Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T?
Dlink v1 10 3.95%
Dlink v2 14 5.53%
Dlink v3 29 11.46%
MCMCC 4 1.58%
V3 DarkWolf 60 23.72%
Acorp 11 4.35%
RouterTech 125 49.41%
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-07-2008, 17:10   #4781
tecnos2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Pensavo di avertelo spiegato: http://darkwolf.altervista.org/forum...g1294/#msg1294 (2ª parte del post)
hai ragione, più tardi provo. Grazie
tecnos2000 è offline  
Old 26-07-2008, 15:53   #4782
simonespe
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 58
salve ho poco il dsl-g624t.....ho messo il firmware routertech 2.5 beta 2....
il punto è questo...
col firmware originale il led status lampeggiava ora è fisso.....ed il led wlan resta spento....ma riesco cmq a navigare....è tutto normale?....
inoltre mi chiedevo se c'è in giro una guida per configurarlo al meglio....io ho alice 2 mega....grazie
simonespe è offline  
Old 27-07-2008, 08:37   #4783
Zizo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 15
Salve a tutti,
scrivo per via di un problema che ho con il fw darkwolf 2.5b2, come d'altra parte con la precedente versione 2.3 (sono passato alla 2.5 sperando che fosse a posto):

dopo aver impostato più di 13 regole per il qos (partendo cioè dalla quattordicesima compresa in poi) la pagina di configurazione dello stesso diventa lentissima a caricarsi (più di un minuto), al termine del quale non viene visualizzata più alcuna regola.

Dopo aver testato il qos per un paio di giorni aiutandomi anche con programmi quali WireShark (sotto Gentoo), sono quasi certo che la guida presente in prima pagina non sia del tutto corretta, e per usufruire appieno del qos servono sia più di quelle dieci regole di hardwareupgrade che delle 13 disponibili: ne ho individuate circa una trentina.

Mentre scrivo ho inoltre notato che a questo indirizzo nel forum di routertech si consiglia di impostare circa venti regole di base... Mi viene da pensare quindi che il limite delle tredici regole sia solo sul fw routertech mod darkwolf, o probabilmente che questa mod gira su router meno capaci (ho un 524T) e ci siano problemi di memoria.

Sapete confermarmi questa ipotesi? Eventualmente, se fosse solo un problema di interfaccia grafica, esiste un altro modo per impostare il qos?

Grazie infinite.
Zizo
Zizo è offline  
Old 27-07-2008, 10:17   #4784
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Zizo Guarda i messaggi
Salve a tutti,
scrivo per via di un problema che ho con il fw darkwolf 2.5b2, come d'altra parte con la precedente versione 2.3 (sono passato alla 2.5 sperando che fosse a posto):

dopo aver impostato più di 13 regole per il qos (partendo cioè dalla quattordicesima compresa in poi) la pagina di configurazione dello stesso diventa lentissima a caricarsi (più di un minuto), al termine del quale non viene visualizzata più alcuna regola.

Dopo aver testato il qos per un paio di giorni aiutandomi anche con programmi quali WireShark (sotto Gentoo), sono quasi certo che la guida presente in prima pagina non sia del tutto corretta, e per usufruire appieno del qos servono sia più di quelle dieci regole di hardwareupgrade che delle 13 disponibili: ne ho individuate circa una trentina.

Mentre scrivo ho inoltre notato che a questo indirizzo nel forum di routertech si consiglia di impostare circa venti regole di base... Mi viene da pensare quindi che il limite delle tredici regole sia solo sul fw routertech mod darkwolf, o probabilmente che questa mod gira su router meno capaci (ho un 524T) e ci siano problemi di memoria.

Sapete confermarmi questa ipotesi? Eventualmente, se fosse solo un problema di interfaccia grafica, esiste un altro modo per impostare il qos?

Grazie infinite.
Zizo
Riesci a postare il link al forum routertech in cui si parla di ciò che citi?
Le tue 30 regole QoS quali sono?
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 27-07-2008, 10:56   #4785
Zizo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 15
Basta cliccare su "queso indirizzo"... Comunque il link è http://www.routertech.org/viewtopic....ht=qos&start=0

