Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2007, 13:37   #5861
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
La roba che non so come sistemare è questa:
Se imposto le ram a 166 e passo i 240, le ram vanno fuori specifica....
Se invece abbasso le ram a 133 (non ricordo se è questo comunque lo step sotto 166) mi ritrovo che per mandare le ram a 200mhz, il procio lo devo mettere a 2800 o 2900 non ricordo...altrimenti mi ritrovo con le ram downokkate...tipo che vanno a 170 o 180 e la cosa mi scoccia un po...

Comunque stasera imposto il vcore a 1,4 che tanto l'aumento di temp è davvero irrisorio e provo a salire....
La revision del procio mi pare che in fase di startup del bios venga indicata come E6, mentre da cpuz se non ricordo male la indica come EH6...

POSSIBILI CONFIGURAZIONI (con limit a 166mhz):

Impostando la cpu a 2600mhz la memoria lavorerà a 203mhz con questi settaggi:
- CPU frequency: 305mhz
- CPU multiplier: 8.5x
- HT frequency: 600mhz (ovvero 915mhz reali)
- Async latency: 7ns
- Read preamble: 6ns

POSSIBILI CONFIGURAZIONI (con limit a 133mhz):

Impostando la cpu a 2700mhz la memoria lavorerà a 200mhz con questi settaggi:
- CPU frequency: 301mhz
- CPU multiplier: 9x
- HT frequency: 600mhz (ovvero 903mhz reali)
- Async latency: 7ns (oppure 8ns)
- Read preamble: 6ns

Impostando la cpu a 2800mhz la memoria lavorerà a 206mhz con questi settaggi:
- CPU frequency: 312mhz
- CPU multiplier: 9x
- HT frequency: 600mhz (ovvero 936mhz reali)
- Async latency: 7ns (oppure 8ns)
- Read preamble: 6ns

Impostando la cpu a 2900mhz la memoria lavorerà a 203mhz con questi settaggi:
- CPU frequency: 305mhz
- CPU multiplier: 9.5x
- HT frequency: 600mhz (ovvero 915mhz reali)
- Async latency: 8ns
- Read preamble: 6ns

Ultima modifica di NvidiaMen : 24-04-2007 alle 13:45.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 14:12   #5862
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
POSSIBILI CONFIGURAZIONI (con limit a 166mhz):

Impostando la cpu a 2600mhz la memoria lavorerà a 203mhz con questi settaggi:
- CPU frequency: 305mhz
- CPU multiplier: 8.5x
- HT frequency: 600mhz (ovvero 915mhz reali)
- Async latency: 7ns
- Read preamble: 6ns

POSSIBILI CONFIGURAZIONI (con limit a 133mhz):

Impostando la cpu a 2700mhz la memoria lavorerà a 200mhz con questi settaggi:
- CPU frequency: 301mhz
- CPU multiplier: 9x
- HT frequency: 600mhz (ovvero 903mhz reali)
- Async latency: 7ns (oppure 8ns)
- Read preamble: 6ns

Impostando la cpu a 2800mhz la memoria lavorerà a 206mhz con questi settaggi:
- CPU frequency: 312mhz
- CPU multiplier: 9x
- HT frequency: 600mhz (ovvero 936mhz reali)
- Async latency: 7ns (oppure 8ns)
- Read preamble: 6ns

Impostando la cpu a 2900mhz la memoria lavorerà a 203mhz con questi settaggi:
- CPU frequency: 305mhz
- CPU multiplier: 9.5x
- HT frequency: 600mhz (ovvero 915mhz reali)
- Async latency: 8ns
- Read preamble: 6ns
ottimo grazie.

am c'e' qualche motivo per cui tu non usi il molti x10
xche' con 290.. andrebbero le ram a 200 + o - con il valore a 133 ?
ciauz
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 14:23   #5863
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
POSSIBILI CONFIGURAZIONI:

Impostando la cpu a 2800mhz la memoria lavorerà a 206mhz con questi settaggi:
- CPU frequency: 312mhz
- CPU multiplier: 9x
- HT frequency: 600mhz (ovvero 936mhz reali)
- Async latency: 8ns (oppure 9ns)
- Read preamble: 6ns

