Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2009, 17:28   #2161
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh io le avevo pagate a Milano ( nell'unico negozio che le ha ) 115 a febbraio. Ora le ha alzate a 129.
Immagino che siano della terza edizione ( l'ultima prodotta )
Palma Via Padova immagino.....
Domani o al massimo dopo dovrei averle sulla zucca e dovrei capirlo da qualche scritta,codice o colorazione.
Purtroppo l'ho saputo dal tuo intervento delle tre versioni...come sempre preparatissimo


Quote:

Esatto. Luci spente, buona musica e divano comodo.
Inoltre sono realmente comode con il sistema a doppio archetto ( che già conosci visto che lo usa anche la K240 ) e i padiglioni molto ampi.
Ricordati che i pad, a differenza della 240, sono montati a baionetta.
Lo spero anzi sono convinto che siano l'ideale x piccoli gruppi da camera e Jazz. Solo esclusivamente strumenti a fiato o corda.....no "elettricità"..

Sissi....... ricordo della tua richiesta sui pad sulle mie 240 "sperando" fossero a "baionetta"


Quote:

In effetti non c'è una ragione particolare per cui le 880 debbano costare di più delle sorelle visto che dal punto di vista dei materiali cambia ben poco.
Il problema è capire dove.
Aspetta aspetta ....che magari quando sento le 501 dopo doveroso rodaggio, riesco umilmente ...forse.... a darti un'idea delle differenze con le Dt880 .....e comunque non siamo agli antipodi..chissà



Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
spiritosone.... ho ascoltato 6 ore le K240 ma comparate a delle K500 circa 2 ore poi mi hanno buttato fuori dal negozio perche non ne potevano più cosi alla fine ho preso le K500 che per l'ascolto che ricercavo erano meglio però sono stato molto tentato.:
Bene...è proprio a questo che volevo arrivare.....confronto tra le Akg,

Ma questo mi rende felice, le 501 sono la naturale evoluzione delle 500 e se tu le hai preferite alle 240 credo di aver fatto una buona scelta

Non è che in negozio oltre alle "beneamate" ci fosse qualche dolce "fanciulla" ?

Quote:

per il confronto K501 Vs K1000 non saprei io possiedo le vecchie K500 che però è molto tempo che non uso perche si è rotto l'elastico che tiene la fascia di supporto (ho dovuto incollarla nella posizione corretta col l'attack)

e comunque non credo che sarebbe possibile un raffronto equilibrato perche le K501 dovrei collegarle al Preamplificatore, mentre invece le K1000 sono collegate direttamente ai morsetti altoparlanti del finale di potenza (già le K1000) necessitano di decine di Watt (da almeno 20Watt Rms) se non un 50 Watt per poter suonare

però cosi per curiosità posso provare.
Certamente cambiando la fonte o meglio l'interfacciamento con gli ampli non puoi avere dei riscontri affidabili. Ti ringrazio comunque per il pensiero

Comunque io parlavo di "sorelline minori" e si ragionava a livello di medie ed alte "soavemente" simili, quasi a livello elettrostatiche..vabbè ho esagerato
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 17:46   #2162
tranisal
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15
Domanda: che cambia tra le seguenti coppie di cuffie, ovvero tra pari-marca ?

- Sennheiser HD 280 Professional
- Sennheiser HD 380 Professional

e

- AKG K 240 MK II
- AKG K 242 HD

Inoltre, per un eventuale acquisto, tra quelle di cui sopra e le
HD 515-555-595 cosa mi consigliereste (più o meno a parità di prezzo, non mi cambia 10€ in più o in meno) ?

Utilizzo principalmente PC senza amplificatore, ma non escluderei in futuro anche di collegarle ad un impianto audio da salotto o alla TV.

