Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2010, 20:22   #8781
Mmanuel
Member
 
L'Avatar di Mmanuel
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
Lasia stare le monster le ho ascoltate in un darty a fianco a delle Sennheiser HD238 e 228 e le Senn. suonavano immensamente meglio...lasciategli fare i cavi ne fanno di ottimi io stesso nel mio impianto li uso, ma le cuffie non è il loro mestiere
Grazie per l'info, almeno so cosa NON prendere.
__________________
Nascono alcuni a infinita notte...
Mmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 20:36   #8782
Mmanuel
Member
 
L'Avatar di Mmanuel
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Rimanendo sulla stessa marca, quale tra queste Sennheiser mi consigliereste? C'è un modello, sempre della Sennheiser, più adatto rispetto a queste?

Se avete pazienza, nel link trovate tutte le specifice. Magari non ve l'ho detto ma non sono un esperto del settore cuffie

Ricapitolando: vorrei il miglior suono possibile sia per la musica (jazz, rock, elettronica) che per i film (voce), sarà utilizzata con la tv, l'hi-fi, l'iPad (lo so che storgerete il naso e capisco anch'io che SOLO per l'iPad sarebbero sprecate):

HD 202 II:
http://www.exhibo.it/AudioConsumer/t...4/Default.aspx

HD 228:
http://www.exhibo.it/AudioConsumer/t...7/Default.aspx

HD 238 Precision:
http://www.exhibo.it/AudioConsumer/t...8/Default.aspx

HD 25-1 II:
http://www.sennheiser.com/sennheiser...dphones_502188

Grazie ancora.
__________________
Nascono alcuni a infinita notte...

Ultima modifica di Mmanuel : 10-12-2010 alle 20:39.
Mmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 21:53   #8783
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
che modello di cuffia consigliate per una spesa max di 70 euro tenendo conto che la cerco del tipo chiuso e che avvolga completamente l'orecchio? ho dato un'occhiata alla prima pagina e volevo sapere se ci sono modelli migliori
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 22:36   #8784
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Mmanuel Guarda i messaggi
Rimanendo sulla stessa marca, quale tra queste Sennheiser mi consigliereste? C'è un modello, sempre della Sennheiser, più adatto rispetto a queste?

Se avete pazienza, nel link trovate tutte le specifice. Magari non ve l'ho detto ma non sono un esperto del settore cuffie

Ricapitolando: vorrei il miglior suono possibile sia per la musica (jazz, rock, elettronica) che per i film (voce), sarà utilizzata con la tv, l'hi-fi, l'iPad (lo so che storgerete il naso e capisco anch'io che SOLO per l'iPad sarebbero sprecate):

HD 202 II:
http://www.exhibo.it/AudioConsumer/t...4/Default.aspx

HD 228:
http://www.exhibo.it/AudioConsumer/t...7/Default.aspx

HD 238 Precision:
http://www.exhibo.it/AudioConsumer/t...8/Default.aspx

HD 25-1 II:
http://www.sennheiser.com/sennheiser...dphones_502188

Grazie ancora.
io propenderei per le HD 25-II anche se anno 70 Ohm di impendenza (riferito al iPad) 120db non sono affatto pochi potresti compensare adeguatamente poi se le userai con lo stereo allora daranno il massimo di se.

in subordine le HD 202 II, poi HD238, quindi la HD228
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 08:43   #8785
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Ultrasone PRO 750 vs Ultrasone PRO 650

scusate qualcuno mi sa dire la differenza tra le 2 cuffie in oggetto ?
LA 650 mi sembra avere già tutte le caratteristiche qualitative e costruttive della sorella maggiore....o sbaglio ?
Cercavo qualcosa con impedenza media, chiuse e con "avvolgimento sonoro" notevole ma senza particolare sbilanciamento verso i bassi (semmai al contrario verso i medio-alti) come le mie attuali Denon AH-D2000

grazie
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 09:10   #8786
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
scusate qualcuno mi sa dire la differenza tra le 2 cuffie in oggetto ?
LA 650 mi sembra avere già tutte le caratteristiche qualitative e costruttive della sorella maggiore....o sbaglio ?
Cercavo qualcosa con impedenza media, chiuse e con "avvolgimento sonoro" notevole ma senza particolare sbilanciamento verso i bassi (semmai al contrario verso i medio-alti) come le mie attuali Denon AH-D2000

