Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2014, 00:00   #24661
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ma è proprio lo strumento stesso privo di filo che a volte è differente.
Per cui sembrerebbe una sciocchezza registrare e porre su cd o file un brano di elettronica ,tutto corre su filo, eppure sembra che le registrazioni di musica classica siano più curate.
Ed è proprio la difficoltà nel riprodurre brani classici che aguzza l'ingegno .
Di conseguenza, le mie conclusioni sono... una cuffia per l'elettronica incontra molti meno problemi che una cuffia per la classica di qualsiasi ingrediente da calderone trattasi,
A voi lo spartito
Semplicemente nel caso di musica acustica ( che sia un quartetto d'archi, o un trio jazz, oppure anche un pezzo pop suonato rigorosamente unplugged ) il suono degli strumenti è noto ed è dovuto a leggi fisiche (poi un buon musicista ci tira fuori il meglio dal suo strumento, ma un violino suonerà sempre da violino).
Nella musica elettronica ci sono suoni che non esistono nella realtà ma sono costruiti artificialmente con sintetizzatori e campionatori.

Quindi parlando di un pianoforte è possibile fare un confronto tra il suono dal vivo e quello che ti arriva dalla cuffia ( ipotizzando un ottimo lavoro di ripresa e trasferimento su disco ), con una tastiera elettronica no. Nel secondo caso si parla solo di gusto personale, se ti piace o ti prende un certo suono.
Dato che si parla in genere di musica tipicamente martellante, una cuffia con un suono più asciutto potrebbe andare meglio.

Le AKG poi sono piuttosto affamate di energia, quindi se non gli metti davanti un amplificatore che spinge bene si spengono molto in basso.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 07:48   #24662
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Io ho installato i pads della TDK st750 che possiedo. In molti usano i pads della brainwavz HM5 che puoi ordinare la mp4nation.

Io in realtà sto cercando di capire se i pads installati in cuffie da 10€ o meno possono andare bene, quando avrò tempo vedrò in qualche mediaworld o Comet se trovo qualcosa. Magari basta comprare la "philips XYZ" e cannibalizzarla.
Grazie del consiglio, i pad costano anche poco (peccato che non ci siano anche le cuffie, sarebbe stato perfetto). Ma scusa, gli HM5 sembrano pads per circumaurali, installando quelli anche le jvc diventerebbero circum? Sarebbe una manna dal celo per me. Comunque allora aspetto che mi dici se la tua idea funziona, in caso farei prima ad acquistare le philips (non ho ben capito "xyz" a cosa si riferisce, visto che non è un modello); facci sapere allora, grazie ancora.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 08:48   #24663
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
@
  • Recka
  • Trias
  • Ricky65
Molte grazie per le Vs. considerazioni
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 09:35   #24664
AVRILfan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
Buongiorno raga, utilizzo con soddisfazione da tempo un paio di Bose AE2 abbinate a vari dispositivi (iMac, Zune HD, Walkman A865 ecc.), il punto è che trovo il cavo di queste cuffie troppo lungo per un uso on the road e vorrei cercarne uno più comodo; sul sito Bose non ci sono accessori di questo tipo, qualcuno può aiutarmi consigliandomene uno all'altezza?

Altra cosa, rispetto agli auricolari in-ear che sono solito usare, il volume con lo Zune HD è più basso, mi consigliate quindi un amplificatore portatile che magari sia poco ingombrante ed abbia un buon rapporto qualità/prezzo?

Grazie mille!

Ultima modifica di AVRILfan : 12-05-2014 alle 09:41.
AVRILfan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 13:03   #24665
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Si divengono circumaurali come lo sono ora le mie jvc s 400 con i pads della TDK.

la "XYZ" non esiste volevo dire che ipotizzo l'acquisto di una cuffia circumaurale qualunque (da 10€) per cannibalizzarla, tutto qui. Si potrebbe trovare ovunque.

Confermo, comunque, che questa s400 opportunamente modificata mi sta dando veramente grandi soddisfazioni, credo di aver raramente usato meglio i miei soldi, nel comparto audio. Ora vorrei trovare il modo di ascoltarmi delle cuffie di alto livello per valutare meglio, in casa di minimamente costoso ho solo le TDK st750 (che vengono battute su almeno il 70% delle caratteristiche che io considero e che potrei descriverti) e delle IEM da 100€ (selezionate, non prese a caso) che alla meglio finiscono pari.
Allora sono un best-buy queste s400, bene bene ci faccio un pensierino allora. Piccola domanda, la modifica che avevi postato tu è fattibile con qualunque pad? Un'altra cosa, la sostituzione dei pads è per migliorare il suono (e quindi i miglioramenti/peggioramenti dipendono dai pads usati) o solo per farle circum?
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 14:42   #24666
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Le modifiche che ho fatto (ti ricordo puoi vederle qui : http://ilpuntiglioso.wordpress.com/2...00-fuoriserie/) sono interne, devi togliere i pads originali, svitare tre viti, ecc... meglio se ti guardi il sito che ho postato (che poi è il mio blog).

