|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6601 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
|
Quote:
Il costo potrebbe non essere eccessivo, ma l'implementazione e la realizzazione del tutto presuppone l'intervento di un esperto, tipo gli esperti di domotica. Siamo in una fase di passaggio dal pc personale al server casalingo, ed i decoder con pvr trovano spazio commerciale grazie al passaggio al DTT, i dvd recorder invece sono un validissimo sostituto del vhs, e personalmente rimango sempre stupito che anni fa ci fosse un vhs in ogni famiglia ed invece ora ci siano pochissimi che acquistano un dvd recorder, non ti dico quanti amici continuano a chiedermi di masterizzargli programmi che desiderano conservare, e quando gli consiglio di acquistare un dvd recorder mi guardano come un alieno. Come ha acutamente riflettuto superexpert, la sparizione progressiva dagli scaffali dei dvd recorder deve essere una decisione internazionale che tende ad ostacolare la copia di film, mysky ha questo preciso intento, infatti si possono estrarre i filmati solamente tramite scart e verso un dvd recorder. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6602 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
|
Quote:
Alla fine che cosa serve? Un "normalissimo" HTPC (anche piccolo, come dicevo) magari con scheda TV, che faccia la funzione di mediaplayer e PVR (come software Media Center già presente in W7 va benissimo), se si vuole può fare da server per tutta la casa implementando una rete wi-fi o meglio ancora ethernet (cosa semplicissima, basta seguire poche istruzioni meccanicamente): Mediaplayer in W7 fa da server Dlna automaticamente (o quasi) per tutte le eventuali TV compatibili (lo sono quasi tutte quelle più recenti, se non lo fossero si possono integrare con mediaplayers compatibili Dlna), oppure DVBLink rende disponibili la TV DVB/T-S-C e le registrazioni su tutti i principali dispositivi, compresi gli I-phone... L'HTPC può incorporare un lettore/masterizzatore DVD o BR per fare da lettore (es. PowerDVD) o masterizzare le registrazioni. Tutto qui! Sono sicuro che la maggior parte di voi è tranquillamente in grado di farlo, magari con un piccolo aiuto da parte di noi su Hwupgrade. Io personalmente posso mettere la mia esperienza a vostra disposizione, se volete... Ripeto: SEMBRA complicatissimo, invece una volta che ci si mette a realizzarlo è una cavolata!!! (E costa pure relativamente poco) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
|
Quote:
I Panasonic non hanno questi difetti ma ne hanno altri e partono da 300 euro in su (con gli LG si risparmia qualcosa, ma non molto). Ovviamente, tutto il mio discorso è valido se il tuo Samsung è ancora in perfette condizioni: si sa che il primo problema che solitamente affligge i dvd-recorder è quello della durata del laser del masterizzatore, se hai iniziato a notare qualche difetto negli ultimi dvd che hai masterizzato allora prendine uno nuovo e anche in fretta, prima che spariscano anche gli ultimi rimasti. Tra i pochissimi ancora in commercio, il Panasonic DMR-EX773 mi pare il migliore, tutto sommato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6604 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Belluno
Messaggi: 72
|
Ciao, io ho un LG RHT497 e ti posso dire che ha il modo "veloce" per trasferire una registrazione. Solitamente utilizzo dvd+rw e per masterizzare un film di circa 2 ore, il recorder impiega circa 10-15 minuti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
|
Quote:
A te riesce la duplicazione veloce anche dopo aver editato il filmato? Se i modelli più recenti come appunto l'RHT497 non avessero più questa limitazione, sarebbe sicuramente un punto a favore degli LG che, ricordo, costano mediamente una quarantina di euro meno rispetto ai Panasonic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6606 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Belluno
Messaggi: 72
|
Quote:
Poichè io registro in modo SP (vado a memoria non mi ricordo bene, è il modo superiore a LP), l'unico limite dovuto appunto allo spazio è che se il film è superiore alle 2 ore e 9-12 minuti, lo devo spezzare in due parti e masterizzarlo in due mandate per poi riversarmelo su un HD esterno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6607 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6608 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
|
Quote:
