Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2008, 16:42   #8281
p3trux
Junior Member
 
L'Avatar di p3trux
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 29
ciao a tutti, volevo un info... ho compraqto una scheda video con uscita hdmi, ma nn riesco a capire dal manuale della motherboard dove vadano i cavetti per passargli l'audio...
p3trux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 17:37   #8282
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da p3trux Guarda i messaggi
ciao a tutti, volevo un info... ho compraqto una scheda video con uscita hdmi, ma nn riesco a capire dal manuale della motherboard dove vadano i cavetti per passargli l'audio...
SE NON SBAGLIO nello stesso cavetto hdmi

COMPLIMENTI AD ENTROPI@
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 18:01   #8283
p3trux
Junior Member
 
L'Avatar di p3trux
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 29
no forse non mi sono spiegato, la scheda video ha un attacco hdmi per la tv, ora per passare l'audio attraverso questa deve attingerlo da qc parte sulla MB, infatti la scheda viene fornita di un cavetto a 2 pin che bisogna collegare sulla scheda video stessa nel connettore spdif in, ma sulla MB dove lo attacco?
p3trux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:25   #8284
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da p3trux Guarda i messaggi
no forse non mi sono spiegato, la scheda video ha un attacco hdmi per la tv, ora per passare l'audio attraverso questa deve attingerlo da qc parte sulla MB, infatti la scheda viene fornita di un cavetto a 2 pin che bisogna collegare sulla scheda video stessa nel connettore spdif in, ma sulla MB dove lo attacco?
(IMHO) IL CAVO HDMI Fà PASSARE SIA L'AUDIO CHE IL VIDEO.......... LEGGI IL COLLEGAMENTO DI WIKIPEDIA
SCUSAMI MA TU HAI !? UNA DELLE 2 MOBO QUI DEL THREAD
POTRESTI DIRE L'HARDWARE ISTALLATO NEL TUO PC ??
COMUNQUE SE NON HAI GIà GUARDATO GUARDA QUI .......http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI

GRAZIE

Ultima modifica di blues 66 : 07-10-2008 alle 20:34.
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:34   #8285
Entropi@
Senior Member
 
L'Avatar di Entropi@
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
SE NON SBAGLIO nello stesso cavetto hdmi

COMPLIMENTI AD ENTROPI@

Ciao blues66!! Carissimi ora posto l'immagine con due spi8M passati @3010 Mhz e ram @250 con le impostazioni. Lo skew delle ram è impostato su 450 avance, mi sembra.... Cosa modifichereste per garantire ancora più stabilità?? Ho alzato di pochissimo il vcore @1.4V ma a quanto pare la scheda eroga 1.38V......ditemi voi!! Notavo prima di fare questo che il pc si riavviava di botto quando facevo un spi2M ed è partito l'update dell'antivirus....è la ram e/o la cpu??

Buona serata a tutti!
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @
DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma
Entropi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:49   #8286
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da p3trux Guarda i messaggi
no forse non mi sono spiegato, la scheda video ha un attacco hdmi per la tv, ora per passare l'audio attraverso questa deve attingerlo da qc parte sulla MB, infatti la scheda viene fornita di un cavetto a 2 pin che bisogna collegare sulla scheda video stessa nel connettore spdif in, ma sulla MB dove lo attacco?
Provo a rispondere io senza peraltro aver mai avuto tra le mani una scheda video con uscta HDMI, per cui il mio è un parere più che una risposta certa. L'HDMI tratta l'audio (digitale, quindi audio non convertito) garantendo e preservando, nel passaggio, la crittografia dei dati protetti. Le schede video che integrano un connettore HDMI con supporto all'audio (attraverso il quale la serie 4x00 di ATi gestisce ben 7.1 canali contro i soli due canali di nVidia) ricevono i dati audio dal bus PCI-E per cui non è necessario alcun connettore in ingresso alla scheda grafica ed in uscita dalla motherboard. Quell'spdif che ti ritrovi dovrebbe servire solamente come ulteriore input audio aggiuntivo a quello che normalmente la scheda video gestisce attraverso particolari drivers audio (generalmente realizzati da Realtek) e della quale essa stessa è corredata.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:51   #8287
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Entropi@ Guarda i messaggi
Ciao blues66!! Carissimi ora posto l'immagine con due spi8M passati @3010 Mhz e ram @250 con le impostazioni. Lo skew delle ram è impostato su 450 avance, mi sembra.... Cosa modifichereste per garantire ancora più stabilità?? Ho alzato di pochissimo il vcore @1.4V ma a quanto pare la scheda eroga 1.38V......ditemi voi!! Notavo prima di fare questo che il pc si riavviava di botto quando facevo un spi2M ed è partito l'update dell'antivirus....è la ram e/o la cpu??

