Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2005, 18:19   #6321
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Scusa non ho capito che processore hai, un 3000+?
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 18:28   #6322
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da cuorern
cut

Scusa, magari ho capito male e il mio intervento sarà banale...
Ma hai testato le ram da sole, fuori da win, con GM?
Se sono stabili lo sono e basta!
Se il pc da segni di instabilità dopo, sarà per via del processore o di qualcos'altro.
Il tutto è confermato dal fatto che a 5x vai tranquillo e a 10x no...evidentemente non regge quella enorme frequenza totale!

Ora dimmi pure che non ho capito niente
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 19:41   #6323
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da cuorern
Attualmente ho 2*256 di UTT (sempre rimarchiate TwinMOS) che usavo su MSI @ 230 (2,5-3-3-6 a 2,85v) e su NF7-S @ 238 (2,0-2-2-5 a 3,06v), anche se per la verità non ho mai spinto di più per limiti delle varie configurazioni. Ho settato da BIOS i 3,10v (in Windows sono reali 3,08v) ed ho provato ad iniziare le operazioni con i timings davvero bassi (2,0-2-2-5-1T-CPC ON) e con una frequenza di 230 mhz. (ho impostato a 4x il moltiplicatore della CPU, ricordate questo perchè è fondamentale, ed a 4x ho lasciato anche il moltiplicatore HTT).
Boota, chiude il superPI in un minuto e molti secondi, ovviamente la frequenza totale è molto bassa per via del moltiplicatore.
235 -- idem
240 -- idem
... non vi tedio con tutti i passaggi anche se devo dire che non credevo ai miei occhi!!!
...
280 -- idem, a questo punto però il risultato era di un minuto e 15 secondi, non ricordo bene, però cmq ho guadagnato parecchi secondi dallo start.
...
300 -- idem, chiude ancora il superPI in un minuto e 11 o giù di lì, impressionante, e sono ancora a 3.1v per le RAM e 4x di HTT, con molti sempre di 4x
310 -- si inchioda logicamente, anche se è impossibile che sia davvero così (ovviamente oltre i 290 ci arrivavo con clockgen).
Beh, riprovo un'altra volta daccapo, facendo però salti decisamente più ampi e raggiungo gli stessi risultati.
Ora la cosa che non riesco a capire: mettendo il moltiplicatore della CPU a 5x, è sufficiente così, oltre i 250 non arrivo, il resto dei settaggi sono identici, a 10x di moltiplicatore non supero i 230 mhz di bus memorie... Insomma, non capisco proprio... So benissimo che il limite massimo totale non è il prodotto dei limiti massimi di bus e molti, ma cmq gli va vicino... Qua è impressionante la differenza che c'è... E cmq non credo proprio che quei 300 mhz. fossero reali, visti i timings e visti i voltaggi, o meglio, nemmeno un intervento divino potrebbe renderli veri! Però ho reimpostato un bel 280*4 e la macchina parte e bencha tranquillissimamente! Tra l'altro CPU-Z, ed altri programmi di monitoraggio, rilevano quelle frequenze...
Al massimo stasera faccio qualche screen e poi domani li pubblico, anche se non so se possano servire a qualcuno...
Vi prego, ditemi che ne pensate, ditemi se l'avete trovata anche voi una cosa simile, datemi una mano...
Ciao e grazie, Carlo.


Su A64 le ram hanno divisori (SOLO INTERI) che vengono impostati dalla cpu.

Il tuo risultato deriva dal fatto che il minimo divisore impostabile dal memory controller è 6X o 5X (sicuramente NON 4X ).

Se tu mi metti le ram a 300X4=1200mhz devi dividere per 6 la frequenza complessiva per avere l'effettivo valore delle ram con quei setting:

Per cui 1200/6=200mhz

Ecco che le UTT viaggiavano a 200mhz... e te credo che bootano e fanno il pì!

Su A64 è ovunque così, non dipende dalla mobo.

