|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4541 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
|
Dubbi su Acronis T.I
Buonasera, avrei qualche domanda per gli utilizzatori/possessori di acronis TrueImage:
1) Innanzi tutto qualche tempo fa in giro x il web si diceva che le versioni piu recenti di Acronis T.I (vers.2012 e 2013) oltre ad essere molto pesanti, funzionavano peggio delle precedenti versioni 2010/2011.... è veramente cosi o si trattava soltanto di dicerie infondate?? 2) E' vero che con AcronisT.I si possono fare immagini disco anche a freddo, tramite il relativo CD di ripristino immagine?....Eventualmente quale versione permette di fare questo su sistema con Win-7 Pro, 64bit? 3) Sapete x caso dirmi se esiste una versione free di Acronis o magari una versione portable?? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Quote:
E finalmente tornando in ATI, si può vedere che l'ultimo backup è fallito, come rimediare non so, è andato bene un paio di settimane e basta. Avete qualche dritta? Ultima modifica di Avigni : 16-02-2014 alle 07:11. Motivo: Aggiunta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4543 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
|
Allora, l'immagine "a freddo" è quella che si effettua direttamente da supporto esterno avviabile, come CD/DVD, Floppy, chiavetta USB,
ecc e senza avviare il Pc. Mentre l'immagine effettuata con Pc avviato e in funzione, generalmente viene definita immagine "a caldo". Ultimamente quasi tutti i software di imaging permettono di fare l'immagine del disco a caldo, però personalmente ho sempre ritenuto piu sicuro e affidabile fare un immagine a freddo. Scusa ma non capisco una cosa: Se ritieni che la versione 11 di Acronis sia quella piu affidabile, perchè allora utilizzi la 2013??!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4544 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
|
Quote:
Quote:
Mi permetto di intervenire illustrandoti la mia esperienza. Ho utilizzato una licenza di Ati 2010 sù di un pc Acer x3810,utilzzando questo programma molto poco,comunque non ho mai avuto problemi. Stessa versione sù di un notebook Acer Aspire 7520 ed era lentissimo nell'apertura,vi erano crash continui e il più semplice dei backup era praticamente impossibile da condurlo in porto. I due computer adottavano lo stesso s.o. Win 7 home. Ora,dopo un passaggio ad Ati 2011,ma non utilizzandolo mai,ho aggiornato a Ati 2013 e ti confermo che sul Acer x3810 si apre più velocemente poichè rispetto a prima ho sostituito l'hd con un ssd e il programma và benissimo. Idem sù di un notebook Dell 17Rse che ha sostituito l'Acer 7520. Ho anche eseguito più di un backup completo del disco con tutte i due i computer e poi riavviato il sistema da cd di avvio creato con Ati,e non solo si avviava tranquillamente ma mi ha anche permesso di ripristinare dei file del backup in posizione da me prescelta. Ho fatto tutto ciò per verificare se in caso di emergenza il cd e i backup fossero utilizzabili. Per la tua seconda richiesta,se ho ben capito intendi avviare il pc da supporto esterno,es.cd live o usb live di Ati e poi da questo effettuare un backup quindi senza passare per Windows,beh non ci metto la mano sul fuoco poichè dovrei avviare il pc da cd live,ma se non ricordo male la maschera iniziale di Ati hà come prima opzione il backup e poi il ripristino ecc. Per la terza,portable non credo proprio,free se possiedi un hd Western Digital o Seagate esistevano delle versioni free con meno funzionalità rispetto a quella commerciale ma comunque più che soddisfacenti. Scusa della lungaggine e chiaramente il mio aiuto nel punto 2 e 3 potrebbe esser inesatto e quindi spero che gli amici del forum molto più ferrati di me in materia possano illuminarci. Ciao e grazie epifano lanfranco P.s. sull'pc x3810 il s.o. è Win 7 pro 64,sul Dell Win 7 home 64. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4545 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Force.i7, domanda più che logica, ma sono successe cosi tante cose che ci vuole un libro per raccontarle, mica avrei acquistato il 2013 se avessi avuto ancora l'11, che tra l'altro era l'aggiornamento del 9.
Sintetizzando mi ero dedicato al Raid e abbandonato ATI, perché inutile, ora dopo l'esperienza negativa del raid, si perché succede proprio a pochi che si guastino due HDD in contemporanea, ho cambiato tutto ho installato un server e per prudenza ho fatto un passo indietro, sono tornato alla clonazione manuale, che è quella che mi salva sempre il didietro. Naturalmente, riguardo il backup di posta, ho chiesto spiegazioni ad Acronis, che non fa altro che inviarmi mail per dirmi che hanno accettato visto e palpato la mia domanda, ma la risposta arriverà. Ultima modifica di Avigni : 17-02-2014 alle 16:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4546 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Avete presente Luigi che doveva dei soldi a Franco...
