Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T?
Dlink v1 10 3.95%
Dlink v2 14 5.53%
Dlink v3 29 11.46%
MCMCC 4 1.58%
V3 DarkWolf 60 23.72%
Acorp 11 4.35%
RouterTech 125 49.41%
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-12-2006, 11:03   #461
ZioGR
Member
 
L'Avatar di ZioGR
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 100
Sò di essere banale ma vorrei avere qualche info su come poter caricare i due firmware tramite Ciclamab, scusate la domanda sciocca ma non mi è molto chiaro , così da potervi dare anche le mie impressioni e darvi anche le mie info che suppongo non facciano mai male, anche se provengono da una capra come me

grazie a tutti per l'immane lavoro che vi siete sobbarcati
ZioGR è offline  
Old 04-12-2006, 11:11   #462
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Ho già tolto usb da rcS!
Mo stavo smanettando per modificare un pò la schermata di login e la home!!!
Invece di
RouterTech AR7WRD Custom Firmware (with DSL Modem)
----------
RouterTech G604T Advanced Firmware (with DSL Modem) - (non so cosa mettere in quest'ultima parte )
--------
e al login invece di
RouterTech AR7WRD Login
----
RouterTech G604T Login
---------
Il firmware chiamalo cosi:
RouterTech Advanced Firmware for D-Link DSL-G604T
è il titolo piu neutrale e che riporta il modello intero del nostro router (quel "GI seicentoquattro T" mi piace )

e per il led, avete messo che in idle nn lampeggi??? altrimenti mi viene l'epilessia!!!!!!!!


comuque non ho ancora capito: questo è il firmware che dovremmo montare su cui sono stati risolti i problemi di compatibilità? di che fw erano quegli screenshot con la grafica color lavanda? (molto piu bella di quella rossiccia dell'Rt...)
bertoz85 è offline  
Old 04-12-2006, 12:12   #463
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
puoi dirmi come si imposta il QoS per skype per esempio ? o un qsiasi esempio di come si imposta QoS...?
Comincia a leggere qua, poi magari ci sentiamo in privato per la regola di SKype... in quanto bisogna prima teorizzarla... cioé... ci sono un po' di cose su cui ragionare per creare la regola:

http://safecom.cn/code/product/adsl/...25/ip-QOS.html

E poi rileggi il mio post sul QoS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=148
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 04-12-2006, 13:00   #464
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Domanda: perché nella funzione LAN Groups di Acorp ho controllo separato sulle quattro porte Ethernet dello switch, mentre nel RouterTech mi vede una singola interfaccia Ethernet?