Nessun programma da win ti leggerà questa cosa, l'unica prova la potrai avere facendo un bandwith di Sandra e paragonandolo con le stesse frequenze HTT e molti diversi.



Ps:
Se vuoi vedere davvero come vanno quele ram, i test, falli almeno con molti 6X (che ti permetta un divisore 1:1, ma io ti consiglio l'8x ) e metti un bios moddato per salire coi volt (se hai un OCZ powerstream o un ali moddato )
Ciaooo
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 21:11   #6324
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Io mi riquoto
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82

"Ciao ragazzi, un aiutino...

Dato che momentaneamente le mie ram mi limitano (spero di poterle cambiare presto) posso stare @230mhz 2,5-3-3-5 o @240mhz 2,5-4-3-5.
@250mhz nemmeno faccio i test perchè starei a cas 3...

Avevo pensato, così, per curiosità, di provare un config in asincrono:

molti HTT=7; HTT=287; ram=230 2,5-3-3-5; molti HT=3..

Sarebbe tutto impostato correttamente?

Ci sono rischi?

C'è il pericolo che non parta e debba resettare cmos?

Lo chiedo prima perchè mi seccherebbe molto reimpostare tutto....

Questa DFI ha la possibilità (come le antenate NFII) di salvare le config BIOS in modo da non dover rifare tutto?

Fatemi sapere, ciao!!!"
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 21:56   #6325
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon
Su A64 le ram hanno divisori (SOLO INTERI) che vengono impostati dalla cpu.
Il tuo risultato deriva dal fatto che il minimo divisore impostabile dal memory controller è 6X o 5X (sicuramente NON 4X ).
Se tu mi metti le ram a 300X4=1200mhz devi dividere per 6 la frequenza complessiva per avere l'effettivo valore delle ram con quei setting:
Per cui 1200/6=200mhz
Ecco che le UTT viaggiavano a 200mhz... e te credo che bootano e fanno il pì!
Ah ecco, ma cpuz quindi sbaglia clamorosamente ... ? Io ho provato delle ram che a 230 non ne volevano sapere, tranne che poi a 250 (x4 molti della cpu) andavano perfettamente. Ecco spiegato l'arcano.

IVANISEVIC: tu fai prove, se per caso sbagli qualcosa premi il tasto INS e la mobo boota lo stesso in default (a meno che non hai distrutto qualcosa intanto eheh).
__________________
Evitate Lancillo1 (date un'occhiata QUA e QUA) e -tommi-
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 22:02   #6326
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da Helstar
IVANISEVIC: tu fai prove, se per caso sbagli qualcosa premi il tasto INS e la mobo boota lo stesso in default (a meno che non hai distrutto qualcosa intanto eheh).
Cioè...vuoi dirmi che boota anche a 10x400???

A parte gli scherzi vorrei sapere una cosa...

Il mio limite ora come ora sono le ram, un settaggio 4/5 mi consentirebbe di salire molto di HTT.
Ora, a parte il discorso prestazionale, per il momento è solo una curiosità...è difficile stare stabili senza overvolt ad htt alti (come 287) e una frquenza totale default, oppure è la ram che è difficile da mantenere stabile ad alte frequenze e per l'ht fino a 300mhz non ci sono problemi?
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 07:29   #6327
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da ezechiele2517
Ragazzi aiutatemi ho riscontrato un problema piuttosto serio: allora io oggi mi sono accorto facendo il 3dmark che alla fine sia nel 2005 che nel 2003 quando torna a windows per darmi lo score in pratica non vedo più nulla a video o meglio vedo ma vedo tutti quadratini strani che sflashano su tutto lo schermo però si capisce che da sotto il windows c'è infatti se premo il pulsante power per spegnere lui si vede che da dietro chiude la sessione e si spegne.
allora mi sono accorto che questo problema lo fa se ho il sistema a 10*250 se lo metto a 10*245 non lo fa in windows intendo ma continua a farlo a fine 3dmark. sembrerebbe un problema dovuto alla ram
io ho usato questi timing dato che ho delle vitesta pc 4000: timing presi da
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=329627

