Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2008, 09:02   #4001
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
...gisto per sfizio ti riporto un commento alla discussione datato 26.02.2008 ovviamente preso dal Thread della 'sorella'

"sto impazzendo, nel monitor dietro mi viene visualizzata la scritta CPU INIT, ho cercato in rete e ho trovato che è un errore che hanno in diverse persone. ma non so come risolverlo. domani provo a smontare e rimontare il tutto, avete consigli da darmi? grazie mille di tutto"

...spulciando il sito ASUS, dopo quella data è stato rilasciato un solo aggiornamento BIOS tra l'altro beta la v. 1004 (rilasciato il 20.03.2008) che nessuno consiglia ancora di montare...

quello che dici è vero, più volte ho chiesto se questo problema era stato risolto e solo ieri un utente mi ha risposto dicendomi che era tutto risolto (per la sua esperienza ovviamente...)

Personlamente credo che le discussioni servano proprio per confrontarsi e portare ognuno la propria esperienza, a capire errori e perchè no evitare anche acquisti sbagliati...poi se uno si sente onnipotente è un'altra cosa....

Senza offesa
Figurarsi se io mi sento onnipotente. Tuttavia questo come tanti altri thread sono letti anche da chi non segue la discussione ma fa una rapida ricerca su google.

Bisogna affermare con decisione che la mobo va bene e non ha problemi gravi da te citati e che un caso singolo senza capire se la mobo era difettosa o aveva difficoltà con qualche componente, per dirti io ho visto cpu init per chiavette usb di marca sconosciuta infilate nelle porte primarie, non è possibile parlare di problemi, perchè si creerebbe un caso nel nulla.

La stricker ha presentato psicosi da cpu init giustificata, ne sono morte il 20%, ma qui si parla di 1 su migliaia che si sappia e nessuna scheda madre soprattutto di alta fascia che fanno migliaia di cose in più e molto più estreme di quelle di fascia bassa è esente da casi più o meno sporadici di problemi, l'importante è che non si possa creare una casistica.


Aggiungo una nota a margine, studi approfonditi sulla stricker hanno posto in essere il dubbio che fosse proprio lo schermo esterno la causa di quei cpu init random e del tutto imprevedibili sia nella comporsa che nella scomparsa e qui di schermini per quanto utili non ne abbiamo, certo se asus prendesse l'abitudine di implementare un piccolo display a due cifre alfanumeriche per l'id del post non sarebbe male. Ma tanto di guadagnato.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here

Ultima modifica di Nemesis2 : 28-03-2008 alle 09:10.
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 10:09   #4002
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Figurarsi se io mi sento onnipotente. Tuttavia questo come tanti altri thread sono letti anche da chi non segue la discussione ma fa una rapida ricerca su google.

Bisogna affermare con decisione che la mobo va bene e non ha problemi gravi da te citati e che un caso singolo senza capire se la mobo era difettosa o aveva difficoltà con qualche componente, per dirti io ho visto cpu init per chiavette usb di marca sconosciuta infilate nelle porte primarie, non è possibile parlare di problemi, perchè si creerebbe un caso nel nulla.

La stricker ha presentato psicosi da cpu init giustificata, ne sono morte il 20%, ma qui si parla di 1 su migliaia che si sappia e nessuna scheda madre soprattutto di alta fascia che fanno migliaia di cose in più e molto più estreme di quelle di fascia bassa è esente da casi più o meno sporadici di problemi, l'importante è che non si possa creare una casistica.


Aggiungo una nota a margine, studi approfonditi sulla stricker hanno posto in essere il dubbio che fosse proprio lo schermo esterno la causa di quei cpu init random e del tutto imprevedibili sia nella comporsa che nella scomparsa e qui di schermini per quanto utili non ne abbiamo, certo se asus prendesse l'abitudine di implementare un piccolo display a due cifre alfanumeriche per l'id del post non sarebbe male. Ma tanto di guadagnato.
appunto, non ha senso stare a battibeccare come i bimbi dell'asilo, lo sanno tutti, che le schede mamme di fasca alta hanno tutte i loro pro e contro, tutte quante, chi più chi meno, l'importante è informarsi prima e scegliere.
per es. la p5e sarè l'unica scheda incompatibile con la 3870x2, pazienza, lo sapevo ma va bene così, tanto non ho quella scheda è non credo che la comprerò.
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 10:27   #4003
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
a proposito : notizie di problemi con la 9800gx2 ?
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 10:42   #4004
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
a proposito : notizie di problemi con la 9800gx2 ?
non so.
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 10:51   #4005
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
appena mi arriva la mia vi faccio sapere
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 11:19   #4006
Lender
Senior Member
 
