Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2007, 22:39   #25641
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da oldbrand7 Guarda i messaggi
purtroppo vedo che i "pezzi" da 1gb stanno a 50euro! se riuscissi a fare 75euro coi miei prenderei volentieri 2gb@400mhz, che dite è possibile?

altrimenti stavo pensando ad una a7v8x, sapete se ha i fix per giocare un po' col fsb?
1Giga di DDR a 50€? Non lo so, io vedo i tagli da 512Mb di DDR a 40€. Comunque più di 1 Giga non ti sarà utile con XP mentre col vista un'AMD XP si si sforza troppo, l'ho provato solo una volta e sembrava tutto rallentato rispetto al XP, ma non ho provato con più di 1Giga di RaM .
Non se i chipset via hanno lock PCI.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 23:38   #25642
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
1Giga di DDR a 50€? Non lo so, io vedo i tagli da 512Mb di DDR a 40€. Comunque più di 1 Giga non ti sarà utile con XP mentre col vista un'AMD XP si si sforza troppo, l'ho provato solo una volta e sembrava tutto rallentato rispetto al XP, ma non ho provato con più di 1Giga di RaM .
Non se i chipset via hanno lock PCI.
Beh, devo dire che i 2 giga con i giochi più pesanti si fanno notare, e io ho xp.
Non so su nforce2 quanto siano graditi...
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 00:20   #25643
oldbrand7
Senior Member
 
L'Avatar di oldbrand7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma violenta 1981
Messaggi: 1416
eppure io trovo molte coppie 2x1GB@400mhz sui 90-120euro a seconda della marca.. per quello pensavo di vendere la mia a 25 al pezzo..trattabili.

quindi se riesco a liberarmi della mia ram preferirei mettere 2gb in dual channel.

cmq questa nf7-s ha gli slot ddr (e connettori eide) neri o blu??

cambia qualcosa?
__________________
John Connor - Leader della Resistenza umana
oldbrand7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 08:49   #25644
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Sono neri ma il colore non c'entra niente.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 13:29   #25645
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2507
avrei una curiosita potrei montare su questa scheda un xp 2200+ Thoroughbred e delle ram v-data pc3200 senza problemi?
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 13:58   #25646
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
avrei una curiosita potrei montare su questa scheda un xp 2200+ Thoroughbred e delle ram v-data pc3200 senza problemi?
Assolutamente si
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 14:18   #25647
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
avrei una curiosita potrei montare su questa scheda un xp 2200+ Thoroughbred e delle ram v-data pc3200 senza problemi?
Sulla CPU si nessuno problema.
Sulla RAM dipende da quello che intendi senza problemi. Qualche problemino le v.data lo danno sopratutto quando sono in coppia e sopra i 333Mhz di frequenza ram, ma niente di tragico, per la maggior parte della applicazioni vanno bene solo con alcune aplicazioni presentano schermate blue occasionali .
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 14:48   #25648
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Sulla CPU si nessuno problema.
Sulla RAM dipende da quello che intendi senza problemi. Qualche problemino le v.data lo danno sopratutto quando sono in coppia e sopra i 333Mhz di frequenza ram, ma niente di tragico, per la maggior parte della applicazioni vanno bene solo con alcune aplicazioni presentano schermate blue occasionali .
bene a sapersi, grazie delle risposte. Poi una cosa che differenze ci sono tra le diverse versioni delle NF7? e cioè:

NF7
NF7-M
NF7-S
NF7-S2
NF7-S2G

solo piccoli upgrade tra una e l'altra o cambiamenti significativi?
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 14:55   #25649
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Non so tutte le loro caratteristiche, ma cosi di memoria ci provo:

NF7-S2-> si intende la Nf7-S v. 2.0 , perché esistono anche le versioni 1.x con bios incompatibile. Comunque tutte hanno 2 slot SATA, porta firewire la v.2.0 supporta CPU fino a 400Mhz di FSB.

NF7: senza SATA se non sbaglio
NF7 M: ha la VGA integrata ed una uscita video composita su connettori interni pero. Non mi ricordo se ha SATA o meno penso di si.

