Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2022, 09:01   #19181
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Tempo fa avevo fatto una ricerca approfondita e messo da parte una serie di link a riguardo, ma forse è un po' troppo OT qui.

In sostanza: se non vuoi avere collo di bottiglia alcuno in nessuna situazione, usa XFS perché è un filesystem a basso overhead progettato appositamente rendere il meglio con alto parallelismo in server ed affini. È la selezione di default in Red Hat Enterprise Linux e SUSE Linux Enterprise, o anche in Fedora Server o nelle varie edizioni openSUSE se scegli di avere una /home separata.

Altrimenti se vuoi (potenzialmente) compatibilità maggiore, usa ext4 che è una soluzione vecchia e testata per gli usi dei normali utenti.

Al momento con Crucial MX500 su SATA (non ho ancora finito di collaudare la nuova configurazione in firma) sto usando Btrfs con compressione zstd:1, comunque.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2022, 09:53   #19182
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In generale il protocollo NVMe rispetto a SATA migliora il parallelismo e diminuisce le inefficienze di comunicazione, dunque anche a parità di velocità massima un SSD NVMe dovrebbe essere migliore a tutto tondo.

Poi, se l'SSD destinazione durante tale backup è SATA allora vorrà dire che questo sarà il collo di bottiglia e che quindi l'SSD sorgente NVMe probabilmente opererà solo ad una frazione delle sue capacità durante l'operazione, a meno che non ci siano altri limiti in gioco. Dunque la reattività con le operazioni sull'SSD NVMe sarà per forza di cose superiore.
Chiaro! Giusto.
Grazie s12a
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2022, 16:36   #19183
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Mi è arrivato il Samsung 980 Pro 1TB come sostituto del WD Black SN850 1TB (che ora è in un altro computer).

Da un rapido test raggiunge 1025 kIOPS in lettura e 1050 kIOPS in scrittura con blocchi di 4kB, dunque in specifica.

A differenza del WD Black SN850 non sembra supportare LBA da 4kB, solo da 512B.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2022, 18:17   #19184
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
buona sera, ho installato un m2 non come primario, 970 evo plus, ma magician mi dice questo: Problema che non ho avuto con la versione NON plus.

__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2022, 18:34   #19185
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9141
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
buona sera, ho installato un m2 non come primario, 970 evo plus, ma magician mi dice questo: Problema che non ho avuto con la versione NON plus.

hai il programma aggiornato all'ultima versione ??

io ho dovuto aggiornarlo varie volte perchè non ha una gestione ottimale degli update
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2022, 18:39   #19186
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
hai il programma aggiornato all'ultima versione ??

io ho dovuto aggiornarlo varie volte perchè non ha una gestione ottimale degli update
ho risolto proprio ora, nel bios phc configuration, ho settato NoT RST CONTROLLED, prima ERA RST CONTROLLED.
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2022, 18:40   #19187
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9141
ottimo diciamo che era il secondo passo da fare, controllare il bios
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2022, 18:58   #19188
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
ottimo diciamo che era il secondo passo da fare, controllare il bios
si mi è venuto dopo, purtroppo mesi fa mi si è resettato il bios ed ho dimenticato parecchie cose dopo 2 anni
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2022, 15:08   #19189
geometra91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 665
Salve a tutti,

diversi anni fa ho aggiornato un portatile HP con un disco Samsung 840 evo, aggiornato sia BIOS che firmware dell'SSD all'ultima versione, vorrei chiedervi un paio di cose:

1- La velocità in lettura nei benchmark è diminuita di molto, sarebbe il caso di fare un secure erase e reinstallare windows 10 da zero per ripristinare le prestazioni iniziali?

2- Oggi ho provato ad installare i driver intel rapid storage technology, presi dal sito intel, nel fare il riavvio il pc non partiva, mi dava l'errore di disco di boot assente, ho spento e riacceso e si è avviato normalmente. In pratica si bloccava solo con il riavvio, con l'accensione normale no. Ho installato una versione precedente presa sul sito e adesso il PC adesso va normalmente. Ma secondo voi questi driver intel rst dovrei completamente disinstallarli e usare i driver generici di windows? Si può fare? Vorrei evitare di fare casini e di rimanere con il sistema non avviabile. Nel sito intel comunque non sono riuscito a trovare i driver specifici per il chipset HM77 che ho sul portatile... In pratica ci sono driver per nuovi PC, ma non vorrei installare i driver dell'HP del 2014... Forse non riesco a trovarli io sul sito intel? Vorrei chiarirmi una volta per tutte come funzionano questi driver RST perchè penso che dipende anche da loro la lentezza dell'SSD in lettura...

Grazie a tutti anticipatamente, buona domenica!
geometra91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2022, 11:57   #19190
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
SSD, il primo report di Backblaze sull'affidabilità: poche unità per tirare le somme
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 05:25   #19191
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Appena finito di montare e configurare la mia nuova "rig", direi che come I/O non mi posso lamentare...

__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 08:30   #19192
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20513
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Appena finito di montare e configurare la mia nuova "rig", direi che come I/O non mi posso lamentare...
Lo sai che quel benchmark in realtà molto probabilmente sta riguardando la memoria RAM, vero?

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 15-03-2022 alle 08:35.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 09:06   #19193
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Lo sai che quel benchmark in realtà molto probabilmente sta riguardando la memoria RAM, vero?
Era venuto anche a me questo dubbio a vedere numeri così alti...
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 13:25   #19194
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Lo sai che quel benchmark in realtà molto probabilmente sta riguardando la memoria RAM, vero?
Anche... il Q1T1?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 20:43   #19195
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Lo sai che quel benchmark in realtà molto probabilmente sta riguardando la memoria RAM, vero?
Errato, sono due sn850 in raid0.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 15-03-2022 alle 20:47.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 21:35   #19196
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20513
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Errato, sono due sn850 in raid0.
Questa sì che è una gran furbata. Il RAID0 con due SSD è una intuizione ...geniale
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2022, 20:10   #19197
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9455
Ciao ragazzi, per conto di un'amica necessito di un ssd da almeno 250gb da installare su un vecchio portatile Asus e sul quale installare da 0 win10.
Con un budget risicato di una 50ina di euro si riesce a rimediare un prodotto discretamente affidabile e con performance accettabili?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2022, 20:24   #19198
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20513
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, per conto di un'amica necessito di un ssd da almeno 250gb da installare su un vecchio portatile Asus e sul quale installare da 0 win10.
Con un budget risicato di una 50ina di euro si riesce a rimediare un prodotto discretamente affidabile e con performance accettabili?
Crucial MX 500 o Samsung 870 EVO, coi 50 euro ci rientri tranquillamente nel taglio da 250 GB.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2022, 20:51   #19199
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Ed_Bunker

Su Amazon:
... il Samsung SSD 870EVO 500GB costa adesso (scontato) 65 euro
... il Crucial SSD MX500 500GB costa adesso (scontato) 58 euro



Se il notebook "vecchio portatile Asus" ha più di 5 anni (quindi Asus K-series), non sentirebbe la differenza coi modelli più prestazioni, ergo l' 870 (per quanto buono sia) non vale la spesa in questo caso.


Opta piuttosto per un Crucial BX500 480GB che lo trovi a 49 euro e non noti differenze, comunque win10 da zero ti si installa in 6 minuti.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 12:18   #19200
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9455
@Nicodemo @ais001
Grazie a entrambi per il rapido e chiaro feedback, così vedo di andare a botta sicura. L'asus di anni ne ha quasi 10.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v