Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2006, 17:33   #561
jackal21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da BigLivius
ho appena comprato il revoltec per chipset che vedete in allegato in quanto la ventolina del chipset era morta. L'ho montata a crudo mettendo la pasta termica acclusa nella confezione.
Il risultato è che le temperature si sono alzate molto ...adesso sto in idle a 39°.
Ho sbagliato il montaggio!? C'erano anche degli adesivi termici nella confezione e non li ho usati perkè mi sembravano inutili. Poi non c'erano nemmeno le istruzioni.
Prova a mettere la artic silver5,cmq per montarlo in modo corretto vanno limate un po agli esremi le 2 alette che sporgono e va ruotato un po l'avvolgimento toroidale che si trova li vicino al chipset(io ho dovuto fare queste modifiche),non so se sia uguale,ma dalla foto sembra di si,io ho il vantec......cmq per me la temperatura misurata da asus probe non e' quella del chipset,ma e' la lettura di un sensore posto in basso sulla scheda madre che misura la temperatura ambiente,perche' io ora quella temperatura in idle ce l'ho a 44°,e anche sotto carico rimane a 44°,non si muove,se fosse quella del chipset si alzerebbe sotto carico,inoltre se aumento la velocita' della ventola laterale posta in corrispondenza degli slot PCI quella temperatura scende di 6-7°......e la ventola in questione e' ben lontana dal chipset.
ciao
__________________
I9 9900k / MSI Z390 gaming plus / Zotac 3070 Ti Amp Black Holo / Corsair Vengeance 4x 8GB DDR4-3600 / Corsair GS 800w Gaming ed. / BD-rom LG /1x SSD Corsair Force LS S-Ata III 240GB / 2x WD Caviar blue S-Ata II 250Gb / 3x WD Caviar blue S-Ata II 1T / 1x Ironwolf 4TB / 1x Ironwolf PRO 8TB / 1x WD red SSD 500gb / CM Storm Trooper / Mouse Logitech G502 Proteus Spectrum / Tastiera Logitech G413.

Ultima modifica di jackal21 : 03-04-2006 alle 17:36.
jackal21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 20:40   #562
Farlok
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
Se non avete problemi di spazio con le schede video mettete qualcosa del genere:

http://www.overclockmania.net/oc2/info.php?id=p746
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..."
Farlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 21:01   #563
NumberOne
Senior Member
 
L'Avatar di NumberOne
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: **** Termoli **** ------------------------------ >>E' NATO LORENZO!!<< ------------------------------ ------------------------------ >>E' NATA MARTINA!!<< ------------------------------
Messaggi: 5683
Ciao a tutti!
Ho appena fatto partire la config in sign montata in modo empirico sulla scrivania.
Il procio 3000 l'ho sparato subito a 2610 con ht a 4x!
512 Mb di ram provvisioria, viaggia è impostata a 266...
almeno così leggo dal post iniziale.
Come faccio a configurare la ram? Cioè ho il bus a 290 e vorrei mettere la ram seguendo la proporzione 200:166=290:X o 200:133=290:X
Come faccio a impostare a quanto deve andare la ram!
Ho trovato solo come impostare la ram al max.
Non l'ho capito, eppure non sono un pivello, smanetto ormai da quando avevo il texas!!!
Poi l'ht a 1160 no è altino?
__________________
NumberOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 21:12   #564
NumberOne
Senior Member
 
L'Avatar di NumberOne
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: **** Termoli **** ------------------------------ >>E' NATO LORENZO!!<< ------------------------------ ------------------------------ >>E' NATA MARTINA!!<< ------------------------------
Messaggi: 5683
Ah, comunque la ventolina non fa casino....
di++++
la sento ora che sto nell'altra stanza!!
La sostituirò subito. E pensare che chi me l'ha venduta, diceva che era silenziosissima, mentre fa più rumore dell'ali + la 92x92 che ho sopra il thermalright!
__________________
NumberOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 21:15   #565
viger68
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 1102
ZALMAN ZALMAN ZALMAN
__________________
PC: ASROCKZ68EXTREME4GEN3/CM692II/MODU82+625W/I72600K/CRUCIALM4-128GB/RIPWAYS12800CL8/XFXHD5770
«Nella storia infinita della Juve, la serie B rappresenta soltanto trenta secondi difficili tra un successo e l'altro».
viger68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 22:01   #566
Farlok
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da viger68
ZALMAN ZALMAN ZALMAN

