Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2008, 11:20   #2401
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da Ale Ale Ale Guarda i messaggi
Ciao a tutti raga!

Allora, ieri stavo giocando e ho voluto vedere le temperature del mio E8400 e, con CPUID HW Monitor mi segnava la bellezza di 67/68 °C a Core!

Mi sono spaventato e sono venuto qui.

Ora CPUID mi segna 53°C / 53°C, mentre:
SpeedFan 47°C / 46°C
Real Temp 42°C / 41°C
CoreTemp TJMax 105°, core 53°C / 52°C (quindi dovrei abbassare TJ a 95???)

Quale considero???

Grazie a tutti!
altine... il dissi è il box? è occato il procio?
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 11:25   #2402
Ale Ale Ale
Senior Member
 
L'Avatar di Ale Ale Ale
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi
altine... il dissi è il box? è occato il procio?
Il dissi è il box, e il procio non è per nulla okkato...

ma quali sono quelle giuste?

Ci sono differenze di ben 10°C!
__________________


Diablo 3 Hardcore - HOTS - Sandrous#2819

Ale Ale Ale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 11:31   #2403
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da Ale Ale Ale Guarda i messaggi
Il dissi è il box, e il procio non è per nulla okkato...

ma quali sono quelle giuste?

Ci sono differenze di ben 10°C!
Everest Ultimate cosa dice?
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 11:36   #2404
esapode688
Senior Member
 
L'Avatar di esapode688
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi
metti uno di quei cosi sotto il portatile subito...
per quello sto provvedendo

Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Il mio notebook con Mobile Athlon64 3200+ a 1300nm raggiunge anche temperature superiori (anche gli 80°C secondo Speedfan e RightMark CPU Utility) ma funziona ancora da diversi anni
Se hai attivata la modalità per l'overclock allora disattivala che qualche grado lo guadagni.

magari fossi nella modalità gaming , invece sono in quella standard. se andassi in overclock rischio che pigli davvero fuoco.
omunque ho visto che se vado nella modalità standar ; rispetto alla power saving consuma di più ma scalda meno perchè le ventole sono sempre tutte e 4 attive. come specificato da asus l'ideale sarebbe lavorare in un ambiente on 22 gradi. massimo 35 gradi. io mi trovo in una stanza con 26 gradi e oggi speedfan mi restituisce queste temperature.

core 1 : 62
core 2: 64

ho saputo però che l'eccessivo sviluppo di calore è un difetto comune a tutti gli asus. è vero? ciao

esapode688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 12:22   #2405
Ale Ale Ale
Senior Member
 
L'Avatar di Ale Ale Ale
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi
Everest Ultimate cosa dice?
L'ho appena scaricato, mi fa vedere solo il primo core però.

Ora RealTemp segna 45°C / 46°C
Everest 56°C sul primo core.
Poi c'è temperatura procio 43°C

Ma che vuol dire? Quale è da guardare?
Le temperature dei core o del procio?

Qualcuno mi illumina per favore?
Quale guardo?

Grazie a tutti!


EDIT:
ho trovato anche l'altro core, è solo nella Tray che mi fa vedere solo un core. Entrambi 56°C
__________________


Diablo 3 Hardcore - HOTS - Sandrous#2819

Ale Ale Ale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 12:26   #2406
esapode688
Senior Member
 
L'Avatar di esapode688
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
dunque lui ti mostra la temperatura generale del processore misurata all 'esterno del procio e poi ti mostra la temperatura interna di ogni core cioè di ogni processore che compone il dual core. credo che la temperatura che interessi di più sia proprio quella dei core e non del processore all'infuori del coperchio.
esapode688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 12:33   #2407
Ale Ale Ale
Senior Member
 
L'Avatar di Ale Ale Ale
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
Quote:
Originariamente inviato da esapode688 Guarda i messaggi
dunque lui ti mostra la temperatura generale del processore misurata all 'esterno del procio e poi ti mostra la temperatura interna di ogni core cioè di ogni processore che compone il dual core. credo che la temperatura che interessi di più sia proprio quella dei core e non del processore all'infuori del coperchio.
E ma a questo punto quale guardo?

Perchè RealTemp imposta il TJMax a 95°C... mentre Everest non so...

Se ho capito bene, poi non so...
__________________


Diablo 3 Hardcore - HOTS - Sandrous#2819

Ale Ale Ale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 14:35   #2408
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Ale Ale Ale Guarda i messaggi
E ma a questo punto quale guardo?

Perchè RealTemp imposta il TJMax a 95°C... mentre Everest non so...

