|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1721 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Sempre li sono, li puoi riutilizzare, come ti dicevo a patto che non cambi nulla delle impostazioni HW, che poi non sempre è vero a volte funziona uguale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Quote:
Mi rispondo, ho nominato gli HD, ho confermato la clonazione hd1 su hd2, subito dopo mi fa vedere gli hd per nome, indi individuabili con certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1723 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Si può schedulare anche la clonazione HD?
Modifico e mi rispondo: da programma NO. Ultima modifica di Avigni : 27-11-2007 alle 06:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1724 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
chi ha testato il sistema di salvataggio e conseguente ripristino di outlook express integrato in acronis 11?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1725 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 24507
|
e' possibile clonare una partizione di un disco (diviso in due partizioni) su un altro disco (solo una delle due partizioni del primo)?
Ho il disco1 da 320 gb diviso in 40GB e 280GB e il disco2 da 80 GB Vorrei copiare la partizione da 40GB del disco1 (dove sta il sistema operativo) nel disco2 Come faccio? Con clone disk mi copia tutte e due le partizioni, e con backup mi crea un file che non mi serve a nulla per quello che devo fare io |
![]() |
![]() |
![]() |
#1726 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ma proprio nessuno usa Acronis TI con linux (Ubuntu)?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#1727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Quote:
Se quel che devi fare è copiare la partizione anche quel file che dici non ti serve, serve allo scopo scusa ma non capisco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1728 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 24507
|
Quote:
Mi fa scegliere il disco1 e disco2 e poi clona direttamente le due partizioni nel nuovo disco L'unica è fare il backup della partizione creando il file e poi utilizzarlo per il disco nuovo...ma in questo caso mi servirebbero altri gb disponibili ed è un procedimento macchinoso e lento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1729 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Non sono certamente un esperto perchè in effetti è soltanto ora che riesco ad usare questo programma, che per ragioni che non sto a rispiegare, prima ne ero precluso.
Sull' HD da 80 GB hai spazio per i 40Gb citati, quanto te ne avanzano? non sono d'accordo quando scrivi che è lungo e lento il procedimento, magari macchino un pò si, ma lungo no!! Sono 5 giorni che smanetto con clonazioni e immagini, l'ultima immagine di un HD da 500GB con dati da 100Gb è durata una ora compreso la verifica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1730 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 24507
|
Quote:
Beh, mi tocca fare due volte la stessa operazione: 1) disco1 -> file 2) file -> disco2 Ci mette il doppio. Con lo spazio ci vado tranquillo. Cmq ho visto che norton ghost 12 mi permette di selezionare la partizione da clonare, quindi provo con quello |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Quote:
Hai già il disco di boot? Allora si fa in un passaggio unico! Puoi già mettere i dischi nella maniera definitiva, cloni la partizione e MBR, alla fine riavvi ed, oplà, sei in win come prima. Per queste cose andava bene anche Ghost, ma quello vecchio, il 2003 o precedente, solo che non essendo stato aggiornato fa a cazzotti coi chipset nuovi. Altro pretendente serio sembra O&O DiskImage, ma non lo conosco bene. C'è chi lo usa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1732 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 24507
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1733 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Posto un altra curiosità, ma quando il programma è schedulato ad una data ora per fare una immagine, non si può vedere che fà, o almeno una indicazione che sta lavorando o finito, che sò una barretta un accidente che mi indichi qualcosa.
La copia avviene ma io non lo sò, a meno di entrare nel programma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano - 20131 (MI) Status:bollito Musica:rock
Messaggi: 663
|
Quote:
Impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco. Per la configurazione del disco rigido, controllare la documentazione di windows e i manuali di riferimento del computer per informazioni aggiuntive. Ho provato prima, con la versione 11, poi con la 9, poi ho provato a non fare la procedura manuale ma quella automatica. Stesso problema. Analizzando le partizioni dei due dischi con partition magic, sembrerebbe che la partizione principale del disco nuovo non venga contrassegnata come di "sistema". E' qualcosa che ha a che fare col MBR? Adesso sto provando a fare tutta la procedura con un cd di boot, con una versione di True Image che c'e' su Hiren's Boot CD. Mi quoto e aggiungo: Alla fine, usando il Boot CD sono riuscito a eseguire l'operazione di Cloning, anche ridimensionando le partizioni. E devo dire che alla fine e' anche piu' pratico, a parte la necessita' di avere una sorgente di boot (CD o chiavetta...) Probabilmente il fatto di eseguire l'operazione da Windows non permetteva le giuste modifiche al MBR. Boh!
__________________
more beer! Ultima modifica di ilBenny : 27-11-2007 alle 13:08. Motivo: aggiornamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1735 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
In a nutshell...
...si è un problema di master boot record mal ripristinato.
Come mia esperienza non ho mai utilizzato l'opzione di cloning che comunque va eseguita contestualmente al recupero dell'M.B.R della partizione di avvio principale. Thanks. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1736 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano - 20131 (MI) Status:bollito Musica:rock
Messaggi: 663
|
alla fine sono riuscito, utilizzando True Image da un boot CD.
Si vede che lavorando da Windows ha problemi a smanettare sull'MBR.
__________________
more beer! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1737 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 242
|
sempre io.. un ultima domanda..
io al momento ho c: vista, d: dati, e: xp.. se io voglio fare un immagine delle sl partizioni c: e e:, quando le ricarico.. l'mbr e il dual boot lo fa da sl o mi si avvia l'ultimo windows che ho ricopiato nella partizione nuova?? grz a chi risp |
![]() |
![]() |
![]() |
#1738 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
|
Salve ! Ho un problema col mio nuovo pc.
Utilizzo due dischi Samsung Sata da 500 giga in raid 1 (raid creato non da win ma direttamente dall'utility del chipset, subito dopo il bios) e sto cercando di usare il True Image 8 per farmi un immagine della partizione C. Il problema è che mi dice Errore E000101F4: Acronis True Image non ha trovato unità disco rigido. Cosa devo fare ? edit: il tutto bootandolo da cd
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76 Ultima modifica di Antares88 : 30-11-2007 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Quote:
Posto possa succedere che funzioni, perchè a volte mi è pure andata bene, la clonazione mai, allora qualcuno cortesemente mi spiegherà il perchè..... lascia perdere ATI con la configurazione raid1. Senza dilungarmi sui problemi avuti, su vari computer e la risposta della assistenza che appunto dava come problematico l'uso con il raid1, ti posso assicurare che me sò magnato er fegato e quello che c'è intorno tanto è vero che, da quando ho disinstallato il raid1 ATI 9 funziona alla grande. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1740 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
|
aiuto ! ho provato l'acronis true image 11 e non mi vede i dischi nemmeno lui T_T
ma perché ? il disk director li vede, perché il true image no ??? cosa posso fare ? qualche patch / parametro / sistema per farlo funzionare ? e sennò esistono programmi simili che funzionino?
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.