Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-03-2016, 11:00   #2421
system450
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Belluno
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Dindi Guarda i messaggi
1 - Vorrei pigliare l'hydro H115 per il 6700k, dite che va bene come dissipatore o c'è di meglio?

grazie mille
Beh... il 115 è il top della corsair... di meglio ci può essere solo un raffreddamento custom, secondo me.
__________________
i5 13600K,dissi Arctic Freezer II 280,MSI Z790 Tomahawk,32GB DDR5 6400,Asus TUF RTX 4090, Seasonic GX1000W, 2xSSD nvme Samsung 980 pro 1tb pcie 4.0
system450 è offline  
Old 14-03-2016, 13:30   #2422
Dindi
Senior Member
 
L'Avatar di Dindi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: 3° pianeta dalla stella chiamata Sole
Messaggi: 2734
Più che altro è l'unico prodotto della Corsair che supporta questo socket. Ma sinceramente non saprei se ci sono altre case che fanno dissipatori a liquido completi.
__________________
CPU:Corei7 6700K Mobo:ASUS z170 DELUXE RAM:32gb corsair DDR4 Videocard:GIGABYTE GTX 980TiHDD:2 Samsung SSD 840pro 256Gb+2 WD 3Tb Raid1+1Seagate barracuda 500Gb Audiocard:ASUS Xonar D2X Casse:Yamaha HTR-2064 5.1 Monitor:Acer Predator X34p''Ali:Corsair TX750W
Dindi è offline  
Old 14-03-2016, 13:42   #2423
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Sembra proprio che io abbia sbriciolato la vita del mio i5 6600k

Pareva stabile a 4500mhz con 1.349v sotto stress test... poi, dopo varie ore di gaming e utilizzo normale, ho avuto un bsod guardando un video su youtube (classico)

Quindi stamattina mi sono messo a ritoccare un po' i voltaggi con la mia z170 pro gaming: un pelo più di vcore (+0.005v) e ho ritoccato il vccio, ma qui è cascato l'asino.
Devo aver letto male il valore default (avevo letto 1.164v ma era 1.064v), ho inserito manualmente un valore di 1.180v (valore indicato giustamente in rosso, ma stordito come dovevo essere, non ci ho badato)... dopo il riavvio, sempre sul bios, la motherboard indicava un voltaggio effettivo sul vccio di 1.220v
Faccio appena in tempo a leggere che si freeza tutto.
Riporto tutto a default con un clear cmos, ma ora ho freeze continui non appena arrivo al desktop... oppure, quando va bene, 2 minuti dopo.

Che dite? Cpu al 100% ?
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline  
Old 14-03-2016, 14:24   #2424
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da Filodream Guarda i messaggi
Sembra proprio che io abbia sbriciolato la vita del mio i5 6600k

Pareva stabile a 4500mhz con 1.349v sotto stress test... poi, dopo varie ore di gaming e utilizzo normale, ho avuto un bsod guardando un video su youtube (classico)

Quindi stamattina mi sono messo a ritoccare un po' i voltaggi con la mia z170 pro gaming: un pelo più di vcore (+0.005v) e ho ritoccato il vccio, ma qui è cascato l'asino.
Devo aver letto male il valore default (avevo letto 1.164v ma era 1.064v), ho inserito manualmente un valore di 1.180v (valore indicato giustamente in rosso, ma stordito come dovevo essere, non ci ho badato)... dopo il riavvio, sempre sul bios, la motherboard indicava un voltaggio effettivo sul vccio di 1.220v
Faccio appena in tempo a leggere che si freeza tutto.
Riporto tutto a default con un clear cmos, ma ora ho freeze continui non appena arrivo al desktop... oppure, quando va bene, 2 minuti dopo.

Che dite? Cpu al 100% ?
strano, a parte che dovrebbe essere stabile gia a 1.300, perchè hai messo 1.34?
shauni86 è offline  
Old 14-03-2016, 14:37   #2425
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Perché non era stabile.. simply
Con 1.3v prime95 dava un errore sul core3 dopo pochi secondi di stress test.
Comunque, sempre che si sia rotta la cpu, non sono certo stati gli 1,35v sul vcore a provocarne la morte.