L'Avatar di Lender
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Martino
Messaggi: 1406
io il fake boot ce l'ho ad ogni accensione e ad ogni spegnimento, nonostante il pc sia sempre collegato all'alimentazione.
Quando accendo il pc sta 2/3 secondi a far girare le ventole al massimo, poi si stabilizza tutto e parte, e lo stesso quadno spengo.

E questa cosa me l'ha fatta fin da subito, anchq quando avevo il pc tutto impostato su auto
__________________
CM690 - Asus P5E - Asus 8800GTS 512mb - G.Skill 4gb - 150Gb Raptor - Enermax Infiniti 650W
Lender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 11:44   #4007
Yogsothoth77
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 211
sapete quale opzione di speedfan 4.33 devo attivare per far regolare la ventola della cpu in automatico? le ventole del case sono ok(speddfan le regola correttamente in base alla temperatura) ma se metto la stessa opzione mi parte al 100% e non scende mai. mentre se ne metto un'altra (quella con il III finale) mi decresce al minimo impostato (30%) ma se scalda di piu' ad esempio sotto benchmark , rimane sempre al minimo anche se supera la soglia che ho impostato.


Grazie a tutti

Ciao
Yog
Yogsothoth77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 11:48   #4008
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Lender Guarda i messaggi
io il fake boot ce l'ho ad ogni accensione e ad ogni spegnimento, nonostante il pc sia sempre collegato all'alimentazione.
Quando accendo il pc sta 2/3 secondi a far girare le ventole al massimo, poi si stabilizza tutto e parte, e lo stesso quadno spengo.

E questa cosa me l'ha fatta fin da subito, anchq quando avevo il pc tutto impostato su auto
ho gia detto a chi ha un ali enermax infinniti, quando spegni non è il fake boot, ma un sis. di protez. dell'ali, che fa girare tuute le ventole ancore per un po, e guardacaso hai un enermax in firma.
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 13:11   #4009
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1567
Volevo montare 8Gb di ram sulla p5e è possibile farlo senza problemi e poi fare anche dell'overclock?
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 13:24   #4010
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da ranma over Guarda i messaggi
Volevo montare 8Gb di ram sulla p5e è possibile farlo senza problemi e poi fare anche dell'overclock?
certo chr chiedi prprio il mondo
non saprei, 4 moduli sono sempre più problematici. io ne ho 4 ma sono 4 gb in totale è si occano benone, ma con 8gb non ho idea di come possa comportarsi...
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 13:32   #4011
Vittorio_83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Quelle velocità non sono standard jedec, dunque non possono essere inseriti negli spd delle memorie e dunque la mobo non puoi riconoscerle, perchè le ram stesse non si presentano come tali. Basta andare nel bios e anche con lo strap in auto scegliere la velocità delle ram desiderata e anche i timings, poi pensa a tutto la mobo.
Non sono molto ferrato di tutti sti termini.... Da quello che ho capito funzionano cmq impostando a mano i valori delle ram (timings e frequenza) dal bios, giusto?
e poi avendo un processore con FSB 1333mhz (q9450) ha senso prendere delle ram DDr3 a 1600 o è melgio DDR3 a 1333mhz o addirittura DDR2 a 1066mhz?
un'altra cosa... Queste mobo arrivano a 8 giga di ram, ma se volessi metterne anche solo 4 dovrei avere un OS a 64 bit?

Grazie, gentilissimi!
Vittorio_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 14:34   #4012
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Blake86 Guarda i messaggi
ho gia detto a chi ha un ali enermax infinniti, quando spegni non è il fake boot, ma un sis. di protez. dell'ali, che fa girare tuute le ventole ancore per un po, e guardacaso hai un enermax in firma.
E neanche quando accende, da quanto descrive.