NF7-S2G; modello poco riuscito che spesso viene confuso con NF7-S. Non lo mi ricordo molto, ma le valutazioni di chi la comparata non sono buone.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 15:06   #25650
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Non so tutte le loro caratteristiche, ma cosi di memoria ci provo:

.....Nf7-S v. 2.0 , perché esistono anche le versioni 1.x con bios incompatibile. Comunque tutte hanno 2 slot SATA, porta firewire la v.2.0 supporta CPU fino a 400Mhz di FSB.
La versione 1.1 supporta fino a ~400 Mhz di Fsb; la v. 1.2 supporta le cpu a 400 Mhz di Fsb in maniera nn ufficiale e la v. 2.0 supporta tutte le cpu in modo ufficiale

Ultima modifica di esticbo : 21-06-2007 alle 15:08.
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 16:33   #25651
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2507
grazie malon, sei stato molto chiaro

edit: ed anche ad esticbo
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 20:10   #25652
darioz84
Senior Member
 
L'Avatar di darioz84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 1668
salve ho da poco acquistato un masterizzatore SATA e vorrei sapere se è possibile installare windows da questo masterizzatore ho provato da bios a settare come prima periferica a partite prima CDrom e non funzionava poi serialata e non funziona nemmeno qualcuno sa se esiste qualche maniera?
darioz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 21:18   #25653
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
C'era il modo di selezzionare quale hd sata volevi come primario ma nn trovo la voce e a memoria nn mi ricordo come si faceva.


Edit:

Ho trovato il manuale della bios

In advanced bios features puoi provare a mettere tutte le voci di boot in disable e poi in boot other devise enable

Ricordati ke in Integrated peripherals setup menu / onboard pci device il serial ata controller sia in enable

Ultima modifica di esticbo : 21-06-2007 alle 21:31.
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 22:21   #25654
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da darioz84 Guarda i messaggi
salve ho da poco acquistato un masterizzatore SATA e vorrei sapere se è possibile installare windows da questo masterizzatore ho provato da bios a settare come prima periferica a partite prima CDrom e non funzionava poi serialata e non funziona nemmeno qualcuno sa se esiste qualche maniera?
Quel che mi ricordo è che solo uno dei 2 controller SATA può fare il boot del hard disk l'altro no. Un masterizzatore SATA non l'ho mai provato.Prova a cambiare controller SATA avendo impostato SATA come boot device. Certo durante l'instalazione del s.o doversi ricambiare controller per fare il boot al hard disk.

Quote:
In advanced bios features puoi provare a mettere tutte le voci di boot in disable e poi in boot other devise enable
Io mo ricordoo che usavo questa opzione per fare il boot da una scheda raid PCI mentre per fare il boot dal controller sata usavo la impostazione serial ATA.
Tutto questo mi è tornato in mente dopo aver letto il post di esticbo.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 09:49   #25655
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
Buongiorno ed un saluto a tutti i componenti di questo forum da un nuovo iscritto.Vedo che in questo threed siete molto esperti sulla scheda madre abit nf7-s v 2.0 che poi é la scheda madre che uso io e che al momento ha smesso di funzionare.Praticamente la mobo qualche settimana fa non si é piu' avviata,poichè non partiva neanche da dos;ovviamente ho fatto tutte le prove,con il clear bios,levando la batteria ma niente.Allora ritenendo che il difetto stava nella bios ho mandatoa ritirare una bios nuova e riprogrammata.La inserisco ma non parte lo stesso;allora stacco la scheda video,la ram ed il processore che é un amd sempron 2800;lascio cosi' per un giorno,l'indomani monto queste tre cose e vedo che la bios parte,mi esce nella schermata prima biosn checksum error,premo f1 riavvio ed esce un'altra scrittura:cpu is unworkable or has been changed. please recheck cpu soft menu.Vado nel menu della bios alla voce cpu e leggo questi parametri:
CPU NAME AMD ATHLON
CPU INTERNAL FREQUENCY 1200MHZ(100*12.0)
CPU OPERATING SPEED 1900+
EXTERNAL CLOCK 133MHZ
MULTIPLIER FACTOR * 12.0
AGP FREQUENCY 66MHZ
CPU FSB/DRAM RATIO AUTO
CPU INTERFACE DISABLED
POWER SUPPLY CONTROLLER SYSTEM DEFAULT
CPU CORE VOLTAGE 1.6V
DDR SDRAM VOLTAGE 2.6V
CHIPSET VOLTAGE 1.6V
CPU PVER TEMP PROTECT 90° C
Faccio presente che quando apro la schermata della bios e cerco di girare con le freccine della tastiera i vari valori ad un certo punto si pianta tutto e per fare ripartire nuovamente la bios debbo staccare nuovamente i tre componenti che ho detto prima aspettare un giorno e poi ripartire con altro piantamento.Secondo voi perché la bios si pianta e non si apre ad ogni riavvio,perché ci sta qualche valore errato che la fa piantare oppure potrebbe essere il processore o la stessa mobo guasta.Vi faccio presente che la ram e la scheda video le ho provate su un altro pc e funzionano.P.S.Perché il processore viene rivelato come 1200mhz?Questa é la sigla del processore: SDC2800DUT3D.Mi date qualche consiglio.Grazie
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 10:41   #25656
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
CPU INTERNAL FREQUENCY 1200MHZ(100*12.0)
Il motivo per cui non vengono riconosciuti tutti i Mhzde della CPU è questo.
Dopo il cambio della CPU o anche dopo il montaggio/rimontaggio il FSB è impostato a 100. Devi assicurati che il FSB è a 133Mhz (penso che il sempron hanno il FSB a 133x2=266 e non a 166x2=333 come i barton).
Poi devi salvare le impostazioni bios e riavviare (non devi spegnere l'alimentatore, devi aspettare che salva le impostazione e si riavvia da solo).
Ma visto che il pc si blocca nella fase di bios penso che non si riesce a salvare le impostazioni.