Impostando la cpu a 2900mhz la memoria lavorerà a 203mhz con questi settaggi:
- CPU frequency: 305mhz
- CPU multiplier: 9.5x
- HT frequency: 600mhz (ovvero 915mhz reali)
- Async latency: 8ns
- Read preamble: 6ns
Grazie NVman sarà l'allergia che non mi da tregua ma non mi era più venuto in mente il moltiplicatore!
Ancora una volta non posso evitare di congratularmi con te per la disponibilità e la competenza di cui disponi!
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 17:48   #5864
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
bios

salve a tutti ,vorrei avere delucidazioni in merito all'aggiornamento del bios ,xchè nn riesco ad overcloccare bene + di 2400 nn và!!
attualmente ho il 0502 e vorrei mettere il 0701 l'ultima versione xò
vengo alle domande
1 ,leggo che si ottengono solo migliorie x vista (bios 0701) ,io ho installato" WINzozz XP "
2 x l'aggiornamento leggo in vari forum che l'aggiornamento tramite l'utility asus update è uguale /o simile all'afudos da effettuare da dos... (tenendo in considerazione ,la guida di NVIDIAMAN) ...
A quale devo fare riferimento???
eventualmente aggiornando da update quali sono i pericoli??
(oltre ad una mancata erogazione di corrente )?

l'utility x tornare indietro è l'asus EZ-FLASH??

3 LEGGENDO LA GUIDA X EFFETTUARE L'AGGIORNAMENTO TRAMITE DOS
ho creato 3 floppy disk li posto in ordine di aggiornamento e creazione ho sbagliato qualcosa??

1 disco avviabile +afudos 206
2 afudos
3 afudos + bios 0701

4(*)ma l'afudos nn serve anche a tornare indietro ??

grazie
grazie
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 22:13   #5865
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
1 ,leggo che si ottengono solo migliorie x vista (bios 0701) ,io ho installato" WINzozz XP "
Ufficialmente con il bios 0701 si è risolto il problema della gestione del C&Q sotto Vista, ma in genere nelle diverse releases si integrano ulteriori migliorie che non sempre vengono riportate nella lista dei bugfixes.
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
2 x l'aggiornamento leggo in vari forum che l'aggiornamento tramite l'utility asus update è uguale /o simile all'afudos da effettuare da dos... (tenendo in considerazione ,la guida di NVIDIAMAN) ...
A quale devo fare riferimento???
A quella che ti convince di più...
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
eventualmente aggiornando da update quali sono i pericoli??
(oltre ad una mancata erogazione di corrente )?
Con l'utility Asus update per evitare di danneggiare la motherboard nel corso dell'updating occorre:
1) non utilizzare programmi che monitorizzano il bios (rendendo le risorse occupate);
2) disabilitare eventuali antivirus o antispyware durante l'update del bios da Windows.
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
l'utility x tornare indietro è l'asus EZ-FLASH??
Tale funzionalità in caso di corruzione del bios permette di ritornare alla release iniziale del bios, ma spero di non doverla utilizzare mai, in quanto diffido di funzionalità automatiche salvaproblemi.
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
3 LEGGENDO LA GUIDA X EFFETTUARE L'AGGIORNAMENTO TRAMITE DOS
ho creato 3 floppy disk li posto in ordine di aggiornamento e creazione ho sbagliato qualcosa??
1 disco avviabile +afudos 206
2 afudos
3 afudos + bios 0701
Il secondo disco (quello con il solo afudos) non serve...
Di afudos utilizza la versione 2.26 o superiore.
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
4(*)ma l'afudos nn serve anche a tornare indietro ??
Solo dalla versione 2.17 in giù...
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
grazie
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 23:06   #5866
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Allora stasera ho fatto un po di prove e adesso sono rocksolid così....




Le configurazioni che mi hai suggerito le ho provate tutte, ma purtroppo questa, che è la prima che mi hai suggerito è l'unica che non da problemi...
Con le altre non parte proprio win....mi da sempre overclocking failed e quando salvo da bios e si riavvia da solo non riparte mai ma si blocca...devo usare il tasto...
Secondo te è il processore che non ce la fa o potrebbe essere altro....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 08:47   #5867
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
grazie nvidiaman

ASUS EZ-FLASH Tale funzionalità in caso di corruzione del bios permette di ritornare alla release iniziale del bios...MA (diffido funzionalità auto.)

se dovessi ritornare indietro cosa uso ??
l'afudos 2.26!! (post precedente. ho scritto 206)scusami!!

Il secondo disco (quello con il solo afudos) non serve...
Di afudos utilizza la versione 2.26 o superiore.

allora il secondo floppy nn lo uso ?!??
uso gli altri due.... ??