Dram Frequency Set(Mhz)= 200(Mhz)(1/01)

Command Per Clock(CPC)= Enable(1T),

Cas Latency Control(tCL)= 3

RAS# to CAS# delay(tRCD)= 5(most should be able to use 4, i, however was not able to use 4 above 275)

Min RAS# active timing(tRAS)=10

Row Precharge timing(tRP)= 4

Row Cycle Time(tRC)= 15(you may be able to use as low as 13)

Row Refresh cyc time(tRFC)= 17(you max be able to use as low as 15)

Row to Row Delay(also called Ras to Ras delay)(tRRD)= 04

Write Recovery Time(tWR)= 2

Write to read Delay(tWTR)= 2

Read to Write delay(tRTW)=4

Refresh Period(tREF)=0780


Write CAS# Latency(tWCL)= Auto
_____________________________________________


DQS skew Contro= Increase Skew

DQS Skew Value= 128

DRAM Drive Strength= Level 1(or Level 2 for some condigurations)

Max Asynce lantency=8ns

Read Preamble time=6ns

Idle Cycle Limit= 064

Dynamic Counter= Enable

R/W Queue Bypass=16x

Bypass Max= 07x

32 byte Granulation=Disable(8burst)


ho provato sia così come dice lui oppure usando 3-4-4-8 ma niente da fare lo fa sempre.
ho provato sia con LDT/FSB Frequency Ratio a x4 che a x3 ma uguale.
tutto con vcore di default
inoltre la cosa più assurda che ho notato è che se salgo col vcore il problema aumenta non diminuisce cioè magari mi si squadretta tutto anche in windows e non riesco a vedere nulla!! se riporto di nuovo il vcore a default non lo fa!! in windows intendo ma continua a farlo a fine 3dmark. in teoria dovrebbe essere il contrario.
Poi ho provato sia con Vdimm di default a 2,8 che a 2,9 ...stesso problema!

cmq dal problema sembrerebbe qualcosa legato ai settaggi delle ram che magari a 250 non tengono con quei settaggi riportati sopra mentre a FSB inferiore tengono.
aiutatemi vi prego anche perchè non sembra un problema dovuto al processore dato che io a 2500 non è che si resetta e poi completa tranquillamente il SuperPI.
in questo momento ce l'ho a 10*245 e non lo fa.
suggerimenti??
grazie
vi prego rispondetemi

Che alimentatore monti?. Piu che un problema di ram sembra un problema di scheda video quando parte in 3d. Prova a disabilitare il fast write che non serve a una mazza.

Ciao.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 07:41   #6328
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Scusa non ho capito che processore hai, un 3000+?
Si un 3000+ NewCastle (200*10 come default), cmq qua sotto posto le immagini che ho grabbato.
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 07:43   #6329
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da cuorern
Si un 3000+ NewCastle (200*10 come default), cmq qua sotto posto le immagini che ho grabbato.
Per vedere a quanto ti arriva il procio imposta il divisore delle ram a 166 e sali.

Ciao.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 07:48   #6330
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
Scusa, magari ho capito male e il mio intervento sarà banale...
Ma hai testato le ram da sole, fuori da win, con GM?
Se sono stabili lo sono e basta!
Se il pc da segni di instabilità dopo, sarà per via del processore o di qualcos'altro.
Il tutto è confermato dal fatto che a 5x vai tranquillo e a 10x no...evidentemente non regge quella enorme frequenza totale!

Ora dimmi pure che non ho capito niente
No, figurati, nulla è banale o superfluo, se chiedo aiuto e voi mi rispondete cmq non posso far altro che ringraziarvi...

Venendo a ciò che scrivi direi che le RAM poi sono stabili, win carica correttamente, chiudono il SuperPI da 1M, poi tipicamente riavviavo e testavo.

