Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2007, 09:38   #25621
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da oedem Guarda i messaggi
da ieri sta accadendo una cosa strana. la ventola del northbridge fa un casino assurdo.

suppondendo fosse la ventola l'ho pulita, ma ancora faceva casino. allora l'ho cambiata con la ventola della mia ex nf7s rotta. ieri pomeriggio andava bene ma stamattina anche lei ora fa casino.

cosa può essere?
ma metti uno zalman passivo che con 6€ te la cavi e guadagni pure 1 o 2 gradi e non hai problemi piu

le ventole sono sempre state il tallone della nf7
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 10:08   #25622
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da Carcass Guarda i messaggi
ma metti uno zalman passivo che con 6€ te la cavi e guadagni pure 1 o 2 gradi e non hai problemi piu
La nf7-s doveva nascere con un bel zalman passivo, ke con quella ventolina, cosí tutto il mondo si sarebbe risparmiato 6-7 €.
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 21:29   #25623
Creed
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Fondi (LT)
Messaggi: 51
Salve a tutti ragazzi, non ho mai postato su questo thread anche essendo un felice possessore della nf7s
Mi accingo a postare perchè ho un problemone,
Fino ad ora ho sempre avuto come ram un modulo elixir/nanya da 512 MB ddr400 che non mi ha mai dato problemi. mi pare che sia 3 3 3 8.
Ho comprato un modulo valueram kingston kvr400x64c3a/1g - 3 3 3 8, (tra l'altro la scatola era aperta e credo sia stato usato almeno 1 volta) e il pc mi si riavvia random se sono montati entrambi i moduli, se è montato uno solo dei due pare funzionare.
Ho fatto il memtest86+ per il modulo kingston e dopo circa 7 ore e 12 passate non mi ha trovato nemmeno mezzo errore, ho riavviato perchè mi serviva il pc
Prima di riavviare mi da schermata blu ma non faccio in tempo a prendere il codice esadecimale dell'errore.
Le memorie sono in modalità by speed e sono a 3 3 3 8 proprio per evitare problemi.
Tra l'altro è attivo il dual channel
La bios è una 21 datata 12/01/03.
Il procio è un barton 3000+ e la ventolina del northbridge si è rotta, ho montato dissipatore e ventola di un pentium vecchissimo e pare andare meglio di prima
Datemi dei consigli su cosa potrebbe essere o su come trovare il problema, anche perché nel caso devo riportare la memoria il prima possibile per evitare problemi col negoziante
Grazie
Creed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 22:18   #25624
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
...ed ad alimentatore come siamo messi?
e a voltaggio di memorie come siamo messi?
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 22:21   #25625
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Creed Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi, non ho mai postato su questo thread anche essendo un felice possessore della nf7s
Mi accingo a postare perchè ho un problemone,
Fino ad ora ho sempre avuto come ram un modulo elixir/nanya da 512 MB ddr400 che non mi ha mai dato problemi. mi pare che sia 3 3 3 8.
Ho comprato un modulo valueram kingston kvr400x64c3a/1g - 3 3 3 8, (tra l'altro la scatola era aperta e credo sia stato usato almeno 1 volta) e il pc mi si riavvia random se sono montati entrambi i moduli, se è montato uno solo dei due pare funzionare.
Ho fatto il memtest86+ per il modulo kingston e dopo circa 7 ore e 12 passate non mi ha trovato nemmeno mezzo errore, ho riavviato perchè mi serviva il pc
Prima di riavviare mi da schermata blu ma non faccio in tempo a prendere il codice esadecimale dell'errore.
Le memorie sono in modalità by speed e sono a 3 3 3 8 proprio per evitare problemi.
Tra l'altro è attivo il dual channel
La bios è una 21 datata 12/01/03.
Il procio è un barton 3000+ e la ventolina del northbridge si è rotta, ho montato dissipatore e ventola di un pentium vecchissimo e pare andare meglio di prima
Datemi dei consigli su cosa potrebbe essere o su come trovare il problema, anche perché nel caso devo riportare la memoria il prima possibile per evitare problemi col negoziante
Grazie
I moduli li hai messi negli slot 1 e 3?
Se i sicuro abbiano gli stessi timings? (dovrebbero essere scritti sopra)
Prova ad aggiornare il bios con uno più recente...

