Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2008, 19:36   #361
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...che negli hard disk di tipo "Winchester" gli sliders e le annesse testine di R/W addirittura entrassero in contatto con le superfici in rotazione come si legge in questa frase : "Per la realizzazione di questi drive sono state utilizzate due nuove tecnologie NoTouch e StableTrac, tramite le quali rispettivamente le testine non toccheranno fisicamente i piatti".
Grazie.

Marco71.
Scusa non ho capito cosa vuoi dire... cmq per evitare il contatto a quanto pare si tratta di un campo magnetico "opposto" o qualcosa del genere...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 19:39   #362
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Esatto...

Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
32 mb di cache non erano stati abrogati xke' ritenuti virtualmente inutili rispetto ai 16?

So che lo step prestazionale della cache è:

512k - 100% (su seek base 10, transfer rate base 1:1)
2mb - 200% (su seek base 10, transfer rate base 1:1)
8mb - 300% (su seek base 10, transfer rate base 1:1)
16mb - 350% (su seek base 10, transfer rate base 1:1)
32mb - 375% (su seek base 10, transfer rate base 1:1)

Sta di fatto che un barracuda classe 7200.11 con 32mb di cache,
rispetto ad un 7200.11 con 16mb, è di circa il 6% + prestazionale. Poca roba...

Anche la tecnologia NoTouch, è roba vecchia.. presentata 10 anni fa dalla IBM nei suoi dischi DJNA allora denominata "giant magneto-resistive heads".

Sinceramente dubito che questi Caviar possano avere una latenza / seek migliore di quella dei Velociraptor...

Anke xkè sono dei 7200.... la classe raptor è a 10000, questo porta fisicamente ad una latenza migliore.

Anche il FormFactor interno, credo che sia di oltre 3 pollici.. rispetto ai 2 pollici degli scsi e della serie raptor...

Insomma, lo sappiamo tutti, i raptor sono meccanicamente degli scsi con interfaccia sata..
...tra l'altro Western Digital ha riproposto il clamping dello spindle motor ed annesso coassiale stack di dischi da ambedue i lati...sistema che fu Hitachi Global Storage ad inserire per prima nella serie 7K400 per limitare i fenomeni di run-out dovuti alla seppur piccolissima eccentricità dell'albero motore.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 20:05   #363
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ho voluto dire...

Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Scusa non ho capito cosa vuoi dire... cmq per evitare il contatto a quanto pare si tratta di un campo magnetico "opposto" o qualcosa del genere...
...che tutti gli hard disk di tipo "Winchester" a partire dal primo capostipite del 1953, il sistema R.A.M.A.C di I.B.M, fino al più veloce di oggi utilizzano fenomeni di aerodinamica dell'aria contenuta all'interno della camera per mantenere in sostentazione (in volo) gli sliders e le testine che su di essi sono montate.
L'unico contatto fisico si verifica nelle ultime fasi di spegnimento e parcheggio negli hard disk con contact-start-stop come metodo di parking (contatto che avviene nella zona più interna dello stack dischi a velocità dell'ordine di una frazione di quella di regime ).
T immagini quanto durerebbero le testine se "toccassero" le sottostanti superfici che ruotano a 7200 giri/minuto ?
Ed usare un sistema a levitazione magnetica mi sembra azzardato dato che il campo magnetico ausiliario necessario anche se a bassa induzione magnetica interferirebbe con quello che deve essere rilevato dalle testine di lettura; campo di bassissima entità che viene già disturbato dalla "agitazione termica" e che viene rilevato campionando i fronti del segnale rilevato su base statistica con sensori magnetoresistivi.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 20:51   #364
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Svelato "l'arcano"...

...come immaginavo "NoTouch™ ramp load technology - The recording head never touches the disk media ensuring significantly less wear to the recording head and media as well as better drive protection in transit." il sistema è una re-implementazione del sistema di load/unloading di I.B.M->Hitachi Global Storage.
Come pure il "dual processor" reingegnerizzazione di sistemi già introdotti...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 10:14   #365
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Insomma questi velociraptor non li "caga" più nessuno?

