Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2012, 20:46   #6601
xantas
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da Luca72c Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto e se dico un'eresia, ma che senso ha spendere centinaia di euro per un lettore/registratore (BR, DVD, Divx, mediaplayer, ecc...) quando con 250 euro si e no si può costruirsi un piccolo HTPC (volendo anche molto piccolo, tipo mini-ITX 22x6,5x28) con:
- potenza notevolmente superiore;
- codec aggiornabili all'infinito;
- telecomando programmabile;
- modularità TOTALE;
- funzioni di intrattenimento praticamente INFINITE;
- possibilità di interfacciamento con ethernet, internet, wi-fi, Dlna... praticamente con TUTTO!
- possibilità di espanderlo in un secondo momento con ciò che si vuole (schede o pennette DVB/T-S-C, hard disk esterni/interni ENORMI per DVR, lettori e masterizzatori BR e quant'altro uscirà in futuro, ecc..);
- uscite di tutti i tipi;
- periferiche di input dall'ampissima scelta;
- ampia portabilità;
- dimensioni tutto sommato ridotte, con un'ampia scelta di case secondo i gusti?
Io me ne sono costruito uno basato su AMD E-350 e va da Dio!!!
Effettivamente penso che il futuro sia un server multimediale che può essere controllato tramite una rete casalinga, via ethernet o wifi, da tutte le tv distribuite nelle stanze, in cui memorizzare video, musica e documenti, collegato ad un masterizzatore dvd (per crearsi una dvdteca, io ho circa 1.000 dvd, compresi i filmati dei famigliari ed amici) od a chiavette usb per filmati volanti poi da cancellare.
Il costo potrebbe non essere eccessivo, ma l'implementazione e la realizzazione del tutto presuppone l'intervento di un esperto, tipo gli esperti di domotica.
Siamo in una fase di passaggio dal pc personale al server casalingo, ed i decoder con pvr trovano spazio commerciale grazie al passaggio al DTT, i dvd recorder invece sono un validissimo sostituto del vhs, e personalmente rimango sempre stupito che anni fa ci fosse un vhs in ogni famiglia ed invece ora ci siano pochissimi che acquistano un dvd recorder, non ti dico quanti amici continuano a chiedermi di masterizzargli programmi che desiderano conservare, e quando gli consiglio di acquistare un dvd recorder mi guardano come un alieno.
Come ha acutamente riflettuto superexpert, la sparizione progressiva dagli scaffali dei dvd recorder deve essere una decisione internazionale che tende ad ostacolare la copia di film, mysky ha questo preciso intento, infatti si possono estrarre i filmati solamente tramite scart e verso un dvd recorder.
xantas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 21:13   #6602
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da xantas Guarda i messaggi
Il costo potrebbe non essere eccessivo, ma l'implementazione e la realizzazione del tutto presuppone l'intervento di un esperto, tipo gli esperti di domotica.
Guarda, non voglio fare l'arrogante o il "capiscione" ma per esperienza diretta vi posso assicurare che un sistema come quello che dici tu non è affatto complicato da implementare nè necessita di interventi di "esperti", prova ne è che io non sono assolutamente un esperto di domotica ma a casa mia l'ho implementato tranquillamente!
Alla fine che cosa serve? Un "normalissimo" HTPC (anche piccolo, come dicevo) magari con scheda TV, che faccia la funzione di mediaplayer e PVR (come software Media Center già presente in W7 va benissimo), se si vuole può fare da server per tutta la casa implementando una rete wi-fi o meglio ancora ethernet (cosa semplicissima, basta seguire poche istruzioni meccanicamente): Mediaplayer in W7 fa da server Dlna automaticamente (o quasi) per tutte le eventuali TV compatibili (lo sono quasi tutte quelle più recenti, se non lo fossero si possono integrare con mediaplayers compatibili Dlna), oppure DVBLink rende disponibili la TV DVB/T-S-C e le registrazioni su tutti i principali dispositivi, compresi gli I-phone...
L'HTPC può incorporare un lettore/masterizzatore DVD o BR per fare da lettore (es. PowerDVD) o masterizzare le registrazioni.
Tutto qui! Sono sicuro che la maggior parte di voi è tranquillamente in grado di farlo, magari con un piccolo aiuto da parte di noi su Hwupgrade. Io personalmente posso mettere la mia esperienza a vostra disposizione, se volete...
Ripeto: SEMBRA complicatissimo, invece una volta che ci si mette a realizzarlo è una cavolata!!! (E costa pure relativamente poco)
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 13:03   #6603
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
Perchè mi consigli di tenere questo?
E' vero che collegando un decoder zapper avrei un hdd recorder digitale, però ne vorrei uno moderno, magari più veloce del mio.. e poi non vorrei anche la seccatura di dover accendere sia il decoder, sia il mio hdd recorder...
Ti consiglio di tenere il vecchio perché, come abbiamo più volte ricordato in questi ultimi post, di dvd-recorder nuovi non se ne trovano quasi più, restano solo gli LG e i Panasonic che, per motivi diversi, a me non piacciono molto e costano cari. Hai parlato di velocità: beh, considera che gli LG non eseguono neppure la copia ad alta velocità dall'HDD al DVD, il che significa che, per trasferire su DVD un film della durata di 2 ore registrato sull'hard-disk, ci vogliono 2 ore!
I Panasonic non hanno questi difetti ma ne hanno altri e partono da 300 euro in su (con gli LG si risparmia qualcosa, ma non molto).

