Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2007, 22:19   #25201
Bl@st
Senior Member
 
L'Avatar di Bl@st
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
Sarà un modulo difettoso/che non tiene i 400... Non credo proprio che sia colpa del dual channel.
Prova a fare delle prove incrociate con diverse combinazioni di moduli.
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne
Bl@st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 12:04   #25202
ranxrox1
Member
 
L'Avatar di ranxrox1
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Malon
Dalla mia esperienza so che anche con qualche errore dopo prime95 il computer può essere abbastanza stabile. Dipende da quali programmi usi e che tipo di periferiche hai.
Viceversa ho constatato personalmente che con prime95 tutto OK dopo 7 ore e mezza, inserendo una chiavetta USB U3 ecco che arriva regolarmente una schermata blue entro le prossime 2 ore. (Le chiavete U3 permettono di installare programmi su di loro).
Quindi è una limitazione dell'nforce 2 anche se certi drivers scadenti di windows contribuiscono senza dubbio.
Concludo consigliando che non devi prendere prime95 come le sacre scritture. Se hai bisogno della potenza di calcolo che danno i 200 di FSB overclocka pure, basta che non ci siano schermate blue (tendendo conto anche della temperatura). Se della potenza in più non è che ti interressa più di tanto stai ai 188.
200 con 1,85 di v-core sembra andare, no scheramte blu, ma anche con superpi da errori e la temperatura sale a 44/45 in idle.
188 con v-core di default (1,65) regge molto bene anche se ieri per la prima volta ho sperimentato bsod dopo una piccola sessione di gioco e 4 superpi da 4 mb subito dopo. Quindi mi sono orientato ad aggiungere un po' di tensione al processore (1,7).

vedremo,

cmq in idle sta a 41 (dopo più di 24 ore acceso), in full a 45/46 a 188 di bus, direi che lo tengo così, mi sembra ben bilanciato, che ne dici?
__________________
...
sulla baya sono lostintime76
ranxrox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 14:00   #25203
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Io direi che va benissimo...
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 23:34   #25204
Stilly82
Senior Member
 
L'Avatar di Stilly82
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Ancona
Messaggi: 827
Ragazzi, scusate, funzionano bene i dischi sata2 con il controller di questa scheda mamma o danno qualche problema???
Grazie per le vostre risposte!!!!
__________________
La mia config: WORK IN PROGRSS... ,
Stilly82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 00:08   #25205
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
vanno benissimo, imposta però sul disco tramite jumper la modalita sata1
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 00:38   #25206
Stilly82
Senior Member
 
L'Avatar di Stilly82
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Ancona
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da Kyrandia
vanno benissimo, imposta però sul disco tramite jumper la modalita sata1
Ok, grazie mille, non lo sapevo!!!
Appena mi arriva, lo farò subito!!!!
__________________
La mia config: WORK IN PROGRSS... ,
Stilly82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 15:54   #25207
Mario Gilera
Senior Member
 
L'Avatar di Mario Gilera
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Massa (MS)
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da Stilly82
Ok, grazie mille, non lo sapevo!!!
Appena mi arriva, lo farò subito!!!!
leggendo la tua sign volevo sapere che ram hai sulla nf7? che timings e che freq? volevo passare da 2x256 a 2x512 e sto cercando di capire quali sarebbero i moduli migliori da trovare...
TIA
__________________
Mercatino
>ronfa, fmloco~>-
Mario Gilera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 19:22   #25208
ranxrox1
Member
 
L'Avatar di ranxrox1
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
Scusate leggero OT ma non mi sembrava il caso di aprire un topic nuovo per un inezia:

meglio NF7 o AN7? quali le differenze?

grazie e se il post è troppo OT il mod me lo comunichi che creo un topic nuovo.

grazie a tutti
__________________
...
sulla baya sono lostintime76
ranxrox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 22:48   #25209
Bl@st
Senior Member
 