GoldMemory non l'ho provato, cmq mi bastava che entrassero in win e che chiudessero il super PI, per il resto poi immagino anche non fossero RS, cmq sono tutte prove sommarie.

Per i moltiplicatori invece ho notato una differenza, certamente, come poi leggo qua in giro, a 4x c'è qualcosa che non va, perchè a 300 mhz non vanno! Con il 5x invece a 250 scazza, ma a 245 chiude un PI da 1M, mentre credo che attorno ai 240 siano stabili, ovviamente per il voltaggio che gli do, per cui sono portato a credere che già dal molti 5x ottengo le prestazioni che conosco (infatti le usavo con nForce2 poco tempo fa a 238 mhz 1:1 2,0-2-2-5 ed a 3.06v con DC attivato), per cui questi 240 e rotti senza DC a 3.08-3.1, mi paiono assolutamente la prova che il molti 5x è già a posto come frequenza RAM.
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 08:00   #6331
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon
Su A64 le ram hanno divisori (SOLO INTERI) che vengono impostati dalla cpu.

Il tuo risultato deriva dal fatto che il minimo divisore impostabile dal memory controller è 6X o 5X (sicuramente NON 4X ).

Se tu mi metti le ram a 300X4=1200mhz devi dividere per 6 la frequenza complessiva per avere l'effettivo valore delle ram con quei setting:

Per cui 1200/6=200mhz

Ecco che le UTT viaggiavano a 200mhz... e te credo che bootano e fanno il pì!

Su A64 è ovunque così, non dipende dalla mobo.

Nessun programma da win ti leggerà questa cosa, l'unica prova la potrai avere facendo un bandwith di Sandra e paragonandolo con le stesse frequenze HTT e molti diversi.



Ps:
Se vuoi vedere davvero come vanno quele ram, i test, falli almeno con molti 6X (che ti permetta un divisore 1:1, ma io ti consiglio l'8x ) e metti un bios moddato per salire coi volt (se hai un OCZ powerstream o un ali moddato )
Ciaooo
Gracias per la risposta, in effetti è la stessa cosa che pensavo io, il 4x mi pareva leggermente "inconsistente"... Mentre con il 5x, come ho scritto sopra, sono giunto alle stesse prestazioni che ottenevo prima da queste ram su nforce2 a voltaggi molto simili. Almeno ora ho la certezza di questo, ed i miei test si concentreranno su molti come il 5x o il 6x, il 4x lo lascio perdere

Per il secondo discorso di BIOS ed ali saranno uno step successivo, a giorni mi arriva un Thermaltake 680w, ma non è moddato, e nemmeno credo di moddarlo, in ogni caso questa DFI non dovrebbe arrivare a 3.3 di v-dimm (da BIOS vedo solo fino a 3.1)?!?
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 08:05   #6332
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da GIASAN
Per vedere a quanto ti arriva il procio imposta il divisore delle ram a 166 e sali.

Ciao.
Proverò anche questo, almeno mi levo ogni dubbio, anche se so che la CPU mi può regalare, senza esagerare troppo con i voltaggi, oltre i 2300 mhz.
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 08:06   #6333
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Posto le immagini che ho fatto al volo, ma che dimostrano quanto scritto da voi!



__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 08:11   #6334
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da cuorern
Proverò anche questo, almeno mi levo ogni dubbio, anche se so che la CPU mi può regalare, senza esagerare troppo con i voltaggi, oltre i 2300 mhz.
90% di queste cpu tocca i 2400 stabili senza troppo overvolt.

Prova

Ciao.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 08:12   #6335
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Poi già che siam qua altre due domande:

Nei vari test fatti molto rapidamente mi sono imbattuto in due cose:

1) NVIDIA RAID Utility... Dececting array... ---> e poi si reboota, anche se io il RAID l'ho totalmente disabilitato...