Ovviamente, tutto il mio discorso è valido se il tuo Samsung è ancora in perfette condizioni: si sa che il primo problema che solitamente affligge i dvd-recorder è quello della durata del laser del masterizzatore, se hai iniziato a notare qualche difetto negli ultimi dvd che hai masterizzato allora prendine uno nuovo e anche in fretta, prima che spariscano anche gli ultimi rimasti. Tra i pochissimi ancora in commercio, il Panasonic DMR-EX773 mi pare il migliore, tutto sommato.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 21:54   #6604
dolomitico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Belluno
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
considera che gli LG non eseguono neppure la copia ad alta velocità dall'HDD al DVD, il che significa che, per trasferire su DVD un film della durata di 2 ore registrato sull'hard-disk, ci vogliono 2 ore!
Ciao, io ho un LG RHT497 e ti posso dire che ha il modo "veloce" per trasferire una registrazione. Solitamente utilizzo dvd+rw e per masterizzare un film di circa 2 ore, il recorder impiega circa 10-15 minuti.
dolomitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 00:31   #6605
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da dolomitico Guarda i messaggi
Ciao, io ho un LG RHT497 e ti posso dire che ha il modo "veloce" per trasferire una registrazione. Solitamente utilizzo dvd+rw e per masterizzare un film di circa 2 ore, il recorder impiega circa 10-15 minuti.
I modelli che ho avuto modo di provare io sono RH265 (con HDD da 80gb), D75 (HDD da 80gb), RH177 (HDD da 80gb) e D76 (HDD da 80gb e decoder digitale terrestre): nessuno di questi permetteva la duplicazione ad alta velocità. I miei amici che li possedevano hanno cercato un po' tra i vari blog su internet e mi hanno detto che, a quanto pare, la duplicazione veloce è possibile solo se non si edita il film, ovvero se lo si duplica su DVD così com'è senza togliere la pubblicità ma..... l'hard-disk serve proprio a questo, a togliere pubblicità e parti indesiderate, altrimenti tanto varrebbe registrare direttamente su DVD, si farebbe prima!
A te riesce la duplicazione veloce anche dopo aver editato il filmato? Se i modelli più recenti come appunto l'RHT497 non avessero più questa limitazione, sarebbe sicuramente un punto a favore degli LG che, ricordo, costano mediamente una quarantina di euro meno rispetto ai Panasonic
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 09:13   #6606
dolomitico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Belluno
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
A te riesce la duplicazione veloce anche dopo aver editato il filmato? Se i modelli più recenti come appunto l'RHT497 non avessero più questa limitazione, sarebbe sicuramente un punto a favore degli LG che, ricordo, costano mediamente una quarantina di euro meno rispetto ai Panasonic
Si, io col mio RHT497 (ma anche col precedente RHT397 che sono uguali, ma cambiano solo nell'estetica lo puoi verificare nel thred specifico di questo forum) dai film elimino la pubblicità e poi masterizzo in modo veloce.
Poichè io registro in modo SP (vado a memoria non mi ricordo bene, è il modo superiore a LP), l'unico limite dovuto appunto allo spazio è che se il film è superiore alle 2 ore e 9-12 minuti, lo devo spezzare in due parti e masterizzarlo in due mandate per poi riversarmelo su un HD esterno.
dolomitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 12:17   #6607
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da dolomitico Guarda i messaggi
Si, io col mio RHT497 (ma anche col precedente RHT397 che sono uguali, ma cambiano solo nell'estetica lo puoi verificare nel thred specifico di questo forum) dai film elimino la pubblicità e poi masterizzo in modo veloce.
Poichè io registro in modo SP (vado a memoria non mi ricordo bene, è il modo superiore a LP), l'unico limite dovuto appunto allo spazio è che se il film è superiore alle 2 ore e 9-12 minuti, lo devo spezzare in due parti e masterizzarlo in due mandate per poi riversarmelo su un HD esterno.
Ok. I modelli che avevo provato io non permettevano la copia veloce, però per quanto riguarda l'altro problema che hai citato, ricordo che se il film in modalità SP non entrava in un DVD, era possibile cambiare la modalità durante la copia (da SP a LP) in modo da farlo stare tutto in un solo DVD, ovviamente con un peggioramento della qualità d'immagine. Questa utile funzione, che io sappia, era presente solo sui dvd-recorder Sony (che però non fanno la copia veloce e sono da poco usciti di produzione).
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 12:42   #6608
xantas
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
Ok. I modelli che avevo provato io non permettevano la copia veloce, però per quanto riguarda l'altro problema che hai citato, ricordo che se il film in modalità SP non entrava in un DVD, era possibile cambiare la modalità durante la copia (da SP a LP) in modo da farlo stare tutto in un solo DVD, ovviamente con un peggioramento della qualità d'immagine. Questa utile funzione, che io sappia, era presente solo sui dvd-recorder Sony (che però non fanno la copia veloce e sono da poco usciti di produzione).
La possibilità di impostare la risoluzione è estremamente importante, nel mio Philips, senza DTT, stabilisco in anticipo la risoluzione in base alla durata del programma, SP 120 minuti, SPP 150 minuti, LP 180 minuti, EP 240 minuti ed addirittura SLP 360 minuti, che non ho mai utilizzato perchè perde troppa qualità.
La stragrande maggioranza dei film ruota attorno ai 120-150 minuti, ma programmi tipo le Iene, o di informazione arrivano tranquillamente oltre le 3 ore, e trovo inconcepibile che la risoluzione sia prestabilita dal DVD recorder, imponendo la registrazione in più di un dvd come succede con il Samsung, ovviamente dopo averlo tagliato e tolto la pubblicità.
Preciso che la masterizzazione di un dvd di 120 minuti dura più o meno 10 minuti, non avrei mai immaginato che esistesse la masterizzazione "lenta", resta da chiarire se gli LG recenti impediscono come il Samsung 873-875 di lasciare all'utente la scelta della risoluzione, sono d'accordo con te quando hai consigliato a Grandefratello di tenersi il DVD recorder vecchio, il mio va benissimo.
Anzi, il Samsung ha un'altro difetto che non so se è possibile correggere, quando si rovina un filmato. ad esempio se salta la luce durantela registrazione, e ne hai altri 10 registrati dopo, se fai partire il filmato corrotto si spegne automaticamente e non ci sono santi, devi cancellarli tutti !
xantas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 13:21   #6609
dolomitico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Belluno
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