Per il discorso delle regole:
In prima pagina ci si riferisce al source ip come il pc in cui gira l'applicazione da priorizzare.
Facendo diversi test ciò non è vero.
Grazie all'ausilio di WireShark e a diversi test di velocità, nonchè utilizzando l'infallibile occhio nudo ci si rende conto (come d'altra parte avrebbe più senso) che il source ip è l'ip dal quale provengono i pacchetti, che nella maggior parte dei casi non è quello su cui gira l'applicazione.
Esempio banale:
Ho come homepage google, come dns gli opendns e in particolare prendiamo il server dns 208.67.222.222.
Mando in esecuzione wireshark che mi rileva il traffico sulla porta eth0 del mio pc 192.168.1.2.
Al momento dell'apertura del browser viene fatta una richiesta a 208.67.222.222 per sapere l'ip di google.it, e in questo caso si ha un pacchetto da 192.168.1.2 a 208.67.222.222:53, che avrà come risposta uno o più pacchetti da 208.67.222.222:53 a 192.168.1.2.
E questo è il caso migliore, perchè diciamo che il rapporto tra pacchetti inviati e ricevuti ha rapporto circa 1:1.
Se per esempio si considera lo scaricare un file tramite http o ftp sono molti di più e molto più grandi i pacchetti ricevuti che quelli inviati, quindi molto maggiori quelli che hanno destinazione 192.168.1.2 e source xxx.xxx.xxx.xxx:21/xxx.xxx.xxx.xxx:80 che viceversa.

Seguendo la guida in prima pagina si copre solo il caso in cui i pacchetti partono da 192.168.1.1 e si dirigono verso le porte 21/80/443/etc... di un indirizzo qualunque, che è un traffico esiguo rispetto a quello contrario.

Spero di essere stato chiaro, se sì si può immaginare che le regole da impostare sono ben più numerose del previsto.

Ultima modifica di Zizo : 27-07-2008 alle 11:24.
Zizo è offline  
Old 27-07-2008, 12:06   #4786
Haran
Senior Member
 
L'Avatar di Haran
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: London
Messaggi: 662
Succede anche a voi che se si spegne il router o il solo ap e si riavvia immediatamente la wireless non funzioni? Io sono costretto a spegnere il router ed aspettare 5-10 min prima di riaviarlo

Haran
__________________
NEMESI: CPU:PIII Katmai 550Mhz, Mobo: Asus P2B, Controller U-ATA: Promise Ultra133 TX2, OS: Gentoo GNU/Linux.
BAN-KAI: CPU: AMD AthlonXP-M 2400+ Low Voltage, Mobo: Abit NF7-S Rev. 2.0, RAM: TWINX1024-3200 (2-2-2-5), Sk Video: Hercules 3D Prophet AIW 9800, DVD Burner: LG DVDRAM GSA-4167B, Monitor: Elsa ECOMO 521 Diamondtron, OS: WinNT 5.2 + Gentoo GNU/Linux
Haran è offline  
Old 28-07-2008, 10:54   #4787
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Zizo Guarda i messaggi
Seguendo la guida in prima pagina si copre solo il caso in cui i pacchetti partono da 192.168.1.1 e si dirigono verso le porte 21/80/443/etc... di un indirizzo qualunque, che è un traffico esiguo rispetto a quello contrario.

Spero di essere stato chiaro, se sì si può immaginare che le regole da impostare sono ben più numerose del previsto.
Dovresti aver ragione... in effetti ha senso.
Solo che non capisco perché ci vogliano così tante regole, non basta mettere l'ip source generico e l'ip destination un ip della rete interna?
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 28-07-2008, 11:29   #4788
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Dovresti aver ragione... in effetti ha senso.
Solo che non capisco perché ci vogliano così tante regole, non basta mettere l'ip source generico e l'ip destination un ip della rete interna?
In realtà occorre specificare una marea di porte diverse, e magari in combinazione con più pc.
Io ho sempre impostato in quel modo, ma c'è da dire che tutto questo sbattimento comunque non ha molto senso, perchè non è certo il nostro router a decidere quali pacchetti ricevere dall'esterno della rete...
L'unica possibilità è prioritizzare i pacchetti in uscita, perchè magari inviando più lentamente gli ack relativi ad un dato traffico, si rallenta il traffico relativo. Ma anche questo non ha molto senso, perchè non si genera mai un volume di ack tale da saturare la banda in uscita.
In fin dei conti l'ho trovato di lieve utilità solo con l'invio di mail, il gioco on-line e immagino possa esserlo per le conversazioni voce/cam.
ciax
Nico
nickluck è offline  
Old 28-07-2008, 16:30   #4789
tecnos2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Scarica da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026 il kit di recovery per 604T (fw originale Dlink).

Imposta l'ip statico della scheda di rete su 10.8.8.9 (subnet 255.255.255.0). Questo perchè l'ip del bootloader (se non è stat mai modificato) potrebbe essere su 10.8.8.8.

Lancia il kit di recovery (cartella Recovery -file TIUPGRADE.EXE) e vedi cosa succede.