Grazie.
tranisal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 18:01   #2163
Snowblind
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
yeah...ma non credere che ci sia tutta sta differenza tra le alessandro e le sr60...se le sr60 solo le cuffie di qualità media più vendute di sempre per quel sito un motivo c'è
paragonare le sr60(i) alle ms-1(i) è sbagliato.
puoi farlo con le sr80 / sr125 che sono entrambe uno step sopra rispetto alle sr60.

http://www.head-fi.org/forums/f4/dif...s-ms1s-245510/
Snowblind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 18:07   #2164
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
si ma chi e' che diceva che le PX100 suonavano bene?
A meno che non mi sia capitato un modello difettoso (ma non mi pare, il suono mi pare comunque uniforme)..Ragazzi mai sentito un suono tanto obbrobbrioso...bassi che rimbombano, impastati ai medi ed alti che quando si sentono, sono solo spigolosi...e questo su tutti i generi. Il rock e' inascoltabile, la trance va poco meglio..il pop si difende.
Premetto che le sto provando da solo 2 ore sul mio Nokia 5220 XpressMusic, che pero' si e' comportato molto bene con le 202 e le 205...ma queste sono proprio una delusione dopo aver letto tanti elogi in giro..
Le provo a rodare per 24 ore, ma non sono fiducioso..al 90% le riporto in negozio.
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 19:16   #2165
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
salve ho bisogno di un paio di cuffie con mic per gaming...decidendo di fare un salto di qualità dalle mie attuali trust () ho trovato le Sennheiser pc 151...dite che sono un buon acquisto? c'è molta differenza tra quelle che ho citato e le pc 31?
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 19:55   #2166
Paulie_The_Boss
Junior Member
 
L'Avatar di Paulie_The_Boss
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Presente Bolzano? Quasi...
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da tranisal Guarda i messaggi
Domanda: che cambia tra le seguenti coppie di cuffie, ovvero tra pari-marca ?

- Sennheiser HD 280 Professional
- Sennheiser HD 380 Professional

e

- AKG K 240 MK II
- AKG K 242 HD

Inoltre, per un eventuale acquisto, tra quelle di cui sopra e le
HD 515-555-595 cosa mi consigliereste (più o meno a parità di prezzo, non mi cambia 10€ in più o in meno) ?

Utilizzo principalmente PC senza amplificatore, ma non escluderei in futuro anche di collegarle ad un impianto audio da salotto o alla TV.

Grazie.
Le MK II hanno una dotazione di accessori più vasta se non erro, per il resto sono le stesse, l'utilizzo (da quanto letto in 110 pagine) ti fa da perno per la scelta: le AKG sono, specilamente le 240 e 242 più analitiche nei suoni (leggi qualche post fa) e più precise, usate anche negli studi di registrazioni, le senn preferiscono un suono più corale e armonioso... Considera che sono tutte ottime cuffie per il loro prezzo, dipende tu cosa le usi a fare. Comunque (cosa che farò anche io appena posso, visto che anche io devo acquistarne un paio) è vitale provarle in negozio e farsi un idea. Io personalmente credo punterò sulle 595 di cui ho sentito parlare un gran bene
Paulie_The_Boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 20:21   #2167
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
si ma chi e' che diceva che le PX100 suonavano bene?
A meno che non mi sia capitato un modello difettoso (ma non mi pare, il suono mi pare comunque uniforme)..Ragazzi mai sentito un suono tanto obbrobbrioso...bassi che rimbombano, impastati ai medi ed alti che quando si sentono, sono solo spigolosi...e questo su tutti i generi. Il rock e' inascoltabile, la trance va poco meglio..il pop si difende.
Premetto che le sto provando da solo 2 ore sul mio Nokia 5220 XpressMusic, che pero' si e' comportato molto bene con le 202 e le 205...ma queste sono proprio una delusione dopo aver letto tanti elogi in giro..
Le provo a rodare per 24 ore, ma non sono fiducioso..al 90% le riporto in negozio.
Sono anch'io tra coloro che non hanno amato particolarmente le PX100.
Le ho trovate "velate".."ovattate" , "caramellose" con poca dinamica ..piatte.
Che abbia trovato anch'io una coppia difettosa ??

