|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3721 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
quotone immenso a manwe e pinolo. e non e' solo internet cosi'.
ot ora, lezione di filosofia. torno a parlare del grande fratello di orwell. http://it.wikipedia.org/wiki/1984_%28romanzo%29 benissimo, come sapete la filosofia di quel libro e' basata sul bispensiero http://it.wikipedia.org/wiki/Bispensiero e il grosso problema e' che il grande fratello di orwell e' REALE, ed e' ADESSO!!! non ci credete? benissimo, i 3 slogan del Partito (http://it.wikiquote.org/wiki/1984) sono: War is peace (La guerra è pace): vi pare umano bombardare a tappeto delle citta', inviare truppe in giro e poi chiamarle "missioni di pace"? Freedom is slavery (La libertà è schiavitù) quanto siamo liberi in realta'? praticamente nulla. e con il tc ci toglieranno l'ultima ombra di liberta' (a cui non intendo rinunciare per nessun motivo) Ignorance is strenght (L'ignoranza è forza) e qui siamo al punto: l'ignoranza delle masse, la nostra ignoranza, e' forza per chi comanda e ci opprime. e adesso capite anche perche' certa gente scomoda che non si fa problemi a parlare fa "strani" incidenti in auto /ot ricolleghiamo tutto al tc: orwell ha praticamente previsto come sarebbe diventato il sistema occidentale alcuni anni dopo. e il tc e' uno strumento di controllo pauroso.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3722 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
|
che dire...oltre a quotare....
io ho sempre sostenuto che Orwell avesse ragione.... e piano piano accadrà (e sta accadendo) tutto quello che ipotizzava.... cari miei... andiamo male! ![]() We need ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3723 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
se vogliamo un aiuto dobbiamo darcelo da solo, svegliarci e iniziare a lottare per i nostri diritti (gandhi docet)
lio, per favore pubblica anche qui il testo delle lettere da spedire alle aziende per richiedere prodotti non tc (sia in inglese che tradotto), grazie ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3724 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
«[...] Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare ogni atto che nel frattempo sia divenuto sconveniente e poi, una volta che ciò si renda di nuovo necessario, richiamarlo in vita dall'oblio per tutto il tempo che serva, negare l'esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile. [...]»
![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3725 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
![]()
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3726 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
no, ci vogliono tante persone unite che mettano in chiaro che non sono delle vacche da mungere finche' si puo' e poi uccidere e macellare. si puo' fare.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3727 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3728 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1609
|
![]()
__________________
| CPU: Intel E2180 @ 3.0Ghz 1.144v | Motherboard: Asus P5K Pro | RAM: Geil Black Dragon 2x1GB PC6400 800Mhz @ 960Mhz 4-4-4-12 | VGA: Zotac 9600GT 512Mb | Hard Disk: Hitachi Deskstar 160GB | Power Supply: Enermax Modu82+ 525Watt | CPU Cooler: Scythe Ninja rev.B Fanless mode | Case: tra poco: Lian Li V1000B | Monitor: Samsung 2032BW | ADSL: Tiscali Gaming 10M | Router: Netgear DG834GT | Cerco Finestra trasparente x Lian-Li V1000B |
![]() |
![]() |
![]() |
#3729 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
![]()
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3730 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
|
Quote:
SI PUO' FARE !!!!! ( va letto alla frankenstein junior di Mel brooks, [ot] se nn avete idea d k film si tratti, guartatelo k è stupendo!![/ot])
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3731 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: verona
Messaggi: 259
|
La vera preoccupazione, è che l'utonto medio, che il pc e di conseguenza la rete non li usa per abbassare il proprio livello di disinformazione (generale sia chiaro), quando si troverà davanti al prox upgrade si sommerà alla massa di altri utonti come lui, che nel frattempo avranno già adottato un bel pc "sicuro", e la gabbia attorno alla "libertà informatica" sarà completa.
Nel frattempo cerchiamo di informare il maggior numero di persone, anche se, nella vita, i problemi "veri" spesso e purtroppo sono ben altri, un po di libertà in piu fa comunque vivere meglio, e ogni tanto il dio denaro deve pur perdere una battaglia.
__________________
CORSAIR HX850W_ASROCK X370 TAICHI_RYZEN 7 1700_GSKILL F4-3200C14D-16GB_GEFORCE GTX 1070WIN10 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3732 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Dunque, intanto saluto perchè è il mio primo post, e poi dico la mia sul TCPA.
