Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2005, 15:07   #341
ossadm
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da Guts
@Dynax ok che i prescott scaldano di piu ma mi sembra esagerato con un dissi del genere arrivare a 60C, contando che hai anche su l'artic silver, vorrebbe dire che col dissi boxed arrivi a 70, nn ha senso. imho l'hai montato male. cmq prova anche ad aggiungere una ventola in immissione, i dissi in rame funzionano bene con tanta aria, se hai ristagno di aria calda nel case vanno peggio di quelli in ALU.

il mio in full fa sui 46 piu o meno, il tuo dissi dovrebbe andare meglio del mio, nn ha senso che tra prescott e northwood ci siano 15 e passa gradi di differenza

Ci sono eccome tutti quei gradi di differenza... Il mio Prescott 3.0 Ghz supera i 70gradi in full in estate e il mio 3,4 arriva a 70..
ossadm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 16:57   #342
unrealman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: RE
Messaggi: 507
secondo me non ne vale la pena a comprare sto dissi io punterei sempre su XP90-C o Hyper6
unrealman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 17:51   #343
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 06:21   #344
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da unrealman
secondo me non ne vale la pena a comprare sto dissi io punterei sempre su XP90-C o Hyper6
Bene , fino a qui tutti riusciamo a dirlo ma il perchè
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 09:31   #345
dynax
Senior Member
 
L'Avatar di dynax
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da ossadm
Ci sono eccome tutti quei gradi di differenza... Il mio Prescott 3.0 Ghz supera i 70gradi in full in estate e il mio 3,4 arriva a 70..
Non bisogna solo considerare la temperatura ma anche la rumorosità. Il dissipatore Intel, specie d'estate, va a oltre 3000 rpm per mantenere temperature che superano i 67 C!!! Un rumore assordante e nonostante tutto rischi che la CPU va in throttling subendo cali prestazionali.

Lo Zalman, da questo punto di vista, è ottimo se non il migliore.

Nel mio caso specifico il problema è il case, che non è dotato di ventola anteriore e quindi la temperatura interna sale anche a 41-42 C causando ovviamente temperature più alte per la CPU ma che non superano i 61 C se imposto le ventole posteriori e lo Zalman sui 1900-2000 rpm.
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590
dynax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 09:37   #346
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da dynax
Non bisogna solo considerare la temperatura ma anche la rumorosità. Il dissipatore Intel, specie d'estate, va a oltre 3000 rpm per mantenere temperature che superano i 67 C!!! Un rumore assordante e nonostante tutto rischi che la CPU va in throttling subendo cali prestazionali.

Lo Zalman, da questo punto di vista, è ottimo se non il migliore.

Nel mio caso specifico il problema è il case, che non è dotato di ventola anteriore e quindi la temperatura interna sale anche a 41-42 C causando ovviamente temperature più alte per la CPU ma che non superano i 61 C se imposto le ventole posteriori e lo Zalman sui 1900-2000 rpm.
STRAQUOTO!!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 09:44   #347
dynax
Senior Member
 
L'Avatar di dynax
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
Temperature

Ho fatto un po' di test sul mio PC per valutare le prestazione del CNPS9500.
I risultati sono nell'immagine allegata.

Con "Anteriore Aperto" intendo l'apertura di uno slot da 5.25 per permettere l'ingresso dell'aria dalla parte anteriore del case.

Queste sono invece le velocità delle ventole:

max min

CPU 2600 1600
FAN1 2300 1400
FAN2 2000 1300


Entrambi i fan 1 e 2 sono sul lato posteriore del case.
La temperatura esterna durante i test dovrebbe aggirarsi intorno ai 26-28 C.
Per portare la CPU in full load ho usato Prime95.

Le temperature sono quelle massime! Ossia se trovate scritto, ad esempio, 55 C significa che è stato il picco massimo ma durante i test spesso la CPU stava 1 grado sotto (quindi 54).
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590

Ultima modifica di dynax : 07-10-2005 alle 09:48.
dynax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 09:55   #348
dynax
Senior Member
 
L'Avatar di dynax
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
che questa tabella conferma la maggiore rumorosità:

http://www.frostytech.com/articlevie...id=1851&page=3

Sinceramente non ho trovato tutta questa differenza. Se metto al massimo la ventola della CPU il rumore sale ma di poco... rispetto al 7000AlCu che avevo prima forse è leggermente più rumoroso... ma di molto poco.