Ma il tuo giudizio mi sembra impietoso
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 20:39   #2168
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Sono anch'io tra coloro che non hanno amato particolarmente le PX100.
Le ho trovate "velate".."ovattate" , "caramellose" con poca dinamica ..piatte.
Che abbia trovato anch'io una coppia difettosa ??

Ma il tuo giudizio mi sembra impietoso
guarda, il suono e' sicuramente d'impatto considerando le dimensioni, ma mi sembra alquanto impreciso...magari sono abituato troppo bene io, riesco a sentire anche i minimi difetti nella pulizia e neutralita' del suono.
Dopo una sessione di 4 ore di Goa con le HD485 equalizzate a dovere, queste PX100 mi stanno dando meno emozioni, le sento alquanto frenate. Stasera vado di pink noise per 24 ore, poi vediamo.
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 20:42   #2169
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Bene...è proprio a questo che volevo arrivare.....confronto tra le Akg,

Ma questo mi rende felice, le 501 sono la naturale evoluzione delle 500 e se tu le hai preferite alle 240 credo di aver fatto una buona scelta

Non è che in negozio oltre alle "beneamate" ci fosse qualche dolce "fanciulla" ?



Certamente cambiando la fonte o meglio l'interfacciamento con gli ampli non puoi avere dei riscontri affidabili. Ti ringrazio comunque per il pensiero

Comunque io parlavo di "sorelline minori" e si ragionava a livello di medie ed alte "soavemente" simili, quasi a livello elettrostatiche..vabbè ho esagerato
ai mè sì c'era una bellissima bionda (ma alla cassa) le cuffie me le fece provare un ragazzo competente, ma non c'era confronto comunque non era per quello che ho scelto il negozio

per le medie e alte soavi non esiste nessuna dinamica che eguagli una eletrostatica, almeno per la sola volta che ho potuto ascoltarne una, sono inarrivabili... per contro pero sono assai carenti in gamma bassa (fiacche) rispetto ad una dinamica.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 21:18   #2170
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
guarda, il suono e' sicuramente d'impatto considerando le dimensioni, ma mi sembra alquanto impreciso...magari sono abituato troppo bene io, riesco a sentire anche i minimi difetti nella pulizia e neutralita' del suono.
Dopo una sessione di 4 ore di Goa con le HD485 equalizzate a dovere, queste PX100 mi stanno dando meno emozioni, le sento alquanto frenate. Stasera vado di pink noise per 24 ore, poi vediamo.
Si vabbè allora ditelo!...Ma come si fà a paragonare un modello superiore ad un modello inferiore della stessa marca ...stessa architettura...membrane differenti anche per diametro a favore delle 485 !
Cioè voglio dire...px100= 20 euro in rete anche meno !
px100 per il costo e classe d'appartenenza (cuffia ripiegabile a basso costo per player portatili) si sente benissimo rispetto cuffie concorrenziali allo stesso prezzo! Inoltre dopo un bel pò di ore migliora tantissimo. Da nuove appena tolte dalla scatola si sentono nettamente male rispetto a quello che poi raggiungeranno. Tutta la rete dice che sono fantastiche RAPPORTATO A PREZZO E CLASSE APPARTENENTE...un Mondo di pazzi?
Scusa...una domanda. Se possiedi già le HD485 perchè hai comprato una cuffia della stessa tipologia aperta ma inferiore? Non ha senso...Per la portatilità?...quella si paga in prestazioni!
untiponline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 21:30   #2171
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da untiponline Guarda i messaggi
Si vabbè allora ditelo!...Ma come si fà a paragonare un modello superiore ad un modello inferiore della stessa marca ...stessa architettura...membrane differenti anche per diametro a favore delle 485 !
Cioè voglio dire...px100= 20 euro in rete anche meno !
px100 per il costo e classe d'appartenenza (cuffia ripiegabile a basso costo per player portatili) si sente benissimo rispetto cuffie concorrenziali allo stesso prezzo! Inoltre dopo un bel pò di ore migliora tantissimo. Da nuove appena tolte dalla scatola si sentono nettamente male rispetto a quello che poi raggiungeranno. Tutta la rete dice che sono fantastiche RAPPORTATO A PREZZO E CLASSE APPARTENENTE...un Mondo di pazzi?
Scusa...una domanda. Se possiedi già le HD485 perchè hai comprato una cuffia della stessa tipologia aperta ma inferiore? Non ha senso...Per la portatilità?...quella si paga in prestazioni!
li hai visti i link alle recensioni sopra?