Buona serata a tutti!
In elevati overclock la responsabilità dell'instabilità è al 99% dei casi da attribuire alla CPU, o meglio al suo controller di memoria integrato. Ecco perchè io ho impostato il mio processore a 2933mhz pur essendo quest'ultimo in grado di raggiungere i 3,05ghz, ma non in piena e completa stabilità.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 21:00   #8288
Entropi@
Senior Member
 
L'Avatar di Entropi@
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
In elevati overclock la responsabilità dell'instabilità è al 99% dei casi da attribuire alla CPU, o meglio al suo controller di memoria integrato. Ecco perchè io ho impostato il mio processore a 2933mhz pur essendo quest'ultimo in grado di raggiungere i 3,05ghz, ma non in piena e completa stabilità.
NM.

Ok! Allora bisogna scendere.....vedremo dove può arrivare!
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @
DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma
Entropi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 23:11   #8289
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Provo a rispondere io senza peraltro aver mai avuto tra le mani una scheda video con uscta HDMI, per cui il mio è un parere più che una risposta certa. L'HDMI tratta l'audio (digitale, quindi audio non convertito) garantendo e preservando, nel passaggio, la crittografia dei dati protetti. Le schede video che integrano un connettore HDMI con supporto all'audio (attraverso il quale la serie 4x00 di ATi gestisce ben 7.1 canali contro i soli due canali di nVidia) ricevono i dati audio dal bus PCI-E per cui non è necessario alcun connettore in ingresso alla scheda grafica ed in uscita dalla motherboard. Quell'spdif che ti ritrovi dovrebbe servire solamente come ulteriore input audio aggiuntivo a quello che normalmente la scheda video gestisce attraverso particolari drivers audio (generalmente realizzati da Realtek) e della quale essa stessa è corredata.
Ciao NvidiaMen

Una domanda che brobilmete sembrá stupida pero sinceramente per me non é per niente chiaro.

Se una scheda 4x00 ha un propio chip audio cha ha la funzione di generare audio e di gestirlo allora non dovrebbe essere necessario ne una scheda audio e neppure attivare audio sulla scheda madre giacche tutto dipende dalla scheda ATI. Anzi, usare una scheda audio indipendente o audio della mobo solo dovrebbe essere possibilile disattivando la funzione audio dell ATI. É cosí?
Nonho bisogno ne della scheda audio e neppure di attivare audi della mobo?

Lo damando perché penso montare un HTPC basato su questa mobo e con una ATI 4850 che ha adattore HDMI.

Ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 07:42   #8290
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Ciao NvidiaMen

Una domanda che brobilmete sembrá stupida pero sinceramente per me non é per niente chiaro.

Se una scheda 4x00 ha un propio chip audio cha ha la funzione di generare audio e di gestirlo allora non dovrebbe essere necessario ne una scheda audio e neppure attivare audio sulla scheda madre giacche tutto dipende dalla scheda ATI. Anzi, usare una scheda audio indipendente o audio della mobo solo dovrebbe essere possibilile disattivando la funzione audio dell ATI. É cosí?
Nonho bisogno ne della scheda audio e neppure di attivare audi della mobo?

Lo damando perché penso montare un HTPC basato su questa mobo e con una ATI 4850 che ha adattore HDMI.

Ciao e grazie
Ripeto: rispondo senza aver avuto mai la possibilità di testare una scheda video con uscita HDMI (il mio monitor non supporta l'audio attraverso questo connettore). Ribadito ciò, da quello che ho appreso in rete, la gestione dell'audio da parte di una scheda video (come la serie 4x00 di ATI) è ovviamente indipendente dal chip audio integrato su una motherboard il quale, se non serve, può all'occorrenza essere disabilitato da bios (sempre se il drivers ai fini della loro installazione non controllino e pretendino la presenza di un chip ALC Realtek HD abilitato su motherboard), o lasciato attivo ed impostato come periferica audio secondaria nel pannello di controllo del sistema operativo lasciando come principale l'audio della scheda video.
Ovviamente per far funzionare l'audio attraverso la scheda video occorrono i drivers sia su XP che su Vista, oltre ad un monitor LCD di ultima generazione che supporti anche l'audio attraverso il proprio connettore HDMI.
Il funzionamento di questo sistema dipende molto dal livello di maturità dei drivers forniti da Realtek per ATI, i quali ovviamente sono piuttosto indietro rispetto a quelli classici sviluppati per i processori x86/x64. Il vantaggio di utilizzare la scheda video sarebbe quello di alleggerire il carico di lavoro sui processori (i quali gestirebbero un thread in meno), in particolare per quelli che mostrano problemi di CPU limited (dual core con bassi clock di lavoro o single core).
NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 08-10-2008 alle 08:11.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 00:26   #8291
p3trux
Junior Member
 