Poi puoi provare ad invertire di posizione i moduli

Se non va... evidentemente le due marche non si piacciono...
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 22:28   #25626
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Creed Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi, non ho mai postato su questo thread anche essendo un felice possessore della nf7s
Mi accingo a postare perchè ho un problemone,
Fino ad ora ho sempre avuto come ram un modulo elixir/nanya da 512 MB ddr400 che non mi ha mai dato problemi. mi pare che sia 3 3 3 8.
Ho comprato un modulo valueram kingston kvr400x64c3a/1g - 3 3 3 8, (tra l'altro la scatola era aperta e credo sia stato usato almeno 1 volta) e il pc mi si riavvia random se sono montati entrambi i moduli, se è montato uno solo dei due pare funzionare.
Ho fatto il memtest86+ per il modulo kingston e dopo circa 7 ore e 12 passate non mi ha trovato nemmeno mezzo errore, ho riavviato perchè mi serviva il pc
Prima di riavviare mi da schermata blu ma non faccio in tempo a prendere il codice esadecimale dell'errore.
Le memorie sono in modalità by speed e sono a 3 3 3 8 proprio per evitare problemi.
Tra l'altro è attivo il dual channel
La bios è una 21 datata 12/01/03.
Il procio è un barton 3000+ e la ventolina del northbridge si è rotta, ho montato dissipatore e ventola di un pentium vecchissimo e pare andare meglio di prima
Datemi dei consigli su cosa potrebbe essere o su come trovare il problema, anche perché nel caso devo riportare la memoria il prima possibile per evitare problemi col negoziante
Grazie
Capita spesso perchè la NF7-S è abbastanza selettiva in fatto di RAM. Prima di tutto disattiva il dual channel spostando un banco RAM. Poi rilassa le latenze a 3-4-4-11. Assicurati che RAM lavora in sincrono con FSB CPU, quindi se non hai overclokato la frequenza di lavoro della ram dovrebbe risultare 333Mh. Per fare questo devi impostare il CPU FSB/DRAM Ratio in auto o nel opportuno rapporto.
Dopo avere preso questi accorgimenti fai il test della RAM con tutti e 2 i banchi e vediamo che salta fuori. Se entro mezz'ora salta fuori anche un errore lascia stare si tratterebbe di incompatibilità tra i 2 banchi. A me 2 moduli V.data identici davano errore nei primi 3 minuti perché erano impostati a 400Mhz non in sincrono con il FSB CPU, ma anche in sincrono qualche errore scappava.
Non c'erano schermate blu, ma firefox crashava di brutto, la decompressione di file compressi dava file inutilizzabile, lo stesso scaricare file con firefox, tutta colpa di 2 banchi RAM messi insieme in asincrono con il FSB della CPU.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 22:47   #25627
Creed
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Fondi (LT)
Messaggi: 51
Appena finito di aggiornare la bios alla 27 ufficiale, faccio i dovuti controlli dei settaggi e vi faccio sapere per il momento grazie!
Creed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 22:57   #25628
robris
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 720
Io ho un banco di vdata che sclera ho risolto mettento in asincorno la cpu/ram... rispettivamente 400/333 ora sto a posto e ho potuto anche stripparle un pokino di +... certo perso qualke punticino al 3dmark ma si parla di 150 punti nulla in confronto a errori vari nei giochini... certo a me non hanno dato mai problemi in win me ne sono accorto facendo test gold memory
__________________
Enermax 535w,Q9400@3600,Asus p5q Turbo, 4gb corsair xms2 1066mhz,Sapphire 6850 1Gb 1000/1150 con l'artic colling extreme in conf. max 1050/1180 ...,wd 500 Gb raid 1
robris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 21:17   #25629
Creed
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Fondi (LT)
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Capita spesso perchè la NF7-S è abbastanza selettiva in fatto di RAM. Prima di tutto disattiva il dual channel spostando un banco RAM. Poi rilassa le latenze a 3-4-4-11. Assicurati che RAM lavora in sincrono con FSB CPU, quindi se non hai overclokato la frequenza di lavoro della ram dovrebbe risultare 333Mh. Per fare questo devi impostare il CPU FSB/DRAM Ratio in auto o nel opportuno rapporto.
Dopo avere preso questi accorgimenti fai il test della RAM con tutti e 2 i banchi e vediamo che salta fuori. Se entro mezz'ora salta fuori anche un errore lascia stare si tratterebbe di incompatibilità tra i 2 banchi. A me 2 moduli V.data identici davano errore nei primi 3 minuti perché erano impostati a 400Mhz non in sincrono con il FSB CPU, ma anche in sincrono qualche errore scappava.
Non c'erano schermate blu, ma firefox crashava di brutto, la decompressione di file compressi dava file inutilizzabile, lo stesso scaricare file con firefox, tutta colpa di 2 banchi RAM messi insieme in asincrono con il FSB della CPU.