Intanto quello che mi pare non si capisca bene è che TCPA non è un qualcosa di necessario, è un pezzo di hardware che è possibile attivare come è possibile NON attivare, stà al sistema decidere SE e COME usarlo. Esattamente come il GPS è una tecnologia "duale", ha scopi "pacifici" (come dirti come raggiungere un certo posto) e scopi "bellici" (come giudare missili verso un bersaglio), stà al programmatore decidere. Il sistema pensato per TCPA è quello di un BIOS "sicuro" che verifica un bootblock sicuro e poi passa l'esecuzione al bootblock sicuro, il bootblock sicuro verifica i driver ed il SO, se sono sicuri li esegue, e così via. Nulla vieta (anche perchè altrimenti i vari stati sovrani partirebbero a baionette alzate) di dire al BIOS di NON verificare la sicurezza del sistema operativo, anche se il sistema stesso a quel punto può "accorgersene" e prendere le dovute contromisure (o, semplicemente, funzionare "senza" le feature offerte dal "fritz chip"). Linux ha un supporto per il TCPA, ma ha un supporto minimo, giusto il necessario per usare tre o quattro funzioni base, funzioni che in ogni caso non è l'hardware ad usare (e ci mancherebbe) ma che vengono rese disponibili al sistema operativo ed ai programmi, a quel punto stà al sistema operativo ed ai programmi usarli o meno. In particolare linux farà un uso molto limitato di TCPA anche perchè buona parte delle "notizie" su come funziona sono riservate e non è possibile divulgarle, ergo non è fisicamente possibile per i programmatori linux accedere alle funzioni "avanzate" di TCPA, che sono accessibili solo secondo i termini alquanto restrittivi della NDA (Non Disclosure Agreement, accordo di non divulgazione). Tornando a TCPA ed agli OS che (fortissimamente) vogliono usarlo il discorso è banale, il TCPA *deve* essere disabilitabile, e quando disabilitato non dev'essere accessibile, questo perchè altrimenti violerebbe la privacy (almeno secondo le leggi europee) ed a quanto pare è proprio questa la via scelta. Ovviamente Microsoft sul suo prodotto può decidere, ad esempio, di non fornire alcune funzionalità (addirittura può decidere di NON far funzionare il sistema operativo) senza TCPA, ma è una scelta di Microsoft, e le conseguenze le paga Microsoft. Esempio calzante: Adobe può dare licenze di Photoshop legate all'endorsement key delle singole macchine (cioè legare la licenza alla macchina) ed impedire l'installazione su macchine senza TCPA, è una sua scelta, ma è una scelta "pesante" che può avere gravi ripercussioni dal punto di vista del marketing. Inoltre (scusatemi se sono ripetitivo) TCPA fornisce solo pochissime funzioni di base, tutto il resto (espresso nel primo post) sono aggiunte opportunamente messe nei vari driver... essendo i driver scritti e verificati secondo TCPA queste funzionalità sono possibili in TCPA, ma non è detto che vengano usate. Voglio dire: non è mica detto che tutti i PC con TCPA abbiano un sistema che protegge il traffico dati USB, è il driver (e l'OS) che deve farlo; ovviamente se l'OS permette di eseguire solo codice TCPA che contiene questa "feature" automaticamente la "feature" diventa "implicita" in TCPA, ma non è parte di TCPA di base (scusate, non riesco ad essere più chiaro di così). Per cui il problema, di base, non esiste. Sicuramente all'inizio Microsoft farà profiling su Vista per vedere chi ha "roba" TCPA e che roba è; stando alle ultime uscite Vista 64 sarà solo "TCPA enabled" ma, al solito, tutto dipende dal mercato. Se si decide di rimanere con XP (che di TCPA se ne sbatte, con o senza abilitazione) o se si usa Vista con TCPA disabilitato (e se si abilita partono cause milionarie per violazione della privacy) Microsoft sicuramente può saperlo, e può decidere di conseguenza. Se si rende conto che la sua linea stà provocando dei "problemi" può rinunciare o modificare il suo marketing e, è bene ricordarlo, chi ha comprato un PC con Vista ha il diritto di downgrade, può cioè usare XP al posto di Vista (potete fare una letterina a Microsoft per chiedere numi se volete). Se cominceranno ad arrivare letterine del tipo "Ho un PC con Vista ma voglio installarci XP, mandatemi il CD di XP, questo è il numero di serie di Vista" e se il passaggio a Vista sarà rallentato allora Microsoft cambierà i suoi piani (e non solo Microsoft). Vi ricordo che, sotto il nostro naso, ci stanno già propinando HDCP, capisco che Vista è l'ultimo gadget del momento, ma cerchiamo di farci valere (e di far sapere al prossimo che c'è qualcosa in più, nella vita, che vedere i BD a 1080p). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda HDCP, nuovi supporti HD tipo Blue Ray ecc. non mi interessano per niente! I DVD per me sono già il massimo! se mai comprerò una TV HD sarà perchè ha un buon prezzo, ma per quanto riguarda lettori e supporti HD non mi interessano, possono anche tenerseli! ![]()
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3734 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
benvenuto conte
![]() ![]() il problema grossissimo secondo me resta la massa di utonti e di ignari...
