|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1821 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
|
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital |
|
|
|
|
|
#1822 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
|
In ogni caso, il discorso del partizionamento è giusto e potrebbe essere un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni...ma cosa succederebbe se si partizionasse un VR???
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital |
|
|
|
|
|
#1823 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
non sarebbe la stessa cosa!!!
partizionando un disco non ottieni quel salto di prestazioni che invece avresti dividendo in 2 volumi un raid!!!! se poi allora mi parli di fare un raid 0 di velociraptor 150gb e dividerlo in 2 volumi...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
|
|
|
|
#1824 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 592
|
Ho diviso i volumi perchè pensavo di riprodurre uno scenario realistico di utilizzo....ho fatto male?
Cmq le partizioni sono uguali per tutti le prove
__________________
Case: CM-690, ALI:Enermax Modu82+ 525W, Procio: Intel E8400, MB: Asus P5Q-E, RAM: TeamGroup TXDD2048M800HC4, HD:VelociRaptor WD3000GLFS, VGA:Sapphire Ati HD4870, SchedaAudio: Creative Xtreme Gamer, Dissipatore ThermalTake Big Typhoon con Noctua NF-P12, Monitor: Samsung T220, Tastiera Zboard, mouse Razer Lachesis con Goliatus speed edition |
|
|
|
|
|
#1825 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Leggevo i vostri ultimi post e volevo aggiungere in merito al rafronto VR - RE3 di prendere in considerazione le versioni a singolo piatto RE3, quella da 320 e 250 GB. Questi dischi hanno consumi un filo più alti dei VR, 6,6watt in load contro i 6,4 dei VR, e prestazioni davvero lusinghiere. Poi se si volesse partizionare gli RE3 a 150GB (la capacità di un VR150) l'access time scenderebbe a 8 sec contro i 7sec dei VR. In somma un'ottima opzione per dei dischi certificati Enterprise e l'uso Raid in commercio sui 55-57 Eu.
Un Raid 10 sarebbe bello
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 )
|
|
|
|
|
|
#1826 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
40GB Windows+programmi 80GB file su cui lavorare 30GB Ubuntu linux vuol dire ke se x esempio sto su windows, l'hard disk riesce a lavorare meglio se si deve dedicare solo alla partizione di 40GB? |
|
|
|
|
|
|
#1827 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Sì, perchè la testina si muove molto meno ed i tempi di accesso si riducono drasticamente.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 )
|
|
|
|
|
|
#1828 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
|
|
|
|
|
|
#1829 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
Ma se vuoi fare il vero salto: Seagate Savvio 15K.2!!!! 3,7-4 Watt MAX in load!!! Access time 2,9-3 sec!!! SAS 6Gb/sec!!!
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 )
|
|
|
|
|
|
|
#1830 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
|
|
|
|
|
|
#1831 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1832 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
dai non divaghiamo, se no allora xkè non un ssd intel x26-m da 750€ per 80 gb??? ragazzi, partizionando le prestazioni non è ke migliorano così tanto!!! cioè, io ho un raid0 di 2 velociraptor da 150GB e poi partizionatoin 150 + 150e va come se non fosse partizionato!!! altra cosa sarebbe dividerlo in 2 volumi diversi (mio prossimo passo), allora si ke le prestazioni migliorano!!! Quote:
con soli 150Gb a disposizione non è ke puoi spaziare chissà quanto!!! con vista almeno 100GB devi lasciarli, con xp fai 70 Quote:
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 Ultima modifica di zazzu : 22-05-2009 alle 19:05. |
|||
|
|
|
|
|
#1833 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
|
|
|
|
|
|
|
#1834 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
