|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#761 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
|
Quote:
Credo sia per la bamboo (non fun) normale. Il negozio della Wacom vende borse per le intuos A4, A5, A6 e quelle che sembrano tovagliette di plastica colorata imbottita per impacchettare la tavoletta O_O. Ultima modifica di Imp : 23-04-2009 alle 13:41. |
|
|
|
|
|
|
#762 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
Quote:
grazie è adatta anche per le bamboo a6 ma dici che ha uno scompartimento per la parte + delicata cioè la penna? scandalose quelle tovaglie. Nessuno qui usa le custodie? nn girate con la tavoletta
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex |
|
|
|
|
|
|
#763 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
|
Purtroppo non so dirti nulla sulla tasca per la penna, la mia tavoletta non ama spostarsi dal suo tavolo xD.
|
|
|
|
|
|
#764 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 7
|
Tavoletta grafica wacom
Buona sera!
Volevo farvi una domanda, rigurdo le tavolette grafiche wacom! Allora che differenza c'è tra una wacom A5 e una wacom A4? Intorno ai 160 euro cosa consigliate? Poi, sulla tavoletta grafica mentre disegno ho direttamente il programma di photoshop aperto? Posso collegarmi anche ad internet?? Intuos che significa?? E schermo wide?? Qualcuno ha la pazienza di spiegarmi?? |
|
|
|
|
|
#765 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Quote:
Quote:
Quote:
Guarda qualche video come esempio di come un professionista la puo` usare: http://www.youtube.com/watch?v=pGTP5...eature=related http://www.youtube.com/watch?v=8t7wf...eature=related Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di s12a : 24-04-2009 alle 20:12. |
||||||||
|
|
|
|
|
#766 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 7
|
Quote:
Ti ringrazio!!! una A5 potrebbe andare?? La sensibilità come è? Le punte della matita posso cambiarle? A livello di sensibilità intendo è pari ad un foglio di carta? O mentre si disegna è preferibile cmq poggiargi un foglio?? Non me ne intendo.. Tu lo utilizzi da molto?? |
|
|
|
|
|
|
#767 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Quote:
La sensibilita` dipende per che intendi: se intendi la pressione di attivazione prima che si inizi a "scrivere", in ordine sono Bamboo < Intuos3 <<< Intuos4. La pressione di attivazione minima sulla Bamboo comunque non e` cosi` elevata. E` sulla Intuos4 che e` veramente minima, paragonabile quasi a quella di una matita. Quote:
Quote:
Io uso una Wacom Bamboo Fun Medium (equivalente A5, Wide) da diversi mesi. Ultima modifica di s12a : 24-04-2009 alle 20:32. |
|||
|
|
|
|
|
#768 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 7
|
La usi per mestiere??
O per passione?? Ci è voluto molto per abituarti al tratto grafico?? Io utilizzo photoshop.. Non per disegnare con il pennello ma per fare copertine,pubblcità etc.. Insomma credi sia abbastanza semplice da utilizzare per una perosna ch ecomunque è capace a disegnare e ha alle spalle cinque anno di liceo artistico?? Ah ultima cosa credo, ho visto i video su you tube, diciamo che la tavoletta funziona da foglio però ciò che disegni lo vedi diretammente sul monitor del pc e non sullo schermo proprio della tavoletta giusto?? Grazie ancora!! |
|
|
|
|
|
#769 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Quote:
E` come dici, la tavoletta funziona come un foglio, ma il risultato lo vedi sullo schermo. Esistono comunque dei modelli che funzionano alla stessa maniera pero`...: http://www.youtube.com/watch?v=oE2APo_EORQ |
|
|
|
|
|
|
#770 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 7
|
Bella quella tavolONA!! Però spero di ottenere ottimi risultati anche con la tavoletta ch emi hai consigliato tu!! Sperando di riuscire subito ad avere confidenzacon la tavoletta!! Se non è illegalein questo forume e se ti fa piacere, mi mostreresti ii tuoi lavori??
|
|
|
|
|
|
#771 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Purtroppo non ho ancora niente di presentabile
In ogni caso io la tavoletta grafica l'ho presa piu` o meno per i tuoi stessi motivi: per disegnare artisticamente direttamente al pc con notevole risparmio di tempo, spazio, ordine, pulizia. Comunque se sei piu` che deciso, e sai gia` che la sfrutterai a fondo forse piuttosto che la Bamboo e` meglio puntare direttamente sulla Intuos di dimensione equivalente, che pero` costa piu` del doppio. Se ci devi pensare, o e` solo per provare a lavorarci senza rimetterci troppo in caso di ripensamento futuro, allora la Bamboo Fun va piu` che bene. Io personalmente, con il senno di poi, penso sempre che avrei fatto meglio a prendere una Intuos3 al posto della Bamboo, anche se pero` nel frattempo e` uscita la Intuos4 che sulla carta ha una risposta della penna abbastanza migliore di quest'ultima. |
|
|
|
|
|
#772 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 7
|
Ho trovato una Intuos 4 small a 230euro!! Credi sia la migliore di tutte quelle che mi hai suggerito??
|
|
|
|
|
|
#773 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Troppo piccola secondo me. Va benissimo per effettuare fotoritocco, scrivere o usarla in sostituzione del mouse, ma per disegnare io la troverei limitante.
* Fra l'altro la Intuos4 small su trovaprezzi si trova a meno di 200 euro. Ultima modifica di s12a : 25-04-2009 alle 11:06. |
|
|
|
|
|
#774 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 7
|
Quindi suggerisci una intuos 3??Non posso spendere un capitale è quelloil problema!
|
|
|
|
|
|
#775 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Quote:
Con una Intuos piccola il rischio e` che per i tuoi usi ti possa trovare "soffocato" dalle ridotte dimensioni e che quindi ti possa stufare presto... ed alla fine ci rimetti di piu` che non prendendo una Bamboo Fun Medium da rivendere eventualmente dopo qualche mese di utilizzo una volta fatta la mano. Ultima modifica di s12a : 25-04-2009 alle 11:41. |
|
|
|
|
|
|
#776 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 7
|
Penserò di acquistare la tua stessa tavoletta!!
Ti ringrazio quando l'acquisterò ti mando un messaggio! Grazieeee Buon proseguito! |
|
|
|
|
|
#777 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
|
|
|
|
|
|
#778 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Se e` possibile motivare la risposta (e perche' una buona tavoletta grafica non va bene), perche' cosi` suona come i "guru" che dicono che per imparare ad usare Linux bisogna installare Slackware, o che per imparare a suonare serve un pianoforte a coda, o che per imparare a guidare in auto bisogna iniziare con la vecchia 500 senza elettronica e cambio non sincronizzato, oppure tanti altri esempi simili.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#779 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
Quote:
L'utente vuole sapere "quale tavoletta è ideale per disegnare fumetti". Io ritengo, considerando anche l'istruzione dell'utente, che un buon uso degli strumenti tradizionali raramente può essere sostituito dall'utilizzo della tavoletta se si parla di realizzazione di tavole per fumetti. |
|
|
|
|
|
|
#780 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Quote:
__________________
~
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.




















