|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#921 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
|
ma per il fotoritocco, è meglio una A5 o A6?
ci sono 100 € di differenza, insomma, non pochi... parlo del modello Wacom bamboo fun pen e touch... il top sarebbe la intuos4 ma costa un po troppo, anhce nella sola versione S per fare fotoritocco... ed essendo appassionato al disegno... chissà cmq principiante alle primissime armi! |
|
|
|
|
|
#922 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Quote:
Detto questo per fare fotoritocco secondo me basta il formato Small (circa equivalente A6), pero` se dici che ci vuoi anche disegnare, allora direi di considerare decisamente il formato Medium (circa equivalente A5). Se fossi seriamente interessato al disegno/pittura digitale ed avessi il budget per una intuos pero` ti direi di andare direttamente per una Intuos4 Large (circa equivalente A4). Una Bamboo Pen & Touch Medium pero` per un principiante e` gia` grasso che cola probabilmente. Comunque ancora, se vuoi disegnarci o fare pittura digitale in maniera seria, piu` grande e` la tavoletta, meglio e`, chiaramente nei limiti del budget a disposizione. Ancora mi sto mordendo le mani per non aver preso una Intuos4 Large invece della mia attuale Medium. Non che non vada bene, ma piu` grande avrebbe probabilmente un feeling piu` naturale e corrispondente con i media tradizionali (carta e matita).
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 30-09-2009 alle 00:11. |
|
|
|
|
|
|
#923 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
|
grazie... effettivamente intendevo i formati S e M...
- quando disegni, la mano non deve assolutamente toccare la tavoletta vero? - il movimento che fai con la penna è sempre riferito allo schermo (quindi se zoomi una foto è in piccolo rispetto alla scala "reale" della foto) oppure alla foto, e quindi il movimento è come se non fosse stata ingrandita? nel caso volessi vendermi (a un prezzaccio eh |
|
|
|
|
|
#924 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
~
|
|||
|
|
|
|
|
#925 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
|
mmmm dunque...
da sito wacom: Bamboo pen & touch (solo versione S): 90€ Bamboo fun & touch S: 100 € Bamboo fun & touch M: 200€ e guardando qui http://www.wacom-europe.com/index2.a...ang=it&spid=15 sembrano uguali come prestazioni.. cambia la dotazione software... (PS elements nella fun S, PS elements e corel painter essentials nella M) potranno essere utili? o sono una specie di demo?? Intuos 4 S: 225€ Intuos 4 M: 370€ bo sono molto indeciso.... 200 euro son tanti... (anche se magari lo faccio acquistare per conto di mia sorella su unimall - sconto studenti) tanto cmq non ci lavoro e la usiamo insieme... non saprei neanchio.... non ho mai usato una tavoletta in vita mia, la userei per il fotoritocco e magari disegno (mi appassiona ma non son capace) per quanto riguarda la tua invece era una battuta, o poco più.... non saprei neanche farti un'offerta... |
|
|
|
|
|
#926 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
I programmi sono versioni in "edizione ridotta" ma complete, non demo.
Credevo che la "pen & touch" in Italia fosse disponibile anche medium, e sono sicuro che sul sito fosse scritto cosi` fino a pochi giorni fa. Per risparmiare potresti orientarti verso una Bamboo Fun Medium modello "vecchio" senza la funzione touch ed i tasti sulla parte superiore, dovresti trovarla ancora ed e` comunque buona (i tasti sono in posizione meno ergonomica, e la penna passa da 1024 a 512 livelli di pressione, non so se risponde con una pressione iniziale diversa pero`): http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1 Dicono formato A5, pero` e` sempre Medium 16:10.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#927 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Ragazzi com'è la wacom sapphire a5?non ho mai avuto una tavoletta e volevo provarne una, questa com'è?
|
|
|
|
|
|
#928 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Controlla meglio il modello. La Wacom Sapphire non esiste. Forse intendevi la Graphire? La 3 o la 4?
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#929 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Quote:
Edit Ho cercato nel sito wacom e hai ragione... si tratterà di due persone che hanno fatto lo stesso errore. solo che nel sito non usano il codice cte 430... forse si tratta della graphire 4? Ultima modifica di trokij : 02-10-2009 alle 10:49. |
|
|
|
|
|
|
#930 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
La tavoletta e` una Graphire3, sapphire e` il colore.
