|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#941 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
quindi hai un banco da 1 giga? non è che il cmd non si può cambiare in queste condizioni? boh non so cosa dirti, prova a mettere il 1.21 beta ... oppure il bios capisce che fanno proprio c@cc@ e quindi ti impedisce di far danni??? boooooh!!! ma con gli altri bios te lo faceva? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#942 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Provo prima col bios di OCW ![]() Nella voce dram config, ti mette solo il command rate o anche quei valori in nanosecondi?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#943 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 488
|
Grossi problemi
Allora, ieri mattina arriva la scheda, ieri sera provo l'installazione.
![]() Gli altri componenti sono Venice 3500+, dissi artic freezer 64, 2 x 512 g.skill 4400 le, radeon x800xl agp. (tutti regolarmente funzionati su msi neo2) Monto il tutto, ma al boot schermo nero!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Dopo vari tentativi sono riuscito a bootare unicamente con il seguente accorgimento: - dissipatore non agganciato, ma solo poggiato sulla cpu (che la pressione dei ganci sia eccessiva???) - 1 solo banco di ram - messaggio di errore all'avvio "cmos checksum error". Ho provato di tutto, togliere la batteria, jumper clear cmos...... Il bios è l'originale 1.10 Stasera voglio fare un tentativo di aggiornare il bios x vedere cosa succede. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#944 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Dunque al primo boot, premi F2 ed entra nel bios, controlla che tutti i settaggi siano OK. Imposta tutto su auto per ora, visto che il problema è il boot, poi salva i cambiamenti ed esci!!! 1 solo banco di ram non dovrebbe darti problemi tranne per il fatto che vai in signle e non in dual channel, ma dovrebbe funzionare lo stesso. Che HD usi e come li hai configurati? Ho letto su anandtech che il bios 1.10 aveva alcuni problemi di boot. Aggiorna con il bios 1.20 scaricandolo dalla Asrock. Ovviamente aggiornare il bios è una operazione delicata fai attenzione e segui le istruzioni (lo fai a tuo rischio). Fai clear cmos prima di flashare e anche dopo.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#945 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 488
|
Quote:
Quote:
L'hd non l'ho neppure collegato, visto che il dissipatore non è fissato, no mi fido. Stasera proverò ad aggiornare il bios (da floppy??) Max |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#946 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 824
|
New Entry
Salve...ho letto "velocemente" le pagine del tread. Avrei bisogno di sapere alcune cose...le butto giù mentre mi vengono in mente:
1- ho 3 hd SATA Maxtor. 2 in raid e l'altro come archivio....riesco a connetterli tutti e 3? 2- con 2Giga (4x512) la scheda lavora in dual channel/dual transfer?? 3- le mie ram devono viaggiare a 2.8v (visto che il settaggio ha due livelli da quello che ho letto) potrei avere problemi? 4- ultima domanda...un pò stupida. Conviene passare dalla mia config DFI NF2, barton 2500 Mobile (@2400Mhz) ad una nuova soluzione con Asrock + venice 3000 (overclock?? non so a quanto arriva)?? Grazie per le eventuali risposte Cmq ccredo che per 60euro non ci sia neanche da pensarci....e mi salverei anche la mia 9800XT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#947 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
2- Vai tranquillo in dual channel 3- C'è una impostazione High che corrisponde proprio a 2,8v. 4- Se ne senti la necessità puoi upgradare, la cosa sarebbe giustificata ancor più nel caso avessi una buona vga AGP. Altrimenti potresti attendere e vedere se e cosa tirano fuori Asus, Abit e forse Chaintech. La Asrock di cui si parla ha anche la possibilità di upgrade a M2, quindi da un lato potrebbe essere longeva, dall' altro ci sono sempre i contra in moduli di Upgrade (peso del dissy forse solo due banchi di ddr2 ecc. Ma potrebbe essere una soluzione tampone in un futuro upgrade a M2, giusto per far calare il costo delle schede M2 native. Abit, asus e chaintech, prop. non adotteranno la soluzione di upgrade, prerogativa quasi esclusiva di molto schede Asrock.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#948 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 824
|
Grazie per la risposta
volevo prenderla perchè mi sembra prematuro pensionare la 9800XT e anche perchè una volta che deciderò di passare a PCI-Ex posso farlo tranquillamente anche con questa. si hanno notizie certe di nuovi produttori (asus, chiantech, abit?)?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#949 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Biella made in BARI
Messaggi: 4130
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Mi dite in Italia dove trovo questa sk ??? E il prezzo più basso per un 3000+ venice boxato ??? N.B. Se prendo la versione tray del procio ho bisogno di un dissy, quale consigliate a buon mercato ??? Cos'è il backplate???? Scusate le domande....