A questo punto per me è +1 punto Acorp, in quanto posso assegnare classi di IP diverse a seconda di quale porta viene usata
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline  
Old 04-12-2006, 13:14   #465
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da cicala
tnx dark...
Figurati! è stato un piacere
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
Personalmente mi trovo bene con l'acorp, cmq bisognerebbe decidere un fw da tenere e possibilmente modificare solo quello....
Io stò per la libertà assoluta! Acorp ha dalla sua il team MCMCC con aggiornamenti quasi giornalieri e JackTheVendicator che l'ha sistemato perbene per il nostro modello! Quindi ormai quasi assoluta compatibilità con un ottima stabilità e tutt'il resto quindi IMHO è il firmware consigliato! Rtech invece di aggiornamenti ne parla ben poco difatti ha il DSP 7 perchè glie l'ho messo io... e qualche bug l'ho scoperto! 1: se in IP Filters metto tutti i giochi e server e tutto il resto che non uso ad un certo punto le ultime 5/6 regole non vengono accettate (con Acopr mi accetta tutto) e poi c'è il vecchio bug presente nei firmware dlink v1
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?get...dev/mtdblock/3
(@cicala è possibile bloccare questo url via script???) fortunatamente non ho trovato la mia password ma non mi piace comunque! Ritengo sia opportuno dare la possibilità di scelta! Vathek e cicala hanno chiaramente votato per Rtech quindi ritengo corretto fornire un minimo supporto anche a quasto filesystem - Acorp non è affatto malaccio! Anzi IMHO è meglio dell'Rtech ma anche quest'ultimo non è da buttare quindi tanto vale tenerli entrambi e poi ognuno sceglie quello che più gli garba
Quote:
Originariamente inviato da ZioGR
Sò di essere banale ma vorrei avere qualche info su come poter caricare i due firmware tramite Ciclamab,...grazie a tutti per l'immane lavoro che vi siete sobbarcati
non è affatto una domanda banale, è una domanda più che lecita! ma ciclamab è quello quindi ti basta scaricare il singleimage e inserirlo alla voce firmware usando un partizionamento v1 o v3 (con il v2 avrai un avviso ma viene accettato tranquillamente) comunque probabilmente (dipende dall'attuale firmware installato nel tuo router) puoi metterlo direttamente via interfaccia Web -
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Il firmware chiamalo cosi: RouterTech Advanced Firmware for D-Link DSL-G604T
è il titolo piu neutrale e che riporta il modello intero del nostro router (quel "GI seicentoquattro T" mi piace ) e per il led, avete messo che in idle nn lampeggi??? altrimenti mi viene l'epilessia!!!!!!!!
comuque non ho ancora capito: questo è il firmware che dovremmo montare su cui sono stati risolti i problemi di compatibilità? di che fw erano quegli screenshot con la grafica color lavanda? (molto piu bella di quella rossiccia dell'Rt...)
per il titolo vedremo! IMHO è importante indicare (Unofficial) in quanto non è ufficialmente supportato ne da dlink ne da Rtech - il led status adesso si accende quando il router è connesso e operativo rimanendo fisso (oggi stesso se posso proverò la strada indicata da vathek) la compatibilità è superiore nel firmware Acorp in quanto Jack l'ha sistemato perbene! Io qui più che altro oltre ad aver aggiornato il DSP e aver sistemato i led, ho solo fatto un lavoro di facciata sull'HTML - la scelta spetta a te!
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Domanda: perché nella funzione LAN Groups di Acorp ho controllo separato sulle quattro porte Ethernet dello switch, mentre nel RouterTech mi vede una singola interfaccia Ethernet?
A questo punto per me è +1 punto Acorp, in quanto posso assegnare classi di IP diverse a seconda di quale porta viene usata
Io c'ho tutte e quattro le voci... ma non ho testato questa funzione! (le voci però ci stanno )
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 04-12-2006 alle 13:35.
DarkWolf è offline  
Old 04-12-2006, 13:25   #466
JackTheVendicator
Member
 
L'Avatar di JackTheVendicator
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Mi ero tenuto di scorta un file led.conf proveniente da un fimrware v3... credo fosse l'NZ... e guardando nel modulo status (con quel firmware chiaramente il led lampeggiava una volta a regime) ho trovato queste voci:
Codice:
module = status    # module = {adsl,usb,pppoe, status}

state   = 0     # 0 = status down, 1 = status active
gpio    = 8    # gpio number
mode    = 0     # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash

state   = 1     # 0 = status down, 1 = status active
gpio    = 8    # gpio number
mode    = 1     # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash

state   = 2     # 0 = status down, 1 = status active
gpio    = 8    # gpio number
mode    = 4     # 0 = off,1 = on,2 = blinkoff,3 = blinkon, 4 = Flash
param1  = 500   # flash on duration in ms
param2  = 500   # flash off duration in ms
Ora al di la' dell'evidente stato non documentato per il led status (lo stato 2 non è descritto nei commenti), è chiaro che il led status lampeggia nello stato 2. Con frequenza mezzo secondo acceso e mezzo secondo spento...
In pratica sono andato per logica...

Credo che blinkon e blinkoff, faccia semplicemente un solo lampeggio veloce (blinkon) e uno spegnimento veloce (blinkoff) senza effettivamente creare la continua alternanza di acceso-spento...
blinkon e blinkoff vengono usati per per i led di attivita'... mentre flash per il lampeggiamento di status
JackTheVendicator è offline  
Old 04-12-2006, 13:25   #467
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Io c'ho tutte e quattro le voci... ma non ho testato questa funzione! (le voci però ci stanno )
Voglio precisare:

su un router DSL-G624T con il firmware Routertech di 4-5 giorni fa, ho solo le voci "Ethernet" e "WLAN"

sullo stesso router, con il tuo firmware ACorp modificato scaricato ieri sera, ho "Ethernet1" "Ethernet2" "Ethernet3" "Ethernet4" e "WLAN"

