Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-02-2007, 06:56   #22701
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Silktrader Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta -
Il mio problema non era esposto completamente nel post al quale tu hai risposto (ma alcuni post addietro, ed in un suo thread):

Ho un altro router (Dlink 524T) che si allaccia a Tiscali con dei valori di attenuazione diversi dal Netgear (magari: come noti - sono due misurazioni diverse: minime /o medie). ["Normalmente i firmware riportano nelle loro interfacce la media dell'SNRM di più o tutti i canali, oppure l'SNR minimo rilevato sui canali in uso."]

L'843GT usa 10% in meno della banda upload, rispetto al Dlink (1065kbps [??] vs 860kpbs - attainable rates indicati). Ho effettuato test con DSLreports, il test di banda Tiscali e utorrent per alcune ore benchmarkato. Quindi la mia linea puo' effettivamente spingersi piu' in la' per quanto concerne l'upload: magari - ho pensato - "traendo in inganno il firmware" (come dici tu): ora 'sensibilizzo' questo router, alterando la soglia del SNR. Ma anche se fosse - leggo nelle FAQ - questo non modificherebbe la max attainable rate di upload (visto che sembra solo toccare quella di download - cosa ancora poco chiara).

Qualcuno mi ha fatto notare che i chipset Broadcom sul 834GT non agganciano la rete Tiscali nel pieno delle sue facolta'.

Non ho nessun problema di disconnessioni - solo una ridotta banda in up.

Non capisco questa parte: "all'aumentare della banda trasmissiva utilizzata, il margine di sicurezza diminuisce ed alcuni o tutti i canali da un certo punto in poi divengono inutilizzabili" - Con l'aumentare della banda utilizzata i vari sottocanali entrano in cacofonia e si disturbano l'un l'altro, generando rumore?

Leggero' il link che hai messo in evidenza.

Grazie.
In realtà l'ADSL, com'è immaginabile, suddivide le frequenze utilizzabili sul cavo in tanti sottocanali, cosicchè se succede che salendo con le frequenze utilizzate è maggiore il rumore, sarà solo quel sottocanale a non poter essere utilizzato e non i precedenti che rimangono intatti. Il punto è che partendo dalle basse frequenze queste sono occupate dal servizio telefonico voce, poi opera il filtro adsl di separazione e cominciano subito le frequenze di upload e solo dopo queste cominciano quelle usate per il download. Di conseguenza un upload scarso è difficilmente concepibile nella banda ad esso assegnata, se non per un problema di "rubinetto" nella centrale (cioè di banda effettiva assegnata alla tua linea nello dslam in centrale). In pratica lo dslam opera sempre su due grandezze che dipendono solo indirettamente l'una dall'altra: una è la banda assegnata che di solito è più ampia di quella che si immagina perchè i tecnici sanno che alcuni sottocanali potrebbero essere inutilizzabili (ad es per una 640 Kbit aprono 800, per un upload di 256 aprono 300 o 320, per una 4 mega aprono 4900 Mbit e così via...); l'altra è la quantità di traffico che può transitare: così possono anche attivarti tutte le frequenze dello spettro del rame (24 Megabit), ma se limitano la "banda in senso stretto" (cioè la capacità di traffico del tuo contratto) a 640 Kbit al secondo, tu scaricherai in ADSL2+ solo e soltanto 80 KByte\sec.
Per altre delucidazioni e sull'uso delle unità di misura (i contratti sono espressi sempre in Megabit, ma in realtà per sapere quanti MegaByte passano per la connessione occorre sempre dividere per 8 il valore nominale) potete leggere le FAQ della mia guida linkata in basso in firma e la guida di Ilpik alla revisione del proprio impianto telefonico.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 18-02-2007 alle 07:00.
Carciofone è offline  
Old 18-02-2007, 10:35   #22702
XBOXXARO 1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 343
Salve,
volevo sentire un vostro consiglio,
io ho fatto un abbonamento ADSL Wi-Fi, praticamente mi hanno installato una
antenna esterna sul terrazzo con un ruter in comodato d'uso gratuito esterno montato
vicino all'antenna che mi enta con un cavo ethernet. Da da quel cavo mi serve
un apparecchio che mi divida il segnale in una uscita wi-fi per un portatile, e due uscite
con il cavo ethernet. Potreste consigliarmi un prodotto costro che soddisfi le mie
esigenze. Mi serverebbe che avesse una protezione per non incombere in intrusioni
da parte di vicini con la connessione wi-fi che faccio con il portatile.
Se mi indicate anche il prezzo vi sarei molto grato o magari un link sponsorizzato
da voi per l'acquisto on line.