Tali modifiche migliorano il suono in modo consistente anche tenendosi i pad originali. Il motivo per cui ciò avviene è da ricercarsi nella riduzione di vibrazioni e plasticosità.

I pad aggiuntivi servono principalmente per isolamento e comfort che è comunque buono per una on-ear. Il suono cambia lievemente per la maggior distanza tra il trasduttore e il timpano (in positivo per me, ma si va a gusti) e per lo strato di tessuto in più (tendenzialmente in negativo, ma io sono comunque soddisfatto). La possibilità di passare da on a over solo con l'applicazione di pads IN AGGIUNTA agli originali, quindi in 3 secondi, è per me una caratteristica fenomenale che non ha, di base, nessuna cuffia.

Ti faccio un esempio : a casa, ieri sera, me le sono godute "grosse". Domani devo farmi andata e ritorno in treno (Bologna-Roma) e potrei portarmele dietro senza aggiunte. Altro esempio : inverno? Around. Estate? On.

Queste s400 sono un best buy? Non ho abbastanza esperienza con le cuffione per assicurartelo, quello che posso dire è che il suono mi soddisfa molto.
Grazie, risposta molto esauriente. Mi leggo con calma il tuo link.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 15:25   #24667
Ergheiz82
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 17
Salve ragazzi vorrei un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di cuffie nuove.

Vorrei passare ad un modello wireless ma ho letto pareri molto contrastanti e scoraggianti.
La necessita' del wireless viene dal fatto che vorrei vedermi i film direttamente sul tv 42" che ho collegato tramite uno swith, stravaccato sul divano
Oltre a questo, le cuffie le uso anche per ascoltare musica e giocare al pc, quindi necessito anche di un discreto microfono incorporato.

Le caratteristiche che mi interessano quindi sono:

1 Wireless

2 Stazione di caricamento batterie (da escludere tutti i modelli che necessitano il continuo cambio delle batterie)

3 Una riproduzione audio decente, un discreto microfono. Tenete presente che attualmente ho delle steelseries siberia v2 e mi piacerebbe mantenere un livello qualitativo simile.

Grazie
Ergheiz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 20:00   #24668
Xendar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma
Messaggi: 170
Salve a tutti, stavo cercando qualche consiglio in merito ad un paio di cuffie.
Le caratteristiche che stavo cercando sono le seguenti:

1. Utilizzo principale: gaming (ritengo molto importante che le cuffie abbiano un buon soundstage ed un buon imaging) e musica (in particolare metal, post-industrial e classica).
2. Tipologia: visto che vorrei usarle anche in mobilità (durante i viaggi in treno), preferirei una cuffia di tipo chiuso, ma potrei anche puntare su una cuffia aperta se questo permettesse di aumentare sensibilmente l'imaging e la resa musicale.
3. Amplificazione: in casa collegherei queste cuffie ad uno Yamaha RX-V773 o ad una Essence STX II, ma vorrei anche collegarle ad un portatile durante i lunghi viaggi in treno, preferirei quindi una cuffia che non richiedesse troppa amplificazione (anche in questo caso sarei disposto a scendere a compromessi per quanto riguarda l'amplificazione se questo garantisse un consistente aumento della qualità audio).
4. Tetto massimo di spesa: 300 €, ma potrei anche arrivare a 400 € se l'aumento di qualità fosse veramente consistente.

Sulla base delle ricerche che ho fatto finora le cuffie più indicate in ambito gaming sembrano essere le AKG K702 o K712 Pro, ma sono entrambe cuffie aperte, poco adatte alla musica metal e che richiedono amplificazione.
Mi hanno anche parlato molto bene delle Audio Technica (in particolare le ATH-A900X), ma ho visto che sono vendute in Europa a prezzi assurdi (lo stesso prodotto che in America costa 199 $ in Europa costa intorno ai 400 €), quindi non credo che ne valga la pena.

Qualcuno di voi ha altri consigli di darmi in merito?