Insomma come rapporto rumore/dissipazione/peso credo che il CNPS9500 sia veramente il migliore!
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590
dynax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 10:02   #349
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da dynax
Sinceramente non ho trovato tutta questa differenza. Se metto al massimo la ventola della CPU il rumore sale ma di poco... rispetto al 7000AlCu che avevo prima forse è leggermente più rumoroso... ma di molto poco.
Insomma come rapporto rumore/dissipazione/peso credo che il CNPS9500 sia veramente il migliore!
Probabilmente il rumore in più che senti è dovuto ad alcuni fattori:

1) Disposizione della ventola, che risulta più vicino alla parete del case e disposta a 90° rispetto la precedente del CNPS7000.
2) Il numero di lamelle molto più lunghe presenti nel dissipatore; non vorrei che al massimo regime di rotazione creino risonanza
3) Flussi di aria che si scontrano ?

Credo che la più veritiera plausibile possa essere la prima riflessione ( ventola più vicina alla postazione in cui stai seduto = più rumorosa ?), che ne pensi

Comunque dissipatore da urlo
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 10:06   #350
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
Quote:
Originariamente inviato da dynax
Sinceramente non ho trovato tutta questa differenza. Se metto al massimo la ventola della CPU il rumore sale ma di poco... rispetto al 7000AlCu che avevo prima forse è leggermente più rumoroso... ma di molto poco.

Insomma come rapporto rumore/dissipazione/peso credo che il CNPS9500 sia veramente il migliore!
ottimo, quindi come immaginavo, 5-6 gradi in meno sulla CPU ma un pochino di rumore in più, sempre confrontandolo al 7000CU....quindi ne consegue (secondo me) che, x chi non fa OC pesante, conviene prendere il 7000....
Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 10:25   #351
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
ottimo, quindi come immaginavo, 5-6 gradi in meno sulla CPU ma un pochino di rumore in più, sempre confrontandolo al 7000CU....quindi ne consegue (secondo me) che, x chi non fa OC pesante, conviene prendere il 7000....
D'accordissimo. Il mio ragionamento per l'acquisto invece è stato il seguente:
Il processore di adesso non ha pretese, anche il 7000B Al-Cu andava alla grande ma , come è ovvio che succeda, si cambia processore con versioni sempre più performanti.
Qui entra in gioco l'investimento del CNPS9500 , sempre lì, pronto ad accogliere CPU sempre più esose in termini di Watt/dissipazione termica. Con le heatpipe che più hanno temperature da fronteggiare e meglio lavorano

Ultima modifica di Zannawhite : 07-10-2005 alle 14:07.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 10:36   #352
edopLay
Senior Member
 
L'Avatar di edopLay
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Venezia/Milano
Messaggi: 2082
ma il Thermalright XP-90C + Enermax da 92mm è + performante dello Zalman 9500?

thanks
__________________
Laptop: Santech M68 (Clevo P170SM) Intel Core i7-4700MQ (2.4GHz, T3,4GHz), NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5, 2x4GB DDR3L 1600MHz CL11, SSD Crucial m4 128GB SATA3 + HD 500GB 7200rpm, 17,3" LED FullHD NO-Glare. PC Desktop: Intel E8500 E0 (dissy Thermalright XP-90C) @4GHz, Asus P5Q, Sapphire Toxic HD4870 512MB @820/1019, Corsair 6400 CAS 4 2x2GB, WD 2x250GB 16MB (Raid 0), Tagan 530W, Coolermaster 690. Cell: iPhone 5 Black 16GB TV-Monitor: LG 22" LCD. MP3: iPod Red Nano 8GB 3rd Edition ||
edopLay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:25   #353
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite
D'accordissimo. Il mio ragionamento per l'acquisto invece è stato il seguente:
Il processore di adesso non ha pretese, anche il 7000B Al-Cu andava alla grande ma , come è ovvio che succeda, si cambia processore con verisoni sempre più performanti.
Qui entra in gioco l'investimento del CNPS9500 , sempre lì, pronto ad accogliere CPU sempre più esose in termini di Watt/dissipazione termica. Con le heatpipe che più hanno temperature da fronteggiare e meglio lavorano
non hai fatto i conti però con eventuali nuovi adattatori per nuove CPU non presenti ovviamente nell'attuale confezione....