Se ho capito bene, poi non so...
Se sei in idle direi che 45°C sono la temperatura giusta, quindi affidati a Real Temp.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 14:39   #2409
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da esapode688 Guarda i messaggi
per quello sto provvedendo




magari fossi nella modalità gaming , invece sono in quella standard. se andassi in overclock rischio che pigli davvero fuoco.
omunque ho visto che se vado nella modalità standar ; rispetto alla power saving consuma di più ma scalda meno perchè le ventole sono sempre tutte e 4 attive. come specificato da asus l'ideale sarebbe lavorare in un ambiente on 22 gradi. massimo 35 gradi. io mi trovo in una stanza con 26 gradi e oggi speedfan mi restituisce queste temperature.

core 1 : 62
core 2: 64

ho saputo però che l'eccessivo sviluppo di calore è un difetto comune a tutti gli asus. è vero? ciao

http://img295.imageshack.us/my.php?image=dgfgc7.jpg
Adesso sono in idle con CPU a 800MHz e vcore a 0,8V e ho una temperatura del core di 45°C (secondo Rightmark CPU Utility, che uso per gestire il C'n'Q) e le ventole del portatile sono al minimo.
Qui a Bologna ci saranno più di 30°C e in casa credo più di 26°C.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 15:12   #2410
Ale Ale Ale
Senior Member
 
L'Avatar di Ale Ale Ale
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Se sei in idle direi che 45°C sono la temperatura giusta, quindi affidati a Real Temp.
Sono in "idle"... con ridotto a icona Grid

RealTemp mi da 41 a core come temp minima e di max sono arrivati a 59°C.

Con Grid a icona ho i core tra il 5% e il 15% di utilizzo, quindi quasi idle.

Continuo a fidarmi?

Scusate se chiedo ma vi do più informazioni.

Il mio case ha una ventola da 8cm sul pannello laterale anzichè i soliti "buchi" per cpu e vga, che spara aria nel case (davanti è bella libera), mentre dietro ha un'altra ventola da 8cm per tirar fuori aria...
__________________


Diablo 3 Hardcore - HOTS - Sandrous#2819

Ale Ale Ale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 15:24   #2411
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Ale Ale Ale Guarda i messaggi
Sono in "idle"... con ridotto a icona Grid

RealTemp mi da 41 a core come temp minima e di max sono arrivati a 59°C.

Con Grid a icona ho i core tra il 5% e il 15% di utilizzo, quindi quasi idle.

Continuo a fidarmi?

Scusate se chiedo ma vi do più informazioni.

Il mio case ha una ventola da 8cm sul pannello laterale anzichè i soliti "buchi" per cpu e vga, che spara aria nel case (davanti è bella libera), mentre dietro ha un'altra ventola da 8cm per tirar fuori aria...
Affidati a Real Temp e comunque se la CPU è a default ed hai il dissipatore boxed non mi farei troppi problemi.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 16:00   #2412
kahuna
Member
 
L'Avatar di kahuna
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: pokemon city
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Molto strane queste temperature per quel dissipatore...
Hai spalmato per bene, e nel quantitativo giusto, la pasta termoconduttiva?
La ventola del dissipatore muove l'aria dall'interno del case all'estero (dove hai tolto la griglia)?
Guarda, me l'ero posta anche io questa domanda, così l'ho smontato e l'ho rimessa. Ma questo prima di venir qui a chiedere aiuto!
Oggi son riuscita a recuperare la pasta Zalman, provo a mettere quella nella speranza che migliori minimamente le cose.
Il grosso problema è che le temperature schizzano all'improvviso.
Stamane l'ho acceso per mezz'ora, non ha mai dato problemi. L'ho usato più o meno normalmente, senza mai stressarlo troppo, e i valori erano tutti sotto i 47°. Poi l'ho lasciato da solo con Media Player acceso per circa 10 minuti e quando son tornata le temperature erano nuovamente al di sopra dei 65°.

La mia intenzione immediata è quella di cambiare dissipatore, ma mi chiedo se veramente questo risolverà, o quanto meno allevierà, questo problema.
kahuna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 16:20   #2413
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da kahuna Guarda i messaggi
Guarda, me l'ero posta anche io questa domanda, così l'ho smontato e l'ho rimessa. Ma questo prima di venir qui a chiedere aiuto!
Oggi son riuscita a recuperare la pasta Zalman, provo a mettere quella nella speranza che migliori minimamente le cose.
Il grosso problema è che le temperature schizzano all'improvviso.
Stamane l'ho acceso per mezz'ora, non ha mai dato problemi. L'ho usato più o meno normalmente, senza mai stressarlo troppo, e i valori erano tutti sotto i 47°. Poi l'ho lasciato da solo con Media Player acceso per circa 10 minuti e quando son tornata le temperature erano nuovamente al di sopra dei 65°.