Grazie in anticipo.
__________________
CPU: Intel i9-7980XE - Cooling: Noctua NH-D15S - RAM: Corsair 4x16GB Vengeance RGB DDR4 - MB: Asus Rampage VI Extreme - GPU: Asus Strix Geforce GTX 1080 Ti - PSU: Corsair AX1500i - Case: CaseLabs BH8 - SSD M2: Samsung 960 PRO 2TB - SSD: Samsung 850 EVO 4TB - LCD: Asus PG348Q - Speakers: Yamaha YSP-2500 - Headphones: AKG K712 Pro - Mouse: Corsair Scimitar Pro - KB: Corsair K95 RGB Platinum
Ho trattato con: tony666
Xendar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 22:53   #24669
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Xendar Guarda i messaggi
Salve a tutti, stavo cercando qualche consiglio in merito ad un paio di cuffie.
Le caratteristiche che stavo cercando sono le seguenti:

1. Utilizzo principale: gaming (ritengo molto importante che le cuffie abbiano un buon soundstage ed un buon imaging) e musica (in particolare metal, post-industrial e classica).
2. Tipologia: visto che vorrei usarle anche in mobilità (durante i viaggi in treno), preferirei una cuffia di tipo chiuso, ma potrei anche puntare su una cuffia aperta se questo permettesse di aumentare sensibilmente l'imaging e la resa musicale.
3. Amplificazione: in casa collegherei queste cuffie ad uno Yamaha RX-V773 o ad una Essence STX II, ma vorrei anche collegarle ad un portatile durante i lunghi viaggi in treno, preferirei quindi una cuffia che non richiedesse troppa amplificazione (anche in questo caso sarei disposto a scendere a compromessi per quanto riguarda l'amplificazione se questo garantisse un consistente aumento della qualità audio).
4. Tetto massimo di spesa: 300 €, ma potrei anche arrivare a 400 € se l'aumento di qualità fosse veramente consistente.

Sulla base delle ricerche che ho fatto finora le cuffie più indicate in ambito gaming sembrano essere le AKG K702 o K712 Pro, ma sono entrambe cuffie aperte, poco adatte alla musica metal e che richiedono amplificazione.
Mi hanno anche parlato molto bene delle Audio Technica (in particolare le ATH-A900X), ma ho visto che sono vendute in Europa a prezzi assurdi (lo stesso prodotto che in America costa 199 $ in Europa costa intorno ai 400 €), quindi non credo che ne valga la pena.

Qualcuno di voi ha altri consigli di darmi in merito?

Grazie in anticipo.
per il grassetto...

la serie K700 non è proprio adatta al Gamming proprio perche aperta... inoltre queste cuffie prediligono una precisione nella riproduzzione piuttosto della potenza e forza del messaggio riprodotto (appannaggio delle cuffie chiuse in questo campo) e non sono nemmeno adatte al metal... Non perche siano aperte ma perche per tradizione Akg come ho scritto prediligono una apertura del palcoscenico e un discreto dettaglio sonoro (cioè firma sonora) nettamente differente rispetto a quella richiesta al metal, (impatto e repentini cambi di ritmo) inoltre quasi tutte le Akg necessitano di amplificazione per rendere al meglio.

la AKG nasce come cuffia monitor (per studi di registrazione) e col tempo ha un poco modificato la firma sonora prediligendo una maggiore musicalità...ma Metal e Rock non sono il loro mestiere principale...

ti do queste informazioni perche forse non hai ancora ascoltato una AKG della sere 500/700
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 01:39   #24670
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Alla fine ho preso le HD598. Davvero ottime ma un po' carenti nei bassi, non cerco una cosa impressionante ma qualcosa di piu' sicuramente.
Le ho abbinate alla mia X-Fi Titanium HD, ho messo il bass boost a 3.0db e 80Hz di frequenza di taglio, cosa mi consigliate?
Inoltre, per farle suonare ancora meglio? Il cavo Oyaide HPC-35HD598 merita l'acquisto?
Saluti
Kappa
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 22:12   #24671
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Ultimamente mi capita con il Fiio E10 che si senta un fruscio quando ruoto il potenziometro del volume delle cuffie, ma questo fruscio scompare dopo un po' che gioco con la manopola. Boh, sembra che sia più un problema delle cuffie che è come se dovessero sciogliersi all'inizio e generano fruscio passando a volumi maggiori o minori. Mi capita sia con le Jvc hs400 che con le Cal, ma più con le prime. A qualcuno succede?