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3735 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1609
|
Quote:
Visto ke i programmi/file/ecc. stanno diventando sempre piu esigenti di gb. ![]()
__________________
| CPU: Intel E2180 @ 3.0Ghz 1.144v | Motherboard: Asus P5K Pro | RAM: Geil Black Dragon 2x1GB PC6400 800Mhz @ 960Mhz 4-4-4-12 | VGA: Zotac 9600GT 512Mb | Hard Disk: Hitachi Deskstar 160GB | Power Supply: Enermax Modu82+ 525Watt | CPU Cooler: Scythe Ninja rev.B Fanless mode | Case: tra poco: Lian Li V1000B | Monitor: Samsung 2032BW | ADSL: Tiscali Gaming 10M | Router: Netgear DG834GT | Cerco Finestra trasparente x Lian-Li V1000B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3736 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Su HDCP c'è un grosso fraintendimento (in parte voluto).
HDCP è solo la versione digitale del macrovision, non ha nulla a che fare con l'alta risoluzione. Già ora potete prendere un filmato sorgente ad alta risoluzione, comprimerlo in h.264 e vederlo in HD dove vi pare. HDCP è praticamente un flag, i filmati protetti HDCP possono essere visualizzati "full" solo se scheda video e display sono HDCP e (e questo è meno noto) se ambedue non sono blacklisted. HDCP cripta il flusso dalla scheda video al monitor, per impedire che un ripper hardware acquisisca il flusso (siamo nella fantascienza, immaginatevi che bimbo ci vuole per acquisire real time 1920x1080x3x30 bytes al secondo). Se l'ambaradan non è "fully" HDCP il filmato viene trasmesso in versione "castrata", è da notare che HDCP è solo per il digitale e che spetta solo ai media producer (chi impacchetta il BD-DVD/HD-DVD) decidere se abilitare o meno il lock HDCP. Se il filmato è HD ma non ha il flag HDCP lo puoi vedere tranquillamente a risoluzione piena dove ti pare. Windows Vista supporterà HDCP ed i flag, il che vuol dire che sul monitor del PC potremmo avere problemi a vedere filmati HD con HDCP se monitor e scheda video non sono "HDCP enabled"... se vi chiedete come faranno ad essere sicuri la risposta è semplice, il player controllerà (la funzione c'è anche in XP ma i programmatori, su XP, se ne sono sempre sbattuti bellamente perchè XP è abbastanza "insicuro" da permettere di hackare la funzione...) che la "catena" dei filtri directshow ed i driver siano "safe", altrimenti "male". Qui TCPA è la pietra angolare... perchè la "certezza" della "sicurezza" della catena è accertabile solo con TCPA abilitato (molti sostengono che è lo stesso motivo per cui Microsoft ha aggiunto poche o nessuna estenzione HD alle versioni "Media Center" di XP... perchè non erano abbastanza "safe"). (il sottotitolo è che probabilmente in un futuro lontano lontano verrà un giorno in cui i filmati HD prodotti dalle major saranno pienamente fruibili solo in ambiti TCPA enabled) In pratica è una cosa inutile, tanto un ripper HD è veramente difficile che un essere umano con tasche "umane" possa permetterselo (e chi vuole rippare industrialmente non si và certo ad attaccare alla HDMI), però quelli di Hollywood hanno voluto giocarsela sul sicuro (anche perchè "rippare" HD vuol dire praticamente ricavarsi il master) a scapito di chi, come noi, si ritroverà a buttare via i vecchi monitor DVI non HDCP o comprerà schede video e monitor col sovraprezzo (di spiccioli eh, ma sempre qualcosa è) dell'HDCP pro domo altrui. Dall'altro lato l'uscita "dei poveri", la component (fino a 1080i), non ha praticamente sistemi antiripping (ma voglio proprio vedere se un rip 1080i da component è veramente "tanto peggio" del rip 1080p da DVI). (il sottotitolo è che probabilmente è una mossa "educatrice", mettere lacci e lacciuoli stupidi prima per poi stringerli e rafforzarli dopo, fino a quando ci sembrerà normale che ci siano e non ricorderemo che una volta non c'erano) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3737 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
ma l'avete fatto inserire in prima pagina visto che spiega un pochino la situazione?...tra poco controllo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7248
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7248
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3740 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
(Nota in testa, quanto detto è in parte frutto di quello che ricordo di aver letto in giro ed in parte mie supposizioni, sono disponibile per ulteriori discussioni nel merito)
