Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Voto Date True Crypt?
5/5 80 62.99%
4/5 17 13.39%
3/5 10 7.87%
2/5 2 1.57%
1/5 1 0.79%
Boh! 17 13.39%
Votanti: 127. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2008, 19:17   #81
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:38.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:35   #82
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Rilasciata la nuova versione di TrueCrypt 6.0a, che risolve alcuni bug..
Molti utenti Windows ne saranno felici.

Ah, hai idea di quali bug si trattasse più precisamente?
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 20:06   #83
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:02.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 16:21   #84
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Quelli che hanno scritto sul loro sito
Non fa una piega!
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 16:54   #85
shintex
Member
 
L'Avatar di shintex
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 151
Ho letto un po' tutta l'intera discussione.... ke kasino!!
il mio problema è questo utilizzo un pc windows notebook sul quale
ho dei dati molto sensibili dei miei clienti, per tutelarli ho utilizzato un volume
creato con truecrypt con una sola password alfanumerica di 21caratteri... quindi niente keyfile e simili.

ora se il mio portatile andrebbe x le mani di qualcuno esperto di sicurezza riuscirebbe ad entrare nel volume crittografato con un attacco bruteforce o roba simile ?

grazie!
shintex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 17:08   #86
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da shintex Guarda i messaggi
Ho letto un po' tutta l'intera discussione.... ke kasino!!
Hai ragione... piano piano, però, vedrai che avrai le idee più chiare

Quote:
..niente keyfile e simili..
Beh, ti consiglio di utilizzarli. Assicurati, tuttavia, che non siano 'identificabili'

Quote:
..riuscirebbe ad entrare nel volume crittografato con un attacco bruteforce o roba simile ?..
Sarò contorto: ti rimando a questo post, che (a sua volta) ti rimanderà ad una discussione interessante


Spero, in qualche modo, di esserti stato utile
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 17:30   #87
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:01.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 16:04   #88
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
..un attacco brute force su un volume Truecrypt è una perdita di tempo e di risorse..
Proprio per questo, shintex (e perdona la ripetitività), provvedi a fare un backup dell'header (anche se, con la versione 6.x, i backup sono incorporati nei volumi stessi).
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:16   #89
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:39.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 16:43   #90
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
sapete dirmi se ora TC supporta la crittazione dell'intero disco(SO incluso) anche in presenza di partizioni logiche ?

nella 5.x non me lo permetteva
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 17:48   #91
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:39.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 18:09   #92
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
[quote=riazzituoi;23379552]Dal sito ufficiale:
Quote:
On Windows Vista and Windows 2008, it is now possible to encrypt an entire system drive even if it contains extended/logical partitions. (Note that on Windows XP you can encrypt an entire system drive as well, but it must contain only primary partitions.)[\QUOTE]
D'oh

io uso IxPi !!!
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 18:36   #93
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:01.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 18:55   #94
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
E il diavoletto del tuo avatar cosa ne pensa?..
Appunto, rimango basito!

Opto per la possibilità che sia milanista... basito x2!!

Grazie per l'essay di Schneier, sempre attento a sensibilizzare sul diffuso problema della fuga dei dati cifrati (quanti utenti cadono sullo swap, per esempio).

Penso che il test sarà valido anche per la versione 6, in quanto le novità introdotte non esulano dalla possibilità di lasciare frammenti sparsi in aree non crittate
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 19:55   #95
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:01.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 20:36   #96
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
ecco un altro juventino ..
Beh, è più facile che venga violato un volume crittato con combinazione dei cifrari Twofish, Serpent ed AES, chiave di 256 bit, centinaia di key-file sparsi per il globo telematico e recinto blindato che si apre solo dopo mezz'ora dallo spegnimento della macchina... fai un po' tu

Riguardo alla versione 6, penso che Schneier farà qualche accenno sommario (a mio avviso, non si dedicherà troppo... per il motivo già detto da entrambi), piuttosto potrebbe proporre strategie nuove (in genere, ad un problema come quello affrontato, lui contrappone possibili precauzioni da prendere).

Ultima modifica di Ignorante Informatico : 18-07-2008 alle 20:41.
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 20:39   #97
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
E il diavoletto del tuo avatar cosa ne pensa?




[FreeBSD rulez]
che sul portatile fa veramente il diavolo a 4 con l'hw
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 21:24   #98
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:01.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 12:56   #99
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
.."utilizzate PGP"..
Non riesco a capire (come spesso capita), però, in che modo il problema del recupero dati possa risolversi del tutto... accogliendo l'invito sottinteso


JK
Ah, prima mi dai dello juventino e, poi, non mi dai soddisfazione?! Risolvi la questione, su!

Quote:
Beh, è più facile che venga violato un volume crittato con combinazione dei cifrari Twofish, Serpent ed AES, chiave di 256 bit, centinaia di key-file sparsi per il globo telematico e recinto blindato che si apre solo dopo mezz'ora dallo spegnimento della macchina... fai un po' tu
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 16:05   #100
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:01.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v