su certi argomenti non c'è più da dire nulla...che le px100, come le grado sr60 piuttosto che le hd595 siano dei best buy con prezzi moderati è accertato.

a proposito allora che fai le compri...? è venuta anche a me la voglia di sentirle
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 21:34   #2172
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
li hai visti i link alle recensioni sopra?

su certi argomenti non c'è più da dire nulla...che le px100, come le grado sr60 piuttosto che le hd595 siano dei best buy con prezzi moderati è accertato.

a proposito allora che fai le compri...? è venuta anche a me la voglia di sentirle
Purtroppo sono circondato solo da catene commerciali che non danno possibilità di ascoltarle ma...da quanto letto....e per il mio modo di ascoltare la musica al fine di "godere" musicalmente e non "lavorare" per creare un'equalizzazione da master....credo proprio che le hd595 per 120 euro siano uno spettacolo!
P.S. stò aspettando che tornino disponibili al tedesco!
untiponline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 21:50   #2173
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da untiponline Guarda i messaggi
Si vabbè allora ditelo!...Ma come si fà a paragonare un modello superiore ad un modello inferiore della stessa marca ...stessa architettura...membrane differenti anche per diametro a favore delle 485 !
Cioè voglio dire...px100= 20 euro in rete anche meno !
px100 per il costo e classe d'appartenenza (cuffia ripiegabile a basso costo per player portatili) si sente benissimo rispetto cuffie concorrenziali allo stesso prezzo! Inoltre dopo un bel pò di ore migliora tantissimo. Da nuove appena tolte dalla scatola si sentono nettamente male rispetto a quello che poi raggiungeranno. Tutta la rete dice che sono fantastiche RAPPORTATO A PREZZO E CLASSE APPARTENENTE...un Mondo di pazzi?
Scusa...una domanda. Se possiedi già le HD485 perchè hai comprato una cuffia della stessa tipologia aperta ma inferiore? Non ha senso...Per la portatilità?...quella si paga in prestazioni!
ah beh, mi hai tranquillizzato, non per nulla ho detto che le sentivo "frenate"
Le ho comprate perche' mi sono appassionato al mondo delle cuffie e sono diventato curioso a proposito dei modelli giudicati "imperdibili" da esperti nel campo. Alla fine la passione, come saprai meglio di me, non ha ragioni a volte
Comunque, anche le HD202 sembravano suonare meglio appena uscite dalla scatola..queste erano proprio uno schifo eh..lo dico per avvisare i futuri possessori.

Ah, parlando di cuffie "mini", ho avuto modo di sentire le AKG K450 del mio boss a lavoro, davvero niente male come estensione e come impatto musicale. Forse un tantino scomode pero'. Dopo il rodaggio delle PX100 gliele porto e faccio giudicare a lui la differenza (e' un discreto audiofilo).
__________________
Improvise, adapt, overcome.

Ultima modifica di ATi7500 : 21-09-2009 alle 22:00.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 21:58   #2174
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
ah beh, mi hai tranquillizzato, non per nulla ho detto che le sentivo "frenate"
Le ho comprate perche' mi sono appassionato e sono diventato curioso a proposito dei modelli giudicati "imperdibili" da esperti nel campo. Alla fine la passione, come saprai meglio di me, non ha ragioni a volte
Ah ecco ora capisco ...Stai tranquillo che finchè le ascolti "con la scatola in mano" non possono essere assolutamente giudicate. Dopo qualche ora già si scioglieranno come definizione / separazione dei canali per regalarti una sonorità molto piu' aperta....dagli tempo...
Ah dimenticavo...devi perderci un pò di tempo ad equalizzarle bene (dato che non sono neutrali e non hanno una risposta al quanto piatta)...ma non ora....troppo presto. Piuttosto invece...della comodità e leggerezza che ci dici?