Aspetto risposte.
Ciao.
XBOXXARO 1 è offline  
Old 18-02-2007, 10:48   #22703
roby88
Senior Member
 
L'Avatar di roby88
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2221
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ma che c....o! PPPoA con LLC per Telecom. Se nella stessa centrale serve terzi allora puoi provare anche VC-Mux. Comunque tutte quelle che ho visto sono PPPoA LLC.
è da venerdi che nn spengo il router appena spengo ,provo a mettere PPPoA e ti faccio sapere cm va
__________________
Going to bed with a dream waking up with a purpose...
roby88 è offline  
Old 18-02-2007, 11:43   #22704
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Ragazzi ho appena ordinato il NetGear DG834GT (pagato 80€ buon prezzo?), poichè la sk di rete wireless del mio Acer Aspire 5024 dovrebbe essere Atheros Compatibile e quindi dovrei viaggiare a 108mbps, segnale permettendo. Vi chiedo due cose:

1. Il modello della mia sk di rete è "Adattatore di rete Broadcomm 802.11 g". Come faccio ad essere sicuro che sia Atheros Compatibili e che quindi possa viaggiare a 108mbps?

2. Domanda forse stupida. Se la sk di rete è compatibile a 108mbps e il segnale non è al massimo ma diciamo 3\4 tacche, il segnale scende ad esempio a 70-80mbps, invece di scendere, nel caso dei 54mbps massimi a 30-40?

Vi ringrazio per l'aiuto!
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline  
Old 18-02-2007, 11:47   #22705
zazzaman
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 164
UPnP che va in stallo, GT

Sto notando questo fastidioso problema (firm .32 di Bracco), che l'UPnP dopo un po' va in stallo, e il router non viene più rilevato dai pc, di conseguenza tutte le applicazioni che vogliono aprirsi porte tramite UPnP non ci riescono.
Ho provato a mettere i più svariati valori di Tempo di Annuncio e Hops nella pagina di controllo dell'UPnP, ma il problema persiste.

E' dunque un problema di firmware?
zazzaman è offline  
Old 18-02-2007, 12:30   #22706
Chiba
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 13
Ciao a tutti

Volevo farvi una domanda. In questo momento sto aggiornando il mio netgear dg834g (purtroppo non avevo letto a fondo il topic e sta aggiornando con il firmware sconsigliato). All'inizio mi ha disconnesso ma ora ho notato che e' nuovamente connesso, anche se nella pagina del router continua a esserci la finestrella con "This could take a few minutes. Please wait..." . E' ormai da piu' di mezz'ora che e' in quel modo. Posso considerare l'aggiornamento concluso oppure devo ancora aspettare?
Chiba è offline  
Old 18-02-2007, 12:39   #22707
Clauser
Senior Member
 
L'Avatar di Clauser
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
E' concluso, tranquillo.
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02
Clauser è offline  
Old 18-02-2007, 12:58   #22708
alfredino85
Member
 
L'Avatar di alfredino85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Montebelluna
Messaggi: 203
HELP

sono il possessore di due router NETGEAR uno Wireless Router WGT624 Wifi SuperG 108 Mbps e uno dg834it al primo ci devo collegare il secondo perchè non ha il modem integrato ma nonostante abbia sbloccato le porte sul secondo e su primo router amule continua a darmi id basso hoanche aperto le porte sul firewall di linux ma la velocità non sale e l'id on cambia..sempre solo id basso
ormai c sbatto la testa da un mese..
avete gia inconrato problemi simili?
__________________
Work in progress
alfredino85 è offline  
Old 18-02-2007, 13:33   #22709
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
il DG834 mettilo in bridge solo modem

http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm
Paky è offline  
Old 18-02-2007, 13:34   #22710
overfusion
Senior Member
 
L'Avatar di overfusion
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ñ@Þ♂LǏ
Messaggi: 3217
wa ragazzi il firmware 1.01.32 è favoloso! Il router è da giorni che va na meraviglia mentre col 1.02.04 mi collassava ogni tanto la portante, avevo svariati problemi.

Netgear RULEZ!
__________________
trattative :albyx83,dlenoc,cirsco,pryon,alexpass,rivimario,mauveron,ramon77,iperuber,piripikkio,mo3bius,zoltrix,ghost66,ilcalmo,mammabel,luikio68,hones,taxon, paky, marcowheel,albert78
<<| Allendale [email protected] v.core 1,325| Asus P5b deluxe | G.skill PC6400-HZ|SaMsung SP2504C|>>
Questo mese festeggio i miei 4 anni di permanenza sul forum
overfusion è offline  
Old 18-02-2007, 13:35   #22711
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
nn per altro è raccomandato
Paky è offline  
Old 18-02-2007, 13:55   #22712
alfredino85
Member
 
L'Avatar di alfredino85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Montebelluna
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
il DG834 mettilo in bridge solo modem

http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm
Fatto e finalmente l connesione vola...
__________________
Work in progress
alfredino85 è offline  
Old 18-02-2007, 14:22   #22713
zazzaman
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da zazzaman Guarda i messaggi
Sto notando questo fastidioso problema (firm .32 di Bracco), che l'UPnP dopo un po' va in stallo, e il router non viene più rilevato dai pc, di conseguenza tutte le applicazioni che vogliono aprirsi porte tramite UPnP non ci riescono.
Ho provato a mettere i più svariati valori di Tempo di Annuncio e Hops nella pagina di controllo dell'UPnP, ma il problema persiste.

