Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-07-2008, 17:16   #261
through-it
Member
 
L'Avatar di through-it
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 104
Salve, ho appena montato un dissipatore per cpu zalman 9700 sul E8400, ho portato il vcore da 1,22 a 1,42 con fsb a 480mhz.
Risultato son passato da 3ghz a 4,32ghz.
La cpu sotto carico arriva sui 75gradi i due core e 65gradi.
In idle si stabilizza sui 66 per i core e 57.

Ho provato un test con Orthos, dopo 2 minuti i core stavano a 95gradi e 90 il proc. L'ho fermato, perché sinceramente non mi andava di rischiare oltre, non conoscendo il limite di temperatura di questa cpu.

Cmq solo Orthos mi ha fatto salire cosí, di norma anche sotto stress i core non superano i 75 gradi e 65 il proc.

Vorrei qualche consiglio, non sono esperto di temperature e non vorrei rischiare di bruciare tutto. Grazie in anticipo.

PS. Ho fatto bene a fermare Orthos dopo 2min? non mi ha dato ne warning ne errori...pero vedere i core a 95gradi mi ha abb. spaventato.
through-it è offline  
Old 28-07-2008, 17:22   #262
shamata
Senior Member
 
L'Avatar di shamata
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da through-it Guarda i messaggi
Salve, ho appena montato un dissipatore per cpu zalman 9700 sul E8400, ho portato il vcore da 1,22 a 1,42 con fsb a 480mhz.
Risultato son passato da 3ghz a 4,32ghz.
La cpu sotto carico arriva sui 75gradi i due core e 65gradi.
In idle si stabilizza sui 66 per i core e 57.

Ho provato un test con Orthos, dopo 2 minuti i core stavano a 95gradi e 90 il proc. L'ho fermato, perché sinceramente non mi andava di rischiare oltre, non conoscendo il limite di temperatura di questa cpu.

Cmq solo Orthos mi ha fatto salire cosí, di norma anche sotto stress i core non superano i 75 gradi e 65 il proc.

Vorrei qualche consiglio, non sono esperto di temperature e non vorrei rischiare di bruciare tutto. Grazie in anticipo.

PS. Ho fatto bene a fermare Orthos dopo 2min? non mi ha dato ne warning ne errori...pero vedere i core a 95gradi mi ha abb. spaventato.
Ciao.
Le temperature della CPU sono decisamente elevate. Ti conviene abbassare la frequenza e soprattutto il vcore.
shamata è offline  
Old 28-07-2008, 17:50   #263
through-it
Member
 
L'Avatar di through-it
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da shamata Guarda i messaggi
Ciao.
Le temperature della CPU sono decisamente elevate. Ti conviene abbassare la frequenza e soprattutto il vcore.
Mmm col dissipatore originale, a 3ghz stava cmq sui 60-70...adesso mi arriva al max a 80 ma in casi rari, e considera che test stress cpu non ne ho mai fatti a 3ghz, quindi quelle temperature 3ghz a 60-70 si riferiscono per la maggiorparte a modalita' idle.
Ora se a 4,32 in idle mi resta cmq intorno ai 55-60 e sotto stress forzato arriva a 80-85 boh non mi sembra cosi eccessivo.

Per esempio, ok Orthos mi ha alzato la temeperatura da 55 a 95 in 2 minuti...a parte che quel software non lo conoscevo...ma di tutti i benchmark fino adesso provati, memtest tutta la notte l-ho tenuto...non ha mai passato gli 82 a pieno carico...cosa che non c'andra quasi mai.

Il vcore alto? di media a quanto dovrebbe stare?

E comunque mi interesserebbe sapere le temperature critiche, ovvero quelle limite giusto per fare 2 conti fino a quanto posso o non posso spingermi.

Ultima modifica di through-it : 28-07-2008 alle 17:51. Motivo: edit
through-it è offline  
Old 08-08-2008, 20:11   #264
evolution82
Member
 
L'Avatar di evolution82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Taranto
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da oasis90 Guarda i messaggi
ragazzi io ho un E6600...in questi giorni, dove la temperatura ambientale è molto alta, la temperatura dei core si aggira sui 50°(non sotto un uso pesante)..è normale vero?
Sto nella tua stessa identica situazione: sono del Sud e in questi giorni la temperatura qui arriva quasi a 37 gradi con altissimo tasso di umidità.

Considera che ho il tuo stesso procio, NON overclocckato, C1E e SpeedStep abilitati.

Appena acceso, il processore sta sui 45 gradi in idle (temperatura dei due core), ma dopo non molto tempo si stabilizza sui 48-50 gradi. In full, mi è capitato di toccare i 63 gradi (cosa che mi preoccupava, finché non ho letto la guida da voi postata in prima pagina). Il dissipatore è after market ed è discreto (un Hyper TX 1 con Arctic Silver 5 messa su), ed in effetti toccandolo è molto caldo. Il mio case ha ben 4 ventole (2 in immissione e 2 in espulsione) ed in generale è piuttosto spazioso (il CM-690).