Con cinque euro risolvi tutto.
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..."
Farlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 08:14   #567
NumberOne
Senior Member
 
L'Avatar di NumberOne
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: **** Termoli **** ------------------------------ >>E' NATO LORENZO!!<< ------------------------------ ------------------------------ >>E' NATA MARTINA!!<< ------------------------------
Messaggi: 5683
Ieri ho fatto i primi test con la config in sign e ram scadente (1 banco da 512 mb) provvisoria.
L'unica cosa strana è che non mi compare la riga per la selezione 1T o T2. Con CPUZ la ram sembra a 2T.
La frequenza della ram non è selezionabile passo/passo, ma mi compare una riga (CPU setting mi pare) che mi permette di selezionare il max raggiungibile dalle ram (così almeno ho capito), cioè ddr400, ddr333, ddr266 ecc.

Comunque per il momento il procio va a 2700 (htt 3x, 300Mhz X 9 CPU).
Temp da bios 24°
Consigli, aiuti.
__________________
NumberOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 10:11   #568
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
Devo essere uno dei pochi che è passato da DFI Expert (una delusione) e DFI Ultra D (corruzioni continue bios) a questa scheda.

Felicemente stupito dal layout e dalle features gioco col bios che è una meraviglia (laddove prima con DFI avevo instabilità a go go).

Che nessuno si offenda ma non mi spiego le 2000 pagine sulla Ultra D.

Sono dunque qua per partecipare al trhead e parto subito con la prima domanda:

Lo zalman sul northbridge che tutti consigliate a quanto vi tiene la temperatura?

Qualcuno di voi ha una x1800 o x1900 e sa dirmi se la scheda va poi a toccare sul dissipatore?

E io che odiavo Asus...ma pensa che roba.

Grande scheda davvero.
kbytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 11:05   #569
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da kbytek
Devo essere uno dei pochi che è passato da DFI Expert (una delusione) e DFI Ultra D (corruzioni continue bios) a questa scheda.

Felicemente stupito dal layout e dalle features gioco col bios che è una meraviglia (laddove prima con DFI avevo instabilità a go go).

Che nessuno si offenda ma non mi spiego le 2000 pagine sulla Ultra D.

Sono dunque qua per partecipare al trhead e parto subito con la prima domanda:

Lo zalman sul northbridge che tutti consigliate a quanto vi tiene la temperatura?

Qualcuno di voi ha una x1800 o x1900 e sa dirmi se la scheda va poi a toccare sul dissipatore?

E io che odiavo Asus...ma pensa che roba.

Grande scheda davvero.
Parli per esperienze dirette sulle due DFI?
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 11:28   #570
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Parli per esperienze dirette sulle due DFI?
Ciao
E gia!
kbytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 12:14   #571
pelleas84
Senior Member
 
L'Avatar di pelleas84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da BigLivius
ho appena comprato il revoltec per chipset che vedete in allegato in quanto la ventolina del chipset era morta. L'ho montata a crudo mettendo la pasta termica acclusa nella confezione.
Il risultato è che le temperature si sono alzate molto ...adesso sto in idle a 39°.
Ho sbagliato il montaggio!? C'erano anche degli adesivi termici nella confezione e non li ho usati perkè mi sembravano inutili. Poi non c'erano nemmeno le istruzioni.

quel chipset scalda molto e il dissi ke hai preso nn credo che sia molto performante come quello precedente di asus, se puoi prova a cambiarlo con quello di microcool ke vendono da TC oppure con quello di coolermaster con la base dorata e la ventolina trasparente.... i dissi come quello ke hai preso sono + adatti su chipset che a bassa emissione termica (ke scaldano meno) e sui quali magari c'era un dissi passivo...

ciao.

