|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#25621 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() le ventole sono sempre state il tallone della nf7 ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25622 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25623 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Fondi (LT)
Messaggi: 51
|
Salve a tutti ragazzi, non ho mai postato su questo thread anche essendo un felice possessore della nf7s
![]() Mi accingo a postare perchè ho un problemone, Fino ad ora ho sempre avuto come ram un modulo elixir/nanya da 512 MB ddr400 che non mi ha mai dato problemi. mi pare che sia 3 3 3 8. Ho comprato un modulo valueram kingston kvr400x64c3a/1g - 3 3 3 8, (tra l'altro la scatola era aperta e credo sia stato usato almeno 1 volta) e il pc mi si riavvia random se sono montati entrambi i moduli, se è montato uno solo dei due pare funzionare. Ho fatto il memtest86+ per il modulo kingston e dopo circa 7 ore e 12 passate non mi ha trovato nemmeno mezzo errore, ho riavviato perchè mi serviva il pc ![]() Prima di riavviare mi da schermata blu ma non faccio in tempo a prendere il codice esadecimale dell'errore. Le memorie sono in modalità by speed e sono a 3 3 3 8 proprio per evitare problemi. Tra l'altro è attivo il dual channel ![]() La bios è una 21 datata 12/01/03. Il procio è un barton 3000+ e la ventolina del northbridge si è rotta, ho montato dissipatore e ventola di un pentium vecchissimo e pare andare meglio di prima ![]() Datemi dei consigli su cosa potrebbe essere o su come trovare il problema, anche perché nel caso devo riportare la memoria il prima possibile per evitare problemi col negoziante ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#25624 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
...ed ad alimentatore come siamo messi?
e a voltaggio di memorie come siamo messi? ![]()
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25625 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Quote:
Se i sicuro abbiano gli stessi timings? (dovrebbero essere scritti sopra) Prova ad aggiornare il bios con uno più recente... Poi puoi provare ad invertire di posizione i moduli ![]() Se non va... evidentemente le due marche non si piacciono... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25626 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Dopo avere preso questi accorgimenti fai il test della RAM con tutti e 2 i banchi e vediamo che salta fuori. Se entro mezz'ora salta fuori anche un errore lascia stare si tratterebbe di incompatibilità tra i 2 banchi. A me 2 moduli V.data identici davano errore nei primi 3 minuti perché erano impostati a 400Mhz non in sincrono con il FSB CPU, ma anche in sincrono qualche errore scappava. Non c'erano schermate blu, ma firefox crashava di brutto, la decompressione di file compressi dava file inutilizzabile, lo stesso scaricare file con firefox, tutta colpa di 2 banchi RAM messi insieme in asincrono con il FSB della CPU. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25627 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Fondi (LT)
Messaggi: 51
|
Appena finito di aggiornare la bios alla 27 ufficiale, faccio i dovuti controlli dei settaggi e vi faccio sapere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25628 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 720
|
Io ho un banco di vdata che sclera ho risolto mettento in asincorno la cpu/ram... rispettivamente 400/333 ora sto a posto e ho potuto anche stripparle un pokino di +... certo perso qualke punticino al 3dmark ma si parla di 150 punti nulla in confronto a errori vari nei giochini... certo a me non hanno dato mai problemi in win me ne sono accorto facendo test gold memory
__________________
Enermax 535w,Q9400@3600,Asus p5q Turbo, 4gb corsair xms2 1066mhz,Sapphire 6850 1Gb 1000/1150 con l'artic colling extreme ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25629 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Fondi (LT)
Messaggi: 51
|
Quote:
Ho risolto!! Grazie mille! Ho disattivato il dual channel, messo le latenze a 3-4-4-11, invece delle 3-3-3-8 segnalate sia sul sito elixir per il modulo da 512 sia sul sito kingston per il modulo da 1 giga. Il resto in pratica non l'ho toccato, il CPU FSB/DRAM Ratio era già su auto a 400mhz. Poi ho modificato le impostazioni come da primo post del thread: System bios Cacheable : disable (per una maggiore stabilità) Video ram cacheable : disable (per maggior stabilità) AGP Aperture size : 128 (sono + che sufficienti) FSB Spread Spectrum : Disable ( per maggiore stabilità in OC ) AGP Spread sectrum : Disable ( per maggiore stabilità in OC ) CPU Thermal Throttling : Disable ( per maggiore stabilità in OC ) Enhance PCI Performance : Disable ( per max stabilità in OC ) CPU disconnect feature : Enable ( per abbassare la temp in idle) Anche se non è overcloccata, il pc lo uso prevalentemente per lavoro, giochi mooolto raramente e per l'uso che ne faccio va più che bene ![]() Memtest86+ dopo 2 ore buone di controlli non mi ha segnato nemmeno un errore anche con entrambi i moduli montati ed ho preferito fare una prova sul campo, 43 ore non stop acceso e non ha fatto una piega, ho anche stressato un pochino la ram con parecchie applicazioni aperte e va benone. Grazie ancora a tutti! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25630 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
ma voi che memorie avete? mi interessa soprattutto sapere le impressioni di chi ha comprato memorie di recente, quelle attualmente sul mercato.