La stragrande maggioranza dei film ruota attorno ai 120-150 minuti, ma programmi tipo le Iene, o di informazione arrivano tranquillamente oltre le 3 ore, e trovo inconcepibile che la risoluzione sia prestabilita dal DVD recorder, imponendo la registrazione in più di un dvd come succede con il Samsung, ovviamente dopo averlo tagliato e tolto la pubblicità. Preciso che la masterizzazione di un dvd di 120 minuti dura più o meno 10 minuti, non avrei mai immaginato che esistesse la masterizzazione "lenta", resta da chiarire se gli LG recenti impediscono come il Samsung 873-875 di lasciare all'utente la scelta della risoluzione, sono d'accordo con te quando hai consigliato a Grandefratello di tenersi il DVD recorder vecchio, il mio va benissimo. Anzi, il Samsung ha un'altro difetto che non so se è possibile correggere, quando si rovina un filmato. ad esempio se salta la luce durantela registrazione, e ne hai altri 10 registrati dopo, se fai partire il filmato corrotto si spegne automaticamente e non ci sono santi, devi cancellarli tutti ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6609 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Belluno
Messaggi: 72
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6610 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Belluno
Messaggi: 72
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6611 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
|
Quote:
Avevo comprato questo Samsung più che altro per avere un recorder di scorta da usare in futuro per quando mi si fossero guastati quelli vecchi, ma alla fine sto usando solo quello perché mi consente di avere film con la stessa qualità dei DVD originali. E devo dire che, finora, non mi è mai capitato che i film non entrassero nei normali DVD+R da 4.7gb, neanche quelli di 2 ore e mezzo (anzi, nel caso di molti film da 90 minuti, sul DVD restava addirittura spazio per un secondo film...). La cosa strana è che un mio amico che ha il Sony RDR-DC100 (comprato per sostituire il suo LG perché non faceva la duplicazione veloce da HDD a DVD salvo poi scoprire che non la faceva neppure il Sony) non riesce quasi mai a infilare un film in un DVD da 4.7gb, neppure con film di 90-100 minuti. Una volta è capitato che abbiamo registrato lo stesso film, ovviamente dallo stesso canale dtt (io con il mio Samsung e lui con il suo Sony): una volta tagliati gli spot e tutto il resto, a me risultava di 3gb e a lui di 5gb, e a quel punto fu costretto a usare un costoso DVD+R DL da 8.5 gb oppure (ora non ricordo di preciso) a modificare la qualità d'immagine durante la copia (e meno male che il Sony permetteva almeno quello): mah, misteri...... Non so dirti niente invece del problema del tuo Samsung: a me finora non sono mai capitati black-out durante le registrazioni con il mio, ho notato qualche altro piccolo bug ma, almeno finora, roba da poco per fortuna. Il suo unico vero difetto finora è la lentezza dell'editing, la ricerca veloce dovrebbe andare a 128X ma in realtà sull'hard-disk va al massimo a 8X e trovare i punti dove iniziano gli spot pubblicitari per tagliarli è una cosa lunga e noiosa. Ultima modifica di superexpert : 15-02-2012 alle 15:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6612 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
|
Quote:
Sinceramente non ho mai fatto un dvd con il Samsung, e quindi sarebbe una positiva sorpresa scoprire che Samsung è stata più intelligente di quanto ci aspettassimo. Sulla velocità dell'editing sono d'accordo con te, la velocità non è reale, nel mio 256x corrispondono a 4-5 minuti, poi c'è la 4x, 16,x e 64x, una pacchia. Farò dei test con il Samsung, anche perchè tra qualche tempo il Philips potrebbe lasciarmi in braghe di tela, poveraccio, ha fatto a sufficienza il suo sporco lavoro, almeno un migliaio di dvd. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6613 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 8
|
@ Gabriyzf , prendi in considerazione per la tua amica un decoder digitale che registra su usb (anche hard disk portatile) tipo il mio strong 5222 o altri , soluzione facile senza elaborate funzionalità aggiuntive che possono essere non necessarie per la tua amica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6614 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
|
Quote:
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600 J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6615 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
Quote:
Tra l'altro non credo sia molto corretto ciò che dici "prima che spariscano anche gli ultimi rimasti" .. So che tra poco usciranno per esempio dei nuovi modelli LG.. il problema però penso sia il prezzo, secondo me supereranno di un pò i 200 euro... Cosa pensi del Medley 4geek invece? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6616 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
|
Che i dvd-recorder stiano sparendo è un dato di fatto: 5 anni fa si trovavano decine se non centinaia di marche anche al supermercato, 2 anni fa ne erano rimaste 5 e ora ne restano di 2 marche sole e, oltretutto, non si trovano ovunque. Se poi LG e Panasonic decideranno di non mollare tanto meglio per noi consumatori, ma ormai la tendenza temo sia questa.
