Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2009, 00:12   #841
3nTr0p1a
Senior Member
 
L'Avatar di 3nTr0p1a
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 325
Continuando dalle premesse di ivanisevic82,
ho trovato su ebay una TRUST TB-3100 a5 a 40€, conta qualcosa o si possono spendere meglio questi soldi? Sarebbe meglio o peggio di una wacom bamboo a6, considerando che la dimensione a5 è decisamente più comodo/utile??
Io la userei principalmente per inkscaper, quindi grafica vettoriale.
3nTr0p1a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 01:14   #842
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Piu` o meno le stesse cose, ma nello specifico: qualita` Trust, wireless (a mio parere i dispositivi di input non dovrebbero mai essere wireless), fuori produzione, caratteristiche tecniche sconosciute, penna con batteria, formato 4:3, sicuramente compatibile solo con Windows, io direi che e` facile che sia una mezza schifezza frustrante da utilizzare.

Se devi spendere poco che almeno sia cablata, che a parita` di spesa ottieni sicuramente di piu`. Pensare di avere qualcosa di realmente utilizzabile con 40-50 euro pero` e` troppo. In ogni caso per grafica vettoriale tocca vedere che intendi. Io ho una Bamboo Fun A6 e la uso in questo modo su Inkscape (vedere post 45 e 46 in particolare). Per cose piu` semplici con cui magari basta anche un mouse a costo di piu` fatica, tavolette come quella che hai indicato potrebbero anche andare bene, volendo.

Ma siamo ai valori minimi nella scala della qualita`.

Quote:
Originariamente inviato da Alberto230269 Guarda i messaggi
Preso la intuos 4 s (la versione più piccola).
A parte il lato estetico che è prettamente personale, secondo me, con i livelli di pressione portati a 2.048, rispetto alle intuos 3, c'è stato un grosso salto di qualità
Mi era sfuggito questo post.
Per cosa la usi? Tanto per conoscere la destinazione d'uso di una tavoletta professionale di piccole dimensioni.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 16-06-2009 alle 01:16.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 05:50   #843
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Per cosa la usi? Tanto per conoscere la destinazione d'uso di una tavoletta professionale di piccole dimensioni.
Ti sembrerà strano ma con le tavolette grafiche mi trovo molto meglio con un area molto piccola e movimenti minimi della mano.
In ufficio ho una cintiq 21" e il discorso è naturalmente diverso: preferisco vedere il disegno per la maggior parte possibile per poterlo modificare.
Non uso photoshop (ho la versione 6 ), la intuos la uso con corel painter X, secondo me il miglior software da abbinare ad una tavoletta grafica (poi naturalmente tutto è opinabile)
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 09:51   #844
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da Alberto230269 Guarda i messaggi
Ti sembrerà strano ma con le tavolette grafiche mi trovo molto meglio con un area molto piccola e movimenti minimi della mano.
In ufficio ho una cintiq 21" e il discorso è naturalmente diverso: preferisco vedere il disegno per la maggior parte possibile per poterlo modificare.
Non uso photoshop (ho la versione 6 ), la intuos la uso con corel painter X, secondo me il miglior software da abbinare ad una tavoletta grafica (poi naturalmente tutto è opinabile)
Con una tavoletta piccola secondo me (ma non ho mai verificato di persona) possono esserci maggiori problemi dovuti ai piccoli ed inevitabili tremori della mano che con una piu` grande sono piu` ridotti. Per me ad ogni modo la dimensione ideale e` una via di mezzo fra il formato M e quello L, Anche per compensare il fatto che se si lavora su un monitor 16:9, formato purtroppo sempre piu` diffuso, (invece che 16:10 come le Intuos4), volendo mantenere la proporzionalita` x/y, si perde parte dell'area attiva.