Ok. I modelli che avevo provato io non permettevano la copia veloce, però per quanto riguarda l'altro problema che hai citato, ricordo che se il film in modalità SP non entrava in un DVD, era possibile cambiare la modalità durante la copia (da SP a LP) in modo da farlo stare tutto in un solo DVD, ovviamente con un peggioramento della qualità d'immagine. Questa utile funzione, che io sappia, era presente solo sui dvd-recorder Sony (che però non fanno la copia veloce e sono da poco usciti di produzione).
Si si, confermo che puoi scegliere la qualità di masterizzazione per far stare la registrazione in un solo dvd. E' che a me piace mantenerla tale quale proprio per non peggiorare la qualità.
dolomitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 13:26   #6610
dolomitico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Belluno
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da xantas Guarda i messaggi
resta da chiarire se gli LG recenti impediscono come il Samsung 873-875 di lasciare all'utente la scelta della risoluzione
Si, come ho già scritto sopra, anche prima di una registrazione puoi impostare il tipo di risoluzione.
dolomitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 15:34   #6611
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da xantas Guarda i messaggi
La possibilità di impostare la risoluzione è estremamente importante....
Ti dirò, anch'io quando presi il Samsung SH893 ero infastidito dal fatto di non poter scegliere la modalità di registrazione dal dtt incorporato (ma tanto ormai i dvd-recorder erano tutti così, per cui o così o niente....). Ora però che lo sto usando da un po' ho quasi cambiato idea, perché alla fine per me si è rivelato più un vantaggio che uno svantaggio: registrando dal dtt interno si ottiene una qualità d'immagine migliore rispetto a quando si registra da fonti esterne collegate alla scart come avevo sempre fatto prima (sky, dtt esterno, ecc), in pratica la registrazione è identica all'originale, non c'è nessuna perdita di qualità perché (almeno in teoria, e tra un attimo mi spiegherò meglio) il flusso audio/video viene registrato così com'è, un po' come fanno i decoder con USB.
Avevo comprato questo Samsung più che altro per avere un recorder di scorta da usare in futuro per quando mi si fossero guastati quelli vecchi, ma alla fine sto usando solo quello perché mi consente di avere film con la stessa qualità dei DVD originali.
E devo dire che, finora, non mi è mai capitato che i film non entrassero nei normali DVD+R da 4.7gb, neanche quelli di 2 ore e mezzo (anzi, nel caso di molti film da 90 minuti, sul DVD restava addirittura spazio per un secondo film...). La cosa strana è che un mio amico che ha il Sony RDR-DC100 (comprato per sostituire il suo LG perché non faceva la duplicazione veloce da HDD a DVD salvo poi scoprire che non la faceva neppure il Sony) non riesce quasi mai a infilare un film in un DVD da 4.7gb, neppure con film di 90-100 minuti. Una volta è capitato che abbiamo registrato lo stesso film, ovviamente dallo stesso canale dtt (io con il mio Samsung e lui con il suo Sony): una volta tagliati gli spot e tutto il resto, a me risultava di 3gb e a lui di 5gb, e a quel punto fu costretto a usare un costoso DVD+R DL da 8.5 gb oppure (ora non ricordo di preciso) a modificare la qualità d'immagine durante la copia (e meno male che il Sony permetteva almeno quello): mah, misteri......