__________________
Cerco Elettronica WD2500 (qui) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Io sto usando come dissy XP90 thermaright. L' azienda che lo produce ha pensato bene di non inserire il backplate ( una misera placca di metallo che si monta alle spalle del socket, per montare il dissy correttamente) nella confezione, perchè a sua detta le MB AMD dovrebbero averlo e basta. A mio avviso politica molto discutibile, visto che sono molti i modelli di MB AMD che non lo montano, e avrebbero potuto salvarsi la faccia inserendolo a priori nella confezione eliminando ogni problema di compatibilità. Poco fa ho chiesto a bullseye (occhi di toro? ![]() Sai quanto gli costa tanto ? Non più di pochi spiccioli!!! Ma che valgono la certezza di poter vendere il loro prodotto a tutti. Cara thermalright, il tuo dissy è ottimo ma la tua politica è a mio avviso discutibile!!!
__________________
Ultima modifica di bartolino3200 : 16-09-2005 alle 11:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#951 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Una delle due facce dovrebbe essere isolata elettricamente. Se non lo è leggi bene le istruzioni del dissy e vedi che nella confezione non ci sia una specie di adesivo che serve appunto ad isolare elettricamente il BP. Occhio mi raccomando altrimenti friggi tutto!!! ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
Quote:
con una vantec stealth @ 9v mi tiene il processore a 38 gradi.
__________________
MacBook Pro Retina 13" i7 2.9 iMac 20" C2D 2.33 Time Capsule 2TB Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#953 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 488
|
Quote:
Max (so homo) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#954 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Biella made in BARI
Messaggi: 4130
|
grazie bartolino quindi dici sarebbe preferibile il procio in versione tray e poi abbignargli un artic freezer64 ????
Vedo di aspettare un pochettino e poi faccio il passaggio a 64bit..
__________________
Cerco Elettronica WD2500 (qui) |
![]() |
![]() |
![]() |
#955 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Il 90C e il 120 sapevo che avessero il BP ordinabile assieme all' adattatore socket 775. Se mi confermi che il 120 lo abbia di suo ti credo ![]() Qui dice che anche il 120 non ha backplate ma solo l' affare in plastica e 2 viti: http://www.thermalright.com/product_default.htm
__________________
Ultima modifica di bartolino3200 : 16-09-2005 alle 11:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#956 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
Quote:
__________________
MacBook Pro Retina 13" i7 2.9 iMac 20" C2D 2.33 Time Capsule 2TB Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#957 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Aspettiamo il parere di cipollin"O" (scusa credevo fossi una mujer), e vediamo se ci sta e come va. Giusto per essere sicuri.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#958 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#959 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 488
|
Quote:
Ho usato il computer 2 ore prima di accorgermi che il cavetto era staccato e la temperatura della cpu (non ventilata) non ha mai superato i 45 gradi. Sulla neo2 che ha il controllo delle ventole si può impostare da bios di raggiungere il valore ottimale di temperature es 40 gradi al di sotto del quale la ventola non va (praticamente se hai un venice e non fai oc pesante sta sempre spenta). L'unico cruccio è che non riesco a capire come mai sulla Asrock mi da questi prb. ![]() ![]() ![]() Max |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#960 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
La mobo per caso la tieni fuori dal case (per ora) in posizione orizzontale?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.