Per caso hai mai avuto modo fare un confronto fra una Intuos ed una Bamboo Fun?
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 10:00   #845
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Purtroppo no, però ho notato una grande differenza tra la cintiq (con tecnologia intuos3) e la nuova intuos 4.
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 10:24   #846
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
I miei "problemi" con la Bamboo Fun (fra virgolette perche' in realta` non credo di aver effettivamente raggiunto i limiti di questa tavoletta grafica) sono il gioco, molto piccolo invero, della punta e la mancanza di sensibilita` con pressioni estremamente leggere. La tavoletta io la uso per tutto, ma la precisione la necessito per disegnare direttamente al pc a mano libera ed ancora non sono sicuro per il prezzo di acquisto di una Intuos4 M, il modello a cui punterei, riuscirei ad apprezzare le differenze, a meno che non siano veramente macroscopiche. Per questo chiedevo.

La Bamboo Fun inoltre ha una finitura opaca/matte dell'area attiva che finche' e` nuova va bene, ma poi inevitabilmente si consuma e diventa liscia dove si usa di piu` la penna (al centro), situazione in cui si desidererebbe che diventi piuttosto tutta uniformemente liscia.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 10:39   #847
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Prova a fare un "salto" dal rivenditore apple della tua città. Se sei fortunato, ne hanno una in negozio e magari te la fanno provare (alcuni fanno anche servizio di grafica e se sei fortunato ne stanno utilizzando una). Poi magari se l'acquisti da loro un po' di sconto te lo fanno
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 10:45   #848
3nTr0p1a
Senior Member
 
L'Avatar di 3nTr0p1a
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Piu` o meno le stesse cose, ma nello specifico: qualita` Trust, wireless (a mio parere i dispositivi di input non dovrebbero mai essere wireless), fuori produzione, caratteristiche tecniche sconosciute, penna con batteria, formato 4:3, sicuramente compatibile solo con Windows, io direi che e` facile che sia una mezza schifezza frustrante da utilizzare.

Se devi spendere poco che almeno sia cablata, che a parita` di spesa ottieni sicuramente di piu`. Pensare di avere qualcosa di realmente utilizzabile con 40-50 euro pero` e` troppo. In ogni caso per grafica vettoriale tocca vedere che intendi. Io ho una Bamboo Fun A6 e la uso in questo modo su Inkscape (vedere post 45 e 46 in particolare). Per cose piu` semplici con cui magari basta anche un mouse a costo di piu` fatica, tavolette come quella che hai indicato potrebbero anche andare bene, volendo.

Ma siamo ai valori minimi nella scala della qualita`.

Grazie mille, è come pensavo io, semplicemente sono un po scettico sulla dimensionoe a6, però dopo aver visto i tuoi ottimi disegni, mi rendo conto che può essere anche sufficiente.
Mi chiedevo un'altra cosa: quando in inkscape zoommi+, ovvero ti concentri solo in una piccola area di lavoro, la tavoletta come si comporta? Il piano della tavoletta corrisponde alla piccola area di lavoro che hai ingrandito? In questo modo saresti in grado di fare piccoli disegni ricchi di dettagli, credo...

grazie
3nTr0p1a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 10:55   #849
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da Alberto230269 Guarda i messaggi
Prova a fare un "salto" dal rivenditore apple della tua città. Se sei fortunato, ne hanno una in negozio e magari te la fanno provare (alcuni fanno anche servizio di grafica e se sei fortunato ne stanno utilizzando una). Poi magari se l'acquisti da loro un po' di sconto te lo fanno
Abito in paese, di rivenditori apple nelle immediate vicinanze non ne ho.. ma vedro` di provarla direttamente se possibile.

Quote:
Originariamente inviato da 3nTr0p1a Guarda i messaggi
Grazie mille, è come pensavo io, semplicemente sono un po scettico sulla dimensionoe a6, però dopo aver visto i tuoi ottimi disegni, mi rendo conto che può essere anche sufficiente.
Mi chiedevo un'altra cosa: quando in inkscape zoommi+, ovvero ti concentri solo in una piccola area di lavoro, la tavoletta come si comporta? Il piano della tavoletta corrisponde alla piccola area di lavoro che hai ingrandito? In questo modo saresti in grado di fare piccoli disegni ricchi di dettagli, credo...