Ultima modifica di untiponline : 21-09-2009 alle 22:02.
untiponline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 22:16   #2175
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da untiponline Guarda i messaggi
Ah ecco ora capisco ...Stai tranquillo che finchè le ascolti "con la scatola in mano" non possono essere assolutamente giudicate. Dopo qualche ora già si scioglieranno come definizione / separazione dei canali per regalarti una sonorità molto piu' aperta....dagli tempo...
Ah dimenticavo...devi perderci un pò di tempo ad equalizzarle bene (dato che non sono neutrali e non hanno una risposta al quanto piatta)...ma non ora....troppo presto. Piuttosto invece...della comodità e leggerezza che ci dici?
leggerezza, beh, non si sentono nemmeno sulla testa..come comodita' sono un caso particolare, avendo le orecchie un po' sporgenti (non a sventola pero' )
fai conto che ce le ho addosso dalle 6 di pomeriggio, mi hanno cominciato a dare un po di fastidio 1 ora fa: le ho tolte per 10 secondi, rimesse, e sono di nuovo a posto
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 22:24   #2176
tranisal
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Paulie_The_Boss Guarda i messaggi
Le MK II hanno una dotazione di accessori più vasta se non erro, per il resto sono le stesse, l'utilizzo (da quanto letto in 110 pagine) ti fa da perno per la scelta: le AKG sono, specilamente le 240 e 242 più analitiche nei suoni (leggi qualche post fa) e più precise, usate anche negli studi di registrazioni, le senn preferiscono un suono più corale e armonioso... Considera che sono tutte ottime cuffie per il loro prezzo, dipende tu cosa le usi a fare. Comunque (cosa che farò anche io appena posso, visto che anche io devo acquistarne un paio) è vitale provarle in negozio e farsi un idea. Io personalmente credo punterò sulle 595 di cui ho sentito parlare un gran bene
In primis però mi chiedevo che differenza c'era tra le 240 MK II e le 242 HD per esempio, o tra le sennheiser 280 pro e le 380 pro. Inoltre la dotazione degli accessori della 240 mi aveva impressionato positivamente anche a me, però il fatto che forse la mia scheda audio non riesce a sfruttarla a pieno mi fa storcere un pò il naso. Infondo la uso al 99% per il PC attualmente, per sentire musica e soprattutto giocare, quindi non saprei, per questo sono indeciso. In ottica futura magari la collegherò anche all'impianto stereo del salone o alla TV, ma non per ora. Vorrei dunque una cuffia diciamo abbastanza polifunzionale, capace di essere pilotata bene anche senza un amplificatore e che rende abbastanza bene per quegli usi che intendo farne.
tranisal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 00:05   #2177
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da tranisal Guarda i messaggi
In primis però mi chiedevo che differenza c'era tra le 240 MK II e le 242 HD per esempio, o tra le sennheiser 280 pro e le 380 pro. Inoltre la dotazione degli accessori della 240 mi aveva impressionato positivamente anche a me, però il fatto che forse la mia scheda audio non riesce a sfruttarla a pieno mi fa storcere un pò il naso. Infondo la uso al 99% per il PC attualmente, per sentire musica e soprattutto giocare, quindi non saprei, per questo sono indeciso. In ottica futura magari la collegherò anche all'impianto stereo del salone o alla TV, ma non per ora. Vorrei dunque una cuffia diciamo abbastanza polifunzionale, capace di essere pilotata bene anche senza un amplificatore e che rende abbastanza bene per quegli usi che intendo farne.
Se leggi post passati troverai che le differenze tra la 240 MKII e la 242HD sono solo di canale di vendita. Le 242HD mercato consumer ( negozi e centri commerciali ) le 240 mercato pro ( negozi specializzati per musicisti ). Alla fine differiscono solo per il colore e la più ricca dotazione della 240 MKII.
Sonicamente sono la stessa cuffia.