Domani comunque arriva un 6700k, così vedo subito se è saltato il processore o altro.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline  
Old 14-03-2016, 16:40   #2426
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9648
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
Io uso il d-15 quando sono ad aria......nn chiamatelo mostro che si offende ahahah

Sent from my E2353 using Tapatalk

Dai chiamiamolo mammut o balena come preferite


Quote:
Originariamente inviato da Dindi Guarda i messaggi
Raga 2 domande:

1 - Vorrei pigliare l'hydro H115 per il 6700k, dite che va bene come dissipatore o c'è di meglio?

2 - che differenza c'è tra la asus z170 deluxe e la asus ROG maximus VIII Hero?

grazie mille

La asus deluxe è più potente e costosa che io sappia.


Quote:
Originariamente inviato da Filodream Guarda i messaggi
Perché non era stabile.. simply
Con 1.3v prime95 dava un errore sul core3 dopo pochi secondi di stress test.
Comunque, sempre che si sia rotta la cpu, non sono certo stati gli 1,35v sul vcore a provocarne la morte.

Domani comunque arriva un 6700k, così vedo subito se è saltato il processore o altro.

Sembra che l'hai stressata bene la tua cpu, ma quanti stress test hai fatto? Molto probabilmente dalla tua analisi sicuramente l'ali non è saltato, però io me la giocherei tra mobo e cpu. Ti sei accertato che i valori stanno a default con il clear cmos? Mi sembra strano che tutto ciò dipenda da un vccio elevato (secondo me è la asus z170 pro gaming, c'ho avuto proprio una bella esperienza con questa mobo )
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 14-03-2016 alle 16:49.
ROBHANAMICI è offline  
Old 14-03-2016, 18:01   #2427
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Si, sono certo che i valori siano tornati tutti a default.
Ma dal momento che ho sparato quei 1.220v sul vccio sono immediatamente iniziati i freeze a tutta forza. Dopo il reset cmos e i test con valori di fabbrica (instabile anche così), ho provato varie combinazioni coi settaggi sul bios, però il sistema è perennemente super-instabile... pochi secondi sul desktop a far nulla e si pianta tutto... a volte con bsod ed errore "Machine Check Exception".
Ho letto in un forum straniero che oltre 1.200v la probabilità di danneggiare la cpu è elevata, quindi PENSO sia stato quello.
Se con la cpu nuova non va ancora, allora era la motherboard.
Domani la sentenza...

Quanti stress test ho fatto? Pochissimi.. per non dire di peggio.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled

Ultima modifica di Filodream : 14-03-2016 alle 18:05.
Filodream è offline  
Old 14-03-2016, 19:44   #2428
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9648
capito allora non è problema degli stress test, si probabile sia una delle 2 cose o cpu o mobo (io azzerderei quest'ultima vista l'affidabilità, almeno per quanto riguarda la mia esperienza con le mobo asus, 2 mobo possedute e tutte e 2 "bruciate" ).

Facci sapere
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline  
Old 15-03-2016, 10:26   #2429
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
CPU 6700k giunta a casa mia, montata e.... il sistema è acceso da oltre 10 minuti e sono qui a scriverlo

Qualche test a default per accertarmi che sia tutto ok, poi si parte con l'OC.. ma stavolta gran attenzione a vccio e system agent
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline  
Old 15-03-2016, 13:07   #2430
Giovamas
Senior Member
 
L'Avatar di Giovamas
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cluj Napoca (RO)/Montevarchi
Messaggi: 4162
Quote:
Originariamente inviato da system450 Guarda i messaggi
Spero si possa variare la posizione delle ventole sennò che ram bisogna usare ? Le ultra mega giga low profile ?
Posso chiamarlo brontosauro ?
Non ho dubbi che raffreddi bene, ma per metterlo nel case bisogna installare in casa anche un carroponte !!!
Pensavo che già l'armageddon fosse un mostro, ma così viene battuto alla grande.
Brutto enorme e cattivo! Lo adoro il D15 (lo chiamo Mammuth) così come il D14 che avevo. Io ho memorie alte Gskill RipjV ma nessun problema è molto modulabile. L'installazione è inoltre semplicissima.
__________________
NZXT H7Flow. P1500 285k Z890ROG 4090TufOC SB AE-5 PlusPE Noctua G2 2xM2 990PRO 2TB KoneEMP AsusFlare Diablo X-Figther LG C3 Oled EdS360DB Concluso felicemente con Razorx92 Gello JonIrenicus 4Sci Drakenest Loki73 xxxoc Vencienzo (utenti esemplari )