Prova a verificare se non funge se Tiupgrade ti fornisce l'ip del bootloader.
Ho provato un pò di cose ma niente... qualcuno può aiutarmi. devo recuperare assolutamente il router....grazie
tecnos2000 è offline  
Old 28-07-2008, 17:10   #4790
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
io usando quegli ip ho smadonnato giorni per nulla,lasciando il solito tutto ok
fastmenu è offline  
Old 28-07-2008, 17:12   #4791
tecnos2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
io usando quegli ip ho smadonnato giorni per nulla,lasciando il solito tutto ok
quindi non sei riuscito a recuperare il router?
tecnos2000 è offline  
Old 28-07-2008, 17:19   #4792
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da tecnos2000 Guarda i messaggi
Ho provato un pò di cose ma niente... qualcuno può aiutarmi. devo recuperare assolutamente il router....grazie

io l ho riesumato con tiupgrade,col fw darkwolf,quando ormai l avevo dato per morto,provato ieir per sfizio e bam,andato
fastmenu è offline  
Old 28-07-2008, 17:23   #4793
tecnos2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
io l ho riesumato con tiupgrade,col fw darkwolf,quando ormai l avevo dato per morto,provato ieir per sfizio e bam,andato
in particolare quale tiupgrade hai usato? io li ho usati tutti e nessuno funzionano. Sarà morto Adam?
tecnos2000 è offline  
Old 28-07-2008, 17:25   #4794
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da tecnos2000 Guarda i messaggi
in particolare quale tiupgrade hai usato? io li ho usati tutti e nessuno funzionano. Sarà morto Adam?
con ciclamab,nulla,con tiup e tech3 nulla,solo con tiup e fw darkwolf,se hai una mail ti invio tutto il necessario...unica cosa,il fw non si riesce a sostituire poi,ma meglio di averlo in coma e non funzionante
fastmenu è offline  
Old 28-07-2008, 17:52   #4795
tecnos2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
ti ho mandato un messaggio privato con la mia mail. grazie
tecnos2000 è offline  
Old 28-07-2008, 18:27   #4796
tecnos2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
Nessuno può aiutarmi a resuscitare un g604t morto in seguito all'aggiornamento del firmware routertech 2.3 di darkwolf????
tecnos2000 è offline  
Old 29-07-2008, 06:14   #4797
ziopeppo
Junior Member
 
L'Avatar di ziopeppo
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 24
riavvi con chksync.sh già disattivato

Ciao a tutti è la prima volta che posto in questa sezione, avrei bisogno di una mano per il mio g604t con darkwolf routertech 2.3 a bordo.
Prima di postare mi sono letto quasi tutto il trhead, il problema è che il router continua a riavviarsi nonostante abbia già disattivato la chksync.sh.
Posto la diagnosi della env per chi ne capisce sicuramente più di me, grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.

memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7WRD
HWRevision Unknown
SerialNumber 00:0F:3D:B6:E9:FD
my_ipaddress 192.168.1.1
maca 00:0F:3D:B6:E9:FD
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_rndis_mac 00.0d.88.11.03.02
usb_board_mac 00.0d.88.22.03.02
usb_man N/A
usb_prod N/A
usb_serial 1234567890
prompt Adam2_AR7RD
firstfreeaddress 0x9401d328
req_fullrate_freq 125000000
mtd0 0x90094000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90094000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
autoload 1
mac_ap 00:0F:3D:B6:E9:FE
autoload_timeout 5
mtd4 0x90010000,0x903f0000
StaticBuffer 128
modulation 0x1
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
eoc_vendor_id 0x444C696E6B000000
enable_margin_retrain 1
eoc_vendor_serialnum 00:0F:3D:B6:E9:FD_00000000000000
eoc_vendor_revision 20060711
invntry_vernum 2006071100000000
memchk.sh 1 15
cron_la.sh 2

A dimenticavo che con il cavo adsl staccato il router non si riavvia.Grazie

Ultima modifica di ziopeppo : 29-07-2008 alle 06:20.
ziopeppo è offline  
Old 29-07-2008, 07:50   #4798
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
prova a mettere a 0

enable_margin_retrain 1
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline  
Old 29-07-2008, 08:15   #4799
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
RouterTech 2.6 official!

E' stato rilasciato il RouterTech 2.6 ufficiale...
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=2143

Vi invito a leggere il changelog, tra le altre cose integra una prima versione sperimentale di DarkStat... secondo me fighissimo
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 29-07-2008, 09:26   #4800
ziopeppo
Junior Member
 
L'Avatar di ziopeppo
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O Guarda i messaggi
prova a mettere a 0

enable_margin_retrain 1
Scusa ma dicevi a me?
ziopeppo è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v