Non so dirti niente invece del problema del tuo Samsung: a me finora non sono mai capitati black-out durante le registrazioni con il mio, ho notato qualche altro piccolo bug ma, almeno finora, roba da poco per fortuna. Il suo unico vero difetto finora è la lentezza dell'editing, la ricerca veloce dovrebbe andare a 128X ma in realtà sull'hard-disk va al massimo a 8X e trovare i punti dove iniziano gli spot pubblicitari per tagliarli è una cosa lunga e noiosa.

Ultima modifica di superexpert : 15-02-2012 alle 15:39.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 16:51   #6612
xantas
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
E devo dire che, finora, non mi è mai capitato che i film non entrassero nei normali DVD+R da 4.7gb, neanche quelli di 2 ore e mezzo (anzi, nel caso di molti film da 90 minuti, sul DVD restava addirittura spazio per un secondo film...). La cosa strana è che un mio amico che ha il Sony RDR-DC100 (comprato per sostituire il suo LG perché non faceva la duplicazione veloce da HDD a DVD salvo poi scoprire che non la faceva neppure il Sony) non riesce quasi mai a infilare un film in un DVD da 4.7gb, neppure con film di 90-100 minuti. Una volta è capitato che abbiamo registrato lo stesso film, ovviamente dallo stesso canale dtt (io con il mio Samsung e lui con il suo Sony): una volta tagliati gli spot e tutto il resto, a me risultava di 3gb e a lui di 5gb.
Questa cosa è particolarmente interessante, sarebbe straordinario che il Samsung decida autonomamente la risoluzione ma con l'accortezza di farlo entrare in un dvd, cioè in base alla lunghezza del programma che noi impostiamo, il Samsung stabilisce la risoluzione più alta possibile ma sempre sotto i 4,5 GB di spazio di un dvd.
Sinceramente non ho mai fatto un dvd con il Samsung, e quindi sarebbe una positiva sorpresa scoprire che Samsung è stata più intelligente di quanto ci aspettassimo.
Sulla velocità dell'editing sono d'accordo con te, la velocità non è reale, nel mio 256x corrispondono a 4-5 minuti, poi c'è la 4x, 16,x e 64x, una pacchia. Farò dei test con il Samsung, anche perchè tra qualche tempo il Philips potrebbe lasciarmi in braghe di tela, poveraccio, ha fatto a sufficienza il suo sporco lavoro, almeno un migliaio di dvd.
xantas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 17:20   #6613
paolotylo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 8
@ Gabriyzf , prendi in considerazione per la tua amica un decoder digitale che registra su usb (anche hard disk portatile) tipo il mio strong 5222 o altri , soluzione facile senza elaborate funzionalità aggiuntive che possono essere non necessarie per la tua amica.
paolotylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 09:06   #6614
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da paolotylo Guarda i messaggi
@ Gabriyzf , prendi in considerazione per la tua amica un decoder digitale che registra su usb (anche hard disk portatile) tipo il mio strong 5222 o altri , soluzione facile senza elaborate funzionalità aggiuntive che possono essere non necessarie per la tua amica.
sì, pensavo anche a questa soluzione: sentirò lei cosa ne pensa tra ricevitore dtt con usb recording e hd esterno o un dvd recorder tipo LG 497
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 14:58   #6615
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
Ti consiglio di tenere il vecchio perché, come abbiamo più volte ricordato in questi ultimi post, di dvd-recorder nuovi non se ne trovano quasi più, restano solo gli LG e i Panasonic che, per motivi diversi, a me non piacciono molto e costano cari. Hai parlato di velocità: beh, considera che gli LG non eseguono neppure la copia ad alta velocità dall'HDD al DVD, il che significa che, per trasferire su DVD un film della durata di 2 ore registrato sull'hard-disk, ci vogliono 2 ore!
I Panasonic non hanno questi difetti ma ne hanno altri e partono da 300 euro in su (con gli LG si risparmia qualcosa, ma non molto).

