Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2006, 13:48   #221
skywalker71
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker71
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Biella made in BARI
Messaggi: 4130
Quote:
Originariamente inviato da atlan
Assolutamente niente.
Ho collegato i cavi ai monitors LCD (uno rgb e uno dvi) e basta.
Poi tasto destro (su win) e configurato in proprieta i monitor su Ubuntu un po di lavoro sul xorg.conf e si lavora con due monitor.
Per info e scritto anche in questo thread sulla home
Solo che sul mio non riesce a vedere i due monitor (che sono identici) uno collegato in VGA e l'altro con un adattatore DVI-VGA, ho già aggiornato il bios ma niente
__________________
Cerco Elettronica WD2500 (qui)
skywalker71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 15:58   #222
atlan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da skywalker71
Solo che sul mio non riesce a vedere i due monitor (che sono identici) uno collegato in VGA e l'altro con un adattatore DVI-VGA, ho già aggiornato il bios ma niente
hai ragione sono andato a guardare il manuale ho visto che il dvi non puo essere convertito in vga
IO non ho questo problema il mio benq t905 19 ' ha il doppio ingresso dvi +vga e costa anche poco 1 anno fa pagato 270€
se puoi prenditi un monitor con ingresso dvi o doppio meglio tanto costano poco (inoltre puoi collegare due pc allo stesso monitor mio caso)
Immagini allegate
File Type: gif Anonimo.gif (13.4 KB, 7 visite)
atlan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 16:51   #223
skywalker71
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker71
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Biella made in BARI
Messaggi: 4130
Ti ringrazio, farò una prova con un monitor con DVI.
__________________
Cerco Elettronica WD2500 (qui)
skywalker71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 21:24   #224
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
In dual channel a 400mhz DDR basta impostare l'HT (lato CPU) ad 800mhz (e 16bit)...
Lato GPU è la stessa identica cosa dato che il 6150 utilizza come memoria quella condivisa messa a disposizione dalla motherboard (quindi cloccata sempre DDR400)...
Se scendi sotto gli 800mhz crei un collo di bottiglia al flusso dei dati in partenza ed in arrivo alla memoria.
Io ho provato a impostare l'HT della GeForce a 800/1000 - 16 up 16 dw ma il PC si inchioda con un schermata a righe colorate e dopo il riavvio rimane con lo schermo nero.
Se lo lascio a 1000 - 8 up 8 dw il PC funziona perfettamente senza problemi.

Che cosa può essere? Usando la mia impostazione cosa comporta?

Grazie, ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 23:23   #225
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da connex
Io ho provato a impostare l'HT della GeForce a 800/1000 - 16 up 16 dw ma il PC si inchioda con un schermata a righe colorate e dopo il riavvio rimane con lo schermo nero.
Se lo lascio a 1000 - 8 up 8 dw il PC funziona perfettamente senza problemi.

Che cosa può essere? Usando la mia impostazione cosa comporta?

Grazie, ciao
connex
Lato geforce (northbridge) a me l'impostazione 800mhz e 16/16 non dà problemi. Lato nforce (southbridge) la motherboard tiene al massimo 800mhz a 8/8. Tali valori indicano la banda messa a disposizione dal bus HT in questione. Ad esempio:
800mhz x 16bit x 2 / 8 = 3200 MB/s (pari a metà della banda messa a disposizione da due moduli DDR400 in dual channel)
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 23:25   #226
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Segnalo i nuovi drivers nvidia nforce per chipset 430/410 versione 8.26.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 00:50   #227
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Lato geforce (northbridge) a me l'impostazione 800mhz e 16/16 non dà problemi. Lato nforce (southbridge) la motherboard tiene al massimo 800mhz a 8/8. Tali valori indicano la banda messa a disposizione dal bus HT in questione. Ad esempio:
800mhz x 16bit x 2 / 8 = 3200 MB/s (pari a metà della banda messa a disposizione da due moduli DDR400 in dual channel)
Domani riproverò ancora, anche se sono quasi sicuro che sia il northbridge (GeForce) che non mi lascia impostare 16 bit. Può essere per via della memoria economica? (Elixir)

Seguendo il tuo esempio, con i miei settaggi dovrei fare:

1000 x 8 x 2 / 8 = 2000 MB/s

In questo modo mi mancherebbero 1200 MB/s di banda

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Segnalo i nuovi drivers nvidia nforce per chipset 430/410 versione 8.26.
Ho visto che sul sito Asus hanno aggiornato un pò di driver, ma per il 430 hanno messo la versione 8.23 invece della 8.26.
Siccome ultimamente non ho molta voglia di smanettare troppo con i driver e il PC (a parte la storia dei 16 bit) va bene, vale la pena di aggiornarli? (e poi ho solo il 56K!!!) Se si, meglio usare quelli "consigliati" da Asus o quelli nVidia?