Ho risolto!! Grazie mille!
Ho disattivato il dual channel, messo le latenze a 3-4-4-11, invece delle 3-3-3-8 segnalate sia sul sito elixir per il modulo da 512 sia sul sito kingston per il modulo da 1 giga.
Il resto in pratica non l'ho toccato, il CPU FSB/DRAM Ratio era già su auto a 400mhz.
Poi ho modificato le impostazioni come da primo post del thread:

System bios Cacheable : disable (per una maggiore stabilità)
Video ram cacheable : disable (per maggior stabilità)
AGP Aperture size : 128 (sono + che sufficienti)
FSB Spread Spectrum : Disable ( per maggiore stabilità in OC )
AGP Spread sectrum : Disable ( per maggiore stabilità in OC )
CPU Thermal Throttling : Disable ( per maggiore stabilità in OC )
Enhance PCI Performance : Disable ( per max stabilità in OC )
CPU disconnect feature : Enable ( per abbassare la temp in idle)

Anche se non è overcloccata, il pc lo uso prevalentemente per lavoro, giochi mooolto raramente e per l'uso che ne faccio va più che bene
Memtest86+ dopo 2 ore buone di controlli non mi ha segnato nemmeno un errore anche con entrambi i moduli montati ed ho preferito fare una prova sul campo, 43 ore non stop acceso e non ha fatto una piega, ho anche stressato un pochino la ram con parecchie applicazioni aperte e va benone.
Grazie ancora a tutti!
Creed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 22:35   #25630
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
ma voi che memorie avete? mi interessa soprattutto sapere le impressioni di chi ha comprato memorie di recente, quelle attualmente sul mercato.
grazie
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 09:53   #25631
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da HEGOM Guarda i messaggi
ma voi che memorie avete? mi interessa soprattutto sapere le impressioni di chi ha comprato memorie di recente, quelle attualmente sul mercato.
grazie
Io ho su 2x256 Geil one BH5 old school, adesso come muletto, ma andava benissimo con delle G.Skill pc4400 LE e G.Skill F1, tutte a 2 2 2 5.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 10:52   #25632
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da HEGOM Guarda i messaggi
ma voi che memorie avete? mi interessa soprattutto sapere le impressioni di chi ha comprato memorie di recente, quelle attualmente sul mercato.
grazie
Io fino a 2 settimane fa avevo 2 corsair 512MB 400MHz VS (Value Select). Il sito della corsair sconsigliava i modelli VS per la NF7-S (e in generale per l'nforce 2) e consigliava i modelli XMS. Le mie VS messe non in dual channel e con latenze 3-4-4-11 erano molto stabili sia in sincrono che in asincrono con il FSB( per la verità in asincrono erano leggermente meno stabili). Comunque erano molto più stabili delle V.data 400Mhz che avevo in precedenza.
Le corsair VS e XMS sono ancora in commercio ma i prezzi sono un po' altini rispetto alle DDRII. Basta pensare che la 512MB della corsair VS costa 50€ mentre il rispettivo modello DDR2 da 1Giga costa 45€.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 11:02   #25633
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Creed Guarda i messaggi
Ho risolto!! Grazie mille!
Ho disattivato il dual channel, messo le latenze a 3-4-4-11, invece delle 3-3-3-8 segnalate sia sul sito elixir per il modulo da 512 sia sul sito kingston per il modulo da 1 giga.
Il resto in pratica non l'ho toccato, il CPU FSB/DRAM Ratio era già su auto a 400mhz.
Poi ho modificato le impostazioni come da primo post del thread:

System bios Cacheable : disable (per una maggiore stabilità)
Video ram cacheable : disable (per maggior stabilità)
AGP Aperture size : 128 (sono + che sufficienti)
FSB Spread Spectrum : Disable ( per maggiore stabilità in OC )
AGP Spread sectrum : Disable ( per maggiore stabilità in OC )
CPU Thermal Throttling : Disable ( per maggiore stabilità in OC )
Enhance PCI Performance : Disable ( per max stabilità in OC )
CPU disconnect feature : Enable ( per abbassare la temp in idle)

Anche se non è overcloccata, il pc lo uso prevalentemente per lavoro, giochi mooolto raramente e per l'uso che ne faccio va più che bene
Memtest86+ dopo 2 ore buone di controlli non mi ha segnato nemmeno un errore anche con entrambi i moduli montati ed ho preferito fare una prova sul campo, 43 ore non stop acceso e non ha fatto una piega, ho anche stressato un pochino la ram con parecchie applicazioni aperte e va benone.
Grazie ancora a tutti!
Prego.
Se ti interessa fare un ulteriore test di stabilità delle RAM in condizioni reali ho alcuni suggerimenti.
Sai quale applicazione mi fregava sempre con le V.data?
Nero image drive e programmi simili che simulano un lettore CD/DVD via software, come cd clone alcohol etc.
Allora attiva nero image drive o installa un degli altri e monta una iso. Poi vai a lanciare un programma o leggere dei dati dal lettore cd virtuale. A me la prima volta che lo facevo con le v.data mi dava regolarmente schermata blu. La seconda volta tutti regolare, e poi il problema si presentava con una certa regolarità una volta su 7-8 in cui accedevo il cd virtuale mi dava schermata blu. D'estate con le temperature che si alzavano questo tipo di schermate blue diventava un po' più frequente. Le corsair VS hanno risolto gran parte di questo problema, ma non del tutto, qualche occasionale schermata blu mi capitava soprattutto d'estate, ma molto meno di prima.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 11:15   #25634
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7503
Ragazzi forse vi lascio , sono indeciso se tenerla o farmi un htpc passivo...io propendo più per quest'ultima soluzione...il mio portafogli no

__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 09:10   #25635
darioz84
Senior Member
 
L'Avatar di darioz84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 1668
qualcuno mi può dire dove trovare i driver per vista? ho la rev 2
darioz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:14   #25636
Ares7170
Senior Member
 
L'Avatar di Ares7170
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1940
Li scarica automaticamente windows update alla prima connessione
Ares7170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 23:42   #25637
oldbrand7
Senior Member
 
L'Avatar di oldbrand7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma violenta 1981
Messaggi: 1416
ciao..scusate mi pareva di aver visto un thread che parlava delle memorie da usare con questa scheda..ma non lo trovo quindi..

sono intenzionato a prendere questa scheda per un barton 2800+, la scheda ha la ventola del NB guasta, è un problema?

poi..finora ho usato 3 banchi di ram come in firma, perchè la mobo di prima non supportava dual channel e usandone 3 andava solo a 333mhz.

i banchi sono tutti diversi, trovati qua e là..

sono..