Solo dalla versione 2.17 in giù...
a che bios posso risalire ??

se devo usare l'update
come antivirus uso norton internet sec 2005 ,devo disabilitare solo l'antivirus ?? ,
.. o anche il firewall???
cioè se disabilito il norton e uso l'update come faccio a esser protetto??visto che sono in rete??



grazie ancora ciao

Ultima modifica di blues 66 : 25-04-2007 alle 09:02.
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 09:57   #5868
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
grazie nvidiaman

ASUS EZ-FLASH Tale funzionalità in caso di corruzione del bios permette di ritornare alla release iniziale del bios...MA (diffido funzionalità auto.)

se dovessi ritornare indietro cosa uso ??
l'afudos 2.26!! (post precedente. ho scritto 206)scusami!!

Il secondo disco (quello con il solo afudos) non serve...
Di afudos utilizza la versione 2.26 o superiore.

allora il secondo floppy nn lo uso ?!??
uso gli altri due.... ??

Solo dalla versione 2.17 in giù...
a che bios posso risalire ??

se devo usare l'update
come antivirus uso norton internet sec 2005 ,devo disabilitare solo l'antivirus ?? ,
.. o anche il firewall???
cioè se disabilito il norton e uso l'update come faccio a esser protetto??visto che sono in rete??



grazie ancora ciao
Se domani ho un pò di tempo ti faccio due bat per l'update e per il restore...da utilizzare in dos...
Cosi tu basta che scrivi update ad esempio e fa tutta la procedura da solo...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:56   #5869
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
salve a tutti ,vorrei avere delucidazioni in merito all'aggiornamento del bios ,xchè nn riesco ad overcloccare bene + di 2400 nn và!!
attualmente ho il 0502 e vorrei mettere il 0701 l'ultima versione xò
vengo alle domande
1 ,leggo che si ottengono solo migliorie x vista (bios 0701) ,io ho installato" WINzozz XP "
2 x l'aggiornamento leggo in vari forum che l'aggiornamento tramite l'utility asus update è uguale /o simile all'afudos da effettuare da dos... (tenendo in considerazione ,la guida di NVIDIAMAN) ...
A quale devo fare riferimento???
eventualmente aggiornando da update quali sono i pericoli??
(oltre ad una mancata erogazione di corrente )?

l'utility x tornare indietro è l'asus EZ-FLASH??

3 LEGGENDO LA GUIDA X EFFETTUARE L'AGGIORNAMENTO TRAMITE DOS
ho creato 3 floppy disk li posto in ordine di aggiornamento e creazione ho sbagliato qualcosa??

1 disco avviabile +afudos 206
2 afudos
3 afudos + bios 0701

4(*)ma l'afudos nn serve anche a tornare indietro ??