Il fatto è che prima che scoppiasse questo caldo in full e con leggero overclock non arrivavo oltre i 51 gradi (sempre i core). Sono ben 10 gradi di differenza

Comunque, stando a quanto dite nella guida, sono nelle temperature di sicurezza dichiarate da Intel, 59-60 gradi in full per quanto riguarda la temperatura analogica.

E difatti non ho avuto nè throttle nè spegnimento.

P.s. La mia Geffo prima stava a 58 in idle, ora si stabilizza sui 64-65 (ventola in auto da me regolato con Rivatuner)...

L'anno prossimo se Dio vuole mi regalo il miglior sistema di dissipazione possibile: un bel condizionatore per la mia stanzetta-forno
__________________
Case Cooler Master CM690 Alimentatore Corsair HX620W Processore Intel Core i5 750 Mobo Asus P7P55D Dissipatore Arctic Freezer 7 Pro Rev. 2 Memoria RAM Kingston 2x2Gb DDR3 1333Mhz Scheda Video Sapphire Radeon HD5850 1Gb Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 1TB Masterizzatore LG 20x Dual Layer Monitor Samsung SyncMaster T220 OS Windows 7 Ultimate x64
evolution82 è offline  
Old 08-08-2008, 20:34   #265
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
ma avete il dissi stock???se si direi che è normale.
Mafio è offline  
Old 09-08-2008, 06:49   #266
evolution82
Member
 
L'Avatar di evolution82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Taranto
Messaggi: 273
Non ho il dissipatore stock ma uno aftermarket, il CM Hyper TX. E' simile all'Arctic Cooling Freezer 7, solo un pò meno performante (ma molto silenzioso con ventola al massimo).
Forse non avete idea del caldo che fa qua, siamo al momento la città più calda d'Italia
__________________
Case Cooler Master CM690 Alimentatore Corsair HX620W Processore Intel Core i5 750 Mobo Asus P7P55D Dissipatore Arctic Freezer 7 Pro Rev. 2 Memoria RAM Kingston 2x2Gb DDR3 1333Mhz Scheda Video Sapphire Radeon HD5850 1Gb Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 1TB Masterizzatore LG 20x Dual Layer Monitor Samsung SyncMaster T220 OS Windows 7 Ultimate x64
evolution82 è offline  
Old 09-08-2008, 09:42   #267
maskcop66
Member
 
L'Avatar di maskcop66
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
ma avete il dissi stock???se si direi che è normale.
Guarda,io come dissi ho il Thermaltake BlueOrb II, pasta termoconduttiva la ZALMAN -STG1, case abbastanza ventilato,ma in idle questi giorni non c'è verso di scendere sotto i 47°! In full - Orthos - schizza a 71°. Pensa che, per guadagnare qualche grado sono a 3000Mhz (429x7) e Vcore abbassato al minimo possibile (1.216V - misurazione CPU-ID). Sono un pò proccupato...
Voglio provare i setting di default per vedere quanti gradi recupero.
__________________
Case: LC Power PRO-923B - Red Captor / Processore: Intel Core I5-4440 @3.330Ghz / Mainboard:Gigabyte GA-B85-HD3 / Memorie:4 x G Skill RipjawsX F3-12800CL9-4GBXL / Sk Video:Sapphire Radeon R9 270 / SO: Windows 10

Ultima modifica di maskcop66 : 09-08-2008 alle 11:41.
maskcop66 è offline  
Old 09-08-2008, 09:53   #268
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Si... il condizionatore aiuta un pò,

ma sarebbe meglio abbinarlo ad un buon sistema a liquido!

Esempio... la mia 8800gts 512 con un ek full cover sta a 35C in idle e 38 in full... di questi tempi.
però tu hai un signor liquido, non un merdaltake o simili.
Mafio è offline  
Old 09-08-2008, 11:36   #269
evolution82
Member
 
L'Avatar di evolution82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Taranto
Messaggi: 273
Mah, il pc lo uso per giocare e non ho grosse pretese, per questo ho tolto l'overclock che avevo fatto: il mio pc è bilanciato e alla risoluzione a cui gioco (1280x1024) i frame che faccio in tutti i giochi sono più che sufficienti.

Credo che l'overclock lo si faccia per passione, ma io sono un videogiocatore di vecchia data con una marea di titoli ancora da fare: quando mi troverò a dover fare giochi per i quali il mio pc non ce la farà proprio, cambio tutto l'ambaradan.

