|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7381 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Salve
SInceramente penso che per oraa non attiveranno il chip con Windows 7. Dopo il disastro del vista e con la minaccia di google su vari fronti non penso che siano disposti a rischiare -almeno per ora- ad avere casini e magari un secondo sistema operativo polemico. Hanno assolutamente bisogno di un gran colpo commerciale con questo nuovo sitema operativo. E se poi teniamo in conto che le aziende con la crisi non sono per niente bendisposte a cambiare i sistemi informatici e percio neanche a mettere un nuovo SO questo é un altro fattore che non facilita il lancio del nuovo Windows 7. Altra storia potrebbe essere la prossima generazione di windows con cui si ddice spariranno le versioni a 32 bit. Con il casino che questo puo generare in mezzo ci possono infilare anche il sistema di attivavazione del chip. Pero sinceramente non penso che questo succeda con windows 7. ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
![]() |
![]() |
![]() |
#7382 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
si, infatti nn si sa niente per adesso...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#7383 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Ma già alcuni software non permette di installarli, come nei casi dei due che ho citato, e già qui mi pare che qualcosa si stia attivando... Anche se probabilmente la cosa è già cominciata con Vista.
L'UAC dovrebbe AIUTARE a difendersi, ma se io voglio disabilitarlo dovrei poterlo fare... Poi ci sono altri programmini gratuiti come MobMeter che non va. Su XP ce l'ho e lo trovo comodo. D'accordo, ci sono altri programmi che rilevano le temperature e la frequenza attuale della CPU. Ma se non ci fossero oppure a me piace quel programma perché non posso usarlo? Riguardo il Service Pack 3 di XP che mi dite? Io ho il SP2. Il 3 ho letto che non apporta migliorie, anzi peggioramenti, per cui non l'ho installato.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7384 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
...E di che si è parlato allora in 7400 post?
![]()
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7385 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
In oogni modo il giorno che finalmente attivano il chip sara propio un bello spettacolo. Mi spiego: vi immagnate Microsoft e le grandi corporazioni (intel, AMD e tutte e quelle uniite a questo progetto) lanciare una sfida a tutti i crackers del mondo dicendo che hanno cresto un sistema Assolutamente Sicuro che limita il normale uso del PC.
Se c´é qualcosa che motiva un cracker (e sono TANTI) é propio qualcosa di questo genere. COn questa sfida sul tavolo chi piu ne ha piu ne metta. ![]() Sará propio divertente da vedere e devo puntare su qualcuno sinceramente punto sui cracker: per ogni serratura esiste sempre un chivistello e la storia é piena di resti di difese "insuperabili" E se ci riescono allora si che mi faccio una bella risata ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
![]() |
![]() |
![]() |
#7386 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
APC1, come ho detto sopra ci sono già alcuni programmi che con Vista o Seven non vanno causa UAC e non causa incompatibilità intrinseca del software. Perché i cracker non hanno ancora fatto niente?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Si é parlato e si parla del pericolo potenziale che si attivi il chip TPM e delle sche e processori che sono o no "puliti", cioé semnza questa tecnologia. Circa il fatto che alcuni programmi non si possano istallare su W7 penso che sia dovuto a problemi di compatibilitá o a limitazini che impone il W7 pero via soft e sicuramente non arttivanddo il chip. ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7388 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7389 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Tempo al tempo. Quando avremo la versione definitiva di W7 questi problemi penso si risolveranno. Ho letto in giro che non so chi ha pigliato la versione starter e ha eliiminato la limitazione di girare un numero limitato di programmi contemporaneamente. Ripeto tempo al tempo con al versione definitiv di W7 si chirirá la situazione. ciao E questo te lo dice un paranoico e "cospiranoico"alla grande ![]() In ogni caso se vuoi stare tranqueillo cerca schede senza TPM(cisono anche per gli I7 e per AM3). Per i processori non si puo fare quasi nulla giacche quasi tutti hanno questa tecnologia. Pero giacche per funzionare tanto la scheda come il processore devono essere TPM basta che la sscheda sia pulita e sei a posto.
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; Ultima modifica di APC1 : 03-09-2009 alle 17:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7390 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
|
Faccio un breve riassunto.
Per potere andare un sistema TC (Trusted Computing, usa i chip TPM, erede di Palladium) deve avere hardware e software compatibili TC. Per l'hardware deve avere il famigerato chip TPM, per il software il SO e tutta la catena di boot devono essere compatibili. Dal punto di vista del SO ce ne sono principalmente tre: Linux (in tutte le sua varianti) Windows Vista e Seven(nelle versioni precedenti il kernel risulta troppo "craccabile") MacOS La Apple ha provato prima di tutti ad implementare il TC, ma il SO non è risultato "soddisfacente" ed ha deciso di non implementarlo. Per ora. Linux ha avuto alcune estensioni TC compatibili, ma non hanno avuto successo, comunque, se necessario, ci vuole poco ad implementare di nuovo il TC. Windows Vista è pienamente TC compatibile, Seven è Vista con la maggior parte dei bug risolti ed alcuni miglioramenti. Diciamo quindi che Vista (e Seven) sono i principali SO necessari per la diffusione del TC. Quello a cui puntavano (e puntano) i componenti del TC group è di avere la maggioranza dei PC TC compatibili. Quindi, se avete un PC con hardware TC compatibile e montate un SO non compatibile (Linux, Mac o Windows XP/2000), siete "a posto". Se volete montare Vista ( ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7391 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
|
Quote:
Il chip può essere montato sulla mobo OPPURE nel processore, basta che ci sia UNO dei due per essere compatibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7392 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Non so se é sbagliato pero é quello che si é sempre detto su questo foro.
Schedaa e processore TC compatibili o non funziona. Guarda dietro e vedrai. ciao Se fosse come dicei tu siamo fatti giacche il 99% dei processosi hannno il chip sono le schede dove si puo ancora trovare quelle senza chip
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; Ultima modifica di APC1 : 07-09-2009 alle 14:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7393 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7394 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
|
tc o no
Ragazzi come si fa ad individuare in modo inequivocabile che una mobo sia tc o no ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7395 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
bisogna sperare nella trasparenza dei produttori...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#7396 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7397 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
alcune mobo asus avevano la possibilità di aggiungere il modulo per il trust... nn mi ricordo i modelli xò... le cpu intel scrivono che hanno il TXT (forse nn lo scrivono su tutti) cmq ripeto che in futuro bisogna sperare nella trasparenza dei produttori!!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#7398 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
se hanno il tpm header, hanno il connettore (e il chip e' a parte... opsss ho dimenticato di comprarlo
![]() ![]() ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#7399 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
![]()
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7400 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
oppure qualche buona anima crackerpia che modifichi il bios per disattivarlo ![]()
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.