L'Avatar di Bl@st
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
NF7-S senza dubbio !
La AN7 è sostanzialmente la sorella "nuova arrivata" della NF7 ma sia come layout che come potenzialità in overclock fa letteralmente un baffo alla NF7.
Come innovazioni ha il guru, ovvero un sistema di monitoraggio/overclock più "avanzato" (ci sono dei software proprietari Abit di monitoraggio da windows) e anche un disply diagnostico incorporato nel pcb..
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne
Bl@st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 23:32   #25210
ranxrox1
Member
 
L'Avatar di ranxrox1
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Bl@st
NF7-S senza dubbio !
La AN7 è sostanzialmente la sorella "nuova arrivata" della NF7 ma sia come layout che come potenzialità in overclock fa letteralmente un baffo alla NF7.
Come innovazioni ha il guru, ovvero un sistema di monitoraggio/overclock più "avanzato" (ci sono dei software proprietari Abit di monitoraggio da windows) e anche un disply diagnostico incorporato nel pcb..
grazie



allora rimango ancorato alla mia bella mammina

un ultimissima domandina in OT (poi basta lo giuro!) meglio AN7 o NF7-S2G?
__________________
...
sulla baya sono lostintime76

Ultima modifica di ranxrox1 : 24-01-2007 alle 11:32.
ranxrox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 11:10   #25211
Borbone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
La ventolina della mia NF7-S 2.0 fa rumore, ha sempre fatto abbastanza rumore... Se la disattivassi cosa accadrebbe?
La config è quella in signa, la temperatura del chipset è di 26°, e il case è un thermaltake soprano con una ventola laterale che soffia direttamente sulla mobo e sulla ventola rumorosa della mobo.
Non mi va di staccare tutto, anche perchè ho un impianto a liquido. Se disattivassi la ventola sarebbe pericoloso?
Borbone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 11:56   #25212
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
La ventolina della mia NF7-S 2.0 fa rumore, ha sempre fatto abbastanza rumore... Se la disattivassi cosa accadrebbe?
La config è quella in signa, la temperatura del chipset è di 26°, e il case è un thermaltake soprano con una ventola laterale che soffia direttamente sulla mobo e sulla ventola rumorosa della mobo.
Non mi va di staccare tutto, anche perchè ho un impianto a liquido. Se disattivassi la ventola sarebbe pericoloso?
Quella temperatura di 26° non è quella del chipset. Il sensore di quella temperatura si trova tra socket CPU e slot di RAM. La temperatura del chipset non può essere cosi bassa. Visto che hai il raffreddamento a liquido, immagino che hai oveclockato, e non penso che sia prudente staccare il cavetto della ventolina dalla mobo. Anche sostituire la ventolina con dissipaore passivo da chipset non sembra molto prudente. Con il raffreddamento al liquido viene a mancare l'apporto di ventilazione del dissipatore CPU ad aria e in situazioni di overclcok può essere rischioso per la mobo. Secondo me la miglior soluzione è un dissipatore da chipset migliore con una ventolina che non è cosi rumorosa
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 15:10   #25213
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
La ventolina fa un rumore fastidiosissimo, su tutte le nf7 che mi sono capitate per le mani.
Sulla mia ho messo il dissipatore passivo di una gygabyte, mai nessun problema.
Su altre due di miei amici l'ho sostituita con il dissipatore passivo della zalman (quello blu).
A livello di dissipazione, secondo me è migliore della ventola originale, che come materiale è scarsissimo, (non è la ventola che fa il lavoro di dissipazione), in più, ti dirò che l'ho tolto proprio ieri dalla scheda del mio amico, sotto aveva uno sputo di pasta termica, che non copriva neanche tutta la superficie.
Se metti il dissi passivo della zalman ( che costa anche poco ), ti dimentichi del rumore, e la dissipazione è superiore. ( che poi se hai una ventola laterale....)
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 19:30   #25214
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da oclla
La ventolina fa un rumore fastidiosissimo, su tutte le nf7 che mi sono capitate per le mani.
Sulla mia ho messo il dissipatore passivo di una gygabyte, mai nessun problema.
Su altre due di miei amici l'ho sostituita con il dissipatore passivo della zalman (quello blu).
A livello di dissipazione, secondo me è migliore della ventola originale, che come materiale è scarsissimo, (non è la ventola che fa il lavoro di dissipazione), in più, ti dirò che l'ho tolto proprio ieri dalla scheda del mio amico, sotto aveva uno sputo di pasta termica, che non copriva neanche tutta la superficie.
Se metti il dissi passivo della zalman ( che costa anche poco ), ti dimentichi del rumore, e la dissipazione è superiore. ( che poi se hai una ventola laterale....)
Anke io quando utilizzavo la NF7-S v1.2 e poi la AN7 gli avevo tolto la ventolina e messo lo Zalman arrancione ed avevo un piccolo dissipatore anke sul southbridge x prevenire i problemi dell'audio