L'Avatar di p3trux
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Ripeto: rispondo senza aver avuto mai la possibilità di testare una scheda video con uscita HDMI (il mio monitor non supporta l'audio attraverso questo connettore). Ribadito ciò, da quello che ho appreso in rete, la gestione dell'audio da parte di una scheda video (come la serie 4x00 di ATI) è ovviamente indipendente dal chip audio integrato su una motherboard il quale, se non serve, può all'occorrenza essere disabilitato da bios (sempre se il drivers ai fini della loro installazione non controllino e pretendino la presenza di un chip ALC Realtek HD abilitato su motherboard), o lasciato attivo ed impostato come periferica audio secondaria nel pannello di controllo del sistema operativo lasciando come principale l'audio della scheda video.
Ovviamente per far funzionare l'audio attraverso la scheda video occorrono i drivers sia su XP che su Vista, oltre ad un monitor LCD di ultima generazione che supporti anche l'audio attraverso il proprio connettore HDMI.
Il funzionamento di questo sistema dipende molto dal livello di maturità dei drivers forniti da Realtek per ATI, i quali ovviamente sono piuttosto indietro rispetto a quelli classici sviluppati per i processori x86/x64. Il vantaggio di utilizzare la scheda video sarebbe quello di alleggerire il carico di lavoro sui processori (i quali gestirebbero un thread in meno), in particolare per quelli che mostrano problemi di CPU limited (dual core con bassi clock di lavoro o single core).
NM.
allora ho il modello 32 e la scheda è la pov 9800gt, da quanto vedo sulla scheda (non ho ancora un cavo hdmi per testare) c'è un plug per connettere l'audio digitale, per cui (a intuito) non credo che la scheda disponga di un chip audio autonomo e non vedo nemmeno il motivo di ricevere il segnale da pci-e... il suddetto plug finisce con due pin "fini" di quelli da mettere tipo sui pin I/O della MB... mi dispiace di nn essere più preciso...
p3trux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 07:46   #8292
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da p3trux Guarda i messaggi
allora ho il modello 32 e la scheda è la pov 9800gt, da quanto vedo sulla scheda (non ho ancora un cavo hdmi per testare) c'è un plug per connettere l'audio digitale, per cui (a intuito) non credo che la scheda disponga di un chip audio autonomo e non vedo nemmeno il motivo di ricevere il segnale da pci-e... il suddetto plug finisce con due pin "fini" di quelli da mettere tipo sui pin I/O della MB... mi dispiace di nn essere più preciso...
Tranquillo... non si tratta di essere più preciso, conosciamo tutti, bene o male, i micro-connettori di in/out spdif presenti nelle schede PC.
A questo quesito posso dunque risponderti con molta più certezza in quanto conosco discretamente come funziona la gestione dell'audio nei sistemi integrati. A differenza di schede sonore con processamento hardware (SoundBlaster Audigy o X-Fi), nei sistemi Realtek HD (o ADI di Asus) il driver si occupa esclusivamente di far eseguire (elaborare) i suoni 2D/3D (stereo/multichannel) ESCLUSIVAMENTE AL PROCESSORE di sistema (CPU), per cui Realtek fornisce ai produttori di motherboards un sistema software in grado di far processare i suoni attraverso istruzioni x86. Fino a questo punto il segnale rimane digitale ed è possibile che questo possa già essere "spedito" (via connettori spdif o HDMI se crittografato) verso periferiche esterne (monitor multimediali o Desktop theater) in grado, attraverso chip DAC, di convertirlo e distribuirlo in analogico al sistema di casse utilizzato.
Un altro passaggio è invece quello che utilizza la parte hardware di Realtek, ovvero i chip della serie ALC HD, che hanno esclusivamente il compito di convertire il segnale (ognuno di questi chip garantisce in questo passaggio di campionamento una certa risoluzione in bit/KHz e un certo rapporto segnale rumore in db), sempre e comunque già elaborato dalla CPU, da digitale in analogico (Digital-Analog Converter) e indirizzarlo a quella serie di jack colorati che trovano spazio nei pannelli posteriori delle motherboards dotate di uscite multichannel.
Alla luce di ciò, ritornando alla tua osservazione, le schede video non devono assolutamente disporre di alcun chip audio autonomo per elaborare l'audio, in quanto la conversione non viene eseguita (il segnale rimane digitale), ma devono solamente disporre di un driver in grado di pernettere il processamento iniziale dei dati (ad esempio gli effetti posizionali delle diverse fonti audio in scene tridimensionali o l'applicazione di effetti di riverbero) attraverso la più flessibile programmabilità è più alta potenza di calcolo delle GPU anzichè utilizzare il classico set di istruzioni x86 dei processori.
Spero di essere stato chiaro. NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 09-10-2008 alle 08:01.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 12:32   #8293
p3trux
Junior Member
 