geil 333mhz 512mb CL=2.5-6-3-3 MGL16UL6464D2TG6-KT

twinmos 400mhz 512mb CL=2.5 (non posso installarla quindi non so gli altri dati) P/N M2G9J16AJAMK9F081CAD

elixir 400mhz 512mb CL=3 (e il resto non so..) M2U51264DS8HB3G-5T

immagino che il dual channel me lo scordo, ma almeno funzionano tutte e tre insieme a 333 ?

grazie!


poi..vedo che girano molti "bios chip" in rete, come mai? non basta flasharli?
__________________
John Connor - Leader della Resistenza umana

Ultima modifica di oldbrand7 : 15-06-2007 alle 01:06.
oldbrand7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 16:30   #25638
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
sono intenzionato a prendere questa scheda per un barton 2800+, la scheda ha la ventola del NB guasta, è un problema?
Meglio se sostituisci la ventolina del chipset
con un dissipatore passivo. Comunque in case ben ventilato con FSB fino a 166 potrebbe anche andare bene.

Quote:
poi..finora ho usato 3 banchi di ram come in firma, perchè la mobo di prima non supportava dual channel e usandone 3 andava solo a 333mhz.
Penso che con 3 banchi di RAM l'unica modalità possibile è quella 333Mhz


Quote:
poi..vedo che girano molti "bios chip" in rete, come mai? non basta flasharli?
Penso che molti sbagliano ad aggiornare il bios della NF7-S v2.0 con quello per NF7-S v1.1 il che risultata ad impossibilità di fare il boot, e cosi c'è questo traffico di chip bios.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 18:33   #25639
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Penso che molti sbagliano ad aggiornare il bios della NF7-S v2.0 con quello per NF7-S v1.1 il che risultata ad impossibilità di fare il boot, e cosi c'è questo traffico di chip bios.
Si ha molti chip bios in commercio a parte x il problema da te descritto anke xké quando é uscita la nf7-s nn sempre le bios officiali risolvevano tutti i prob di oc, stabilitá a default.....e nn sempre abit aggiornava la parte della bios riguardante il sata; x questo la gente si vedeva "costretta" a modificare la bios e questo causava alcune volte il famoso bad flash e di conseguenza doveva comprare una mobo nuova o un chip bios nuovo (logicamente era + economico il chip).
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 20:35   #25640
oldbrand7
Senior Member
 
L'Avatar di oldbrand7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma violenta 1981
Messaggi: 1416
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
con un dissipatore passivo. Comunque in case ben ventilato con FSB fino a 166 potrebbe anche andare bene.


Penso che con 3 banchi di RAM l'unica modalità possibile è quella 333Mhz



Penso che molti sbagliano ad aggiornare il bios della NF7-S v2.0 con quello per NF7-S v1.1 il che risultata ad impossibilità di fare il boot, e cosi c'è questo traffico di chip bios.
purtroppo vedo che i "pezzi" da 1gb stanno a 50euro! se riuscissi a fare 75euro coi miei prenderei volentieri 2gb@400mhz, che dite è possibile?

altrimenti stavo pensando ad una a7v8x, sapete se ha i fix per giocare un po' col fsb?
__________________
John Connor - Leader della Resistenza umana
oldbrand7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Come la deduplica di Synology ActiveProt...
Retromarcia clamorosa dell'UE: salta la ...
Offerte Amazon imperdibili: iPhone 16 Pr...
Dopo il passaggio del CEO a Google, Wind...
Pixel 10 Pro Fold senza segreti: ecco co...
5G in Italia: sogno o incubo digitale? E...
ModRetro Chromatic è il clone del...
Seagate annuncia finalmente i primi disc...
Samsung Galaxy Watch8 Series: nuovo desi...
Consegnati i primi eActros 600 alla logi...
''The Twisted Tale of Amanda Knox'', la ...
Controllo della vitamina D? Ecco l'app c...
Il Regno Unito annuncia nuovi incentivi ...
Scoperta nel 2012, ignorata fino al 2025...
Windows 11, il nuovo risparmio energetic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v