Grazie, ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 09:57   #228
caesarwarrior
Member
 
L'Avatar di caesarwarrior
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 271
Beh, ho notato, fra i vari produttori di schede madri, una certa tendenza a non rimanere troppo aggiornati per quanto riguarda i driver dei chipset, delle schede video integrate e delle schede di rete.
A questo punto vedi tu... se il pc va e non vuoi passare un BEL PO' di tempo a scaricare 37Mb di driver col 56K...
caesarwarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 11:08   #229
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da connex
Domani riproverò ancora, anche se sono quasi sicuro che sia il northbridge (GeForce) che non mi lascia impostare 16 bit. Può essere per via della memoria economica? (Elixir)
Io ho delle TwinMos 2x1GB CAS3 che non sono proprio dei fulmini, quindi non credo che gli Elixir (una volta riconosciuti) possano rappresentare un problema per l'HT...
Che versione di bios utilizzi?

Quote:
Originariamente inviato da connex
Seguendo il tuo esempio, con i miei settaggi dovrei fare:

1000 x 8 x 2 / 8 = 2000 MB/s

In questo modo mi mancherebbero 1200 MB/s di banda
Infatti. La banda calcolata è quella riservata per il northbridge nelle operazioni di DMA per il recupero dei dati da parte della GPU integrata.

Quote:
Originariamente inviato da connex
Ho visto che sul sito Asus hanno aggiornato un pò di driver, ma per il 430 hanno messo la versione 8.23 invece della 8.26.
Siccome ultimamente non ho molta voglia di smanettare troppo con i driver e il PC (a parte la storia dei 16 bit) va bene, vale la pena di aggiornarli? (e poi ho solo il 56K!!!) Se si, meglio usare quelli "consigliati" da Asus o quelli nVidia?
Grazie, ciao
connex
Ho installato gli 8.26, ma non ho notato alcun tipo di miglioramento. Sospetto sia solo stato aggiunto il riconoscimento dei nuovi chipset 6150/430 su socket AM2 e il supporto alle funzionalità raid...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 11:15   #230
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24176
Grazie NvidiaMen per il tempestivo aggiornamento dei drivers ..

anche se nn apportano miglioramenti , sempre meglio in caso di reinstallazioni del sysop mettere gli ultimi disponibili

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 12:24   #231
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
Grazie NvidiaMen per il tempestivo aggiornamento dei drivers ..

anche se nn apportano miglioramenti , sempre meglio in caso di reinstallazioni del sysop mettere gli ultimi disponibili

ciao
Grazie a te per la tua gentilezza e disponibilità nei confronti di tutti in questo forum...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 14:21   #232
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da caesarwarrior
Beh, ho notato, fra i vari produttori di schede madri, una certa tendenza a non rimanere troppo aggiornati per quanto riguarda i driver dei chipset, delle schede video integrate e delle schede di rete.
A questo punto vedi tu... se il pc va e non vuoi passare un BEL PO' di tempo a scaricare 37Mb di driver col 56K...
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Ho installato gli 8.26, ma non ho notato alcun tipo di miglioramento. Sospetto sia solo stato aggiunto il riconoscimento dei nuovi chipset 6150/430 su socket AM2 e il supporto alle funzionalità raid...
A questo punto per ora non aggiorno... al limite lo metto in download quando il PC non serve e così quando dovro reinstallare li proverò.

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Io ho delle TwinMos 2x1GB CAS3 che non sono proprio dei fulmini, quindi non credo che gli Elixir (una volta riconosciuti) possano rappresentare un problema per l'HT...
Che versione di bios utilizzi?
Ho il Bios 1001. Sta cosa sta diventando una questione di principio, devo farla funzionare anch'io!
Non penso che il problema sia il Sempron... in fondo è poi un Athlon 64 con solo 128Kb di cache.

Adesso ci riprovo.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 15:13   #233
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24176
Però se nn sbaglio i sempron hanno un ht a 800Mhz , nn come gli a64 a 1000Mhz ... forse è per questo
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 15:27   #234
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
Però se nn sbaglio i sempron hanno un ht a 800Mhz , nn come gli a64 a 1000Mhz ... forse è per questo
Potrebbe essere... Effettivamente nei Sempron l'HT massimo è a 1600mhz (800 in salita e 800 in discesa)...
Per una motherboard con GPU integrata arrivare a 800mhz a 16/16 bit con un A64 è più facile che farlo con un Sempron...

PS x Connex: mi avevi fatto venire il dubbio , ma ricontrollando nel bios effettivamente ho l'HT (Geforce) a 800mhz e 16/16 bit.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 16:52   #235
max9000
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
ASUS A8N-VM CSM oppure AsRock K8NF4G-SATA2

Salve a tutti ragazzi, sarei in procinto di acquistare la mobo che da il titolo a questo bel Thread ( ASUS A8N-VM CSM ) , pero' cercando in giro prodotti similari di altre marche, mi sono imbattuto nella AsRock K8NF4G-SATA2.

