| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  28-01-2010, 18:22 | #761 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Torino 
					Messaggi: 362
				 | Quote: 
 Ho cambiato l'hard disk e sul nuovo ho effettuato un ripristino del sistema completo, così come se il PC fosse uscito dalla fabbrica con un hard disk da 7200 RPM. In questo modo mi è stata anche creata la partizione di Recovery, che non si sa mai può risultare utile. Il tool di ripristino del sistema, dai DVD, mi ha anche permesso di ridimensionare la partizione C:, così ne ho approfittato perchè mi venisse creata D:. Partizione D: che dopo il ripristino ho distrutto per andare a creare con GParted (CD di Ubuntu) quella per Linux, lo Swap per Linux ed un D: per i dati NTFS, ma ridimensionata rispetto alla D: iniziale. Poi, ho reinstallato Windows 7 formattando C:. Il 7200 RPM sicuramente consuma un po' di più e forse scalda anche un po' di più, ma considerando che negli USA il CW2 si può configurare con un disco da 7200 RPM non credo che crei effetti collaterali...   Poi io uso il portatile quasi sempre collegato alla rete elettrica, quindi non sento tanto il problema della batteria. Alberto | |
|   |   | 
|  28-01-2010, 18:42 | #762 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 163
				 | 
		Arthur che punteggio attribuisce windows all'hard disk da 7200rpm che hai appena montato?
		 | 
|   |   | 
|  28-01-2010, 18:56 | #763 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: (VA) 
					Messaggi: 5967
				 | 
		chiarissimo! grazie  DIDAC 
				__________________  ♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦  | 
|   |   | 
|  28-01-2010, 19:03 | #764 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 2
				 | 
				