Quanto a partizionare un disco, conviene sempre. Vuoi mettere avere 25 max solo per l'OS, una decina per utility e software tipo Office e il resto per quel che ti pare. La frammentazione tende a restare limitata ad uno spazio ristretto, la testina si muove meno e i tempi di accesso ad una determinata partizione sono inferiori rispetto ad un disco non partizionato ma ampiamente frammentato di dati. A parte che la migliore soluzione secondo me, che poi è della tipologia che uso dal '95, è un disco esclusivamente per l'OS(es. VR), uno per le utility(es un Black Scorpio 160GB va benissimo ed ha un consumo irrisorio), uno solo per il software avviabile Adobe-Maxon-GValley (es. un VR o un RE3)e due di servizio (es. RE3 320GB), sempre sfruttando partizioni ristrette e più esterne possibile.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 )
|
|
|
|
|
|
|
#1835 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
Quote:
le uniche divisioni che trovo utili sono una per os+programmi+giochi, una per lo storage,e poi a seconda delle esigenze, una per il backup Quote:
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 Ultima modifica di zazzu : 22-05-2009 alle 20:36. |
|||
|
|
|
|
|
#1836 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
|
Secondo me si sta perdendo di vista una cosa molto importante:
WD RE3 7200 RPM VR 10000 RPM Non si può paragonare un disco da 7200 RPM con uno da 10000 RPM o addiruttura 15000 RPM per i SAS (in futuro pare che WD voglia sfornare un VR da 20000 RPM). La velocità di rotazione è fondamentale se si vuole diminuire il tempo di accesso. Per i SAS, oltre alla velocità di rotazione del disco (e l'affidabilità) vale poi un altro discorso e cioè la velocità di lettura/scrittura dati I/O; fattore da non trascurare dove ancora qualsiasi VR è ben lontano dai numeri di un disco SAS, ma qui siamo già in ambito aziendale! Quindi tanto di cappello ai VR, superiore a qualsiasi disco da 7200RPM. Diversamente invece, se si vuole un buon compromesso prezzo/prestazioni; in questo caso sono da considerare diverse cose: il prezzo per Gb, RAID Si/NO, la dimensione dello STRIP, capacità di archiviazione ecc. ecc.
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital Ultima modifica di morpheus.bn : 22-05-2009 alle 23:38. |
|
|
|
|
|
#1837 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
cmq abbiamo visto ke è vero ke i 10000 giri del raptor gli permettono prestazioni superiori, ma anche che con la stessa cifra di un VR ti compri 2 RE3 che alla fine dei conti hanno prestazioni maggiori (viste come prestazioni globali) del singolo VR... tralasciamo dal confronto ssd e nas puramente a causa del prezzo di gran lunga superiore e troppo elevato per un uso domestico standard
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
|
|
|
|
|
#1838 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
|
Quote:
Il discorso che fai tu e che approvo visto i dischi che ho in firma, è giusto ma è frutto di una considerazione puramente personale magari perchè per te (così come per me) è il compromesso velocità/capacità di archiviazione a determinare la scelta. Tuttavia, un ER3 non può essere paragonato ad un VR ne come prezzo ne come prestazioni ma solo in un'ottica prezzo/prestazioni e a aggiungerei necessità personali.
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital |
|
|
|
|
|
|
#1839 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
|
... ne ho approfittato per editare anche la firma che era rimasta ferma ai miei due 'vecchi' Barracuda 7200.10 da 320GB
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital |
|
|
|
|
|
#1840 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
nessuno paragona UN RE3 ad UN velociraptor!!! noi stiamo paragonando DUE RE3 in raid0 ad UN velociraptor e poi scusa che centra, i paragoni si fanno sulle prestazioni, non sul modo che si adotta per raggiungerle!!! allora non potremo paragonare dischi con 2 piatti con quelli con 3 dischi con 32mb di cache con quelli con 16 il regime di rotazione non è altro che una caratteristica del disco (come appunto il num di piatti o la cache), ma concettualmente rimangono identici (dischi meccanici a piatti con testine con controller sata) con il medesimo funzionamento posso ancora capire se mi dici di non paragonarli con ssd o sas che hanno trecnologie differenti...ma questi sono paragonabilissimi!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 Ultima modifica di zazzu : 23-05-2009 alle 00:01. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.













)