E' dunque un problema di firmware?
Mi autoquoto per aggiungere che non è solo il firm mod di Bracco ad avere il problema, anche la .32 liscia.
zazzaman è offline  
Old 18-02-2007, 14:40   #22714
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
anche perchè bracco nn ha stravolto il firmware , solo aggiungo funzioni in +

un consiglio , nn fissati troppo con UPnP io la trovo una tecnologia del cavolo , male supportata dal router , dal sistema e dai programmi stessi

Ultima modifica di Paky : 18-02-2007 alle 14:43.
Paky è offline  
Old 18-02-2007, 15:17   #22715
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Paragone tra DG834G e DG834GT

Ciao a tutti, sono da circa 3 mesi un felice possessore di un DG834Gv3 aggiornato di recente all'ultimo firmware anche se ammetto che non mi ha mai dato alcun problema (a parte all'inizio sbagliare l'auto configurazione della mia linea adsl alice a 2.4Mbits ).

Qlk giorno fa mi e' stato regalato il DG834GT e questo andrebbe a nozze con la mia chiavetta USB Netgear WG111T (anch'essa super G da 108).

Ho aggiornato il firmware del GT con l'ultimo disponibile sul sito Netgear e l'ho provato con gli stessi settaggi del G.

Innanzitutto queste sono le differenze di Attenuazione Linea e Margine di rumore tra i 2 router:

G




GT



a confrontarne i valori parrebbe che in download il GT abbia un segnale piu' pulito mentre, rispetto al G, perda qualcosa in upload..qualcuno ha un'idea a riguardo di come possa accadere tutto cio?

Cmq globalmente quale vi sembra migliore? Il GT no?

Una cosa che mi ha stupito e' questa:

Opzioni di protezione WiFi G




Opzioni di protezione WiFi GT




i routers sono ambedue flashati all'ultimo firmware disponibile ma il G ha un sacco di opzioni in piu' (ne ha un ulteriore paio sparse qua e la tra i menu, tipo la scelta della modulazione adsl/adsl+2).
E' vero che il firmware del G e' piu' recente, ma secondo voi queste differenze sono da imputare solo a cio', oppure il Gv3, essendo piu' recente e' quindi piu' "avanzato" in certi aspetti?


Come ultima cosa volevo dirvi che ho effettuato un test comparativo di velocita' tra i 2, trasferendo sul mio portatile dal pc principale, un file di 984Mb.

Via cavo ci ho messo 2:10 min

con il GT ci ho messo 22:10 min

e con il G 23:15 min

Che "ciofega" pensavo, alla faccia che 108Mbps sono piu' dei normali 100 dell'ethernet...

poi ho capito , il mio portatile ha l'usb 1.1, quindi la banda effettiva risulta essere circa 11Mbps gh.

Interessante pero' notare che a parita' di client, il GT ha impiegato un minuto e 5 secondi in meno, quasi sicuramente merito di una maggiore reattivita' dovuta al chipset operante ad una frequenza maggiore

Salvo controindicazioni da parte vostra, mi sto per tenere il GT, peccato pero', il Gv3, tutto bianco, e' molto piu' bello.

Tra i 2 cmq chi ha piu' portata, velocita' a parte? E perche' nel menu' del GT non vedo la voce realativa alla modalita' "estesa" del protocollo super G??

Saluti a tutti,

Badtzu.
badtzmaru è offline  
Old 18-02-2007, 15:21   #22716
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
se dovessi decidere di vendere il V3 mi metto in coda da ora eh
Paky è offline  
Old 18-02-2007, 17:39   #22717
Hiei
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 652
qualcuno di voi è riuscito a installare questo router su linux?
io ci ho provato... configuro e tutto ma non entra neanche nel router

Ultima modifica di Hiei : 18-02-2007 alle 17:41.
Hiei è offline  
Old 18-02-2007, 17:47   #22718
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Ho preso anch'io 834gt ma purtroppo dopo averlo acceso non riesco ad entrare nella pagina di configurazione; digito http://192.168.0.1, da firefox ma non carica nulla. Ho già resettato , cambiato porta, ma nulla qualcuno può aiutarmi grazie.
gabrib è offline  
Old 18-02-2007, 17:47   #22719
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
qualcuno di voi è riuscito a installare questo router su linux?
io ci ho provato... configuro e tutto ma non entra neanche nel router
Linux te la riconosce la scheda di rete ?
ligabuz è offline  
Old 18-02-2007, 18:03   #22720
Hiei
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da ligabuz Guarda i messaggi
Linux te la riconosce la scheda di rete ?
sembrerebbe di si
nelle configurazioni di network c'è la wlan0 e il mac address è quello della penna
Hiei è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v