Detto questo, se non masterizzi mai forse puoi valutare altre opzioni. Anche perché 200 euro non bastano per un dvd-recorder: ormai ce ne vogliono quasi 300 e bisogna accontentarsi di 160gb, altrimenti il prezzo sale ancora. Dei modelli più recenti con dtt integrato io ho provato solo il Samsung SH-893 che forse non è ancora introvabile essendo uscito di produzione da poco: è il più veloce ad accendersi tra tutti i dvd-recorder con HDD che ho usato, compresi quelli senza digitale terrestre, in pochi secondi si può avviare una registrazione. Non ho mai usato un Medley 4geek ma penso che possa senz'altro essere una buona soluzione, a patto però che sia un modello con decoder dtt (come ad esempio il DMPR-500), altrimenti sei punto e a capo. Dai anche un'occhiata al sito della Emtec, ha diversi modelli, anche con doppio tuner. Ci sono poi i lettori blu-ray con hard-disk e dtt che abbiamo nominato qualche post fa: il Panasonic DMR-PWT500EC con doppio tuner e HDD da 250gb (a circa 400 euro ma per ora acquistabile solo on line), l'LG HR550 (a circa 250 euro con HDD da 250gb e possibilità di registrare anche su chiavette/HDD esterni ma, credo, con un solo tuner) e altri ancora della Samsung. Oppure, dovendo registrare solo canali digitali terrestri e nient'altro, la soluzione più economica restano i decoder con PVR di cui abbiamo già parlato qui, alcuni anche con doppio tuner, magari in combinazione con un hard-disk esterno autoalimentato o una chiavetta bella capiente (nelle ultime 5-6 pagine di questa discussione ne abbiamo citati e descritti diversi, come Telesystem, Strong, Digiquest, Schaub-Lorenz ecc: per questi davvero c'è l'imbarazzo della scelta e può capitare di trovarli anche a 25 euro). Ultima modifica di superexpert : 17-02-2012 alle 10:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6617 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
|
Sarà, ma guardate che un HTPC mini-ITX è MILLE VOLTE meglio di qualsiasi DVD-recorder, mediaplayer (Medley 4geek? buona fortuna!), decoder, hard disk recorder, PVR o qualsiasi altra roba che a tutti gli effetti non è altro che un HTPC DEPOTENZIATO e NON MODULABILE! E non costa neanche di più!
Perchè vi fissate su robe OBSOLETE (infatti, appunto, stanno sparendo, perchè le ditte produttrici si sono accorte bene che ormai non servono più a niente, visto l'avvento di HTPC/nettop) che fra uno/due anni dovrete cambiare o a cui dovrete affiancare altre apparecchiature altrettanto costose? Con un HTPC FAI TUTTO E PER SEMPRE (o quasi...)!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
Quote:
Appena ho un attimo di tempo me lo leggo meglio e valuto un pò.. e cerco pure di questi ultimi modelli di cui parlavi .. Ma cosa intendi per "registrare solo canali digitali terrestri e nient'altro"? Cos'altro potrei registrare ad esempio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6619 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
|
Ad esempio, se sei abbonato a sky potresti aver bisogno di registrare film da sky, oppure che ne so, se hai delle vecchie VHS da passare su DVD o su hard-disk c'è bisogno di un apparecchio che registri anche da fonti esterne e non solo dal digitale terrestre incorporato. I decoder con PVR di cui parlavo alla fine del post costano pochi euro e non si può pretendere che facciano anche quello: se hai bisogno anche di registrare da fonti esterne, ci vuole obbligatoriamente un dvd-recorder oppure un sistema del tipo del Medley 4geek.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6620 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
|
Quote:
Sto esaminando il Medley 3 evo, connessioni a iosa veramente complete, acquistando un hard disk da un Tera, c'è spazio per un sacco di roba, si dovrebbe esaminare se permette un minimo di editing, prima di passare il filmato in un masterizzatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.