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 06:21   #24672
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Ultimamente mi capita con il Fiio E10 che si senta un fruscio quando ruoto il potenziometro del volume delle cuffie, ma questo fruscio scompare dopo un po' che gioco con la manopola. Boh, sembra che sia più un problema delle cuffie che è come se dovessero sciogliersi all'inizio e generano fruscio passando a volumi maggiori o minori. Mi capita sia con le Jvc hs400 che con le Cal, ma più con le prime. A qualcuno succede?

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
a meno di qualcosa di molto strano è più probabile che sia il fiio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 09:21   #24673
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Ieri girando per negozi ho cominciato a guardare qualche cuffia da abbinare allo smartphone, alla fine ho preso le akg k 321 (in-ear), devo dire che sono veramente soddisfatto, suono pulitissimo e volume molto alto (121 db), forse i bassi sono un pò troppo accentuati (a volte, dipende dalla canzone, coprono le altre frequenze), alti a volte un pò squillanti (ma anche qui, c'è da vedere se è colpa della traccia, del telefono ecc). Tutto sommato le ritengo un ottimo acquisto (pagate circa 20€); una nota anche sulla confezione, che a mio parere è nettamente al di sopra rispetto ad altre cuffie di pari prezzo, insieme danno anche una busta in pelle per mettere le cuffie. Comodità elevata, dopo un pò nemmeno si sentono e isolano in maniera eccellente; se qualcuno cerca cuffie in-ear senza spendere cifre allucinanti ma pretendendo comunque una qualità del suono elevata (per questa fascia si intende) consiglio vivamente questo modello.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 09:40   #24674
Ergheiz82
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Ergheiz82 Guarda i messaggi
Salve ragazzi vorrei un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di cuffie nuove.

Vorrei passare ad un modello wireless ma ho letto pareri molto contrastanti e scoraggianti.
La necessita' del wireless viene dal fatto che vorrei vedermi i film direttamente sul tv 42" che ho collegato tramite uno swith, stravaccato sul divano
Oltre a questo, le cuffie le uso anche per ascoltare musica e giocare al pc, quindi necessito anche di un discreto microfono incorporato.

Le caratteristiche che mi interessano quindi sono:

1 Wireless

2 Stazione di caricamento batterie (da escludere tutti i modelli che necessitano il continuo cambio delle batterie)

3 Una riproduzione audio decente, un discreto microfono. Tenete presente che attualmente ho delle steelseries siberia v2 e mi piacerebbe mantenere un livello qualitativo simile.

Grazie
Mi autoquoto nessuno ha da consigliarmi?
Ergheiz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 09:56   #24675
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Ergheiz82 Guarda i messaggi
Mi autoquoto nessuno ha da consigliarmi?
Il problema è che l'unica tecnologia wireless che assicura una resa adeguata è quella Kleer e, per quanto a mia conoscenza, non esistono modelli dotati di microfono, ma solo cuffie wireless come le Sennheiser RS170 o RS180, salendo poi fino alle RS220...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 10:31   #24676
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Alla fine ho preso le HD598. Davvero ottime ma un po' carenti nei bassi, non cerco una cosa impressionante ma qualcosa di piu' sicuramente.
Le ho abbinate alla mia X-Fi Titanium HD, ho messo il bass boost a 3.0db e 80Hz di frequenza di taglio, cosa mi consigliate?
Inoltre, per farle suonare ancora meglio? Il cavo Oyaide HPC-35HD598 merita l'acquisto?
Saluti
Kappa
Bump
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 22:12   #24677
Peterd80
Senior Member
 
L'Avatar di Peterd80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2096
Ragazzi di Bose o Sennheiser wireless cosa mi consigliate???

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk
Peterd80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 22:40   #24678
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Bump
e per quale svarionato motivo hai impostato una frequenza di taglio
su un sistema che solo 2 trasduttori?
le frequenze ultrabasse da 20 a 80hz a cosa le invii?
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 23:33   #24679
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
e per quale svarionato motivo hai impostato una frequenza di taglio
su un sistema che solo 2 trasduttori?
le frequenze ultrabasse da 20 a 80hz a cosa le invii?
Perche' non capisco un'acca e ho impostato il bass boost automatico dato dalla sk audio.
Saluti
Kappa
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 07:14   #24680
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Arrivate ieri le Grado SR225i
Per ora diro' solo che sono molto contento dell'acquisto e che non diro mai piu' che le grado sono scomode - ora per esprienza diretta - e nello specifico non sono certamente piu' scomode rispetto altre cuffie sovraaurali.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v