Ultima modifica di esticbo : 28-01-2007 alle 19:43.
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 10:10   #25215
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1136
Io non capisco una cosa:
Ho abbandonato il RAID e messo dentro un singolo SATA; per l'installazione di XP ho scaricato gli ultimi driver del 3112 da Silicon Image... non viene mai rilevato nessun disco fisso anche se correttamente collegato!

Alla fine ho attivato nel BIOS il RAID e messo i driver 3112r (notare l' "r" come RAID) sono riusciuto a installare XP.

Chi mi illumina? Non c'è la possibilità di escludere il RAID che non intendo usare più?
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 10:18   #25216
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4589
Quote:
Originariamente inviato da Dan Dylan
Io non capisco una cosa:
Ho abbandonato il RAID e messo dentro un singolo SATA; per l'installazione di XP ho scaricato gli ultimi driver del 3112 da Silicon Image... non viene mai rilevato nessun disco fisso anche se correttamente collegato!

Alla fine ho attivato nel BIOS il RAID e messo i driver 3112r (notare l' "r" come RAID) sono riusciuto a installare XP.

Chi mi illumina? Non c'è la possibilità di escludere il RAID che non intendo usare più?

inrteressa pure a me...ho avuto pure io problemi con un solo disco sata nell'installazione di xp.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 11:42   #25217
khaiser_Sose
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
qualcuno ha avuto modo di provare nVidia nTune ?

supporta anche il chipset della nostra mobo anche se...

Quote:
Il supporto per le funzionalità avanzate di NVIDIA nTune richiede file di configurazione specifici per ogni fornitore non sono inclusi in questo pacchetto. Contattare quindi il proprio fornitore di schede madri o di sistema per ricevere i file corretti ed abilitare queste funzionalità.
le caratteristiche del programmino le prendo direttamente dal sito nvidia , ma quelle che particolarmente mi interessano sono quelle di overclok

Quote:
NVIDIA® nTune™ è l'applicazione di ottimizzazione e monitoraggio delle prestazioni più semplice, rapida e sicura tra quelle disponibili per il PC. Grazie a un numero di funzionalità decisamente maggiore a quello di qualsiasi altro prodotto di ottimizzazione o monitoraggio di sistema, NVIDIA nTune è la sola applicazione di tuning progettata esclusivamente per i PC basati su NVIDIA nForce.

Grazie a NVIDIA nTune il sistema si regola automaticamente sulle impostazioni corrispondenti al massimo di prestazioni quando si eseguono giochi intensi e impegnativi, oppure rileva l'inserimento di un DVD e passa al funzionamento silenzioso. Questa applicazione intelligente presenta il metodo più sicuro per cambiare velocità dei bus, temporizzazioni della memoria e persino le tensioni dei core. Tutte le modifiche possono essere eseguite dall'interno dell'intuitiva interfaccia di Windows — non è più necessario fare cambiamenti nel BIOS e riavviare il sistema.


CARATTERISTICHE E VANTAGGI PRINCIPALI

* Le migliori prestazioni per PC: Si può scegliere tra una modalità di esecuzione silenziosa o l'impostazione delle migliori prestazioni grafiche; il wizard regola automaticamente tutti i parametri delle prestazioni (clock, tensioni, velocità della ventola, velocità dei bus, ecc.) sulle migliori opzioni per l'hardware del sistema.