Magari lo switch è diverso fra 604 e 624
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline  
Old 04-12-2006, 13:28   #468
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Voglio precisare:
su un router DSL-G624T con il firmware Routertech di 4-5 giorni fa, ho solo le voci "Ethernet" e "WLAN"
sullo stesso router, con il tuo firmware ACorp modificato scaricato ieri sera, ho "Ethernet1" "Ethernet2" "Ethernet3" "Ethernet4" e "WLAN"
Magari lo switch è diverso fra 604 e 624
- Usa l'acorp
Quote:
Originariamente inviato da JackTheVendicator
blinkon e blinkoff vengono usati per per i led di attivita'... mentre flash per il lampeggiamento di status
Ok e quindi??? - VA bene come detto da Vathek per farlo lampeggiare all'avvio e poi lasciarlo fisso una volta allineato e operativo???
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 04-12-2006 alle 13:30.
DarkWolf è offline  
Old 04-12-2006, 13:48   #469
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Comincia a leggere qua, poi magari ci sentiamo in privato per la regola di SKype... in quanto bisogna prima teorizzarla... cioé... ci sono un po' di cose su cui ragionare per creare la regola:

http://safecom.cn/code/product/adsl/...25/ip-QOS.html

E poi rileggi il mio post sul QoS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=148
ok tnx 1000 !!! ) mi interessa molto skype, lo uso giornalmente !


Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Acorp ho controllo separato sulle quattro porte Ethernet dello switch.........
A questo punto per me è +1 punto Acorp, in quanto posso assegnare classi di IP diverse a seconda di quale porta viene usata
concordo pienamente ! meglio l'acorp a sto punto !!!

Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
c'è il vecchio bug presente nei firmware dlink v1
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?get...dev/mtdblock/3
(@cicala è possibile bloccare questo url via script???) fortunatamente non ho trovato la mia password ma non mi piace comunque! Ritengo sia opportuno dare la possibilità di scelta!
Proprio ieri ho usato sto exploit web per scaricarmi la partizione di config !!! Sarebbe utilissimo poterlo scaricare dal system command magari ! e poterlo riuppare addirittura ! si potrebbe fare uno scriptino ke fa una cosa tipo "cat ..... >/dev/mtdblock/3" !!!!! Per fare questo basta guardare come fa l'update via web per il firmware ! Magari se ho tempo faccio una moddata io.


@jack...

Quindi come dice dark, il tuo fw è basato su quello mcmmc acorp ?
SoftWd è offline  
Old 04-12-2006, 13:52   #470
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
@jack...
Quindi come dice dark, il tuo fw è basato su quello mcmmc acorp ?
Ehmmm si!!! MA credevo fosse abbastanza chiaro questo.. no???
In merito al bug della mtd3 penso sia meglio neutralizzarlo!!!
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 04-12-2006 alle 14:01.
DarkWolf è offline  
Old 04-12-2006, 14:01   #471
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
RouterTech vs Acorp

Beh, non so se Cicala può quotarmi cmq, visto che sembra siamo gli unici due a preferire il RouterTech vi riporto le mie ragioni.

Gli indubbi vantaggi che il routertech ha sono gli script che si trovano in "/usr/local/bin" e la possiiblità di modificare la env per far partire questi script in automatico... tipo il supporto a cron che può pianificare l'esecuzione degli script... come il defrag della memoria o il salvataggio dei valori di linea ogni tot ore...

Se riuscite (soprattutto Jack a questo punto) in qualche modo a rendere l'Acorp dotato di queste "chicche", ritengo che verrebbe fuori una bomba di firmware... super aggiornato e super modificabile...

Indi per cui, a grandi linee gli script (e il QoS cmq già presente nell'ACORP) sono l'unico motivo che mi spinge a tenere il RouterTech... per ora
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 04-12-2006, 14:35   #472
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Ehmmm si!!! MA credevo fosse abbastanza chiaro questo.. no???
Si volevo una conferma

Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
In merito al bug della mtd3 penso sia meglio neutralizzarlo!!!
Non si può fare in modo di scaricarlo dal portale web ma solo se ci si logga correttamente con l'account ?