Le temperature a cui giro sono quelle certificate da Intel, anzi anche un pò meno: le ventole girano bene e il rumore è al minimo (complici i reobus delle mie due Scythe sul pannello laterale)... Non sento la necessità di passare al liquido, visto l'uso del mio piccì.
__________________
Case Cooler Master CM690 Alimentatore Corsair HX620W Processore Intel Core i5 750 Mobo Asus P7P55D Dissipatore Arctic Freezer 7 Pro Rev. 2 Memoria RAM Kingston 2x2Gb DDR3 1333Mhz Scheda Video Sapphire Radeon HD5850 1Gb Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 1TB Masterizzatore LG 20x Dual Layer Monitor Samsung SyncMaster T220 OS Windows 7 Ultimate x64
evolution82 è offline  
Old 09-08-2008, 15:30   #270
evolution82
Member
 
L'Avatar di evolution82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Taranto
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Passi che le tue temperature possono essere al di sotto di quelle "a rischio" secondo Intel,

ma tra liquido (kit serio) e aria c'è una differenza abissale... che non si riferisce esclusivamente alla possibilità di poter overcloccare di più a liquido.
Ma io sono d'accordo su questo. Dico solo che la dissipazione a liquido ha senso acquistarla solo se si ha intenzione di fare overclock serio. Ma come è noto ci sono due tipologie di persone che fanno overclock:

1) Chi lo fa per passione (e in questo caso alla passione non si comanda);
2) chi vuole farlo per risparmiare sulle componenti, portando il proprio hardware al livello di quello più costoso.

Ora, per l'uso che faccio io, il gaming, il gioco non vale la candela: un impianto a liquido serio costa oltre i 100 euro, più la manutenzione che comporta il prezzo sale: a quel punto, tanto vale investire in hardware NUOVO, spendendo la stessa cifra.

Che poi per i giochi l'overclock del processore serve per farlo star dietro a una scheda video più potente: ma a quel punto, secondo me, meglio allestire un sistema bilanciato che non prendersi una GTX 280 con un E4xxx. Il mio E6600 limita un pò la mia vecchia 8800gts g80, ma è una configurazione ancora in grado di farmi giocare tutti i giochi alla mia risoluzione (che è poi quella degli lcd HD ready) al massimo e coi filtri attivi.

Quando non dovessi farcela proprio più (previsione: quando usciranno le console di prossima generazione) un cambio completo di computer (scegliendo anche qui una configurazione bilanciata) sarà certamente più potente di quanto potrebbe esserlo hardware vecchio overclocckato.

Che poi tutti si comprano schede video e processori potentissimi e li overclocckano subito a soglie estreme... buon per loro, ma per i giochi guadagnare anche 10 frame al secondo non serve. Serve solo per i benchmark.
__________________
Case Cooler Master CM690 Alimentatore Corsair HX620W Processore Intel Core i5 750 Mobo Asus P7P55D Dissipatore Arctic Freezer 7 Pro Rev. 2 Memoria RAM Kingston 2x2Gb DDR3 1333Mhz Scheda Video Sapphire Radeon HD5850 1Gb Hard Disk Seagate Barracuda 7200.12 1TB Masterizzatore LG 20x Dual Layer Monitor Samsung SyncMaster T220 OS Windows 7 Ultimate x64
evolution82 è offline  
Old 16-08-2008, 10:43   #271
soke
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
ragazzi ho un noteboom con il t5500 noto che la temperaturedi lavoro della cpu si aggira sui 50\55° usandolo per fare cose tranquille, ovvero navigare usare word msn ecc......la ventoila funziona, tra l'altro il bios nn ha una lettura della temp, uso nhc per il risparmio energitico, avete consgli?
soke è offline  
Old 22-08-2008, 17:55   #272
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Io ho le seguenti caratteristiche:

- Cpu a 3,2Ghz (di base a 2,66Ghz) con vcore a 1,3635 (di base a 1,35v)

- Dissipatore Asus Silent Square Pro

- Temperatura ambiente 31°

- Temperatura Gpu 50/51° in idle

Ora vi chiedo, è normale che il bios mi segna la temp della cpu a 47/48°?

Se uso Real Temp mi segna un valore inferiore di 5° rispetto a HWMonitor..

Provato Orthos per 15 minuti e la temp segnava 66° con HWMonitor.. Spento tutto riavviato, entrato nel bios e la temperatura era di 51°..