grazie
Devo comunicarti purtroppo che la mia tavoletta e` in formato A5, non A6. Comunque la tavoletta copre completamente l'area visualizzata dallo schermo, percio` quando fai zoom, con qualsiasi programma, e` possibile disegnare i dettagli con tranquillita` anche con una tavoletta piu` piccola. In ogni caso la testimonianza di Alberto230269 indica che con una tavoletta grafica piccola di ottima qualita` la dimensione, se si e` abituati, non e` troppo importante.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:02   #850
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Devo comunicarti purtroppo che la mia tavoletta e` in formato A5, non A6. Comunque la tavoletta copre completamente l'area visualizzata dallo schermo, percio` quando fai zoom, con qualsiasi programma, e` possibile disegnare i dettagli con tranquillita` anche con una tavoletta piu` piccola. In ogni caso la testimonianza di Alberto230269 indica che con una tavoletta grafica piccola di ottima qualita` la dimensione, se si e` abituati, non e` troppo importante.

Anzi, molte votle è il contrario; una tavoltetta troppo grossa potrebbe essere dispersiva e ti costringerebbe a fare molti piu movimenti; Dipende sempre dall'utilizzo.

Io uno una Intuos A5 Wide Special Edition e usandola con Autocad e 3D Max sono praticamente al limite, piu grossa inizierebbe a essere controproducente. ( ovviametne è impostata in modalita 1:1 con il monitor ).

Per il disegno a mano libera non saprei
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:09   #851
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Vero, io ad esempio nei programmi di cad, muovo il mouse molto poco.
Non ho mai provato la tavoletta per programmi di cad, ma credo che sulla mia tavoletta, per quanto piccola, cercherei di diminuire ulteriormente l'area di utilizzo
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:12   #852
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Anzi, molte votle è il contrario; una tavoltetta troppo grossa potrebbe essere dispersiva e ti costringerebbe a fare molti piu movimenti; Dipende sempre dall'utilizzo.

Io uno una Intuos A5 Wide Special Edition e usandola con Autocad e 3D Max sono praticamente al limite, piu grossa inizierebbe a essere controproducente. ( ovviametne è impostata in modalita 1:1 con il monitor ).

Per il disegno a mano libera non saprei
La Intuos3 A5 Wide era (non e` piu` in produzione, mi sembra) infatti la via di mezzo ideale fra gli attuali formati Medium e Large della Intuos4. Era inoltre come proporzioni a meta` strada fra il 16:10 ed il 16:9: si perde in modalita` 1:1 una parte di area attiva in ogni caso, ma rimane comunque sempre uguale o superiore come area a quella della Bamboo Fun o Intuos4 di analoghe dimensioni.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:16   #853
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Alberto230269 Guarda i messaggi
Vero, io ad esempio nei programmi di cad, muovo il mouse molto poco.
Non ho mai provato la tavoletta per programmi di cad, ma credo che sulla mia tavoletta, per quanto piccola, cercherei di diminuire ulteriormente l'area di utilizzo
io l'ho provata su autocad ma è un po' noioso usare lo scroll della tavoletta per lo zoom. la rotellina centrale del mouse è molto più rapida. magari con uno space navigator si raggiunge una buona rapidità.
con cinema4D invece ho seri problemi. è praticamente inutilizzabile.
basta cliccare su un oggetto per cercare di spostarlo e mi si sposta automaticamente verso l'infinito ho provato anche a cambiare versione di driver ma non ho isolto niente.
tu con cinema hai problemi?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:21   #854
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
con cinema la uso solo in bodypaint, ma visto che bodypaint lo so usare poco, di conseguenza....
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:28   #855
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
capisco. comunque anche ad usarla poco i difetti sono macroscopici.
anzi spesso capita che basta cliccae su uno degli assi dell'oggetto senza muovere la penna per spostarlo all'infinito
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:39   #856
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
E "accattati" 'sto spacemouse
Se usi cinema e fai modellazione (ma anche se usi programmi tipo scketch up o similari) è una figata.
Non fare il "biellese" (vedi tirchio)
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:40   #857
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
La Intuos3 A5 Wide era (non e` piu` in produzione, mi sembra) infatti la via di mezzo ideale fra gli attuali formati Medium e Large della Intuos4. Era inoltre come proporzioni a meta` strada fra il 16:10 ed il 16:9: si perde in modalita` 1:1 una parte di area attiva in ogni caso, ma rimane comunque sempre uguale o superiore come area a quella della Bamboo Fun o Intuos4 di analoghe dimensioni.
si purtroppo non è piu in produzione, io l'ho presa poco prima che ci uscisse, in offerta a 360 euro, ed essendo la special edition aveva anche l'aerografo. Come area perdi una piccola strisciolina di circa 1 cm a destra