Ultima modifica di Giovamas : 15-03-2016 alle 13:10.
Giovamas è offline  
Old 15-03-2016, 14:44   #2431
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9648
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Direi che hai avuto molta sfortuna, perché io uso Asus da una vita, e nessun problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

na sfiga totale vah.. diciamo così

Che impianto hai preso?
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 15-03-2016 alle 14:47.
ROBHANAMICI è offline  
Old 15-03-2016, 15:37   #2432
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da Filodream Guarda i messaggi
Si, sono certo che i valori siano tornati tutti a default.
Ma dal momento che ho sparato quei 1.220v sul vccio sono immediatamente iniziati i freeze a tutta forza. Dopo il reset cmos e i test con valori di fabbrica (instabile anche così), ho provato varie combinazioni coi settaggi sul bios, però il sistema è perennemente super-instabile... pochi secondi sul desktop a far nulla e si pianta tutto... a volte con bsod ed errore "Machine Check Exception".
Ho letto in un forum straniero che oltre 1.200v la probabilità di danneggiare la cpu è elevata, quindi PENSO sia stato quello.
Se con la cpu nuova non va ancora, allora era la motherboard.
Domani la sentenza...

Quanti stress test ho fatto? Pochissimi.. per non dire di peggio.
questa regola vale anche per gli skylake? no perchè io il mio lo tengo a 1.300
shauni86 è offline  
Old 15-03-2016, 15:48   #2433
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9648
che regola?
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline  
Old 15-03-2016, 15:58   #2434
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
che regola?
che oltre gli 1.200 c'è rischio di danneggiare la cpu
shauni86 è offline  
Old 15-03-2016, 16:02   #2435
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9648
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Tutto custom, così mettero anche la scheda madre sotto liquido dato che è predisposta

Appena sarà finito posterò le foto, e spero entro fine anno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Uhm però, bel sistemino, complimenti


Mah oddio è comunque un valore elevato quello che aveva sul vccio (anche nella mobo sfigata della asus che avevo il vccio mio era poco sopra i 1.1v, al contrario di altri voltaggi che possono essere nella norma come quelli relativi al vccsa tanto per fare un esempio.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 15-03-2016 alle 16:05.
ROBHANAMICI è offline  
Old 15-03-2016, 16:07   #2436
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
che oltre gli 1.200 c'è rischio di danneggiare la cpu
Non parlavo di vcore.. ma di voltaggio su vccio e system agent.
Figurati, al mio i7 6700k con frequenze default vengono erogati 1.340v sotto stress, con vcore settato su AUTO dal bios. La mia z170 pro gaming avrebbe commesso un omicidio volontario.

Fino a 1.4v sul vcore sono considerati SICURI.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline  
Old 15-03-2016, 17:31   #2437
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9648
lascia perdere i voltaggi in automatico, ormai si sa che ste mobo a default scazzano riportando vcore che schizzano alle stelle sotto stress test, mettilo subito su manuale e fai i vari test.

Si penso anch'io che aveva capito il vcore

In idle a quanto sta il vcore?
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 15-03-2016 alle 17:33.
ROBHANAMICI è offline  
Old 15-03-2016, 22:12   #2438
Re-voodoo
Senior Member
 
L'Avatar di Re-voodoo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6424
Quote:
Originariamente inviato da Dindi Guarda i messaggi
Più che altro è l'unico prodotto della Corsair che supporta questo socket. Ma sinceramente non saprei se ci sono altre case che fanno dissipatori a liquido completi.
il socket è supportato da tutti i prodotti corsair
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop
Re-voodoo è offline  
Old 16-03-2016, 08:30   #2439
Dindi
Senior Member
 
L'Avatar di Dindi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: 3° pianeta dalla stella chiamata Sole
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da Re-voodoo Guarda i messaggi
il socket è supportato da tutti i prodotti corsair
Capito grazie
__________________
CPU:Corei7 6700K Mobo:ASUS z170 DELUXE RAM:32gb corsair DDR4 Videocard:GIGABYTE GTX 980TiHDD:2 Samsung SSD 840pro 256Gb+2 WD 3Tb Raid1+1Seagate barracuda 500Gb Audiocard:ASUS Xonar D2X Casse:Yamaha HTR-2064 5.1 Monitor:Acer Predator X34p''Ali:Corsair TX750W
Dindi è offline  
Old 16-03-2016, 15:17   #2440
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
esce qualcosa di nuovo a maggio?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline  
 Discussione Chiusa


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v