grazie
Diciamo che suonano pur sempre in modo diverso, nonostante le caratteristiche tecniche.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 09:31   #8787
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
scusate qualcuno mi sa dire la differenza tra le 2 cuffie in oggetto ?
LA 650 mi sembra avere già tutte le caratteristiche qualitative e costruttive della sorella maggiore....o sbaglio ?
Cercavo qualcosa con impedenza media, chiuse e con "avvolgimento sonoro" notevole ma senza particolare sbilanciamento verso i bassi (semmai al contrario verso i medio-alti) come le mie attuali Denon AH-D2000

grazie
A questo punto darei un'occhiata anche alle AKG c'è una buona chiusa la K271 MKII professional o la K272 HD personal, identiche come caratteristiche tecniche.. Sicuramente il pregio di quest'ultime sono i medio-alti a scapito di una gamma bassa.
Non troverai il punch , lo spessore il corpo delle Denon AH-D2000, ma un buon equilibrio.
Certamente se tu mi chiedessi quale preferisco tra le AH-D2000 e le mie AKG 501 non ho nessun dubbio ..le seconde, mentre Bystronic preferisce le prime.
De Gustibus non disputandum est

http://www.akg.com/site/products/pow...nguage,EN.html

http://www.akg.com/personal/K%20272%..._psmand,1.html
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 11-12-2010 alle 09:47.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 10:04   #8788
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Ottimo consiglio grazie ! Come mai le akg 272hd costano così tanto in meno delle ultrasone pro 650 ?
Per utilizzo musica POP rock melodica cosa consigliereste ?
Grazie
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 10:47   #8789
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
riscrivo:che modello di cuffia consigliate per una spesa max di 70 euro tenendo conto che la cerco del tipo chiuso e che avvolga completamente l'orecchio? ho dato un'occhiata alla prima pagina e volevo sapere se nel corso degli anni da quando è stato aperta questa discussione sono usciti modelli migliori
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 11:02   #8790
Mmanuel
Member
 
L'Avatar di Mmanuel
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
io propenderei per le HD 25-II anche se anno 70 Ohm di impendenza (riferito al iPad) 120db non sono affatto pochi potresti compensare adeguatamente poi se le userai con lo stereo allora daranno il massimo di se.

in subordine le HD 202 II, poi HD238, quindi la HD228
Ti ringrazio per l'intervento, in effetti le HD 25-II sono quelle che sto puntando.
Tra l'altro sullo store Apple le consigliano proprio per l'iPad nonostante l'impedenza di 70 ohm.
Prenderei la versione col cavo a spirale, cioè la versione C.

In un negozio delle mie parti me le danno per 220.00 €
__________________
Nascono alcuni a infinita notte...
Mmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 11:32   #8791
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da lidel Guarda i messaggi
riscrivo:che modello di cuffia consigliate per una spesa max di 70 euro tenendo conto che la cerco del tipo chiuso e che avvolga completamente l'orecchio? ho dato un'occhiata alla prima pagina e volevo sapere se nel corso degli anni da quando è stato aperta questa discussione sono usciti modelli migliori
Con un piccolo sforzo, avresti la Sennheiser HD380 in offerta a 79 euro, sebbene valga decisamente di più.

L'unico aspetto da tener presente è che si tratta di una cuffia di tipo Monitor, per cui non "colora" il suono come altre cuffie e non perdona files di bassa qualità.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 11:37   #8792
walex87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Con un piccolo sforzo, avresti la Sennheiser HD380 in offerta a 79 euro, sebbene valga decisamente di più.

L'unico aspetto da tener presente è che si tratta di una cuffia di tipo Monitor, per cui non "colora" il suono come altre cuffie e non perdona files di bassa qualità.
confermo e sottoscrivo pregi e difetti...
walex87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 11:40   #8793
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Mmanuel Guarda i messaggi
In un negozio delle mie parti me le danno per 220.00 €
Credo di averle viste a 170 euro sull' Amazzone tedesca o a 149 euro su quella italiana...

P.S.: controlla magari la versione, che Amazon come descrizioni tecniche non è certo il massimo!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 11:49   #8794
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
grazie. al limite alternative un pò meno costose purchè sempre chiuse e che avvolgano completamente l'orecchio?
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 12:00   #8795
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da lidel Guarda i messaggi
grazie. al limite alternative un pò meno costose purchè sempre chiuse e che avvolgano completamente l'orecchio?
Purtroppo non saprei indicartene; cuffie valide con le caratteristiche che cerchi appartengono alla fascia di prezzo che và dai 110 ai 150 euro solitamente (anche il prezzo normale della HD 380 che ti indicavo rientra in quella fascia).