Il "vero" fakeboot succede solo all'accensione e si notano i seguenti "sintomi":

- si preme il pulsante di accensione.
- si accendono le ventole e le varie lucine del case/mobo.
- dopo circa mezzo secondo si spegne tutto.
- dopo circa 1-2 secondi si riaccende tutto e finalmente appaiono le scritte del POST sullo schermo video. Il boot prosegue regolarmente fino al completo caricamento del S.O.


Se succede qualcosa di diverso da questa sequenza, non è "fake boot"
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 14:50   #4013
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Non risparmiare sull'ups.

Marca non di qualità producono ups, che però non avendo una corrente sinusoidale provocano danni all'alimentatore. Vai di apc spendi un pelo in più, al limite prendilo usato, te lo ritrovi per anni e non avrai un problema. Come lo schermo è un componente che lo compri una volta e lo tieni per anni e anni.
Se volete un buon UPS che vi stabilizzi la tensione e la frequenza e che vi alimenti il PC con una forma d'onda sinusoidale e senza picchi e/o buchi, dovete per forza orientarvi verso apparecchi detti on-line e non ai classici UPS di tipo stand-by da pochi soldi.

Un articoletto in italiano pubblicato da APC può spiegare i vari tipi presenti in commercio.

Ecco il link: http://www.apcmedia.com/salestools/S...NM3Y_R5_IT.pdf
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 14:58   #4014
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Vittorio_83 Guarda i messaggi
e poi avendo un processore con FSB 1333mhz (q9450) ha senso prendere delle ram DDr3 a 1600 o è melgio DDR3 a 1333mhz o addirittura DDR2 a 1066mhz?


Grazie, gentilissimi!
Non ti confondere.

Prima di tutto devi scegliere se vuoi usare le DDR3 o le DDR2, in quanto le motherboard, pur montando lo stesso chipset, possono montare o solo DDR2 o solo DDR3.

Se vuoi il massimo, attualmente compri una MB con chipset Intel X48 e delle DDR3 1600.


Se hai problemi di budget, mi orienterei sulle DDR2 anche se hanno un prezzo così basso perché sono essenzialmente degli "zombie".

I nuovi chipset Intel per cpu Nahelm saranno al 99% solo per DDR3 e a Natale 2008 ne sentiremo parlare molto. Per essere tecnicamente corretti si dovrebbe dire che le cpu Nahelm supporteranno solo le DDR3, visto che il memory controller è integrato nella cpu stessa.

Ultima modifica di Tovarisch : 28-03-2008 alle 15:30.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 15:19   #4015
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Non ti confondere.

Prima di tutto devi scegliere se vuoi usare le DDR3 o le DDR2, in quanto le motherboard, pur montando lo stesso chipset, possono montare o solo DDR2 o solo DDR3.

Se vuoi il massimo, attualmente compri una MB con chipset Intel X48 e delle DDR3 1600.


Se hai problemi di budget, mi orienterei sulle DDR2 anche se hanno un prezzo così basso perché sono essenzialmente degli "zombie".

I nuovi chipset Intel per cpu Nehalem saranno al 99% solo per DDR3 e a Natale 2008 ne sentiremo parlare molto. Per essere tecnicamente corretti si dovrebbe dire che le cpu Nehalem supporteranno solo le DDR3, visto che il memory controller è integrato nella cpu stessa.
appunto, quando si sarà costretti si cambierà, poi scusa, sarà anche vero che le ddr2 sono morti che camminano, ma quando io compro una ferrari, dopo un anno esce un modello nuovo, cavoli ho sempre una ferrari!
Cioè morale, se tra un bel paio di ddr2 1066 e delle ddr3 1600 le differenze le vedi solo al superpi, e sono differenze ridicole,per dire, che le puoi quantificare per esempio con dei giochi al minimo dettaglio e bassissima risoluzione e che come cominci a giocare normalmente si annullano....
cioe le ram sono tra icomponenti che impiegano più tempo a diventare obsolete.
per dire, con un buon procio e una buona scheda video, anche delle vecchie ddr 533 vanno bene
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 15:40   #4016
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Blake86 Guarda i messaggi
cioe le ram sono tra icomponenti che impiegano più tempo a diventare obsolete.
per dire, con un buon procio e una buona scheda video, anche delle vecchie ddr 533 vanno bene
In linea di massima concordo, ma se dovessi prendere un PC da assemblare oggi, prenderei delle DDR3 che potrò usare anche sulla prossima piattaforma.