Beh, da un certo lato ovvio, con questi prezzi...
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 10:17   #366
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Insomma questi velociraptor non li "caga" più nessuno?

Beh, da un certo lato ovvio, con questi prezzi...
Boh, io li ho traditi... annullato l'ordine poco prima che arrivassero
Sarò pazzo, ma aspetto o VelociRaptor 20k o SSD...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 14:52   #367
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Boh, io li ho traditi... annullato l'ordine poco prima che arrivassero
Sarò pazzo, ma aspetto o VelociRaptor 20k o SSD...
cattivo! nn si fa!

A me è arrivato stamattina e l'ho montato adesso, è veramente sbalorditivo...

posto qualche immagine dei bench di HDTune e HDTach?
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 14:55   #368
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
cattivo! nn si fa!

A me è arrivato stamattina e l'ho montato adesso, è veramente sbalorditivo...

posto qualche immagine dei bench di HDTune e HDTach?
Più che i bench teorici (oramai se ne trovano a centinaia di review con quei bench ) fai un raffronto su tempi di avvio (cronometrati, magari), caricamento applicazioni, velocità di transfer rate,.. ecc... insomma, prove concrete
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 15:13   #369
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Ma anche HDTune e HDTach sono ben graditi... proprio per verificare se i vari esemplari godono di medesime prestazioni o differiscono...
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 15:56   #370
kyuss
Senior Member
 
L'Avatar di kyuss
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Più che i bench teorici (oramai se ne trovano a centinaia di review con quei bench ) fai un raffronto su tempi di avvio (cronometrati, magari), caricamento applicazioni, velocità di transfer rate,.. ecc... insomma, prove concrete
nel senso che uno dovrebbe fare un'immagine del sistema operativo che usa ora e copiarla poi nel nuovo hd.
altrimenti con sistema appena installato è un pò difficile fare raffronti tra prima e dopo.
o sbaglio?
kyuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 15:58   #371
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da kyuss Guarda i messaggi
nel senso che uno dovrebbe fare un'immagine del sistema operativo che usa ora e copiarla poi nel nuovo hd.
altrimenti con sistema appena installato è un pò difficile fare raffronti tra prima e dopo.
o sbaglio?
Beh essendo precisi si, ma non è che cambi moltissimo, comunque... anche con sistema operativo nuovo ma con installati gli stessi programmi, e tutto deframmentato... cambia quasi zero
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 16:43   #372
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31895
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
cattivo! nn si fa!

A me è arrivato stamattina e l'ho montato adesso, è veramente sbalorditivo...

posto qualche immagine dei bench di HDTune e HDTach?
Posta, posta !

Io però oramai aspetto il taglio da 150gb per prenderne due da mettere in raid0..... ( ma quando uscira???? )
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:27   #373
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Più che i bench teorici (oramai se ne trovano a centinaia di review con quei bench ) fai un raffronto su tempi di avvio (cronometrati, magari), caricamento applicazioni, velocità di transfer rate,.. ecc... insomma, prove concrete
Eh! Ma che te cronometro! Windows XP durante l'avvio a me, si ferma 10 secondi senza far nulla (schermo nero, e HD Fermo..) solo per configurare quella miliardata di drivers in ram...

Parlando in termini prestazionali ad occhio:

Prima avevo un Caviar SE16 da 500, + 1 TB esterno.

Ora un Velociraptor + lo stesso TB esterno.

Prestazioni? Ad OCCHIO, tutte le operazioni di accesso al disco sono quadruplicate in prestazioni.

Cmq, tra poco posto qualche benchmark...
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:32   #374
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Eh! Ma che te cronometro! Windows XP durante l'avvio a me, si ferma 10 secondi senza far nulla (schermo nero, e HD Fermo..) solo per configurare quella miliardata di drivers in ram...

Parlando in termini prestazionali ad occhio:

Prima avevo un Caviar SE16 da 500, + 1 TB esterno.

