|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#881 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
|
|
|
|
|
|
#882 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Tu pero` hai una Intuos3, mi sembra. Magari sulla Intuos4 il gioco della punta mostrato e` "normale" e sono io che mi sono allarmando troppo. Comunque ribadisco che neanche la punta della penna della mia Bamboo Fun si muove a quel modo: quasi per nulla, specie in verticale.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#883 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Guarda, io ho una cintiq. (Tecnologia intuos 3) il gioco e' minimo tipo la penna della intuos 4 (0,e mm o meno), ho anche un artmaker che ha un po' più' di gioco, ma si parla sempre di decimi di mm
|
|
|
|
|
|
#884 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#885 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
In questo thread nel forum ufficiale Wacom potete seguire la mia "odissea":
http://forum.wacom.eu/viewtopic.php?f=2&t=1243 E pensare che prima dell'acquisto mi avevano rassicurato che non c'era alcun problema con le punte delle penne della Intuos4
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#886 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Bari
Messaggi: 434
|
Inkscape & Bamboo Fun
Ho installato Inkscape 0.46 l'ultima stable release, e ho un problema:
se provo a usare la mia "wacom bamboo fun A6" con il pennello, questo rallenta un sacco... questa cosa invece non succede su photoshop cs4...o su artrage.. qualcuno ha avuto esperienze simili?
__________________
[Desktop]: ( P5QL-E [0905] - Intel E5200 - 4x1gb Corsair XMS2 CL4 - Sapphir HD4670 Ultimate - Corsair 620W - Western Digital WD5000AADS - LG H55N - Samsung 701N - Coolermaster Stacker - Wacom Bamboo Fun A6 - ICY BOX External Raid USB 2.0 IB-RD4320StUS2 ) [Trattative]: xketto85x |
|
|
|
|
|
#887 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Controlla che il parametro "mass" sulla barra superiore di Inkscape (dove si regola dimensione del tratto, angolo, ecc) sia impostato al minimo.
Ricorda in ogni caso che e` un programma di disegno vettoriale e non raster come Photoshop o Artrage...
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 25-07-2009 alle 10:32. |
|
|
|
|
|
#888 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#889 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Fra l'altro se vedi il video in risposta, ultimamente si e` manifestato un altro problema fastidioso
http://www.youtube.com/watch?v=-1dd4bOh_fI A settembre gliela rispedisco, e vedo se me la cambiano con una classic pen (per la Intuos4 dovrebbe uscire ad Agosto) visto il tempo ed i soldi che mi hanno fatto perdere inutilmente.
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 25-07-2009 alle 08:22. |
|
|
|
|
|
#890 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Bari
Messaggi: 434
|
Quote:
Eventualmente sai se inkscape come ps cs4 sfrutti la gpu? Grazie mille cmnq s12a ti voglio bene X-D
__________________
[Desktop]: ( P5QL-E [0905] - Intel E5200 - 4x1gb Corsair XMS2 CL4 - Sapphir HD4670 Ultimate - Corsair 620W - Western Digital WD5000AADS - LG H55N - Samsung 701N - Coolermaster Stacker - Wacom Bamboo Fun A6 - ICY BOX External Raid USB 2.0 IB-RD4320StUS2 ) [Trattative]: xketto85x |
|
|
|
|
|
|
#891 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
No, per quanto ne sappia non sfrutta la GPU, ma solo la CPU.
A partire dalla versione 0.47 che uscira` presto, sfruttera` anche il multicore.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#892 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Aggiornamento per riportare che mi e` arrivata qualche giorno fa la penna di ricambio della mia Intuos4 da Wacom, la cui punta ha pero` ancora un po' di tolleranza verticale. Ho creato un nuovo video a proposito in comparo la vecchia penna con quella nuova ed anche con quella della Wacom Bamboo Fun.