La conoscete? .. secondo voi su quale delle 2 vale la pena orientarsi? Quali sono le differenze. Vi aggiungo che io monterei 2*512 DDR Geil oneW e una xFx6600GT pci-ex - processore Athlon64 3000

Grazie
max9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 20:10   #236
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
Però se nn sbaglio i sempron hanno un ht a 800Mhz , nn come gli a64 a 1000Mhz ... forse è per questo
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Potrebbe essere... Effettivamente nei Sempron l'HT massimo è a 1600mhz (800 in salita e 800 in discesa)...
Per una motherboard con GPU integrata arrivare a 800mhz a 16/16 bit con un A64 è più facile che farlo con un Sempron...
Premetto che io di processori AMD non ne capisco assolutamente nulla, però ho controllato adesso e il Sempron su Sk 939 è esattamente come un Athlon.
Questo è esattamente come il mio.
Ma quindi avendo l'HT a 1000, dovrebbe essere possibile impostare 1000 - 16 16?

Cmq ho fatto un pò di prove smanettando un pò nel Bios (che brutto non avere il tastino del reset!) e sono riuscito, impostando manualmente i parametri della Ram, in questo modo:

GeForce (Northbridge) 800 - 16 16
nForce (Southbridge) 800 - 8 8

Ogni altra combinazione o non fa bootstrappare il PC o dopo aver caricato Windows si inchioda con una schermata fatta di righe colorate abbastanza angosciante!
Quanto mi fanno incazzare ste cose!!! Devo/voglio riuscire a sfruttare il possibile dalla scheda/CPU...

La buona notizia è che, in questo modo la visione di un DivX avviene tranquillamente anche a 800 Mhz di clock (tramite RM Clock), mentre prima si impostava a 1.800 Mhz.
A questo proposito, secondo voi portare la Ram della scheda video da 64MB a 128MB può portare dei miglioramenti per la visione di filmati DivX/XviD?

Facendo un Benchmarc Bandwidth della memoria con Sandra 2005, ottengo questi risultati:

SiSoftware Sandra

Risultati Benchmark
Bandwidth RAM Int Buff'd iSSE2 : 4700 MB/s
Bandwidth RAM Float Buff'd iSSE2 : 4658 MB/s
Interpretazione risultati : Valori più elevati indicano risultati migliori.

Int Buff'd iSSE2 (FLUSSO Interi) Risultati Preliminari
Assegnamento : 4711MB/s
Adattamento : 4724MB/s
Aggiunta : 4687MB/s
Triad : 4678MB/s
Dimensione Dati Elemento : 16 byte(s)
Buffering Usato : Sì
Offset Displacement Usato : Sì
Efficienza Bandwidth : 73% (stimato)

Float Buff'd iSSE2 (FLUSSO Virgola Mobile) Risultati Preliminari
Assegnamento : 4711MB/s
Adattamento : 4727MB/s
Aggiunta : 4614MB/s
Triad : 4581MB/s
Dimensione Dati Elemento : 16 byte(s)
Buffering Usato : Sì
Offset Displacement Usato : Sì
Efficienza Bandwidth : 73% (stimato)

Benchmark in dettaglio...
ID in Esecuzione : SEMPRON su domenica 25 giugno 2006 a 20.18.39
Memoria Usata dal Test : 480MB
Supporto NUMA : No
Test SMP : No
Thread di Test Totali : 1
Test Multi-Core : No
Test SMT : No
Carico Bilanciato Dinamico MP/MT : No
Affinità Processore : P0C0T0
Dimensione Pagina : 4kB


Boohh!?

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 20:16   #237
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da max9000
Salve a tutti ragazzi, sarei in procinto di acquistare la mobo che da il titolo a questo bel Thread ( ASUS A8N-VM CSM ) , pero' cercando in giro prodotti similari di altre marche, mi sono imbattuto nella AsRock K8NF4G-SATA2.