Ora un Velociraptor + lo stesso TB esterno.

Prestazioni? Ad OCCHIO, tutte le operazioni di accesso al disco sono quadruplicate in prestazioni.

Cmq, tra poco posto qualche benchmark...
Beh, perlomeno dimmi quante barre di caricamento fa XP (o Vista?)... prima col vecchio e poi col nuovo disco... qualche risultato tangibile, insomma... dei soliti benchmark tool a me interessa relativamente, anche perchè il grafico è sempre quello: transfer rate da 125MB/s a un minimo di 75-80 MB/s e access time di 7.1 ms (sia da HDTune che da HDTach)
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 23:07   #375
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Eh! Ma che te cronometro! Windows XP durante l'avvio a me, si ferma 10 secondi senza far nulla (schermo nero, e HD Fermo..) solo per configurare quella miliardata di drivers in ram...

Parlando in termini prestazionali ad occhio:

Prima avevo un Caviar SE16 da 500, + 1 TB esterno.

Ora un Velociraptor + lo stesso TB esterno.

Prestazioni? Ad OCCHIO, tutte le operazioni di accesso al disco sono quadruplicate in prestazioni.

Cmq, tra poco posto qualche benchmark...
Io attendo i bench ma già sapere, per quanto riguarda le impressioni, che c'è una evidentissima differenza fra un CAVIAR SE16 (cmq un Signor HD, mica monnezza, già molto meglio di un Seagate 7200.10) ed il Velociraptor, vale più di tutti gli altri test!
Non sai che nervoso in sti giorni col mio Maxtor da 320GB sul quale ho il S.O., ogni volta che apro un'applicazione è lì che macina, macina, macina... e minchia APRITI!!!
Difatti mentre macina sogno un Velociraptor...
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 08:41   #376
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Io attendo i bench ma già sapere, per quanto riguarda le impressioni, che c'è una evidentissima differenza fra un CAVIAR SE16 (cmq un Signor HD, mica monnezza, già molto meglio di un Seagate 7200.10) ed il Velociraptor, vale più di tutti gli altri test!
Non sai che nervoso in sti giorni col mio Maxtor da 320GB sul quale ho il S.O., ogni volta che apro un'applicazione è lì che macina, macina, macina... e minchia APRITI!!!
Difatti mentre macina sogno un Velociraptor...
Ti capisco, io ho due maxtor diamondmax 21 320gb in raid 0 ma la situazione è simile alla tua; come transfer rate è ottimo (un po' superiore al singolo velociraptor), ma come tempi di accesso siamo a livelli scandalosissimi
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 08:49   #377
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
BENCHMARK

Ecco i primi benchmark del Velociraptor, modello WD3000GLFS che mi è arrivato ieri.

I test sono stati fatti contro gli attuali hardisk più potenti e veloci che si trovino sul mercato, nella fascia di prezzo economica (non WD Raptor o scsi quindi).

TEST 1, HD TACH 2010


PC BASE, Core 2 Duo, 6300, 2 GB Ram, MB Foxconn serie GA
GX ATI 3850


PROVA, WD CAVIAR SE16 (500GB)




PROVA, SEAGATE BARRACUDA (500 GB)




PROVA, WD VELOCIRAPTOR (300 GB)





TEST 2, HD TUNE 2.55


PROVA, RAID MAXTOR (500 GB=2x250)




PROVA, SEAGATE BARRACUDA (500 GB)




PROVA, WD CAVIAR SE16 (500 GB)





PROVA, WD VELOCIRAPTOR (300 GB)






Impressioni?

Ultima modifica di jined : 20-06-2008 alle 08:52.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:27   #378
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
A quanto pare con il firmware definitivo hanno ridotto l'Access Time (7.1 --> 6.9 ms).
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:30   #379
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
va forte, non c'è che dire.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:33   #380
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
va forte, non c'è che dire.
Hai detto niente!

Cmq l'altro ieri ho visto una review di 4 (o 5?) SSD in RAID0... raggiungevano gli 800MB/s
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v