La mia intenzione immediata è quella di cambiare dissipatore, ma mi chiedo se veramente questo risolverà, o quanto meno allevierà, questo problema.
Scusami, ho fatto confusione. Hai il dissipatore boxed vero? Se si sono comunque alte considerando che hai la CPU a frequenza default (non overclockata).
Quando andrai a mettere la pasta termoconduttiva nuova assicurati di pulire per bene sia l'IHS del processore (la parte metallica che copre il core) sia la base del dissipatore stesso visto che, se non sbaglio, adesso c'è un pad termico che fa da conduttore tra IHS e dissipatore.

Il dissipatore boxed non è certo dei più efficienti, sicuramente con un cambio otterresti risultati migliori ma prima prova a cambiare pasta termica e a vedere se hai miglioramenti tangibili.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 17:13   #2414
Ale Ale Ale
Senior Member
 
L'Avatar di Ale Ale Ale
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Affidati a Real Temp e comunque se la CPU è a default ed hai il dissipatore boxed non mi farei troppi problemi.
Scusa se vi sto tirando un po' secchi, ora inizio a tranquillizzarmi

Il problema nasce dal fatto che il case non è il "classico" consigliato dal Intel, con le due aperture, ma ha due ventole, solo che quella sul pannello laterale, che butta aria all'interno del case, non è di fronte al procio, ma in mezzo...

Penso che un sistema a 2 ventole sia ancora meglio che le due aperture su cpu e vga, ma un po' di paura mi è venuta

Questo è il mio case:
http://www.daimtec.com/images_productos/361_1_orig.jpg

Dove c'è la X laterale c'è una ventola da 8cm, mentre sul retro ce n'è un'altra adibita ad espellere aria calda (e a me sembra sempre "abbastanza fresca").

Poi non vi rompo più, promesso

Intanto grazie mille!!!
__________________


Diablo 3 Hardcore - HOTS - Sandrous#2819

Ale Ale Ale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 17:27   #2415
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Ale Ale Ale Guarda i messaggi
Scusa se vi sto tirando un po' secchi, ora inizio a tranquillizzarmi

Il problema nasce dal fatto che il case non è il "classico" consigliato dal Intel, con le due aperture, ma ha due ventole, solo che quella sul pannello laterale, che butta aria all'interno del case, non è di fronte al procio, ma in mezzo...

Penso che un sistema a 2 ventole sia ancora meglio che le due aperture su cpu e vga, ma un po' di paura mi è venuta

Questo è il mio case:
http://www.daimtec.com/images_productos/361_1_orig.jpg

Dove c'è la X laterale c'è una ventola da 8cm, mentre sul retro ce n'è un'altra adibita ad espellere aria calda (e a me sembra sempre "abbastanza fresca").

Poi non vi rompo più, promesso

Intanto grazie mille!!!
La ventola laterale, come puoi vedere, è utile per i componenti presenti sulle PCI e PCI-E visto che non c'è sufficiente aerazione in quella zona.
Ventole nella parte frontale del case non ne hai? Potrebbe aiutarti a migliorare la circolazione dell'aria all'interno del case con l'immissione di aria fresca.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 19:01   #2416
Ale Ale Ale
Senior Member
 
L'Avatar di Ale Ale Ale
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
La ventola laterale, come puoi vedere, è utile per i componenti presenti sulle PCI e PCI-E visto che non c'è sufficiente aerazione in quella zona.
Ventole nella parte frontale del case non ne hai? Potrebbe aiutarti a migliorare la circolazione dell'aria all'interno del case con l'immissione di aria fresca.
Beh veramente è più vicina la cpu della vga... dovrebbe avere la predisposizione... quasi quasi ci do un'occhiata, migliorerei di sicuro sia la cpu che la vga... proverò a vedere poi vi faccio sapere!

Intanto grazie!

Ciau!
__________________


Diablo 3 Hardcore - HOTS - Sandrous#2819

Ale Ale Ale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 19:35   #2417
kahuna
Member
 
L'Avatar di kahuna
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: pokemon city
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Scusami, ho fatto confusione. Hai il dissipatore boxed vero? Se si sono comunque alte considerando che hai la CPU a frequenza default (non overclockata).
Quando andrai a mettere la pasta termoconduttiva nuova assicurati di pulire per bene sia l'IHS del processore (la parte metallica che copre il core) sia la base del dissipatore stesso visto che, se non sbaglio, adesso c'è un pad termico che fa da conduttore tra IHS e dissipatore.