Ultima modifica di pelleas84 : 04-04-2006 alle 12:16.
pelleas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 12:16   #572
viger68
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da kbytek
Devo essere uno dei pochi che è passato da DFI Expert (una delusione) e DFI Ultra D (corruzioni continue bios) a questa scheda.

Felicemente stupito dal layout e dalle features gioco col bios che è una meraviglia (laddove prima con DFI avevo instabilità a go go).

Che nessuno si offenda ma non mi spiego le 2000 pagine sulla Ultra D.

Sono dunque qua per partecipare al trhead e parto subito con la prima domanda:

Lo zalman sul northbridge che tutti consigliate a quanto vi tiene la temperatura?

Qualcuno di voi ha una x1800 o x1900 e sa dirmi se la scheda va poi a toccare sul dissipatore?

E io che odiavo Asus...ma pensa che roba.

Grande scheda davvero.
Ciao guarda le temperature con lo zalman e un case ben aerato sono praticamente identiche che con il frullatore originale
Ti posso dire che sulle alette dello zalman si possono raggiungere ben 65 gradi ma non ti preoccupare e nella norma.........

Per le schede video alcuni hanno modificato lo zalman limandolo da una parte per non farlo toccare con il dissi della scheda..io ho una XT850XPe con il dissi originale e ci sta di un pelo
__________________
PC: ASROCKZ68EXTREME4GEN3/CM692II/MODU82+625W/I72600K/CRUCIALM4-128GB/RIPWAYS12800CL8/XFXHD5770
«Nella storia infinita della Juve, la serie B rappresenta soltanto trenta secondi difficili tra un successo e l'altro».
viger68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 12:55   #573
Farlok
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da kbytek
Devo essere uno dei pochi che è passato da DFI Expert (una delusione) e DFI Ultra D (corruzioni continue bios) a questa scheda.

Felicemente stupito dal layout e dalle features gioco col bios che è una meraviglia (laddove prima con DFI avevo instabilità a go go).

Che nessuno si offenda ma non mi spiego le 2000 pagine sulla Ultra D.

Sono dunque qua per partecipare al trhead e parto subito con la prima domanda:

Lo zalman sul northbridge che tutti consigliate a quanto vi tiene la temperatura?

Qualcuno di voi ha una x1800 o x1900 e sa dirmi se la scheda va poi a toccare sul dissipatore?

E io che odiavo Asus...ma pensa che roba.

Grande scheda davvero.
...ed io che sto cercando in tutti i modi di prendermi una ultra -d!
pazzesco!

Comunque con lo zalman passivo vai tranquillo, magari, come suggerivo qualche post fa, dagli una bella lappatina e metti una ventola a 5V in zona pci giusto per smuovere un po d'aria.

E' la soluzione più economica, redditizia e silenziosa.
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..."
Farlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 13:29   #574
cypher85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1299
Io sono passato dallo zalman a un dissipatore con ventola per vga della titan...
Un po di artic silver 5 e ho montato senza problemi.
Ora non so perche o come sia successo , fatto sta che da 1 mese fa circa con questa ventola avevo semrpe sui 40 gradi ora sempre con questa ventola sto sui 30-32 max 35
Me lo segnala Smartguardian, ntune e dal bios.
Secondo questo calo di temperatura ( ben voluto ovviamente :P) è un errore dei rpogrammi usati o potrebbe semrpe succedere una cosa del genere?
cypher85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 13:37   #575
mkkoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lecce
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da viger68
Ciao guarda le temperature con lo zalman e un case ben aerato sono praticamente identiche che con il frullatore originale
Ti posso dire che sulle alette dello zalman si possono raggiungere ben 65 gradi ma non ti preoccupare e nella norma.........

