|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2921 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10163
|
Quote:
![]() Prova Omnisidebar. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2922 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2923 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8388
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2924 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1325
|
Quote:
Beh, se non hai capito nulla, cosa consigli a fare? ![]() Comunque - RIASSUMENDO - voglio che i trascinamenti dei segnalibri nellabarra laterale: 1) O non siano permessi 2) O se sono permessi, che appaia almeno una finestra di conferma dello spostamento ( vuoi davvero...?). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2925 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
|
Quote:
Quote:
![]() Cosa intendi per animazioni di Firefox?
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa. Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2926 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
Per quello che riguarda i cookie io uso self descructing cookies perche voglio che ogni volta che chiudo una tab il cookie non sia piu presente, ma se utilizzassi la navigazione anonima farebbe la stessa cosa? Che differenze ci sarebbero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2927 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Più o meno stessa cosa, nella navigazione anonima non vengono salvate tante cose:
https://support.mozilla.org/it/kb/Navigazione%20anonima compresi i cookies, quindi puoi usare quella. Comunque anche se apri la finestra in navigazione anonima ti esce una pagina con sfondo viola con scritto cosa salva e cosa no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2928 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1325
|
Complimenti, in effetti era difficile arrivarci.... bisogna fare tutto un procedimento complicato (occorrono 3 laure e 16 masters, più un apprendistato di 24 mesi e un tirocinio formativo di 28) per vedere cos'è: click su Visualizza; è la seconda voce... (no comment).
Ultima modifica di patrick40 : 21-11-2016 alle 10:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2929 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
|
@Patrick40: secondo me ti ci devi abituare usando la tastiera come ho già spiegato
![]() Anch'io francamente l'ho dovuto fare con il software Notepad++ , che non permette di disattivare lo spostamento con drag'n drop di testo selezionato (almeno, io non ci sono riuscito), e usando sempre il mouse per selezionare testo si rischia di fare dei casini. Ma non me la son sentita di cambiare software poiché funziona bene, è leggero ed open source, ho solo cambiato modo di operare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2930 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
ho fatto un giretto su bugzilla e ho visto che stanno togliendo dal codice il supporto ai plugin (eccetto flash) in nightly 53, mentre sulla 52 sarà solo disattivato dietro un'impostazione di about:config...
a quanto pare hanno anche intenzione di aggiornare le attuali installazione di firefox a 32 bit in versioni a 64 bit, anche se i tempi sono ignoti... ![]() comunque esaltato da dei commenti anche qui su hwupgrade sto riprovando la nightly in modo esteso dopo un po' di tempo che non la provavo, e anche se e10s migliora qualcosina (per esempio ora posso scorrere tra i segnalibri mentre stanno caricando dei site e l'interfaccia non lagga visto che gira su un processo diverso...), abituato a chrome mi pare di usare ancora un browser con il freno a mano tirato...operazioni come passare da una scheda all'altra o semplicemente saltare parti di un video su youtube mi pare abbiano dei tempi di risposta molto maggiore rispetto a chrome, non capisco perché non abbiano ancora considerato questo aspetto... magari in futuro proverò anche il multi(multi)-processo, sperando che migliori un po' le cose, insieme con sto "progetto quantum"... anche se temo che quando rimuoveranno XUL ci ritroveremo con un browser che ancora non performa bene quanto chrome e che in più perderà estensioni caratteristiche come classic theme restorer, visto che anche leggendo la risposta di uno sviluppare in questo sito sembra che non interessi loro salvaguardare queste estensioni, almeno a me è sembrato così spero che il risultato finale non sia un browser poco estendibile come chrome e che è meno prestante di quest'ultimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
|
Quote:
![]() Di contro sempre su XP uso SlimJet come browser alternativo di controllo e tutte queste grandi prestazioni non le vedo.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa. Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2932 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