grazie
grazie
Ecco la guida passo/passo x aggiornare il bios (l'ho postata tempo fa')
1°) Creare 1 Floppy bootable (d'avvio MS-DOS)
2°) Dentro ci sono 10 file visibili, ma a noi servono solo 3 file che non sono visibili e che sono:
A) COMMAND.COM
B) IO.SYS
C) MSDOS.SYS
ATTENZIONE) Per rendere visibili i file di sistema, andare su: -->Strumenti-->Opzioni Cartella-->Visualizzazione-->Nascondi i file protetti di sistema (consigliato)-->Togliere la spunta....e gia' che ci sei: -->Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti-->Togliere la spunta
3°) Tornare dentro il Floppy e cancellare (eliminare) tutti i file eccetto i 3 file sopra menzionati (A B C)
4°) Aggiungere (copiare) nel Floppy "AFUDOS.exe" e "0701.ROM"
5°) Lasciare il Floppy nel drive e riavviare il PC
6°) Al prompt DOS digitare: afudos /i0701.ROM (attento allo spazio)
7°) Invio
8°) Fatto
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 12:09   #5870
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
se dovessi ritornare indietro cosa uso ??
L'afudos 2.17, Ma vedrai che non occorrerà ritornare ad un bios vecchio...
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
Il secondo disco (quello con il solo afudos) non serve...
Di afudos utilizza la versione 2.26 o superiore.
allora il secondo floppy nn lo uso ?!??
uso gli altri due.... ??.
Si seguendo la guida ad inizio thread oppure le procedure che ti indicano i cordialissimi e preparatissimi amici del thread: Genoma e Cogand.
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
Solo dalla versione 2.17 in giù...
a che bios posso risalire ??.
E' una versione della famosa utility Asus che serve solo a flashare bios precedenti, per cui non credo ti torni utile...
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
se devo usare l'update
come antivirus uso norton internet sec 2005 ,devo disabilitare solo l'antivirus ?? ,
.. o anche il firewall??.
Se fai l'update con l'utility Asus di Windows anzichè con Afudos occorre disabilitare qualunque software in grado di interrompere procedure di sistema ritenute, a torto o ragione, "invasive"...
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
cioè se disabilito il norton e uso l'update come faccio a esser protetto??visto che sono in rete??.
Si tratta di disabilitare tali funzionalità per circa un minuto, il tempo necessario ad effettuare l'aggiornamento, per cui non credo tu possa essere oggetto a pericoli in un così breve periodo di tempo. Il mio consiglio è comunque quello di evitare l'utilizzo di un software di updating bios che funzioni su Windows ed optare per la classica soluzione via dos attraverso Afudos.
Ciao. NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 25-04-2007 alle 12:15.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 13:40   #5871
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da cogand Guarda i messaggi
Se domani ho un pò di tempo ti faccio due bat per l'update e per il restore...da utilizzare in dos...
Cosi tu basta che scrivi update ad esempio e fa tutta la procedura da solo...
grazie cogand attenderò ...
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 13:43   #5872
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da genoma Guarda i messaggi
Ecco la guida passo/passo x aggiornare il bios (l'ho postata tempo fa')
1°) Creare 1 Floppy bootable (d'avvio MS-DOS)
2°) Dentro ci sono 10 file visibili, ma a noi servono solo 3 file che non sono visibili e che sono:
A) COMMAND.COM
B) IO.SYS
C) MSDOS.SYS
ATTENZIONE) Per rendere visibili i file di sistema, andare su: -->Strumenti-->Opzioni Cartella-->Visualizzazione-->Nascondi i file protetti di sistema (consigliato)-->Togliere la spunta....e gia' che ci sei: -->Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti-->Togliere la spunta
3°) Tornare dentro il Floppy e cancellare (eliminare) tutti i file eccetto i 3 file sopra menzionati (A B C)
4°) Aggiungere (copiare) nel Floppy "AFUDOS.exe" e "0701.ROM"
5°) Lasciare il Floppy nel drive e riavviare il PC
6°) Al prompt DOS digitare: afudos /i0701.ROM (attento allo spazio)
7°) Invio
8°) Fatto
genoma grazie
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 17:06   #5873
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
scusatemi ...ma allora se uso la guida di genoma vado a creare 1 solo
floppy disk!!!
sarebbe l'ideale
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:35   #5874
Danbi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Trento
Messaggi: 275
Non è più semplice decomprimere il file del Bios su un floppy rinominandolo come da manuale " Axxxx.rom " quindi, lasciando il floppy nel drive, riavviare e premere Alt+ F2 e " upragadare " o " downgradare " il BIOS ? Lo ho sempre fatto con le Asus dotate della funzione EZ Flash che mi sono capitate per le mani senza mai problemi.

PS. EZ Flash è una modalità di programmazione del bios implementata nel chip della mobo, da non confondersi con la funzione CrashFree Bios che in caso di bios corrotto non caricabile lo sotituisce automaticamente da un file, valido e con estensione .rom, trovato su floppy o CD.