Niente da fare, la penna della Bamboo Fun, benche' la cui punta abbia piu` movimento laterale, in senso verticale e` praticamente ferma, ed unitamente alla sua leggerezza, ha un migliore feeling. Credo che mi abbiano semplicemente spedito una penna con tolleranze piu` ridotte, ma avente lo stesso problema, ancora irrisolto, perche' sinceramente non e` possibile che la penna di una tavoletta di categoria inferiore sia migliore ... Comunque cerco di accontentarmi, alla fine cosi` puo` pure andare bene, anche se potrebbe essere meglio. Lezione imparata: non comprare hardware appena presentato, specie se soggetto a consumo o tolleranze di produzione potenzialmente elevate. Video: http://www.youtube.com/watch?v=pVOX1oNBuy0
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#893 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
devo dire che sei stato parecchio sfortunato. ho guardato ora il video e ho provato a confrontarlo con la mia pen e aerografo ( inuots 3 ) e il "gioco" è 0 sulla linea verticale su entrambi come nella bambou e nel laterale è minimo nella penna e nullo nell'aerografo, dove la punta è fermissima ma te lo fa con tutti i tipi di punta ? |
|
|
|
|
|
|
#894 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Si`, lo fa con tutti i tipi di punta, anche se con alcune e` meno avvertibile (quella in feltro e quella molleggiata). Il problema e` dell'elettronica interna, che sulla Intuos4 e` cambiata. A quanto pare il sensore ha un po' di gioco verticale, con tolleranze variabili a seconda della fortuna.
Da quanto so, alla Wacom sono coscenti di questo problema e stanno cercando di provvedere a risolverlo, pero` intanto hanno fatto fare un bel betatest ai primi acquirenti...
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#895 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
per fortuna che ho preso l'offerta della a5 wide poco prima che uscissero le intuos4, anceh perchè lei livelli di pressione in piu, per come l a uso me ne faccio ben poco
|
|
|
|
|
|
|
#896 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Quote:
Se quello vecchio aveva un range di funzionamento di 10-500 grammi, quello nuovo lo ha da 1-500 grammi. In pratica con la Intuos4 guadagni il range da 1 a 10 grammi. Diciamo che in termini pratici la penna della Intuos4 inizia a disegnare non appena tocca la tavoletta, mentre con la Intuos3 tocca fare un po' piu` di pressione (ma poco di piu`). I livelli in piu` di pressione rispetto alla Intuos3 io credo che siano piu` utili con curve di pressione diverse da quella lineare standard. Con 2048 livelli, l'interpolazione di tutti i punti di tali curve e` piu` accurata. Sempre roba di poco, comunque. Se solo la punta delle nuove penne stesse ferma...
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 02-09-2009 alle 01:08. |
|
|
|
|
|
|
#897 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2246
|
salve a tutti, vorrei acquistare una tavoletta per creare degli schemi di studio sul mio mac. è possibile? non ho mai usato ne visto in azione una tavoletta grafica.. posso scriverci? quale scegliere per spendere poco ma non prendere un rottame? grazie mille
|
|
|
|
|
|
#898 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
TRUST : vabè è trust.... quindi... non so se ci siamo capiti AIPTEK : non l'ho provata ma su internet ho letto pareri contrastanti WACOM : compra questa Le wacom costano di piu ma sicuramente valgono la pena. La entry level è la bambou che per il tuo uso dovrebbe essere perfetta.Io ti consiglierei wacom, anche perchè se un domani poi la vuoi usare anche per altro non hai problemi, e se la vuoi rivendere qualcuno che la compra lo trovi; la trust.... incsomma mi sa che dovrai pagarlo tu per portarsela via Per la scrittura, dipende dal programma che usi, il supporto deve essere li, perchè la tavoletta è diciamo come un mouse, semplicemente è imput diverso; non ho mai cercato perchè io al uso per altro, ma presumo che di sicuro esista un programma per appunti, schemi etc. etc. Ultima modifica di AceGranger : 02-09-2009 alle 11:41. |
|
|
|
|
|
|
#899 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2246
|
anche io stavo pensando a wacom.. se la usassi con word? (su mac ho letto che dovrebbe essere già integrato qualcosa per il mio uso) ma si riesce a usarla per scrivere secondo te? Non per testi lunghi ovviamente
|
|
|
|
|
|
#900 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
dipende tutto dal programma; anche per cio che concerne la sensibilita etc. etc. se il programma è fatto apposta per supportare pienamente la tavoletta dovrebbe varie opzioni per il settaggio che si possa fare è sicuro, con quale programma o se con word sia buono non ne ho idea, mai provato |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.




