L'Avatar di p3trux
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Tranquillo... non si tratta di essere più preciso, conosciamo tutti, bene o male, i micro-connettori di in/out spdif presenti nelle schede PC.
A questo quesito posso dunque risponderti con molta più certezza in quanto conosco discretamente come funziona la gestione dell'audio nei sistemi integrati. A differenza di schede sonore con processamento hardware (SoundBlaster Audigy o X-Fi), nei sistemi Realtek HD (o ADI di Asus) il driver si occupa esclusivamente di far eseguire (elaborare) i suoni 2D/3D (stereo/multichannel) ESCLUSIVAMENTE AL PROCESSORE di sistema (CPU), per cui Realtek fornisce ai produttori di motherboards un sistema software in grado di far processare i suoni attraverso istruzioni x86. Fino a questo punto il segnale rimane digitale ed è possibile che questo possa già essere "spedito" (via connettori spdif o HDMI se crittografato) verso periferiche esterne (monitor multimediali o Desktop theater) in grado, attraverso chip DAC, di convertirlo e distribuirlo in analogico al sistema di casse utilizzato.
Un altro passaggio è invece quello che utilizza la parte hardware di Realtek, ovvero i chip della serie ALC HD, che hanno esclusivamente il compito di convertire il segnale (ognuno di questi chip garantisce in questo passaggio di campionamento una certa risoluzione in bit/KHz e un certo rapporto segnale rumore in db), sempre e comunque già elaborato dalla CPU, da digitale in analogico (Digital-Analog Converter) e indirizzarlo a quella serie di jack colorati che trovano spazio nei pannelli posteriori delle motherboards dotate di uscite multichannel.
Alla luce di ciò, ritornando alla tua osservazione, le schede video non devono assolutamente disporre di alcun chip audio autonomo per elaborare l'audio, in quanto la conversione non viene eseguita (il segnale rimane digitale), ma devono solamente disporre di un driver in grado di pernettere il processamento iniziale dei dati (ad esempio gli effetti posizionali delle diverse fonti audio in scene tridimensionali o l'applicazione di effetti di riverbero) attraverso la più flessibile programmabilità è più alta potenza di calcolo delle GPU anzichè utilizzare il classico set di istruzioni x86 dei processori.
Spero di essere stato chiaro. NM.
quindi secondo te dovrebbe funzionare semplicemente mettendo i driver delle vga, senza applicare il famoso connettore?
p3trux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 13:06   #8294
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da p3trux Guarda i messaggi
quindi secondo te dovrebbe funzionare semplicemente mettendo i driver delle vga, senza applicare il famoso connettore?
Già. Nel caso di VGA ATi e motherboard con ALC HD (che garantiscono fino a 7.1 canali) occorrono:
Drivers Catalyst + Drivers Realtek ATi HDMI (qui si trova la versione per le schede video ATI).

Nel caso di nVidia dovrebbero bastare gli ultimi drivers video per Geforce (178) che integrano il supporto all'HDMI con HDCP (a quanto sò io solo per due canali). Prova a vedere se in gestione periferiche alla voce "Controller audio, video e giochi" ti ritrovi un qualcosa inerente a nVidia HDMI Audio.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 14:16   #8295
p3trux
Junior Member
 
L'Avatar di p3trux
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 29
grazie di tutto appena compro il connettore vi faccio sapere se va
p3trux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 15:32   #8296
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Ragazzi, ma se aumento il PCI frequenzi da 100 a 150, con la mia HD 4870 potrei avere dei miglioramenti o no???
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 18:46   #8297
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Ragazzi, ma se aumento il PCI frequenzi da 100 a 150, con la mia HD 4870 potrei avere dei miglioramenti o no???
Non credo proprio, inoltre in overclock rischieresti di danneggiarla in quanto per ottenere stabilità ti occorrerà overvoltare il bus PCI-E oltre gli 1.2v (standard PCI-E 1.1) quindi troppo oltre lo standard PCI-E 2.0 della serie 48x0 di ATI (1.0v).
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 18:51   #8298
edit_user_name_here
 
Messaggi: n/a
Novità sul problema della 4870x2?
Ho letto gli ultimi post ma non ho capito se è stato risolto completamente.

Saluti!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 20:37   #8299
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Annihilator_86 Guarda i messaggi
Novità sul problema della 4870x2?
Ho letto gli ultimi post ma non ho capito se è stato risolto completamente.

Saluti!
A distanza di qualche giorno, dopo un utilizzo continuativo senza intoppi, direi che i Catalyst 8.10rc2 abbiano risolto il problema.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:40   #8300
edit_user_name_here
 
Messaggi: n/a
Anche nei game ? cmq spero che escano presto i test di hwupgrade confronto alla nvidia che però non so quando esca la sua x2... cmq vabbe.

Saluti!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v