Ovviamente, tutto il mio discorso è valido se il tuo Samsung è ancora in perfette condizioni: si sa che il primo problema che solitamente affligge i dvd-recorder è quello della durata del laser del masterizzatore, se hai iniziato a notare qualche difetto negli ultimi dvd che hai masterizzato allora prendine uno nuovo e anche in fretta, prima che spariscano anche gli ultimi rimasti. Tra i pochissimi ancora in commercio, il Panasonic DMR-EX773 mi pare il migliore, tutto sommato.
Io non registro mai su DVD e come da mia richiesta, è una tecnologia che ritengo ormai semiobsoleta e quindi non m'interessa.. Io voglio registrare su HDD e il mio Samsung già lo fa molto bene.. l'unico problema è semmai nei tempi di accensione che a volte ritengo un pò troppo lunghi e poi il problema che non registra direttamente i canali digitali e penso che acquistar un decoder aggiuntivo seppur sia una soluzione economica, sia però molto scomoda dovendo ogni volta sintonizzarmi su 2 apparecchi diversi allungando ancora di più i tempi per registrare qualcosa....

Tra l'altro non credo sia molto corretto ciò che dici "prima che spariscano anche gli ultimi rimasti" .. So che tra poco usciranno per esempio dei nuovi modelli LG.. il problema però penso sia il prezzo, secondo me supereranno di un pò i 200 euro...

Cosa pensi del Medley 4geek invece?
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 09:58   #6616
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Che i dvd-recorder stiano sparendo è un dato di fatto: 5 anni fa si trovavano decine se non centinaia di marche anche al supermercato, 2 anni fa ne erano rimaste 5 e ora ne restano di 2 marche sole e, oltretutto, non si trovano ovunque. Se poi LG e Panasonic decideranno di non mollare tanto meglio per noi consumatori, ma ormai la tendenza temo sia questa.

Detto questo, se non masterizzi mai forse puoi valutare altre opzioni. Anche perché 200 euro non bastano per un dvd-recorder: ormai ce ne vogliono quasi 300 e bisogna accontentarsi di 160gb, altrimenti il prezzo sale ancora. Dei modelli più recenti con dtt integrato io ho provato solo il Samsung SH-893 che forse non è ancora introvabile essendo uscito di produzione da poco: è il più veloce ad accendersi tra tutti i dvd-recorder con HDD che ho usato, compresi quelli senza digitale terrestre, in pochi secondi si può avviare una registrazione.

Non ho mai usato un Medley 4geek ma penso che possa senz'altro essere una buona soluzione, a patto però che sia un modello con decoder dtt (come ad esempio il DMPR-500), altrimenti sei punto e a capo. Dai anche un'occhiata al sito della Emtec, ha diversi modelli, anche con doppio tuner.

Ci sono poi i lettori blu-ray con hard-disk e dtt che abbiamo nominato qualche post fa: il Panasonic DMR-PWT500EC con doppio tuner e HDD da 250gb (a circa 400 euro ma per ora acquistabile solo on line), l'LG HR550 (a circa 250 euro con HDD da 250gb e possibilità di registrare anche su chiavette/HDD esterni ma, credo, con un solo tuner) e altri ancora della Samsung.

Oppure, dovendo registrare solo canali digitali terrestri e nient'altro, la soluzione più economica restano i decoder con PVR di cui abbiamo già parlato qui, alcuni anche con doppio tuner, magari in combinazione con un hard-disk esterno autoalimentato o una chiavetta bella capiente (nelle ultime 5-6 pagine di questa discussione ne abbiamo citati e descritti diversi, come Telesystem, Strong, Digiquest, Schaub-Lorenz ecc: per questi davvero c'è l'imbarazzo della scelta e può capitare di trovarli anche a 25 euro).

Ultima modifica di superexpert : 17-02-2012 alle 10:02.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 10:52   #6617
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Sarà, ma guardate che un HTPC mini-ITX è MILLE VOLTE meglio di qualsiasi DVD-recorder, mediaplayer (Medley 4geek? buona fortuna!), decoder, hard disk recorder, PVR o qualsiasi altra roba che a tutti gli effetti non è altro che un HTPC DEPOTENZIATO e NON MODULABILE! E non costa neanche di più!
Perchè vi fissate su robe OBSOLETE (infatti, appunto, stanno sparendo, perchè le ditte produttrici si sono accorte bene che ormai non servono più a niente, visto l'avvento di HTPC/nettop) che fra uno/due anni dovrete cambiare o a cui dovrete affiancare altre apparecchiature altrettanto costose?
Con un HTPC FAI TUTTO E PER SEMPRE (o quasi...)!!!
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 11:37   #6618
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
Che i dvd-recorder stiano sparendo è un dato di fatto: 5 anni fa si trovavano decine se non centinaia di marche anche al supermercato, 2 anni fa ne erano rimaste 5 e ora ne restano di 2 marche sole e, oltretutto, non si trovano ovunque. Se poi LG e Panasonic decideranno di non mollare tanto meglio per noi consumatori, ma ormai la tendenza temo sia questa.