E` un modello di tre generazioni fa (successivamente sono arrivate la Graphire 4, poi le Bamboo, ed infine le nuove Bamboo con funzione Touch), tieni a mente questo fatto. Le specifiche non sembrano essere radicalmente diverse da qualle delle attuali comunque. Dato che e` un modello 4:3, se la usi su un monitor wide in modalita` proporzionale avrai delle zone inutilizzate sulla tavoletta.
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 02-10-2009 alle 10:43. |
|
|
|
|
|
#931 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#932 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
|
ma anche sulla fun pen&touch non darà problemi se la mano scorre sulla tavoletta..... sono abbastanza interessato a quella... del fun precedente non ho trovato offerte veramente valide (se è per 30 € prendo il modello nuovo)
|
|
|
|
|
|
#933 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
|
ho appena sostituito la mia bamboo con una bamboo pen&touch, scrivo qualche impressione perchè penso possa essere utile.
Per quanto riguarda la penna, la nuova è più pesante, un po' più grossa, senza la gommina antiscivolo sulla superficie, meglio bilanciata e vengono fornite un po' di punte di ricambio. Il doppio dei livelli di pressione (1024 al posto di 512) si fanno sentire abbastanza. Per quanto riguarda il dispositivo touch, le dita scorrono abbastanza bene (forse perchè è ancora nuova) e il riconocimento dei movienti avviene facilmente da parte della tavoletta, una volta capito cosa fare (il tutorial fornito con il cd è comodo in questo senso). Peccato per il portapenne che è pietoso (un'asola di tessuto sintetico sulla destra della tavoletta) era di gran lunga meglio quello della "vecchia" bamboo, ma das alla mano vedrò di rimediare... spero di essere stato utile, se avete domande sono qui. un saluto
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb Pentax K-1II --Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII http://giulionic.altervista.org |
|
|
|
|
|
#934 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
Sono un possessore di bamboo fun ho questo problema in win 7 64 bit e driver nuovi.
In pratica usando la tavola con ps cs4 con il pennello se pitturo esce spesso il menu per scegliere la grandezza del pennello ( come se premessi il destro).Le impostazioni son quelle di default. Ho addirittura messo in corto la distanza per il doppio clic ma niente. è fastidioso nn mi permette di pennellare in maniera continua qualcuno ha questo problema? mi può aiutare a configuare la penna? Voi usate la modalità Penna o mouse ,cosa cambia perdo la pressione ad esempio o sensibilità?
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex Ultima modifica di Gunny Highway : 04-11-2009 alle 14:38. |
|
|
|
|
|
#935 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
|
Quote:
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb Pentax K-1II --Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII http://giulionic.altervista.org |
|
|
|
|
|
|
#936 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
Quote:
Intendì da qui ![]() (la finestra a sinistra è = alla mia, io ho bamboo fun e ed è in italiano) Devo devo andare ?
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex |
|
|
|
|
|
|
#937 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
|
non lì, nelle proprietà di windows.
nella casella di ricerca del menu start scrivi penna e tocco e seleziona l'omonimo risultato dall'elenco-->operazioni penna-->pressione prolungata-->impostazioni-->togli la spunta a "abilita pressione prolungata..."-->ok-->applica-->ok spero di essere stato chiaro
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb Pentax K-1II --Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII http://giulionic.altervista.org |
|
|
|
|
|
#938 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
Pannello di Controllo ------> Penna e Dispositivi di Input tendina Opzioni penna ------> Azioni penna ------> Pressione prolungata ( clicchi 2 volte ) e ti si aprono le impostazioni, e li togli la flag questo in Vista, ma dovrebbe essere molto simile anche in Win 7 |
|
|
|
|
|
|
#939 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
Dando un occhiata lì per disattivarlo dovrei andare in riconoscimento grafia e spuntare "Non usare apprendimento automatico e elimina tutti i dati " e girando la penna ora non cancella + , invece se lo uso nella finestra per scrivere si ..... ma che hanno fatto in win 7
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex Ultima modifica di Gunny Highway : 04-11-2009 alle 16:24. |
|
|
|
|
|
#940 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
|
Quote:
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb Pentax K-1II --Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII http://giulionic.altervista.org |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.





