2) Win che carica all'infinito (cosa pazzesca, mai vista, non trovo una spiegazione logica...)



E poi una domanda stupida... Ma anche voi avete queste temperature?!? Il dissipatore è freddo, e lui mi segna 52°, e sono ad un giga e due, esattamente la stessa cosa che mi segna anche a due giga e due, quasi al doppio, ovviamente tutto con lo stesso voltaggio... Lanciando il super PI o Prime scatta subito a 60-65 gradi, ma il dissipatore, che è montato benissimo è ancora lontano dall'essere tiepido!
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 08:13   #6336
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da GIASAN
90% di queste cpu tocca i 2400 stabili senza troppo overvolt.

Prova

Ciao.
Si, penso anche io che più o meno siamo lì, però diciamo che mi piacerebbe tenere una config non spintissima, ma che massimizzi il bus, per questo sto facendo tutte queste prove!
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 08:13   #6337
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da cuorern
Gracias per la risposta, in effetti è la stessa cosa che pensavo io, il 4x mi pareva leggermente "inconsistente"... Mentre con il 5x, come ho scritto sopra, sono giunto alle stesse prestazioni che ottenevo prima da queste ram su nforce2 a voltaggi molto simili. Almeno ora ho la certezza di questo, ed i miei test si concentreranno su molti come il 5x o il 6x, il 4x lo lascio perdere

Per il secondo discorso di BIOS ed ali saranno uno step successivo, a giorni mi arriva un Thermaltake 680w, ma non è moddato, e nemmeno credo di moddarlo, in ogni caso questa DFI non dovrebbe arrivare a 3.3 di v-dimm (da BIOS vedo solo fino a 3.1)?!?
Se metti un bios moddato (che ti abilita ad impostare il voltaggio finoa 4volts) e hai un alimentatore con le palle che sui 3.3 volts eroga almeno 3.8volt prendi anche i 3.6-3.7volts con questa scheda.

Ciao
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 08:14   #6338
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da GIASAN
Se metti un bios moddato (che ti abilita ad impostare il voltaggio finoa 4volts) e hai un alimentatore con le palle che sui 3.3 volts eroga almeno 3.8volt prendi anche i 3.6-3.7volts con questa scheda.

Ciao
Si ma io dicevo di default, non ci dovrebbe essere un'opzione per settare i 3.3?!?
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 08:16   #6339
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da cuorern
Poi già che siam qua altre due domande:

Nei vari test fatti molto rapidamente mi sono imbattuto in due cose:

1) NVIDIA RAID Utility... Dececting array... ---> e poi si reboota, anche se io il RAID l'ho totalmente disabilitato...

2) Win che carica all'infinito (cosa pazzesca, mai vista, non trovo una spiegazione logica...)



E poi una domanda stupida... Ma anche voi avete queste temperature?!? Il dissipatore è freddo, e lui mi segna 52°, e sono ad un giga e due, esattamente la stessa cosa che mi segna anche a due giga e due, quasi al doppio, ovviamente tutto con lo stesso voltaggio... Lanciando il super PI o Prime scatta subito a 60-65 gradi, ma il dissipatore, che è montato benissimo è ancora lontano dall'essere tiepido!
Il detecting array te lo da per configurazione non stabile o problemi di cold boot. Basta che imposti il moltriplicatore dell'htt a auto o a 3x e il sistema sia stabile per non vederlo piu.

Win che carica all'infinito, ma poi entra?

Per le temp metti uno degli ultimi bios che il primo scazzava parecchio sulle temp.

Ciao
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 08:17   #6340
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da cuorern
Si ma io dicevo di default, non ci dovrebbe essere un'opzione per settare i 3.3?!?
No se lasci un bios orginale non ci arrivi, ed è difficile pure che prendi i 3.1volts pieni se l'alimentatore sta basso sui 3.3.

Il massimo impostabile con bios originale sono 3.1volts.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v