grazie ![]()
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25631 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Io ho su 2x256 Geil one BH5 old school, adesso come muletto, ma andava benissimo con delle G.Skill pc4400 LE e G.Skill F1, tutte a 2 2 2 5.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25632 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Le corsair VS e XMS sono ancora in commercio ma i prezzi sono un po' altini rispetto alle DDRII. Basta pensare che la 512MB della corsair VS costa 50€ mentre il rispettivo modello DDR2 da 1Giga costa 45€. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25633 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Se ti interessa fare un ulteriore test di stabilità delle RAM in condizioni reali ho alcuni suggerimenti. Sai quale applicazione mi fregava sempre con le V.data? Nero image drive e programmi simili che simulano un lettore CD/DVD via software, come cd clone alcohol etc. Allora attiva nero image drive o installa un degli altri e monta una iso. Poi vai a lanciare un programma o leggere dei dati dal lettore cd virtuale. A me la prima volta che lo facevo con le v.data mi dava regolarmente schermata blu. La seconda volta tutti regolare, e poi il problema si presentava con una certa regolarità una volta su 7-8 in cui accedevo il cd virtuale mi dava schermata blu. D'estate con le temperature che si alzavano questo tipo di schermate blue diventava un po' più frequente. Le corsair VS hanno risolto gran parte di questo problema, ma non del tutto, qualche occasionale schermata blu mi capitava soprattutto d'estate, ma molto meno di prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25634 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7503
|
Ragazzi forse vi lascio
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25635 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 1668
|
qualcuno mi può dire dove trovare i driver per vista? ho la rev 2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25636 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1940
|
Li scarica automaticamente windows update alla prima connessione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25637 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma violenta 1981
Messaggi: 1416
|
ciao..scusate mi pareva di aver visto un thread che parlava delle memorie da usare con questa scheda..ma non lo trovo quindi..
sono intenzionato a prendere questa scheda per un barton 2800+, la scheda ha la ventola del NB guasta, è un problema? poi..finora ho usato 3 banchi di ram come in firma, perchè la mobo di prima non supportava dual channel e usandone 3 andava solo a 333mhz. i banchi sono tutti diversi, trovati qua e là.. sono.. geil 333mhz 512mb CL=2.5-6-3-3 MGL16UL6464D2TG6-KT twinmos 400mhz 512mb CL=2.5 (non posso installarla quindi non so gli altri dati) P/N M2G9J16AJAMK9F081CAD elixir 400mhz 512mb CL=3 (e il resto non so..) M2U51264DS8HB3G-5T immagino che il dual channel me lo scordo, ma almeno funzionano tutte e tre insieme a 333 ? grazie! poi..vedo che girano molti "bios chip" in rete, come mai? non basta flasharli?
__________________
John Connor - Leader della Resistenza umana Ultima modifica di oldbrand7 : 15-06-2007 alle 01:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25638 | |||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25639 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Si ha molti chip bios in commercio a parte x il problema da te descritto anke xké quando é uscita la nf7-s nn sempre le bios officiali risolvevano tutti i prob di oc, stabilitá a default.....e nn sempre abit aggiornava la parte della bios riguardante il sata; x questo la gente si vedeva "costretta" a modificare la bios e questo causava alcune volte il famoso bad flash e di conseguenza doveva comprare una mobo nuova o un chip bios nuovo (logicamente era + economico il chip).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma violenta 1981
Messaggi: 1416
|
Quote:
altrimenti stavo pensando ad una a7v8x, sapete se ha i fix per giocare un po' col fsb?
__________________
John Connor - Leader della Resistenza umana |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.