La conoscete? .. secondo voi su quale delle 2 vale la pena orientarsi? Quali sono le differenze. Vi aggiungo che io monterei 2*512 DDR Geil oneW e una xFx6600GT pci-ex - processore Athlon64 3000

Grazie
Guarda, io non conosco la ASRock, però ti posso dire che, a parte questo piccolo dettaglio di settaggi che non riesco a risolvere, mi sembra un ottimo prodotto. Io la sto usando da un paio di mesi abbinata a un Sempron 3000 e sono soddisfatto dell'acquisto, soprattutto rapportandolo al prezzo (71,50 eu).
L'unica pecca è la mancanza del bracket con i connettori per il TV-Out, ma se non ti serve o se ha la fortuna di riuscire a trovarlo, è ok.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 22:03   #238
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da connex
Premetto che io di processori AMD non ne capisco assolutamente nulla, però ho controllato adesso e il Sempron su Sk 939 è esattamente come un Athlon.
Questo è esattamente come il mio.
Ma quindi avendo l'HT a 1000, dovrebbe essere possibile impostare 1000 - 16 16?
Per quante valide le review di xbitlabs, credo che il mio link derivi da una fonte un pò più certa... AMD!!! In ogni caso che il Sempron in oc superi gli 800mhz è solare, così come gli A64 certificati da AMD con bus a 1Ghz salgano tranquillamente oltre tale limite...
Quote:
Originariamente inviato da connex
GeForce (Northbridge) 800 - 16 16
nForce (Southbridge) 800 - 8 8
Sono proprio le impostazioni che ho io...
Lato southbridge avere più di 800mhz a 8/8 bit non produce alcun miglioramento in quanto si ha una banda più che sufficiente per due canali sata300, due canali IDE, una scheda audio, una gigalan, due canali usb2.0 e una connessione 1394:
800mhz x 8bit x 2 /8 = 1600MB/s
Quote:
Originariamente inviato da connex
A questo proposito, secondo voi portare la Ram della scheda video da 64MB a 128MB può portare dei miglioramenti per la visione di filmati DivX/XviD?
Per i divx non credo che si abbiano miglioramenti... dipende da quanta memoria dedichi in modalità buffer con il lettore multimediale che utilizzi...
Quote:
Originariamente inviato da connex
Facendo un Benchmarc Bandwidth della memoria con Sandra 2005, ottengo questi risultati:
[i]SiSoftware Sandra
Risultati Benchmark
Bandwidth RAM Int Buff'd iSSE2 : 4700 MB/s
Bandwidth RAM Float Buff'd iSSE2 : 4658 MB/s
...
Int Buff'd iSSE2 (FLUSSO Interi) Risultati Preliminari
Assegnamento : 4711MB/s
Adattamento : 4724MB/s
...
Efficienza Bandwidth : 73% (stimato)
...
Boohh!?
I valori che escono con sisoft sandra misurano la bandwidth a disposizione della CPU e non della GPU. In quel benchmark viene assegnata una bandwidth alla CPU pari al 73% di quella totale (6400MB/s), mentre la rimanente viene riservata alla GPU per le operazioni di visualizzazione di base. L'assegnazione della banda viene fatta dai drivers del chipset a seconda delle risorse occupate e/o richieste dalla CPU e dalla GPU...
Ciao.

Ultima modifica di NvidiaMen : 25-06-2006 alle 22:05.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 22:50   #239
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Per quante valide le review di xbitlabs, credo che il mio link derivi da una fonte un pò più certa... AMD!!! In ogni caso che il Sempron in oc superi gli 800mhz è solare, così come gli A64 certificati da AMD con bus a 1Ghz salgano tranquillamente oltre tale limite...
Quello è vero, però li si parla di Sempron 754. Il Sempron con il socket 939 stando al sito AMD sembrerebbe non esistre... come faccio a sapere esattamente se è a 1000 o 800? Esiste qualche programma per vederlo?

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen

Sono proprio le impostazioni che ho io...
Lato southbridge avere più di 800mhz a 8/8 bit non produce alcun miglioramento in quanto si ha una banda più che sufficiente per due canali sata300, due canali IDE, una scheda audio, una gigalan, due canali usb2.0 e una connessione 1394:
800mhz x 8bit x 2 /8 = 1600MB/s
Ah ok, allora se mi dici che sono i settaggi giusti, mi metto l'anima in pace e la smetto di porconare contro la Asus!

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen

Per i divx non credo che si abbiano miglioramenti... dipende da quanta memoria dedichi in modalità buffer con il lettore multimediale che utilizzi...
Ok perfetto, dopo rimetto 64MB. In effetti avevo qualche dubbio che fosse inutile, però visto che ho scoperto che non avevo settato bene la MB solo dopo 2 mesi, ho preferito chiedere.
Io come lettore uso PowerDVD 7, più che altro per il fatto che ho il telecomando già configurato e non mi va di usarne un'altro. Sai per caso come modificare la quantità di memoria buffer di PowerDVD?

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen

I valori che escono con sisoft sandra misurano... CUT
Quindi dovrebbero andare bene mi pare...

Grazie di tutto, ciao!
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 19:28   #240
caesarwarrior
Member
 
L'Avatar di caesarwarrior
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 271
Ho comprato un hd SATA-2 da 250 GB che vorrei tenere come hd unico, cosa devo fare per installarlo e massimizzarne le prestazioni (finora non ho mai avuto a che fare con SATA e RAID!)
caesarwarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v