Le 280 e le 380 sono 2 cuffie pro ( da studio ) esattamente come le K240.

Per le tue esigenze ti conviene stare su una cuffia più consumer come la 595 o la 555 in casa Sennheiser oppure le K514 ( o le corrispondenti K99 ) in casa AKG.

Una cuffia monitor evidenzierebbe troppo i difetti della sorgente ( in particolare se riproduci file compressi ) con un ascolto poco rilassante.

Se sei più interessato a giochi e film che musica di qualità potresti anche guardare la Sony MDR-XD200 ( che costa circa 30 euro ).

Quel che risparmi mettilo via. Quando avrai le idee più chiare su cosa vuoi ascoltare potrai cercarti una buona cuffia che valorizzi la musica che preferisci.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 00:33   #2178
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Palma Via Padova immagino.....
Domani o al massimo dopo dovrei averle sulla zucca e dovrei capirlo da qualche scritta,codice o colorazione.
Purtroppo l'ho saputo dal tuo intervento delle tre versioni...come sempre preparatissimo
La differenza è descritta qui

Se come penso la tua versione è la terza ( l'ultima prodotta prima del phase out ) rimuovendo i pad dovresti vedere questo




Quote:
Lo spero anzi sono convinto che siano l'ideale x piccoli gruppi da camera e Jazz. Solo esclusivamente strumenti a fiato o corda.....no "elettricità"..
Ma no anche un po' di elettricità ci sta bene, se ben usata. Sicuramente non apprezza i tappeti di chitarre distorte di certi pezzi rock. Ma un buon assolo di chitarra suona divinamente.

Ieri ho finalmente trovato il SACD dei Concerti ( op 11 e 12 ) per pianoforte di Chopin suonati da Sa Chen e le ho fatte divertire un po'.

Quote:
Aspetta aspetta ....che magari quando sento le 501 dopo doveroso rodaggio, riesco umilmente ...forse.... a darti un'idea delle differenze con le Dt880 .....e comunque non siamo agli antipodi..chissà
Dai. Magari riesco a trovare le 880 prima così facciamo un confronto incrociato.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:24   #2179
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Auricolare / Intraurale per il Fitness

Salve a tutti e complimenti per l'ottimo post

Premettendo che sono un neofita in questo campo, sono in cerca di un prodotto adatto ad ascoltare musica mentre si fa fitness, sia in palestra che all'aperto.

Non volevo spendere tanto, anche perchè non cerco chissá quali performance; mi interessava invece un modello che resti ben saldo nell'orecchio in quanto mentre ci si allena gli auricolari semplici tendono a spostarsi in continuazione.

Scarterei i modelli circumaurale e sovraurale in quanto volevo un prodotto piccolo, leggero ed estremamente comodo in favore dei modelli auricolari e intraurali (in modo da dimenticarsi quasi di avere le cuffie addosso)

Avete qualche suggerimento in merito?

Grazie!
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:43   #2180
Rian
Senior Member
 
L'Avatar di Rian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da contesax Guarda i messaggi
Salve a tutti e complimenti per l'ottimo post

Premettendo che sono un neofita in questo campo, sono in cerca di un prodotto adatto ad ascoltare musica mentre si fa fitness, sia in palestra che all'aperto.

Non volevo spendere tanto, anche perchè non cerco chissá quali performance; mi interessava invece un modello che resti ben saldo nell'orecchio in quanto mentre ci si allena gli auricolari semplici tendono a spostarsi in continuazione.

Scarterei i modelli circumaurale e sovraurale in quanto volevo un prodotto piccolo, leggero ed estremamente comodo in favore dei modelli auricolari e intraurali (in modo da dimenticarsi quasi di avere le cuffie addosso)

Avete qualche suggerimento in merito?

Grazie!
Domanda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423
è il thread apposito per la scelta degli auricolari.
Rian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v