				trackpad
			 
		Salve a tutti! leggo da un po' questo forum e lo trovo utilissimo! ieri mi è arrivato il cw2.. sembra davvero molto bello ma ho un problema.. non riesco a usare il trackpad! riesco a fare zoom avanti e indietro ma nient'altro.. mi potete dare una mano per favore? grazieeeeee   | 
|   |   | 
|  28-01-2010, 20:50 | #765 | |
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 2
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  29-01-2010, 10:41 | #766 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Torino 
					Messaggi: 362
				 | Quote: 
 Processor Intel(R) Core(TM) i5 CPU M 520 @ 2.40GHz 6,7 Memory (RAM) 4,00 GB 5,9 Graphics NVIDIA GeForce GT 330M 6,3 Gaming graphics 2263 MB Total available graphics memory 6,3 Primary hard disk 59GB Free (82GB Total) 5,9 E' in linea con i vostri? C'è qualche valore anomalo? Alberto | |
|   |   | 
|  29-01-2010, 10:55 | #767 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2009 
					Messaggi: 95
				 | 
		[quote=yanos;30613927]Allora: 1) Ho preso la versione con i5-520M - 330M - RAM 4GB - HD 500GB 2) Punteggio base: 5,7 Punteggi Parziali: Processore: 6,8 Memoria: 5,9 Scheda video: 6,4 Scheda video per aero: 6,4 Hard Disk: 5,7 | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 10:59 | #768 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 1093
				 | Quote: 
 I valori sono tutti nella norma. Che poi sono tutti uguali tranne la CPU rispetto al CW1. Comunque mi sembra strano che il tuo HD abbia avuto un punteggio così basso. Essendo un 7200rpm mi aspettavo di più, perchè gli HD base di questo notebook con 5200rpm hanno di punteggio 5,7. Almeno nei trasferimenti e nell'avvio noti differenze sostanziali?? Comunque voglio porre l'attenzione sulla ram dei nostri notebook. Il punteggio di win7 è di 5,8 - 5,9. Amici con cui ho fatto il paragone con le DDR2 arrivano anche a 6,4 come mai?' Le DDR3 non dovevano essere più performanti?? qualcuno ha eseguito test più seri sulle ram?? | |
|   |   | 
|  29-01-2010, 11:25 | #769 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Torino 
					Messaggi: 362
				 | 
		[quote=Vash.89;30656370 Comunque mi sembra strano che il tuo HD abbia avuto un punteggio così basso. Essendo un 7200rpm mi aspettavo di più, perchè gli HD base di questo notebook con 5200rpm hanno di punteggio 5,7. Almeno nei trasferimenti e nell'avvio noti differenze sostanziali?? [/QUOTE] Tra 5400 RPM e 7200 RPM non c'è tutta questa differenza come ci può essere tra 4200 RPM e 7200 RPM, quindi spesso per un normale utilizzo del PC la differenza di performance non è apprezzabile. Su questo notebook non ho effettuato tanti test per rendermi conto della differenza tra i due hard disk, non posso rispondere alla tua domanda. Inoltre non vorrei che per il calcolo del punteggio influisca anche la dimensione della partizione dove Windows è installato, infatti nel punteggio viene riportata la dimensione della partizione C:, proprio dove Windows è installato (nel mio caso circa 82 GB). Comunque, a meno che non si abbiano particolari esigenze, non vale la pena cambiare un 5400 RPM con un 7200 RPM. Alberto | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 11:54 | #770 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2009 
					Messaggi: 870
				 | Quote: 
 Meglio avere delle memoria con latenza piu bassa che con frequenza piu alta..avevo letto un bell'articolo al riguardo ma non ricordo dove.. Forse questo è anche il motivo delle latenze alte di cui v siete lamentati.. Per calcolare la configurazione più performante, tra frequenza e timing, confrontando il CT (più è basso, migliori prest.): Cycle Time (ns) = 1000 x tCAS (in cicli) x 2 / DDR data rate (in Mhz) | |
|   |   | 
|  29-01-2010, 12:07 | #771 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 147
				 | 
		In ongi caso io nn starei troppo a vedere i punteggi di windows.. che mi sembrano alquanto indicativi... dato che variano facilmente di uno o due decimi di punto, e le differenze che cerchiamo di capire sono proprio di questa entita, non mi sembra che possiamo affidarci a questi in modo particolare.
		 | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 12:14 | #772 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Torino 
					Messaggi: 362
				 | Quote: 
 Alberto | |
|   |   | 
|  29-01-2010, 12:17 | #773 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2009 
					Messaggi: 95
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  29-01-2010, 12:43 | #774 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2009 
					Messaggi: 870
				 | Quote: 
 Comunque da quanto ho letto meglio ddr2 800Mhz con bassa latenza che ddr 1066 con alta latenza..La latenza piu alta delle ddr3 dovrebbe essere compensata dalla frequenza piu alta..1066 non è molto rispetto a 800..poi nell'uso reale bisogna è tutto da vedere quanto incidono queste caratteristiche.. Ultima modifica di 3nto86 : 29-01-2010 alle 12:51. | |
|   |   | 
|  29-01-2010, 13:13 | #775 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 42
				 | Quote: 
   La latenza maggiore delle DDR3 purtroppo è "fisiologica", meno di CL 7 non le trovi. La cosa che mi lascia perplesso è l'aumento non troppo elevato ottenuto da ArthurFonzarelli cambiando HD. Anche io pensavo di sostituire HD, ma se l'entità della miglioria è questa credo che aspetterò. Comunque credo che nel complesso il CW2 sia una buona macchina, con prestazioni di tutto rispetto. Lo sto odiando solo per un motivo: Ho installato linux e funziona tutto, ma non posso installare i driver nvidia altrimenti il display nemmeno si accende. Stanotte sono stato a smanettare fino alle 5  con il dump dell'EDID del display e con xorg.conf | |
|   |   | 
|  29-01-2010, 13:25 | #776 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 163
				 | 
		Ragazzi per chi ha acquistato con partita IVA, volevo chiedere una cosa: vorrei utilizzare la partita IVA di un mio familiare, ma usare la mia carta di credito, si può fare secondo voi?
		 | 
|   |   | 
|  29-01-2010, 14:43 | #777 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Torino 
					Messaggi: 362
				 | Quote: 
 Quote: 
   E poi comunque i driver nVidia li puoi installare, basta che dopo intervieni sullo xorg.conf come hai già fatto. Alberto | ||
|   |   | 
|  29-01-2010, 15:02 | #778 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 42
				 | |
|   |   | 
|  29-01-2010, 15:25 | #779 | |
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 16
				 | Quote: 
 Se risolvi facci sapere, ché anch'io ho bisogno di Linux per l'università   | |
|   |   | 
|  29-01-2010, 16:08 | #780 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 42
				 | Quote: 
 Grazie per il link, ma è lo stesso che sto usando io   Più tardi faccio una ulteriore prova sperando di riuscirci, devo iniziare al più presto proprio un progetto per l'università    Se dovrai mettere anche tu questa distro ti avverto che da dei problemi(risolvibili) anche con la wifi atheros. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.









 
		 
		 
		 
		
 
 



 
		





 
  
 



 
                        
                        