Quote:
Originariamente inviato da Alberto230269 Guarda i messaggi
E "accattati" 'sto spacemouse
Se usi cinema e fai modellazione (ma anche se usi programmi tipo scketch up o similari) è una figata.
Non fare il "biellese" (vedi tirchio)
quotone, anche perchè oramai te lo sentiamo nominare spesso, lo sappiamo che sotto sotto lo brami e lo sogni di notte ! direi che i tempi sono maturi per acquistarlo !

Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
io l'ho provata su autocad ma è un po' noioso usare lo scroll della tavoletta per lo zoom. la rotellina centrale del mouse è molto più rapida. magari con uno space navigator si raggiunge una buona rapidità.
con cinema4D invece ho seri problemi. è praticamente inutilizzabile.
basta cliccare su un oggetto per cercare di spostarlo e mi si sposta automaticamente verso l'infinito ho provato anche a cambiare versione di driver ma non ho isolto niente.
tu con cinema hai problemi?
si, senza lo space navigator, difficilmente userei la tavoleta in cad, lo zoom dalla striscia non aggrada nemmno me; pero dipende anche molto dalla risoluzione usata e dal monitor, io uso un 30 quindi lo zoom lo uso pochino .

comunque se riesci a risolvere quei problemi con cinema, o se passi a 3d studio, fidati, che l'accoppiata tavoletta + space navigator è troppo troppo piu comoda rispetto al mouse

Ultima modifica di AceGranger : 16-06-2009 alle 11:44.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 12:11   #858
3nTr0p1a
Senior Member
 
L'Avatar di 3nTr0p1a
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 325
Perfetto, credo che a6 in fondo vada bene, anche perchè in genere faccio disegni piccoli, come simboli, stemmi e con il mouse è una delusione continua
3nTr0p1a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:53   #859
Cyberik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Venezia
Messaggi: 91
Ciao ragazzi

Sono un web designer (junior a dire il vero) e ogni giorno lavoro con la grafica (o perlomeno mi esercito).

Mi ero quindi deciso a spendere un po' e prendere una tavoletta grafica per ampliare le possibilità di disegno.
Non volevo però spendere tanto, diciamo non più di 200€ (che già sarebbero tantini).

Ho visto sul sito della wacom e per questo prezzo ci sarebbe la bamboo fun M. Secondo voi com'è?
Quale altra tavoletta mi consigliereste?
__________________
Ho trattato perfettamente con: MiSto e ElChip
Cyberik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:25   #860
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Con 200 euro prendi una Wacom Intuos4 Small (200-210 euro) oppure una Wacom Bamboo Fun Medium (150-160 euro). Cerca di evitare lo shop ufficiale Wacom, che e` caro.
La prima e` una tavoletta grafica di livello e qualita` professionale, hai 10 punte di ricambio di vari tipi diversi, tecnicamente e` abbastanza superiore alla Bamboo Fun, e` piu` precisa, la penna risponde meglio e con meno giochi, ecc, pero` ha una area attiva sensibilmente inferiore.
Dovendo strettamente disegnare direttamente al pc io opterei personalmente per la Bamboo Fun Medium di dimensioni superiori, che e` il modello che ho e uso, ma dopo qualche mese di utilizzo intenso (se e` la tua prima tavoletta grafica "seria") potresti trovare qualche limite. E` una questione di gusti soprattutto: se hai la mano ferma e sei abituato a fare movimenti molto piccoli la Intuos4 Small sarebbe la scelta migliore.

Dire "fare grafica" pero` puo` voler dire tutto. Cosa fai in particolare?
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
2 portatili che costano pochissimo: tutt...
TSMC: scorte di terre rare sufficienti p...
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino a...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v