Detto questo, se non masterizzi mai forse puoi valutare altre opzioni. Anche perché 200 euro non bastano per un dvd-recorder: ormai ce ne vogliono quasi 300 e bisogna accontentarsi di 160gb, altrimenti il prezzo sale ancora. Dei modelli più recenti con dtt integrato io ho provato solo il Samsung SH-893 che forse non è ancora introvabile essendo uscito di produzione da poco: è il più veloce ad accendersi tra tutti i dvd-recorder con HDD che ho usato, compresi quelli senza digitale terrestre, in pochi secondi si può avviare una registrazione.

Non ho mai usato un Medley 4geek ma penso che possa senz'altro essere una buona soluzione, a patto però che sia un modello con decoder dtt (come ad esempio il DMPR-500), altrimenti sei punto e a capo. Dai anche un'occhiata al sito della Emtec, ha diversi modelli, anche con doppio tuner.

Ci sono poi i lettori blu-ray con hard-disk e dtt che abbiamo nominato qualche post fa: il Panasonic DMR-PWT500EC con doppio tuner e HDD da 250gb (a circa 400 euro ma per ora acquistabile solo on line), l'LG HR550 (a circa 250 euro con HDD da 250gb e possibilità di registrare anche su chiavette/HDD esterni ma, credo, con un solo tuner) e altri ancora della Samsung.

Oppure, dovendo registrare solo canali digitali terrestri e nient'altro, la soluzione più economica restano i decoder con PVR di cui abbiamo già parlato qui, alcuni anche con doppio tuner, magari in combinazione con un hard-disk esterno autoalimentato o una chiavetta bella capiente (nelle ultime 5-6 pagine di questa discussione ne abbiamo citati e descritti diversi, come Telesystem, Strong, Digiquest, Schaub-Lorenz ecc: per questi davvero c'è l'imbarazzo della scelta e può capitare di trovarli anche a 25 euro).
Ti ringrazio molto per il tuo post molto preciso e chiaro.
Appena ho un attimo di tempo me lo leggo meglio e valuto un pò.. e cerco pure di questi ultimi modelli di cui parlavi .. Ma cosa intendi per "registrare solo canali digitali terrestri e nient'altro"? Cos'altro potrei registrare ad esempio?
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 17:54   #6619
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
Ma cosa intendi per "registrare solo canali digitali terrestri e nient'altro"? Cos'altro potrei registrare ad esempio?
Ad esempio, se sei abbonato a sky potresti aver bisogno di registrare film da sky, oppure che ne so, se hai delle vecchie VHS da passare su DVD o su hard-disk c'è bisogno di un apparecchio che registri anche da fonti esterne e non solo dal digitale terrestre incorporato. I decoder con PVR di cui parlavo alla fine del post costano pochi euro e non si può pretendere che facciano anche quello: se hai bisogno anche di registrare da fonti esterne, ci vuole obbligatoriamente un dvd-recorder oppure un sistema del tipo del Medley 4geek.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 21:39   #6620
xantas
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
Ad esempio, se sei abbonato a sky potresti aver bisogno di registrare film da sky, oppure che ne so, se hai delle vecchie VHS da passare su DVD o su hard-disk c'è bisogno di un apparecchio che registri anche da fonti esterne e non solo dal digitale terrestre incorporato. I decoder con PVR di cui parlavo alla fine del post costano pochi euro e non si può pretendere che facciano anche quello: se hai bisogno anche di registrare da fonti esterne, ci vuole obbligatoriamente un dvd-recorder oppure un sistema del tipo del Medley 4geek.
Aggiungi anche che si possono importare i filmati della videocamera, tagliarli e masterizzarli su un dvd, creando pure una copertina con custodia per renderlo più piacevole, invece che tenere impegnate tutte le minicassette o molto spazio nel pc.
Sto esaminando il Medley 3 evo, connessioni a iosa veramente complete, acquistando un hard disk da un Tera, c'è spazio per un sacco di roba, si dovrebbe esaminare se permette un minimo di editing, prima di passare il filmato in un masterizzatore.
xantas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v