Se noti sono scese molto di prezzo.

E' indubbio che per giocare la banda passante delle memorie pesi meno rispetto a processore e scheda video.

Però se devi fare pesanti encoding, rendering o generico number crunching, puoi risparmaire anche il 30-50% dei tempi tra una DDR3 1600 con latenze umane e una DDR2 800.

Le ddr 533 che citi spero siano delle DDR2 in realtà, altrimenti dovresti usare dei vecchi Pentium 4 su mobo AGP.........e con una tale macchina ci fai girare decentemente solo XP e Office 2003.......

Ultima modifica di Tovarisch : 28-03-2008 alle 15:44.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 15:44   #4017
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Il fake boot si verifica solo se si toglie la corrente alla scheda madre perchè il chipset perde certe informazioni e nel post successivo le ripesca e per modificare i parametri delle memorie deve riavviare.
...
...
Altrimenti lasciate il pc sempre alimentato.

Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Molto peggio è lasciare la scheda madre non alimentata tutte le notti, perchè richiedete sempre l'intervento della batteria e provacate cicli di carica e scarica totale dei condensatori, cmq questo è terreno di dibattito.
Nemesis, chiedo scusa ma su questo punto non ti seguo, ma sono io che credo di non aver capito bene:

"Il fake boot si verifica solo se si toglie la corrente alla scheda madre"
"Molto peggio è lasciare la scheda madre non alimentata tutte le notti"

cosa intendi esattamente con queste due frasi?
Intendi staccare fisicamente il connettore dell'alimentazione dalla mainboard?
O parli della presa della corrente attaccata alla presa a muro?

(se può esserti utile alla risposta, uso una ciabatta con interruttore)
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 15:54   #4018
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
In linea di massima concordo, ma se dovessi prendere un PC da assemblare oggi, prenderei delle DDR3 che potrò usare anche sulla prossima piattaforma.

Se noti sono scese molto di prezzo.

E' indubbio che per giocare la banda passante delle memorie pesi meno rispetto a processore e scheda video.

Però se devi fare pesanti encoding, rendering o generico number crunching, puoi risparmaire anche il 30-50% dei tempi tra una DDR3 1600 con latenze umane e una DDR2 800.

Le ddr 533 che citi spero siano delle DDR2 in realtà, altrimenti dovresti usare dei vecchi Pentium 4 su mobo AGP.........e con una tale macchina ci fai girare decentemente solo XP e Office 2003.......
bhe, io parlo da videogiocatore e, cambio pc ogni minimo 2 max 3 anni (magari con cambio vga a metà strada), quindi un bel q9450 delle buone ddr2 1066 e campa cavallo, tanto non posso spendere un capitale, e comunque sono componenti che hanno il sio costo, e sicuramente la prossima generazione la salto, anche perche come dico sempre, un procio veloce resta veloce per un bel po, non è che perchè esce nahaelem un bel q9450 mi diventa vecchio, cosi come ancora adesso con un bel e6600 ne hai di avanzo praticamente per tutto!
io la penso così, cambiare non per avere la novità, ma semplicemente quando vediamo che per quello che facciamo noi il pc non va più bene.
Logicamente quando si cambio un occhiata al futuro non fa male. per esempio se non facessro pena una bella mobo con supporto per ddr2 e ddr3 sarebbe un ottimo investimento.
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 16:01   #4019
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Ok... p5e @ maximus formula, tutto ok per ora. Peccato per alcune temperature che non si leggono... le avrei monitorate volentieri.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 16:10   #4020
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Ok... p5e @ maximus formula, tutto ok per ora. Peccato per alcune temperature che non si leggono... le avrei monitorate volentieri.
io non avrei il coraggio
se poi combiono un guaio, col che ho io, non me la passano nemmeno in garanzioa!
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
I prezzi delle batterie per auto crollan...
Gemini arriverà nelle vostre case...
BeQuiet Light Base 500 LX è il ca...
Disegnare come sulla carta ma su un tabl...
Nuovi CMF by Nothing: auricolari e smart...
Volkswagen si assicura il finanziamento ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v