Secondo voi come sono messo?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline  
Old 23-08-2008, 07:13   #273
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17586
Ciao a tutti, ho acquistato da poco un processore Intel Core 2 Duo E8400, e dopo aver letto questo thread e utilizzato i programmi consigliati per rilevare le temperature, ho un dubbio: se uso RMClock, mi indica una temp. del core di 38°, CoreTemp parla di 43° e 44°, mentre RealTemp dice che i core stanno a 33° e 34°. A chi devo credere? Ho provato a fare un test "Small FFT" con Orthos e le temp salgono alla stessa velocità e dello stesso numero di gradi con tutti questi programmi, cioè 4 o 5 in un minuto, cambia solo la temp. di partenza...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline  
Old 23-08-2008, 07:40   #274
maskcop66
Member
 
L'Avatar di maskcop66
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 212
Prendi come riferimento le temperature rilevate da CoreTemp. La differenza da un programma all'altro deriva dal fatto che le misurazioni della temperatura vengono effettuate o internamente sui Core o esternamente sulla copertura del processore. In ogni caso, se tieni conto dei valori più alti, hai un margine di sicurezza maggiore.
__________________
Case: LC Power PRO-923B - Red Captor / Processore: Intel Core I5-4440 @3.330Ghz / Mainboard:Gigabyte GA-B85-HD3 / Memorie:4 x G Skill RipjawsX F3-12800CL9-4GBXL / Sk Video:Sapphire Radeon R9 270 / SO: Windows 10
maskcop66 è offline  
Old 23-08-2008, 10:25   #275
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Dopo 15 minuti di Orthos a me la temperatura rilevata con HWMonitor è di 66° mentre con Real Temp di 61°.. Come sto a temperature?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline  
Old 23-08-2008, 10:32   #276
maskcop66
Member
 
L'Avatar di maskcop66
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 212
Sui 61° la temperatura è normale, considerato anche che la temperatura esterna in questo periodo è elevata. Magari, se è possibile, ritocca un pelino il Vcore verso il basso.....uno o due gradi li guadagni.
__________________
Case: LC Power PRO-923B - Red Captor / Processore: Intel Core I5-4440 @3.330Ghz / Mainboard:Gigabyte GA-B85-HD3 / Memorie:4 x G Skill RipjawsX F3-12800CL9-4GBXL / Sk Video:Sapphire Radeon R9 270 / SO: Windows 10
maskcop66 è offline  
Old 23-08-2008, 11:58   #277
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17586
Quote:
Originariamente inviato da maskcop66 Guarda i messaggi
Prendi come riferimento le temperature rilevate da CoreTemp. La differenza da un programma all'altro deriva dal fatto che le misurazioni della temperatura vengono effettuate o internamente sui Core o esternamente sulla copertura del processore. In ogni caso, se tieni conto dei valori più alti, hai un margine di sicurezza maggiore.
Ok, ti ringrazio. E' che mi aspettavo temperature un pò inferiori con il dissipatore che ho montato (Scythe Ninja Rev.B)...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline  
Old 23-08-2008, 12:06   #278
maskcop66
Member
 
L'Avatar di maskcop66
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 212
Be, se ti può consolare, io in full con Orthos con la configurazione in firma, arrivo a 63/64° eppure anche io ho un dissipatore mica scarso...
Ti ripeto, ripeti le misurazioni fra una settimana quando le temperature esterne si saranno abbassate ulteriormente e se non hai significative variazioni, al limite dai un occhio alla pasta termoconduttiva e sostituiscila, assicurandoti di spalmarne un velo uniforme.
__________________
Case: LC Power PRO-923B - Red Captor / Processore: Intel Core I5-4440 @3.330Ghz / Mainboard:Gigabyte GA-B85-HD3 / Memorie:4 x G Skill RipjawsX F3-12800CL9-4GBXL / Sk Video:Sapphire Radeon R9 270 / SO: Windows 10
maskcop66 è offline  
Old 23-08-2008, 12:18   #279
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17586
Quote:
Originariamente inviato da maskcop66 Guarda i messaggi
Be, se ti può consolare, io in full con Orthos con la configurazione in firma, arrivo a 63/64° eppure anche io ho un dissipatore mica scarso...
Ti ripeto, ripeti le misurazioni fra una settimana quando le temperature esterne si saranno abbassate ulteriormente e se non hai significative variazioni, al limite dai un occhio alla pasta termoconduttiva e sostituiscila, assicurandoti di spalmarne un velo uniforme.
In effetti questo non è il periodo migliore per fare test sulle temperature... camera mia è un pò un fornetto... Seguirò i tuoi consigli, grazie ancora!
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline  
Old 23-08-2008, 12:22   #280
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da maskcop66 Guarda i messaggi
Sui 61° la temperatura è normale, considerato anche che la temperatura esterna in questo periodo è elevata. Magari, se è possibile, ritocca un pelino il Vcore verso il basso.....uno o due gradi li guadagni.
Il voltaggio di default è di 1,35v.. non penso che scendere a meno mi dia stabilità.. Comunque provo.. A male che vada crasha il sistema..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v