Ultima modifica di Danbi : 26-04-2007 alle 10:55.
Danbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 14:17   #5875
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Ringrazio Danbi per le precisazioni. Cerco di dare anche io un mio contributo in proposito.
Quote:
Originariamente inviato da Danbi Guarda i messaggi
Non è più semplice decomprimere il file del Bios su un floppy rinominandolo come da manuale " Axxxx.rom " quindi, lasciando il floppy nel drive, riavviare e premere Alt+ F2 e " upragadare " o " downgradare " il BIOS ? Lo ho sempre fatto con le Asus dotate della funzione EZ Flash che mi sono capitate per le mani senza mai problemi.
Anche io utilizzavo tale procedura, solo che le prime versioni di EZ Flash fornite con le motherboards Asus non eseguivano la verifica della parità dei dati (come avviene da sempre con afudos) per cui se la rom era corrotta a causa di un floppy difettoso si comprometteva irreparabilmente l'upgrade del bios. A dire al vero non ho più riprovato tale funzionalità con le ultime schede madri di casa Asus, ma se in EZ flash è stato implementato il controllo di parità certamente si tratta del metodo più rapido per l'aggiornamento del bios.
Quote:
Originariamente inviato da Danbi Guarda i messaggi
PS. EZ Flash è una modalità di programmazione del bios implementata nel chip della mobo, da non confondersi con la funzione CrashFree Bios che in caso di bios corrotto non caricabile lo sotituisce automaticamente da un file, valido e con estensione .rom, trovato su floppy o CD.
CrashFree Bios è una riga procedurale (sottoinsieme) presente nella programmazione di aggiornamento e ripristino EZ-Flash (procedura indipendente presente nel bios ed antecedente alle sue stesse funzionalità) che viene richiamata esclusivamente quando nella fase di avvio la procedura di boot fallisce nel trovare la firma 0x55 0xaa che è la prima subroutine effettiva del bios seguita dal byte indicante il numero di blocchi nei quali si trova l'espansione di memoria nel quale registrare gli interrupt e verificare le periferiche.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 20:11   #5876
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
grazie cogand attenderò ...
quando vuoi cogand!!
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 21:58   #5877
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
quando vuoi cogand!!
dove ti mando il pacchetto?
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 09:33   #5878
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Danbi Guarda i messaggi
Non è più semplice decomprimere il file del Bios su un floppy rinominandolo come da manuale " Axxxx.rom " quindi, lasciando il floppy nel drive, riavviare e premere Alt+ F2 e " upragadare " o " downgradare " il BIOS ? Lo ho sempre fatto con le Asus dotate della funzione EZ Flash che mi sono capitate per le mani senza mai problemi.
quoto,anch'io uso sempre questo metodo per aggiornare il bios,anche perchè l'AFUDOS mi sembra un metodo parecchio contorto,anzi ti fa proprio passar la voglia di aggiornarlo il bios...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 09:59   #5879
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
POSSIBILI CONFIGURAZIONI (con limit a 166mhz):

Impostando la cpu a 2600mhz la memoria lavorerà a 203mhz con questi settaggi:
- CPU frequency: 305mhz
- CPU multiplier: 8.5x
- HT frequency: 600mhz (ovvero 915mhz reali)
- Async latency: 7ns
- Read preamble: 6ns
C'è un refuso in questa config? il limit dovrebbe essere a 133,altrimenti la memoria lavora a (166/200)*305=253 MHz.O sbaglio qualcosa io?
Cmq l'ho provata e dopo ho dovuto fare un clear cmos,mi sa che ho sparato le ZX a 253 MHz con timings 2-3-2-5,seeeeeee
Mettendo il limit a 133 tutto OK,però mi è crashato il 3dmark05 e alla fine sono tornato a 260*10 coi soliti problemi di boot mancati a caldo,a freddo e pure a tiepido...
Vabbè mi sa che è venuta l'ora di passare all'opteron,tanto con questa configurazione non ne esco...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 11:24   #5880
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
C'è un refuso in questa config? il limit dovrebbe essere a 133,altrimenti la memoria lavora a (166/200)*305=253 MHz.O sbaglio qualcosa io?
Cmq l'ho provata e dopo ho dovuto fare un clear cmos,mi sa che ho sparato le ZX a 253 MHz con timings 2-3-2-5,seeeeeee
Mettendo il limit a 133 tutto OK,però mi è crashato il 3dmark05 e alla fine sono tornato a 260*10 coi soliti problemi di boot mancati a caldo,a freddo e pure a tiepido...
Vabbè mi sa che è venuta l'ora di passare all'opteron,tanto con questa configurazione non ne esco...
Si, il limit deve stare a 133...infatti all'inizio non ci ho pensato e saltava tutto...anche se io non ho dovuto resettare il cmos...all secondo terzo spegnimento partiva e mi diceva OC fallito e dovevo entrare per forza nel bios....
Il mio comunque adesso è impostato con quella configurazione ed è rocksolid a 2600mhz da 3 giorni...
Stasera volevo provare a salire ancora alzando il vcore un peletto e giocando con il molti, visto che oramai è l'unica cosa che posso regolare....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Guerra Russia-Ucraina: per la prima volt...
Mossa Geely: delista Zeekr dalla Borsa e...
Cyberpunk 2077: arriva l'update 2.3 con ...
Un mini PC che si mangia quelli con N95,...
Google entra nel cloud di ChatGPT: OpenA...
YouTuber italiano indagato per diritto d...
Coupon nascosti Amazon (aggiornamento 17...
Aira apre un nuovo hub a Bologna e punta...
Galaxy S25 FE: in arrivo la Fan Edition ...
ASML: utili da record e nuove tecnologie...
TSMC fa il botto: profitti mai cos&igrav...
The Legend of Zelda: ecco i volti s...
C'è un tablet a 89€ su Amazon e va benis...
3 portatili che usiamo anche noi sono in...
Operazione Eastwood: colpito il gruppo c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v