Comunque LaGrande e TCPA sono nate in un ambito completamente diverso da quello che possiamo immaginarci, e non sono state pensate per l'ambito generale. Tutto nasce da Microsoft che, a forza di fare test e richieste alle aziende medio-grandi continuava a sentirsi dire che i vari CED hanno problemi con i computer a causa dello scarsissimo controllo e che, pur potendo chiudere tutto con regole molto strette in dominio l'OS rimane poco "sicuro" (specie quando mr.sono-un-genio porta da casa il floppino o la pennina o quando apre certi allegati di posta o và su www.sono-la-tua-maialina.com). L'infrastruttura TCPA è nata proprio per limitare questo genere di problemi; impostare delle regole ferree su eseguibili, contenuti, file ed anche siti visitabili e poterli diffondere in modo capillare ed indolore a tutta l'infrastruttura di rete (dell'azienda). Le aziende hanno chiesto, per i loro lavoratori, questo genere di controllo, e Microsoft (che è ben "allacciata" ad AMD ed Intel) si è messa all'opera. Purtroppo il progetto non ha avuto il ritorno sperato e moltissime aziende hanno risposto negativamente. Divagazione : I responsabili dell'IT sono come dei tir sul ghiaccio, prima che cambiano direzione ci mettono decenni... per questo hanno continuato, ad esempio, ad usare server con CPU Intel anche quando questi erano palesemente inferiori alle alternative, per questo sono rimasti su x86 per un bel pezzo e non hanno visto di buon occhio IA64, per questo non passeranno a Vista prima del SP1. Con il know how accumulato però Microsoft ha pensato bene di riciclare gli studi fatti in altri settori ed i media producer l'hanno trovato "valido". Microsoft ed il content management: La XBox era una console con qualche "timido" sistema di protezione, la XBox360 (apparte la cappellata del bios del lettore DVD) è fort knox.Long story short: Microsoft decide di impiegare quanto maturato nell'ambito per usi "general", ed alle major piace molto l'idea di passare ad un ambito più favorevole per loro. La situazione dei media contents, dei media producers e dei produttori d'hardware: Inutile che stia quì a dire quanto Hollywood abbia influenzato gli ultimi dieci anni d'informatica, il CSS era un "pannicello caldo", un lacciuolo stupido messo per "educarci" alla presenza del lacciuolo, i nuovi sistemi nei BD/HD-DVD sono delle catene ben più dure.Se siete arrivati fin qui ora potete tirare un sospiro di sollievo, quel che segue sono solo deduzioni triviali. Per diffondere l'NG c'è bisogno dei PC, i PC però sono anche il mezzo migliore per piratare i contents (o comunque per prendersi più diritti di quanti i producer vorrebbero darci) per cui bisogna trovare un modo per "addomesticare" i PC, e Microsoft è il monopolista dei sistemi operativi (e si ritrova TCPA per le mani). La soluzione è semplicissima, basta fare in modo che NG vada solo in ambiti "safe", per questo l'unica cosa che serve è usare un sistema di crittografia forte ed indicare il formato per esteso solo a chi accetta dei termini molto stretti sull'osservanza dei limiti imposti dalle major. C'è di peggio... oggi esistono player HD-DVD che vanno su PC "normali", anche su XP. Domani si capisce che il problema esiste perchè quel certo player è "compromesso" o "compromettibile", è già successo coi DVD. Allora l'unica cosa fattibile fù blacklistare la chiave usata da quel player nei supporti, oggi basta molto meno, basta blacklistare il player stesso. Quando il player non riuscirà a recuperare le chiavi crittografiche diventerà inutile ed intanto i nuovi player gireranno solo su Vista (ed i laccetti stringono)... Un giorno qualcuno farà un driver che "frega" Vista (non ci vuole molta fantasia ad ipotizzare una scheda video virtuale o qualcosa di simile, sulla scia dei daemon tools) ed a quel punto le major banneranno i vecchi player HD di Vista. Da un giorno all'altro prenderete un NG-DVD nuovo, lo metterete nel lettore del PC e succederà qualcosa di strano: sarà un momento magico, di quelli in cui si sente "charriots of fire" in sottofondo, uscirà un messaggino o qualcosa del genere e vi verrà detto che il player è insicuro e che è disponibile gratuitamente l'aggiornamento alla versione sicura. La postilla sei o sette dirà che quel player funziona al meglio solo in un ambiente TCPA. Il laccio comincia a strozzare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.