é difficile trovare la causa del tuo problema hardware ma penso che sia la scheda madre. Lo stesso è successo alla mia, è diventata progressivamente più difficile fare il boot, fino a che non ha potuto fare più il boot.
Nel mio caso c'è un condensatore gonfiato, quello tra slot AGP e primo slot PCI.
Ho notato che il condensatore in questione era di diversa marca da tutti gli altri. Anche in altri casi sono riportati problemi su schede madri che hanno un condensatore nichicon in quella sede (tutti i condensatori della NF7-S sono rubycon). Anche i nichicon però sono di buona marca.
Purtroppo io non sono pratico di saldature, se invece tu lo sei o hai un amico che lo è cerca di trovare un condensatore gonfiato e sostituiscilo.
Una altro possibile causa potrebbe essere l'alimentatore (anche se più remota).Prova a cambiare aliment., magari risolvi cosi. Ma è più probabile che sia le scheda madre.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 13:36   #25657
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Il motivo per cui non vengono riconosciuti tutti i Mhzde della CPU è questo.
Dopo il cambio della CPU o anche dopo il montaggio/rimontaggio il FSB è impostato a 100. Devi assicurati che il FSB è a 133Mhz (penso che il sempron hanno il FSB a 133x2=266 e non a 166x2=333 come i barton).
Poi devi salvare le impostazioni bios e riavviare (non devi spegnere l'alimentatore, devi aspettare che salva le impostazione e si riavvia da solo).
Ma visto che il pc si blocca nella fase di bios penso che non si riesce a salvare le impostazioni.

é difficile trovare la causa del tuo problema hardware ma penso che sia la scheda madre. Lo stesso è successo alla mia, è diventata progressivamente più difficile fare il boot, fino a che non ha potuto fare più il boot.
Nel mio caso c'è un condensatore gonfiato, quello tra slot AGP e primo slot PCI.
Ho notato che il condensatore in questione era di diversa marca da tutti gli altri. Anche in altri casi sono riportati problemi su schede madri che hanno un condensatore nichicon in quella sede (tutti i condensatori della NF7-S sono rubycon). Anche i nichicon però sono di buona marca.
Purtroppo io non sono pratico di saldature, se invece tu lo sei o hai un amico che lo è cerca di trovare un condensatore gonfiato e sostituiscilo.
Una altro possibile causa potrebbe essere l'alimentatore (anche se più remota).Prova a cambiare aliment., magari risolvi cosi. Ma è più probabile che sia le scheda madre.
Per quanto riguarda il condensatore ora guardo e non ho problemi a dissaldare e poi risaldare.In merito all'FSB per cambiare il valore dovresti dirmi se si cambia da "CPU FSB\DRAM RATIO " che é settato in auto e se vado in manuale mi ricordo che ci sono dei numeri tipo 3:2:1,quale dovrei mettere?GrazieP.S.Ho provato con un'altro alimentatore ma il risultato é lo stesso.Per salvare eventuali cambiamenti nella bios alcune volte prima dell'impallamento si riesce a cambiare e salvare le modifiche.Infatti non capisco il perché alcune volte si impalla quasi subito altre volte dura molto di piu'.Ho guardato i condensatori dove hai detto tu e non ne vedo gonfi.Potresti dirmi se sul circuito stampato ha come sigla CE23

