|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
ragassi vi faccio un anticipazione.devo fare dei disegni di un'ambientazione per Dungeons&Dragons...qualcuno di voi si diletta nel disegno di scenari?hehe...offro cannoli siciliani a volontà come ricompensa...per ora ho realizzato solo il disegno del continente principale(ci ho messo mille mila ore...so' na frana).consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#422 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 43
|
Mi intrufolo e vi chiedo se una tavola grafica fa al mio caso per scrivere, il mio uso è prevalentemente dedicato alla scrittura per creare appunti su un foglio bianco digitale e appunti di matematica. Voglio evitare di scriverli tramite tastiera con qualche applicativo o scriverli su carta e poi scannerizzare. Forse con la tavola grafica posso, successivamente o contemporaneamente renderli visibili su video o tramite proiettore. Forse se il mio intento è nella direzione giusta orientarmi su una tavola formato A4. Cosa mi consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#423 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
la tavoletta non è fatta per scrivere e saresti comunque scomodissimo. PS: lo hanno già chiesto in questo thread, magari se facevi una ricerca.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#424 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
non solo guarda qui ![]() http://www.francescozambotti.it/sito...da.php?lang=EN ![]() e qui ![]() tengo gruppi di D&D come master anche per lavoro dato che faccio l'educatore/animatore in un centro giovani ![]() ![]() consigli non so... dimmi che vuoi realizzare se può servire ti do qualche dritta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#425 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 43
|
Ho appena comprato un portatile!!!!!!; ma davvero non esiste nulla che fa al mio caso e possa interfacciarsi col mio NB. Io dovrei scrivere sulla tavola e poi guardare sullo schermo del PC. Ho fatto una ricerca nel thread ma non riesco a trovare una risposta alla mia richiesta!!!!!
Ultima modifica di Polar : 27-03-2008 alle 16:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#426 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lucca
Messaggi: 780
|
Salve signori.
Ho comprato una wacon bamboo. Ho un problema: senza nemmeno appoggiare la penna sulla tavola, il mouse si muove;vorrei diminuire questa sensibilità ottenendo il movimento del cursore soltanto quando con la punta della penna premo sulla tavoletta.
__________________
MIO PC: ASRock 990FX Extreme3, Phenom II X4 965, Zalman 9500, Asus STRIX GTX 750TI, 8 Giga Kingston, ASUS BW-12B1ST ATA, GigaWorks ProGamer G500, LCD Asus VW222U.Risorse di sistema con Win98se: 99% |
![]() |
![]() |
![]() |
#427 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
Quote:
![]()
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n... John Milton |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#428 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Trento
Messaggi: 422
|
ciao a tutti!
Allora come avrete di sicuro capito , mi sto accingendo ad acquistare la mia prima tavoletta grafica. Io non ho esigenze particolari, la vorrei usare per disegnare con photoshop/illustrator e per animare poi il tutto con after effects (in teoria posso perchè è un semplice dispositivo di input...o sbaglio??). Curiosando in internet ho trovato queste due: edit edit A parte il prezzo (20 euro di differenza) quale mi consigliereste? grassie Ultima modifica di frikes : 04-04-2008 alle 20:29. Motivo: link a e-shop |
![]() |
![]() |
![]() |
#429 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ciao Njon i link diretti agli e-shop non sono consentiti.
tra le due io ti consiglio la bamboo nera da 79€. con l'altra avresti in più solo le licenze dei due software artrage (e l'altro non lo ricordo). come aria di lavoro la A6 è un po' ridotta ma per fare fotoritocco o grafica vettoriale (senza pretendere troppo) va più che bene. ancor meglio come dispositivo di input adattabile ad ogni software. io ho la fun A5 ma rispetto a alla bamboo nera di un mio amico si nota pochissima differenza all'atto pratico, se non in un maggior comfort dato dall'area di lavoro A5 che permette ovviamente una maggiore flessibilità specialmente quando si disegna con photoshop. però la si paga a caro prezzo...199€ ![]() ![]() ciao ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#430 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Trento
Messaggi: 422
|
ops è vero
![]() un'altra curiosità: ma la superficie attiva della tavoletta corrisponde a l'area dello schermo o solo ad una parte? penso sia giusta la seconda opzione ma non si sa mai a questo mondo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#431 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
dipende dai settaggi che usi. se la utilizzi come "tavoletta" hai a disposizione tutta l'area. se la usi in modalità "mouse" solo una parte.
per disegnare ovviamente è migliore la prima perchè hai una maggiore area di lavoro. nel secondo caso invece fai movimenti più corti e veloci come se fosse un mouse. ma sulla tavoletta a6 non c'è grande differenza poichè l'area di lavoro è ridotta ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#432 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Trento
Messaggi: 422
|
ah capito! ultimissima cosa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#433 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
non l'ho utilizzata approfonditamente quindi non ti posso accertare, però a prima vista sono identiche. cambia leggermente il design (la bamboo fun è smussata su tutti gli angoli ed è bianca). i tasti per gli script ci sono, le caratteristiche tecniche mi pare siano le stesse (non ricordo se i dpi cambiano o meno, controlla nel thread o sul sito ufficiali). in definitiva non ci sono artrage e pshop elements...che dovrebbero essere gli elementi che la rendono adatta al fotoritocco e digital painting
![]() ![]() ![]() ![]() se però vuoi fare un acquisto più longevo e con un area di lavoro maggiore ti consiglio la fun a5, però come ti ho detto costa quasi il triplo ![]() altrimenti quando avrai esigenze superiori prendi direttamente una intuos, ma il prezzo sale parecchio perchè appartiene alla fascia professionale. ah! una piccola differenza. nella bamboo nera da 70€ non ci sono le punte di ricambio per la penna ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#434 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 43
|
Ho da poco acquistato una tavoletta tavoletta Wacom Intuos3 A4. L'utilizzo della tavoletta è destinato prevalentemente alla scrittura. Mi farebbe paicere sapere se esiste un programma che si installi su Windows XP Home Edition e riproduca un foglio digitale bianco sul quale scrivere note e appunti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#435 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Luxembourg
Messaggi: 210
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#436 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#437 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 62
|
ciao a tutti.sono prossimo all'acquisto della mia prima tavoletta grafica e leggendo questa ed altre discussioni ho capito che devo orientarmi su una wacom.io non so diseqnare e la utilizzerei solo per il fotoritocco (la fotografia è una delle ie più grandi passiono).le mie finanze mi permettono di pensare solo ad una a6...quella wide (per intenderci la bamboo nera) e volevo chiedere se per le mie esigenze l'area di lavoro sia veramente troppo piccola o ci si possa lavorare tranquillamente.grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#438 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#439 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 525
|
up
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#440 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
leron ma hai "SOLO" quella mappa nel sito.nn sono riuscito a trovare altro.io vorrei creare un ambientazione mia,ma viste le mie modeste capacità attuali e la scarsissima conoscenza dei programmi sarà un lavoro impegnativo.
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n... John Milton |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.