* Overclocking dinamico perfezionato: Fornisce un overclocking e una configurazione del BIOS in tempo reale nel contesto di un'interfaccia Windows semplice e intuitiva, che è stata snellita e razionalizzata per agevolare la comprensione degli utenti.

* Wizard di benchmarking: Analizzate le prestazioni della vostra configurazione PC rispetto a benchmark virtuali prima e dopo la regolazione dei parametri di sistema.

* Profili di sistema salvati: Salvate, importate ed esportate profili specifici di overclock o del BIOS. Assegnate profili da applicare automaticamente ai programmi più usati. Un “cane da guardia” di sicurezza verifica la temperatura e riduce le impostazioni di sistema in caso di guasto.

* Overclocking della GPU: L'overclocking delle GPU GeForce FX e GeForce 6 Series viene supportato unitamente all'overclocking di sistema, al monitoraggio della temperatura e ai profili di sistema.

* Individuazione e soluzione dei problemi del sistema: Un tool di consuntivazione automatizzato raccoglie tutte le informazioni necessarie per determinare l'eventuale insorgenza di problemi e per contribuire alla loro soluzione.

* Monitoraggio di sistema perfezionato: Temperature, tensioni e velocità di bus ora sono disponibili come finestra “sempre in primo piano” con un'opzione di trasparenza che la rende sempre visibile.

* Monitoraggio della tensione e della velocità del bus: Ora si possono tenere sotto controllo i valori effettivi di tensione della scheda madre, clock della GPU, velocità dei bus e velocità base della CPU per garantire l'impiego di impostazioni corrette e sicure.

* Monitoraggio della temperatura e della velocità della ventola: Monitoraggio in tempo reale delle temperature della CPU, della GPU e del sistema per impedire ogni possibile danno all'hardware. nTune supporta sistemi a doppia CPU e configurazioni SLI con più GPU.

* Velocità delle ventole e tensioni regolabili in modo dinamico: Ora si possono regolare i livelli di tensione della scheda madre senza essere costretti al riavvio del sistema. Inoltre, si può controllare in modo dinamico anche le velocità delle ventole

* Parametri di memoria regolabili in modo dinamico: Cambiate i principali parametri di memoria senza riavviare il sistema e senza accedere al BIOS.
khaiser_Sose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 13:50   #25218
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Sembra fantastico....
A me non ha mai funzionato....
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 14:25   #25219
khaiser_Sose
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
ho voluto provare anche io,

ed effettivamente non fà quello che promette.....

sarà che ho un bios moddato taipan 3.0 (se si scrive così...)

sarà che in rete non ho trovato i così detti "file di configurazione specifici" per l'nf7-s

sarà che non funziona
khaiser_Sose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 16:05   #25220
re.polver
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
Salve, poco fa', ho aggiornato il bios sulla mia Nf7-s 2.0. La procedura dal DOS , e' andata a buon fine, infatti posso visionare sia il bios nuovo che la fase del POST. Pero' non mi carica piu' il sitema operativo (wxp), installato su 2 hard disk raptor in raid zero. Il bios nuovo e':

D27 Taipan 0.3 (SATA 4250) by Merlin

il bios vecchio e':

PG06 del 05/14/2003

La domanda e': come posso ripristinare l'attuale OS (windows xp) con il bios nuovo ?

Grazie
__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40.
re.polver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
LPDDR6 è ufficiale: prestazioni t...
Linda Yaccarino lascia la guida di X dop...
Montecatini Terme sarà l'hub ital...
Addio alle incompatibilità: IKEA ...
Unieuro presenta il nuovo piano strategi...
L'Europa come potenza nel campo dei comp...
Ora c'è da avere paura: clonata c...
Sophos Managed Risk si potenzia con funz...
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold7 e...
Prime Day Amazon: le 7 offerte imperdibi...
4.000 miliardi di dollari! NVIDIA raggiu...
Auto elettriche sotto la lente: producon...
Prime Day, Amazon arruola anche gli impi...
AKUIS Stadia Quattro cambia il modo di a...
Chi guadagna (davvero) con l'intelligenz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v