Le mie altre cuffie chiuse Denon vengono comunque 125 euro...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 12:17   #8796
walex87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 142
Ragazzi, ma le Sennheiser HD 428 o le 438 vale la pena puntarle o no? pochi ne parlano nel forum, evidentemente l'offerta delle 380 pro ha rotto un po'le gerarchie...ma come alternativa alla cuffia monitor questi due modelli come li vedete? ho già parlato dei difetti che (per l'uso che ne faccio io) ha la 380 e dunque mi stavo interessando a questi modelli, possedendo già le hd 218 (che sono decisamente entry level, nonché sovraurali, ma secondo me x il prezzo che costano sono di una qualità infinita, almeno x la riproduzione con lettori portatili, tutto è relativo ovviamente) e volendo un modello circumaurale che sia comodo x l'ascolto domestico e con un tocco di qualità in + rispetto alle 218...
Oppure vado sulle AKG k514 spendendo ancora di meno?
walex87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 13:19   #8797
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
Ottimo consiglio grazie ! Come mai le akg 272hd costano così tanto in meno delle ultrasone pro 650 ?
Per utilizzo musica POP rock melodica cosa consigliereste ?
Grazie
Sennheiser HD650 Solo che sono aperte
Per quanto riguarda la differenza di costo tra le Akg e le Ultrasone sul mercato inglese è solo di 30 sterline 130 le prime 160 le seconde.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 13:54   #8798
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
beyerdynamic DT 770/880/990 PRO

scusate e come mai le 3 cuffie in oggetto sono tutte allineate di prezzo (amazzone) ?
C'è differeza sostanziale tra loro ?

grazie
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 16:01   #8799
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Sennheiser HD650 Solo che sono aperte
Per quanto riguarda la differenza di costo tra le Akg e le Ultrasone sul mercato inglese è solo di 30 sterline 130 le prime 160 le seconde.
Si ma se è abituato alla Denon 2000, meglio l'HD600, che è più aperta in alto.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 16:27   #8800
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Mmanuel Guarda i messaggi
Ti ringrazio per l'intervento, in effetti le HD 25-II sono quelle che sto puntando.
Tra l'altro sullo store Apple le consigliano proprio per l'iPad nonostante l'impedenza di 70 ohm.
Prenderei la versione col cavo a spirale, cioè la versione C.

In un negozio delle mie parti me le danno per 220.00 €
con quale cavo è una questione di preferenza personale io ad esempio ho il cavo spiralato sulle HD280 Pro e sia usandole con l'ampli che col pc il cavo abbastanza pesante e relativamente corto cade sempre in basso finendo incastrato frà corpo e scrivania/poltrona e a quel punto quando ti muovi funge da elastico (per mè irritante) invece con le altre cuffie col cavo dritto ne lascio una bella ansa sulle gambe o scrivania e qualunque movimento faccia non sento strattoni.

ma come detto è questione personale

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi

Cut.

Certamente se tu mi chiedessi quale preferisco tra le AH-D2000 e le mie AKG 501 non ho nessun dubbio ..le seconde, mentre Bystronic preferisce le prime.
De Gustibus non disputandum est
non è che le preferisco ma come le piloto le K500 col PC

Quote:
Originariamente inviato da walex87 Guarda i messaggi
Ragazzi, ma le Sennheiser HD 428 o le 438 vale la pena puntarle o no? pochi ne parlano nel forum, evidentemente l'offerta delle 380 pro ha rotto un po'le gerarchie...ma come alternativa alla cuffia monitor questi due modelli come li vedete? ho già parlato dei difetti che (per l'uso che ne faccio io) ha la 380 e dunque mi stavo interessando a questi modelli, possedendo già le hd 218 (che sono decisamente entry level, nonché sovraurali, ma secondo me x il prezzo che costano sono di una qualità infinita, almeno x la riproduzione con lettori portatili, tutto è relativo ovviamente) e volendo un modello circumaurale che sia comodo x l'ascolto domestico e con un tocco di qualità in + rispetto alle 218...
Oppure vado sulle AKG k514 spendendo ancora di meno?
secondo me dovresti passare oltre verso la serie 500 Sennheiser le uniche che ancora si comportano bene con player portatili che fissi.

le AKG sono Notoriamente (almeno per noi) più ostiche senza un buon Ampli.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus

Ultima modifica di bystronic : 11-12-2010 alle 16:36. Motivo: aggiunte
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v