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:48   #354
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite
Probabilmente il rumore in più che senti è dovuto ad alcuni fattori:

1) Disposizione della ventola, che risulta più vicino alla parete del case e disposta a 90° rispetto la precedente del CNPS7000.
2) Il numero di lamelle molto più lunghe presenti nel dissipatore; non vorrei che al massimo regime di rotazione creino risonanza
3) Flussi di aria che si scontrano ?

Credo che la più veritiera plausibile possa essere la prima riflessione ( ventola più vicina alla postazione in cui stai seduto = più rumorosa ?), che ne pensi

Comunque dissipatore da urlo
Da urlo..... si si...... è veramente ottimo sto 9500!! Anche se io sn fermo ancora al 7000!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:59   #355
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
non hai fatto i conti però con eventuali nuovi adattatori per nuove CPU non presenti ovviamente nell'attuale confezione....
Hai ragione, ma credo che i socket dovrebbero subire un bello stravolgimento per non essere compatibili con i nuovi dissipatori:
Se noti , la Zalman racchiude in 3 blister gli accessori per n°5 socket

Components for Intel Pentium 4 (Socket 478)
Components for Intel Dual Core Pentium / Pentium 4 (Socket 775)
Components for AMD Sempron/AMD64 (Socket 754/939/940)

Penso che ne passerà di tempo prima di vedere un socket veramente nuovo.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 13:54   #356
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3027
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite
Hai ragione, ma credo che i socket dovrebbero subire un bello stravolgimento per non essere compatibili con i nuovi dissipatori:
Se noti , la Zalman racchiude in 3 blister gli accessori per n°5 socket

Components for Intel Pentium 4 (Socket 478)
Components for Intel Dual Core Pentium / Pentium 4 (Socket 775)
Components for AMD Sempron/AMD64 (Socket 754/939/940)

Penso che ne passerà di tempo prima di vedere un socket veramente nuovo.
Quello che ti vuole dire chicco non è che non sia una soluzione valida per il multipiattaforma, ma che pr farti un esmpeio, nei waterbock appena esce un nuovo socket basta prendere la staffa corrispondente per montarlo senza problemi mentre appena uscirà m2 che è abbastanza vicino, il cnps9500 andrà via inevitabilmente, perchè sicuramente la zalman creera qualcosa tipo il cnps 11500 per il nuovo socket, per questo dicevo che a fronte prezzo/prestazioni/durata i kit a liquido o un dissipatore come l'artic cooling64 sono i migliori ovviamente IMHO!
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 13:56   #357
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
nn riesco a capire dove vuoi andare a parare......
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 14:02   #358
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
nn riesco a capire dove vuoi andare a parare......
semplicemente che se si ha il 7000 e non si hanno esigenze di OC estremo, non conviene cambiare, il cambio conviene solo a chi ha il 7700, infatti si guadagna anche in silenzio oltre che in temperatura.....

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 14:04   #359
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
beh... è giusto!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 14:05   #360
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da Dante89
Quello che ti vuole dire chicco non è che non sia una soluzione valida per il multipiattaforma, ma che pr farti un esmpeio, nei waterbock appena esce un nuovo socket basta prendere la staffa corrispondente per montarlo senza problemi mentre appena uscirà m2 che è abbastanza vicino, il cnps9500 andrà via inevitabilmente, perchè sicuramente la zalman creera qualcosa tipo il cnps 11500 per il nuovo socket, per questo dicevo che a fronte prezzo/prestazioni/durata i kit a liquido o un dissipatore come l'artic cooling64 sono i migliori ovviamente IMHO!
Questo è in parte vero, però per AMD la storia insegna che tutti e 3 i socket sono compatibili con un unico accessorio.
Per quanto riguarda il liquido come performance non discuto, sono i numeri 1 ( sono stato molto tentato all'acquisto ) ma sono costi differenti e anche " pesi " che inserisci nel case differenti. Come silenzio ce la si gioca tra ventola CPU del dissipatore e ventola/e del radiatore + pompa.

Ultima modifica di Zannawhite : 07-10-2005 alle 14:08.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v