su xp e un derivato di chrom* vecchio non posso dire nulla, io parlo della mia esperienza, ed io quando ho a che fare con processori non proprio definibili come il plus ultra chrome reagisce meglio (parlo di chrome 54, non versioni vecchie), questo su win10
poi immagino dipenda dal workflow, per esempio io ho messo la nightly "in crisi" lasciando un video twitch in background e provando ad aprire/chiudere altre schede, con il solo ublock origin installato, sono piuttosto "multithreaded" quando uso i browser, forse è per quello che lo noto tanto lasciando perdere le esperienze soggettive, hai idea se mozilla ha dichiarato qualcosa su quanto le webextensions siano flessibili? estensioni come downthemall, ctr e tabmixplus saranno possibili? perché leggendo tra le righe in bugzilla sembra che non interessi loro molto, a me pare che stiano andando verso un australis 2.0, con conseguente perdita di ulteriori utenti quando un browser scende sotto una certa soglia critica di share chi gestisce siti smette di preoccuparsi troppo del suo funzionamento, specialmente la simpatica Google, potrebbe instaurarsi un circolo vizioso alla Opera, ma spero di sbagliarmi ![]() Ultima modifica di TheZioFede : 22-11-2016 alle 08:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2933 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20224
|
Quoto. Sono utente Mozilla da sempre provenendo da Netscape e devo essere sincero, l'ho sempre usato senza nessun problema tale da convincermi a cambiarlo. Anche perché se navigo con Chrome o altri browser non è che vedo tutte ste meraviglie in più, si naviga sul web esattamente come con Firefox. Ci son siti che vanno meglio con uno, altri che vanno meglio con l'altro, i programmi hanno opzioni e funzionalità diverse come logico... insomma lamentarsi di Firefox secondo me ormai è diventata una moda come tante altre nel mondo dell'informatica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2934 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Quote:
![]() Ho installato UBO, attivate le liste consigliate ma contina ad apparire il blocco ![]() A casa funziona, in ufficio no ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2935 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
|
Ho trovato un incompatibilità tra l'estensione x-notifier (per la gestione delle varie mail) e la voce "extensions.e10sBlocksEnabling".
Se quest'ultima si imposta su "false" come da guida in prima pagina, l'estensione x-notifier non funziona correttamente perchè non riesce a fare i login tra le varie mail, aprendo sempre e solo quella selezionata come predefinita.
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#2936 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20224
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2937 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
|
Quote:
Attualmente non mi risulta che sia stato fatto, speriamo bene. ![]()
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa. Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2938 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Francamente considerato come sono stati trattati gli utenti riguardo Australis (alla "io sono un developer e tu un misero utente!1!!") ho la vaga sensazione che quelle estensioni spariranno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2939 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8388
|
No eh... non ditemi che ctr è destinato a morire
![]() A tal proposito, riscontro due problemini, puramente estetici, rispetto a firefox 47: La caratteri nella barra delle schede se la finestra di firefox non è selezionata passano dal nero ad un grigiolino odioso inoltre come si può vedere dallo screen le schede più lontane da quella attiva presentano una linea verticale che sparisce al passaggio del mouse ![]() ![]() Ho provato a smanettare con le opzioni di ctr ma non ne sono riuscito a venire a capo. Edit: risolto il problema della linea verticale modificando la voce: separatore di stile. Confermo che il multiprocesso fa fare cose "strane", ora fra il caricamento di una pagina e quella successiva compare per una frazione di secondo una pagina completamente bianca, il colpevole è noscript, sia la versione stable che la dev. Ultima modifica di Life bringer : 22-11-2016 alle 12:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2940 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Quote:
Sino alla settimana scorsa funzionava anche con firefox senza alcun sistema di blocco, ma oggi mi segnala che qualcosa blocca .... ma non è vero! Già 15gg fa mi aveva dato lo stesso problema ma allora avevo testato varie app di blocco, allora ho resettato da zero ed aveva funzionato perchè non segnalava nulla. Oggi la sorpresa! Quinid ho installato UBO per vedere di risolvere ..... invano ![]() 2 palle!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.