Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Voto Date True Crypt?
5/5 80 62.99%
4/5 17 13.39%
3/5 10 7.87%
2/5 2 1.57%
1/5 1 0.79%
Boh! 17 13.39%
Votanti: 127. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2008, 04:06   #121
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
e a voce è la stessa cosa immagino, dato che in teoria tutte le conversazioni telefoniche sono registrate/registrabili...come dovrei comunicare una password a una persona a cui non posso dirla faccia a faccia?
su irc con connessione cifrata su di 1 server che non logga(esistono), oppure vi create delle chiavi pgp
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 14:02   #122
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:06.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 14:16   #123
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3576
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi

@sanford
con truecrypt puoi creare un file container che poi andrai a masterizzare sul CD. Comunque Truecrypt non può impedire che vengano eseguite delle copie non autorizzate del CD, infatti non è un programma di protezione anticopia.
il mio problema non è la protezione dalla copia bensì rendere l'accesso ai dati riservato solo a chi ha la password, però mi sembra di capire che chi legge il cd dovrebbe avere anche truecrypt installato nel suo pc mentre a me serve che il cd sia autonomo e generi da solo una richiesta di password ogni volta che si cerca di leggerne il contenuto...spero di aver reso bene quello che ho in mente.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 14:50   #124
ShoShen
 
Messaggi: n/a
@ riazzi, ti ringrazio

cercavo esattamente un compromesso tra usabilità e sicurezza ,anche perché il computer è già abbastanza ben protetto di suo...volevo comunque aggiungere un ulteriore livello di sicurezza... adesso provo come mi suggerisci
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 16:12   #125
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:06.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 17:59   #126
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi

Un altra soluzione potrebbe essere quella di generare un archivio autoestraente protetto da password.
è una pessima idea, le password degli archivi sono facilmente craccabili
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 20:21   #127
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:06.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 22:10   #128
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
@sanford:

Quote:
To encrypt to a self-decrypting .exe program, right-click and select 'AxCrypt > Encrypt Copy to .exe' . You can send these files to anyone, they do not need to have AxCrypt installed.
Come puoi vedere, AxCrypt ti consente di creare eseguibili (.exe) che non richiederebbero una eventuale installazione del programma


(ciao, ShoShen e riazzituoi )
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 23:25   #129
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3576
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
@sanford:


Come puoi vedere, AxCrypt ti consente di creare eseguibili (.exe) che non richiederebbero una eventuale installazione del programma


(ciao, ShoShen e riazzituoi )
grazie, terrò in considerazione questa alternativa...ho anche trovato questo programma freeware che potrebbe fare al caso mio:

http://www.filefuel.net/download/sic...d_CompuSec.htm

qualcuno di voi lo ha già usato e sa se è valido? scusate l'off topic...
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 15:58   #130
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:06.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 01:33   #131
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
..mi pare di aver capito che per decriptare i dati sul CD sia necessario possedere il software..
Mi è parso di capire la stessa cosa e, stanti così i fatti, confermo il mio consiglio su AxCrypt (open source, le cui primitive crittografiche sono AES-128 e SHA-1).

Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 16:09   #132
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:05.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 15:25   #133
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:05.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 15:44   #134
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Quote:
6.1

October 31, 2008

New features:
  • Ability to encrypt a non-system partition without losing existing data on the partition. (Windows Vista/2008)

    Note: To encrypt a non-system partition in place, click 'Create Volume' > 'Encrypt a non-system partition' > 'Standard volume' > 'Select Device' > 'Encrypt partition in place' and then follow the instructions in the wizard. Please note that this is not supported on Windows XP/2000/2003 as these versions of Windows do not natively support shrinking of a filesystem (the filesystem needs to be shrunk to make space for the volume header and backup header).
  • Support for security tokens and smart cards (for more information, see section Security Tokens and Smart Cards in chapter Keyfiles).
  • The TrueCrypt boot loader can be prevented from displaying any texts (by selecting Settings > System Encryption and enabling the option 'Do not show any texts in the pre-boot authentication screen').
  • The TrueCrypt boot loader can now display a custom message (select Settings > System Encryption and enter the message in the corresponding field) either without any other texts or along with the standard TrueCrypt boot loader texts.
  • Pre-boot authentication passwords can now be cached in the driver memory, which allows them to be used for mounting of non-system TrueCrypt volumes (select Settings > System Encryption and enable the option 'Cache pre-boot authentication password').
  • Linux and Mac OS X versions: The ability to mount a Windows system partition encrypted by TrueCrypt and to mount a partition located on a Windows system drive that is fully encrypted by a Windows version of TrueCrypt.

    Improvements:
  • During the process of creation of a hidden operating system, TrueCrypt now securely erases the entire content of the partition where the original system resides after the hidden system has been created. The user is then prompted to install a new system on the partition and encrypt it using TrueCrypt (thus the decoy system is created).

    Note: Although we are not aware of any security issues (connected with decoy systems) affecting the previous versions of TrueCrypt, we have implemented this change to prevent any such undiscovered security issues (if there are any). Otherwise, in the future, a vulnerability might be discovered that could allow an attacker to find out that the TrueCrypt wizard was used in the hidden-system-creation mode (which might indicate the existence of a hidden operating system on the computer) e.g. by analyzing files, such as log files created by Windows, stored on the partition where the original system (of which the hidden system is a clone) resides. In addition, due to this change, it is no longer required that the paging file is disabled and hibernation prevented when creating a hidden operating system.
  • Many other improvements. (Windows, Mac OS X, and Linux)


    Bug fixes:
  • Many minor bug fixes and security improvements. (Windows, Mac OS X, and Linux)
http://www.truecrypt.org/docs/?s=version-history
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels

Ultima modifica di Hal2001 : 01-11-2008 alle 15:47.
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 16:44   #135
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2418
True Crypt cresce ad una velocità notevole per un programma open source,mi domando se quelli che hanno speso tutto questo tempo per creare un programma sempre più completo vengono pagati.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 18:10   #136
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:05.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 20:30   #137
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
di sicuro le donazioni non mancano...

Comunque ci sono ancora delle cose da migliorare, che non ho visto nel changelog, come la possibilità di formattare la partizione senza perdere un hidden volume, il supporto ai CD e DVD, permettere di recriptare il volume con una nuova master key, magari pianificando in modo automatico l'operazione (anche per i backup), funzionalità antikeylogger, protezione per il dump della memoria, meccanismo di crash simile a quello di bestcrypt, possibilità di esplorare i container anche senza diritti di amministratore, prevenire le varie tracce che possono essere lasciate in Windows (magari usando un virtual filesystem)...

[e correggere il bug del keyfile per gli hidden volume]
mandagli una mail (in inglese..) e proponi
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 09:48   #138
Marco925
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 76
Salve a tutti, è più sicuro un AES singola, o un AES con altre chiavi per esempio AES - Twofish - Serpent o viceversa? Apparte la velocità di cifratura che è un po bassa
Marco925 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 16:43   #139
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
L'AES può bastare.
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 17:33   #140
Marco925
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da .Kougaiji. Guarda i messaggi
L'AES può bastare.
Si, ok...ma è mejo a chiave tripla?
Marco925 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v