Ultima modifica di verris : 23-06-2007 alle 14:17.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 16:08   #25658
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il condensatore ora guardo e non ho problemi a dissaldare e poi risaldare.In merito all'FSB per cambiare il valore dovresti dirmi se si cambia da "CPU FSB\DRAM RATIO " che é settato in auto e se vado in manuale mi ricordo che ci sono dei numeri tipo 3:2:1,quale dovrei mettere?GrazieP.S.Ho provato con un'altro alimentatore ma il risultato é lo stesso.Per salvare eventuali cambiamenti nella bios alcune volte prima dell'impallamento si riesce a cambiare e salvare le modifiche.Infatti non capisco il perché alcune volte si impalla quasi subito altre volte dura molto di piu'.Ho guardato i condensatori dove hai detto tu e non ne vedo gonfi.Potresti dirmi se sul circuito stampato ha come sigla CE23
Non sono stato sufficientemente chiaro, ma davo per scontato alcune cose. Comunque sotto SoftMenu set up dovresti assicurarti che il "CPU Ext CLK (CPU/DRMA)" è impostato a 133Mhz. Per farsi che quelle opzione sia impostabile devi prima scegliere l'impostazione manuale dei parametri della CPU come frequenza, nome della CPU ecc,
Se è gia impostato a 133Mhz l'unica cosa da fare salvare.
Il CPU FSB/DRAM ratio impostalo a auto.

Quote:
Infatti non capisco il perché alcune volte si impalla quasi subito altre volte dura molto di piu'.Ho guardato i condensatori dove hai detto tu e non ne vedo gonfi
Ha tutta l'aria di condensatore che non funziona bene. Devi tenere conto che la superficie superiore del condensatore deve essere piano, cioè in parole povere il "tetto" del condensatore deve essere piano, se è a cupola, o a fungo allora non va bene. Dalla parte superiore si capisce se è gonfio o meno non dai lati.

Quote:
Potresti dirmi se sul circuito stampato ha come sigla CE23
Non te lo so dire perché non ho più la scheda, ma da quello che mi ricordo era 1800microfarad e 3.3Volt . Si trovava tra lo slot AGP e PCI ed era il più grosso nella zona tra AGP e primo PCI. Non è detto però che è sempre lo stesso ad essere difettoso controlla anche gli altri. Prendi un righello e vedi se la loro superficie superiore è piana.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 17:25   #25659
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Non sono stato sufficientemente chiaro, ma davo per scontato alcune cose. Comunque sotto SoftMenu set up dovresti assicurarti che il "CPU Ext CLK (CPU/DRMA)" è impostato a 133Mhz. Per farsi che quelle opzione sia impostabile devi prima scegliere l'impostazione manuale dei parametri della CPU come frequenza, nome della CPU ecc,
Se è gia impostato a 133Mhz l'unica cosa da fare salvare.
Il CPU FSB/DRAM ratio impostalo a auto.


Ha tutta l'aria di condensatore che non funziona bene. Devi tenere conto che la superficie superiore del condensatore deve essere piano, cioè in parole povere il "tetto" del condensatore deve essere piano, se è a cupola, o a fungo allora non va bene. Dalla parte superiore si capisce se è gonfio o meno non dai lati.


Non te lo so dire perché non ho più la scheda, ma da quello che mi ricordo era 1800microfarad e 3.3Volt . Si trovava tra lo slot AGP e PCI ed era il più grosso nella zona tra AGP e primo PCI. Non è detto però che è sempre lo stesso ad essere difettoso controlla anche gli altri. Prendi un righello e vedi se la loro superficie superiore è piana.
Scusami se insisto ancora sui settaggi.E' questo "EXTERNAL CLOCK 133MHZ" il valore che dovrebbe essere salvato a 133mhz.E se dovessi riuscire a salvare ed il processore viene sempre riconosciuto allo stesso modo che potrebbe significare?
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 18:02   #25660
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Per esempio la batteria del BIOS potrebbe essere scarica.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v