no? Allora Luigi, che doveva dei soldi a Franco, ogni volta che lo incontrava diceva, lo so Franco che di devo dei soldi lo so l'ho sempre nella mente, si vabbè diceva Franco, mica è abbastanza bisognerebbe che tu me li restituissi... Cosi fa Acronis, continua a scrivermi che hanno ricevuto, preso in considerazione, pulito e lucidato la mia mail, ma col piffero che risolvono il problema del mancato backup di posta, belin che vite, non cambiano mai, fanno concorrenza a ESET. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
|
Quote:
Riguardo la cosidetta "immagine a freddo" hai capito al volo.... infatti intendo proprio avviare il Pc dal CD/DVD live generato da Ati, e creare un immagine di backup direttamente da li' senza passare per Windows! Una volta le immagini disco si facevano sempre cosi dai supporti avviabili esterni CD e/o floppy (sul vecchio pc con XP-pro ad esempio usavo l'ottimo Norton Ghost su floppy, e non ha mai sgarrato una volta!). Adesso "purtroppo" la tendenza dei vari software di imaging è quella di effettuare le immagini di backup "a caldo" col computer normalmente avviato, però l'idea di svolgere un operazione cosi importante e delicata mentre sul pc sta girando il SO con la miriade di servizi annessi e connessi (e magari pure l'antivirus!! ![]() Forse sarò prevenuto, ma il vecchio metodo dell'immagine a freddo lo ritengo molto piu affidabile, e purtroppo finora (tranne l'ostico Clonezilla) non ho trovato altri software che consentano di farlo..... ecco perchè ho chiesto di Acronis. Ad ogni modo mi scaricherò la trial di Ati e dopo aver generato il suo CD avviabile, verificherò subito se c'è l'ooportunità o meno di effettuare (oltre al ripristino) anche l'immagine di backup. Comunque hai ragione: per i possessori di Hdd WD (caso mio) o Seagate esiste una versione free di Acronis con funzionalità ridotte ma piu che sufficiente x l'utente medio. Un ultima cosa: quando hai ripristinato l'immagine completa del hdd per verificare se funzionava, è stata soltanto una prova fugace o l'hai testata per un determinato periodo di tempo??....perchè, non vorrei esser troppo paranoico, ma a volte certi problemini o malfunzionamenti potrebbero saltar fuori anke a distanza di tempo al verificarsi di particolari situazioni ![]() .... almeno cosi mi ha detto un amico riparatore di sistemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4548 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
ATI molte volte mi ha dato problemi. Per clonazioni ed immagini mi affido ad HDclone che da anni non mi delude. Ciao Luca ![]() Ultima modifica di lucamariagr : 19-02-2014 alle 20:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Quote:
Altrimenti sarebbe troppo comodo ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4550 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
L'anomalia backup di posta, finalmente, l'hanno risolta cosi:
un bel link per scaricare la versione 2014 con tanto di numeri d'attivazione. Ho provato funziona tutto, tutto il mal non vien... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4551 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4552 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Iessss, nel me dialett
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4553 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Fortunato?
non lo so! Ora anche senza il backup di posta il pc da i numeri, ogni tanto, alla accensione, si inchioda alla stessa maniera. Ho disabilitato tutti i lanci automatici di ATI, mò vediamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4554 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Forse vi può servire sapere come ho risolto, almeno in parte.
Alla accensione si avviava pure lo scanner che interferiva. Per quanto riguarda il backup di posta su ulteriore HDD interno D:\ ci risiamo, si inchioda quasi alla fine e inchioda pure il pc, insomma come con la versione 2013. Il "bello" è che su SSD esterno il backup va a buon fine. Ultima modifica di Avigni : 23-02-2014 alle 09:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4555 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4435
|
Ciao a tutti,
devo mantenere backuppata una macchina su cui gira un programma che in media ogni ora genera un numero progressivo, e che non viene mai spenta. E' possibile con acronis pianificare backup automatici della macchina in funzione? Ideale sarebbe averne uno mensile, uno settimanale e uno giornaliero! Grazie
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4435
|
Quote:
ottimo, devo provare su qualche macchina virtuale per capire meglio!
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4558 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Sì consigliato
__________________
.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4559 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
|
Salve a tutti,
ho qualche domanda sul software in questione. L'ho montato su un pc impostando il nonstop backup su tutte le partizioni (sistema e dati) e in questo modo pensavo di poter ripristinare in qualunque momento e ripartire dal momento in cui si era verificato il problema (era il mio scopo). L' altro giorno ho avuto bisogno di ripristinare la partizione di sistema ma non è riuscito... Forse il nonstop backup necessita prima di averne fatto uno "standard"? E' un problema solo mio? Quello standard è più affidabile? Mi conviene impostare sia lo standard che il nonstop? Passo ad altro? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4560 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Ragazzi,
ho Acronis versione WD... ora l'HD del portatile sta morendo, e volevo farmi un clone su un 2.5 che ho comprato. AL momento l'HD sul portatile ha 2 partizioni + 1 nascosta, e ha dimensioni 750gb QUello nuovo è da 1Tb. Come setto l'opzione "clone HD"? Mi fa scegliere dove mettere quei 250gb che ho in più sul nuovo HD? Oppure, come mi consigliate di fare? Grazie Ale |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.