Per le schede video alcuni hanno modificato lo zalman limandolo da una parte per non farlo toccare con il dissi della scheda..io ho una XT850XPe con il dissi originale e ci sta di un pelo

bhe ragazzi io devo montarci il liquido su sta schedozza che dalle previsioni si direbbe una buona scheda...devo montare il mg-c3 della oclabs e ho una xfx 7800gtx 256 dite che tocca la scheda con il wb???
mkkoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 18:44   #576
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da kbytek
Devo essere uno dei pochi che è passato da DFI Expert (una delusione) e DFI Ultra D (corruzioni continue bios) a questa scheda.
guarda le corruzioni continue del bios le aveveo quando smanettavo con l'oc senza aggiornare il bios alle ultime versioni, l'instabilità con le mille tweak che ti consente il bios è facile averla sioprattutto se si è alle prime armi in overclock...

ciò nn toglie che questa asus è un'ottima scheda...
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 10:06   #577
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
guarda le corruzioni continue del bios le aveveo quando smanettavo con l'oc senza aggiornare il bios alle ultime versioni, l'instabilità con le mille tweak che ti consente il bios è facile averla sioprattutto se si è alle prime armi in overclock...

ciò nn toglie che questa asus è un'ottima scheda...
Non si giustifica la corruzione del bios con la non capacità di oc.

Una buona scheda ha il suo bel clearcmos e DEVE funzionare sempre.

"Sfortunatamente" non sono esattamente alle prime armi con l'oc e sto alla larga da DFI esattamente come prima stavo alla larga da Asus.

Evidentemente la storia delle schede è costellata da cicli e colpi di fortuna.

Le revisioni delle board non hanno sempre esiti in positivo, persino DFI producendo in massa può tirare fuori porcherie o si pensava facesse le schede in modo artigianale saldando i componenti uno ad uno con le mani?

Asus ,azzardo, deve avere una catena di produzione che controlla meglio i propri prodotti oppure è solo gran sedere che mi è capitato.

Riportare esperienze è utile comunque (il forum esiste per questo no?).

Vado a farmi un caffè.
kbytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 11:21   #578
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da kbytek
Non si giustifica la corruzione del bios con la non capacità di oc.
con alcuni bios può succedere...comunque la dfi ha dei problemi come tante altre schede, io comunque ne ho avute due identiche e nessuna delle 2 aveva i problemi che hai avuto tu, se nn come dicevo prima coi bios vecchi... ciao
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:16   #579
Farlok
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
Ciao kbytek,
apparte la grande stabilità operativa (di cui godo tutti i giorni nonostante l'overclock) come ti sei trovato a prestazioni rispetto alla DFI?

In particolare:

io sto cambiando questa ottima scheda solo perché non supera i 245 MHz di FSB con qualsiasi tipo di memoria a 1t.

Tu che le hai avute entrambi che ne pensi?

Grazie
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..."
Farlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 14:33   #580
NumberOne
Senior Member
 
L'Avatar di NumberOne
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: **** Termoli **** ------------------------------ >>E' NATO LORENZO!!<< ------------------------------ ------------------------------ >>E' NATA MARTINA!!<< ------------------------------
Messaggi: 5683
Quote:
Originariamente inviato da Farlok
Ciao kbytek,
apparte la grande stabilità operativa (di cui godo tutti i giorni nonostante l'overclock) come ti sei trovato a prestazioni rispetto alla DFI?

In particolare:

io sto cambiando questa ottima scheda solo perché non supera i 245 MHz di FSB con qualsiasi tipo di memoria a 1t.

Tu che le hai avute entrambi che ne pensi?

Grazie
Farlok ti volevo dire una cosa.
Io ieri ho fatto un superpi (o come cavolo si chiama) da 32Mb con htt a 300Mhz (non si chiama più bus giusto? ), cpu 2700 (3000+ in origine) e ram TinkMemory (marca scadente senza dissipatore) con un banco da 512Mb timings 2,5 3 3 8 e 1T (ho aggiornato il bios della scheda al 1016 e ho potuto impostare 1T).
Pare che ha funzionato tutto bene, il procio va a 24° (senza case, sto sperimentando). Li ho provati tutti, uno ad uno fino ad arrivare a quello da 32Mb.
Se vuoi un compratore per le ram ce l'hai sempre...
__________________
NumberOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v