|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Quote:
![]() Cmq se hai testato già prima le mem separatamente a 220 di bus puoi stare tranquillo (meglio sarebbe sempre qualche ora di prime). Se al limite anche raffreddando in qualche modo il SB non ottieni alcun risultato, puoi provare a mettere un qualche bios di tictac (magari aiuta, anche se in questo caso non ci credo molto)
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15782 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: l'aquila
Messaggi: 626
|
Dopo vari casini ecco il punto....
A system default il sitema con cpu idle 166X11 sempre tenere. Le temperature girano da 37 a 44. Se metto a 3200 a core default ( non alzo altrimenti sto sui 56) il sitema dopo due minuti si blocca ( 47 gradi). E' strano, perchè si blocca? Non stava sotto stress. Il processore è buono o no?? Con super pi, 166X11 gira senza nessun problema e sta 44 gradi. Un altra cosa: Il mio ali è da 350w. barton 2500+ 2 hd maxtor 80, 160 512 ram masterizzatore 52X abit nf7 rev 2.0 E meglio che lo cambio l'alimentatore?? Siccome ho un chieftec ho deciso di prendere delle ventole aggiuntive. Quali devo prendere...sono tutte uguali???
__________________
Qua non si può scrivere niente...tutto è irregolare...viva la libertà |
![]() |
![]() |
![]() |
#15783 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Si blocca perchè evidentemente hai bisogno di più vcore.
Se raggiungi temp troppo alte metti delle ventole che facciano circolare aria nel case o cambia dissipatore (sempre che tu non abbia montato male quello che hai..quale hai?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15784 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: l'aquila
Messaggi: 626
|
o il volcano silent boost.
__________________
Qua non si può scrivere niente...tutto è irregolare...viva la libertà |
![]() |
![]() |
![]() |
#15785 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Ma quel dissy dovrebbe andare molto meglio a 11x200!!!
E' strano che ti faccio 56 gradi...come l'hai montato? La velocità delle ventole è al massimo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15786 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: l'aquila
Messaggi: 626
|
Non l'ho montato io.
Il mio venditore con pasta ed altro. Ma mi spiegate una cosa conviene lapparlo????
__________________
Qua non si può scrivere niente...tutto è irregolare...viva la libertà |
![]() |
![]() |
![]() |
#15787 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15788 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Ma al di là delle ventola le temp dovrebbero essere + basse.
Per tagliare la testa al too prova a vedere che temp ha a case aperto. E poi 56° in iddle o full load? Certo che se è tutto montato bene ed arieggiato potrebbe essere un altra vittima di un sensore non perfetto... Domanda: i modello volcano non hanno un sensore incorporato? (almeno, il 12 o l'11+ si, lo so per certo) In questi casi, si può verificare la temp direttamente dal loro sensore (che dovrebbe essere attendibile) oppure quel sensore serve solo per far variare automaticamente in base alla temperatura la velocità della ventola, e non è possible usarlo per la misurazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15789 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Ultima modifica di felixmarra : 24-05-2004 alle 11:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15790 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15791 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() Adesso edito il post per farti notare una cosa, ok? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15792 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Ah, ok, grazie
![]() In ogni caso io ho visto una foto dove si vede il sensore...e poi se c'è la termoventilazione vuol dire che in qualche modo la temperatura è rilevata... Non è kmque possibile vedere cosa rileva? Altra domanda: se compro un volcano (11+ o 12, pare siano quasi uguali) danno 2 potenziomentri: uno da mettere al posto del floppy o del del lettore e l'altro da mettere sul retro del case. Si vede nell'immagine qua http://www.nexthardware.com/hp2.php?artID=141&numpag=2 La domanda è, posso collegare a quello secondario anzicchè il dissi, le altre ventole del pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15793 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Altra domanda un pochino OT, aspetto solo una risp e poi no ne parlo +.
Comprerò il dissi nuovo dopo gli esami all'univ per non distrarmi... Nel frattempo però il mio negoziante (che non ha volcano 11+ o 12) ha detto che può darmi il 10 o 10+. Sul sito della TT c'è scritto che va bene fino a 3400+ (come anche per l'11+), voi sapete dirmi qualcosa in +? Costa 20 euro contro i 32 che spenderei per l'11+...se non è male potrei pensarci...fatemi sapere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Mantova
Messaggi: 1450
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quote:
Allora,ho riportato il procio a 220 con 1.7 di vcore per fare questa prova.Il dito non si è propio scottato,ma cmq il SB è mooolto caldo(se ci lascio il dito per una decina di secondi comincio a bruciacchiarmi sul serio ![]() ![]() Cosa strana,però,il chip sata è freddissimo ![]() Quindi mi sa che è il caso di dare una bella raffreddatina anche a questi componenti.....e io che mi preoccupavo solo del procio!
__________________
[Le mie trattative] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
|
Quote:
Al limite quello che ti posso dire è che se esiste un grafico per quel dissipatore con il giro della ventola ad ogni corrispondente temperatura, allora tu sapendo i giri della ventola puoi stimare la temperatura del processore. Ma è sempre una stima e a quel punto puoi fidarti della sonda della scheda madre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15797 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Osimo (AN) ::::::::::::: Moto: CBR600RR 05 :::::::::: Cellulare: HTC Touch CRUISE PC: Santech V3510 :::::::::::
Messaggi: 2099
|
Quote:
![]() ![]() OT: mantes da dove hai tirato fuori quella mega gnoccona?!? ![]() ![]()
__________________
Abit NF7-S 2.0; Barton 2500+ (@215x10, 1.65v) + SLK 900A; 2x256 A-Data PC3200 Winbond CH-5 (3 3 2 2.0); Hitachi VancouverIII 7K250 80GB SATA; SAMSUNG SP1614C 160GB; Pioneer DVR-109; LiteOn LTR-40125S; ATI RADEON 9500 PRO 128; Audio SoundStorm + Creative Inspire 5100 5.1; Hauppauge WinTV Nicam FM Stereo; Mouse Logitech MX700. Chieftec 420w ActivePFC <[ Si legge Porciaro! ![]() Ultima modifica di El Porcharo : 24-05-2004 alle 13:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15799 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
grazie ragazzi, precisi e puntuali come al solito!
E per l'altra domandina sul dissi...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15800 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
2) così ha un altro bios di scorta visto che è un problema che si potrebbe ripresentare (e non perdere neanche i due giorni di prima) 3) perchè tutti i "guasti" di questo tipo non sarebbero coperti da garanzia, a prescindere dal micro-onde, se volessero fare un controllo si vedrebbe esattamente cosa c'è dentro una eeprom, anche se il bios è corrotto. 4) per non caricare una azienda con RMA inutili che hanno dei costi che vanno poi a riflettersi sul prezzo di acquisto della mobo (perchè il costo della garanzia di certo non se la accolla abit). 5) per non caricare una azienda con RMA inutili che rallentano inevitabilmente quelli di mobo seriamente danneggiate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.