Il dissipatore boxed non è certo dei più efficienti, sicuramente con un cambio otterresti risultati migliori ma prima prova a cambiare pasta termica e a vedere se hai miglioramenti tangibili.
Più tardi provo con la nuova pasta termica.
Comunque no... il mio dissipatore è quello dato in dotazione con la core.. Lo so. Fa schifo, avevo in programma di cambiarlo, ma in ogni caso non mi aspettavo una cosa del genere.
Comunque avevo pulito accuratamente entrambe le parti, non è la prima volta che monto e smonto il mio pc, quindi non credo troppo in un mio errore. è per quello che son così preoccupata.
Comunque ora provo con la nuova pasta e vi faccio sapere.
Intanto grazie mille!
kahuna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 21:32   #2418
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Ale Ale Ale Guarda i messaggi
Beh veramente è più vicina la cpu della vga... dovrebbe avere la predisposizione... quasi quasi ci do un'occhiata, migliorerei di sicuro sia la cpu che la vga... proverò a vedere poi vi faccio sapere!

Intanto grazie!

Ciau!
Si, anche sul mio case l'apertura è tra la CPU e la scheda video (primo slot PCI-E).
Quote:
Originariamente inviato da kahuna Guarda i messaggi
Più tardi provo con la nuova pasta termica.
Comunque no... il mio dissipatore è quello dato in dotazione con la core.. Lo so. Fa schifo, avevo in programma di cambiarlo, ma in ogni caso non mi aspettavo una cosa del genere.
Comunque avevo pulito accuratamente entrambe le parti, non è la prima volta che monto e smonto il mio pc, quindi non credo troppo in un mio errore. è per quello che son così preoccupata.
Comunque ora provo con la nuova pasta e vi faccio sapere.
Intanto grazie mille!
Si, quindi hai il boxed.
Prova con la nuova pasta termoconduttiva, al limite cambierai il dissipatore.
Il riciclo d'aria nel case è buono?
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 14:38   #2419
kahuna
Member
 
L'Avatar di kahuna
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: pokemon city
Messaggi: 42
Con la pasta Zalman le temperature sono scese di almeno 7 gradi e comunque quando i valori si alzano, vuoi perchè sta caricando qualcosa, o perchè sotto stress, ritornano velocemente alla normalità. Il coretemp mi da una media di 48 gradi in quasi idle.... prima era almeno 55/58
Il dissipatore lo cambio di sicuro, comunque la ventilazione all'interno è buona. ho Il ventolone da 20 laterale che butta dentro l'aria, il dissipatore, e una ventola da 10 che la butta fuori. Comunque non appena compro il dissipatore compro anche una ventola da 15 e la sostituisco a quella da 10 che invece metterò sul davanti.
Diciamo che con questo cambio di pasta è diventato più gestibile, ma di certo non posso ancora permettermi di giocare.

Però mi è sorto un piccolo dubbio, ieri, prima di sostituire la pasta, ho provato a stressarlo e le temperature son schizzate alle stelle. L'ho spento immediatamente, l'ho aperto, ma i componenti non scottavano. L'unica calda era la scheda video, ma nè il core, nè il dissipatore erano caldi. Vista l'elevata temperatura non mi sarei dovuta abbrustolire una mano?
kahuna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 14:46   #2420
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da kahuna Guarda i messaggi
Con la pasta Zalman le temperature sono scese di almeno 7 gradi e comunque quando i valori si alzano, vuoi perchè sta caricando qualcosa, o perchè sotto stress, ritornano velocemente alla normalità. Il coretemp mi da una media di 48 gradi in quasi idle.... prima era almeno 55/58
Il dissipatore lo cambio di sicuro, comunque la ventilazione all'interno è buona. ho Il ventolone da 20 laterale che butta dentro l'aria, il dissipatore, e una ventola da 10 che la butta fuori. Comunque non appena compro il dissipatore compro anche una ventola da 15 e la sostituisco a quella da 10 che invece metterò sul davanti.
Diciamo che con questo cambio di pasta è diventato più gestibile, ma di certo non posso ancora permettermi di giocare.
Ci sono stati dei miglioramenti visibili, bene.
Al momento non ho valori di Core 2 Duo per fare confronti ma il mio A64 4200+ X2 a 2888MHz in idle credo sia attorno ai 40°C.
48°C in idle con il dissipatore boxed non mi sembrano neanche tanti in verità.
In full che temperature raggiungi adesso?
Quote:
Però mi è sorto un piccolo dubbio, ieri, prima di sostituire la pasta, ho provato a stressarlo e le temperature son schizzate alle stelle. L'ho spento immediatamente, l'ho aperto, ma i componenti non scottavano. L'unica calda era la scheda video, ma nè il core, nè il dissipatore erano caldi. Vista l'elevata temperatura non mi sarei dovuta abbrustolire una mano?
Forse il problema era davvero il montaggio del dissipatore che non toccava adeguatamente l'IHS del processore.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v