Ho una cosa da chiederti...la mtd3 è la stessa cosa del file /etc/config.xml presente nel filesystem ??
SoftWd è offline  
Old 04-12-2006, 14:40   #473
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
Si volevo una conferma
Non si può fare in modo di scaricarlo dal portale web ma solo se ci si logga correttamente con l'account ?
Ho una cosa da chiederti...la mtd3 è la stessa cosa del file /etc/config.xml presente nel filesystem ??
Non lo so! non credo comunque e poi non mi sembra sia una cosa molto utile!!! La mtd3=config+env
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 04-12-2006, 15:16   #474
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
La mtd3=config+env
interessante...........

mi preoccupa in effetti il fatto ke se si tira dentro una mtd3 vecchia per un fw + avanzato poi sono cazzi.........in effetti.........

ma come disattivarlo cmq ? e poi nn è un problema anche xkè mi sa ke a quell'url ci arrivi solo se entri con l'account da admin.........e nn mi pare ke uno sia così cojotes da tirarla già al max usa ciclamab.......
SoftWd è offline  
Old 04-12-2006, 15:27   #475
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
interessante...........
mi preoccupa in effetti il fatto ke se si tira dentro una mtd3 vecchia per un fw + avanzato poi sono cazzi.........in effetti.........
ma come disattivarlo cmq ? e poi nn è un problema anche xkè mi sa ke a quell'url ci arrivi solo se entri con l'account da admin.........e nn mi pare ke uno sia così cojotes da tirarla già al max usa ciclamab.......
ieri ho provato più volte anche da diversi browser e riuscivo a vederla!!! ma evidentemente perchè ero comunque loggato da firefox! adesso che non sono loggato vedo solo la pagina per il login quindi mi sa proprio che non è un problema
Edit
Stavo pensando di rifarne una versione eliminando i riferimenti dal wireless per il 504T - che ne pensate???
Riedit!
Mi servirebbe per un amico avere la possibilità di consentire ad uno specifico computer di vedere il login del router ma non farlo accedere ad internet!!! Cioè la possibilità di accedere ad internet solo dopo essersi loggato al router - come si può fare??? - Spiego meglio...
Se prendo un notebook e lo collego ad una delle quattro porte del mio router.. questo potrà tranquillamente andare su internet ok! c'è un modo per inibire questa possibilità ma allo stesso tempo consentirla previa autorizzazione dallo stesso notebook???
PS l'access control va una favola
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 04-12-2006 alle 15:38.
DarkWolf è offline  
Old 04-12-2006, 15:45   #476
ZioGR
Member
 
L'Avatar di ZioGR
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
non è affatto una domanda banale, è una domanda più che lecita! ma ciclamab è quello quindi ti basta scaricare il singleimage e inserirlo alla voce firmware usando un partizionamento v1 o v3 (con il v2 avrai un avviso ma viene accettato tranquillamente) comunque probabilmente (dipende dall'attuale firmware installato nel tuo router) puoi metterlo direttamente via interfaccia Web
attualmente ho installato il firmware v3 NZ modificato da te, quindi credo di poterlo aggiornare anche da interfaccia web , posso lasciare come partizionamento il tuo?
visto che anche vathek a la mia stessa connessione ADSL (quello schifo di Tele2 4Mb) avresti qualche consiglio da darmi, per farla andare meglio visto che in questi giorni viaggio alla velocità di un 56kb?

grazie a tutti per la vostra disponibilità
ZioGR è offline  
Old 04-12-2006, 15:49   #477
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Beh, non so se Cicala può quotarmi cmq, visto che sembra siamo gli unici due a preferire il RouterTech vi riporto le mie ragioni.

Gli indubbi vantaggi che il routertech ha sono gli script che si trovano in "/usr/local/bin" e la possiiblità di modificare la env per far partire questi script in automatico... tipo il supporto a cron che può pianificare l'esecuzione degli script... come il defrag della memoria o il salvataggio dei valori di linea ogni tot ore...

Se riuscite (soprattutto Jack a questo punto) in qualche modo a rendere l'Acorp dotato di queste "chicche", ritengo che verrebbe fuori una bomba di firmware... super aggiornato e super modificabile...

Indi per cui, a grandi linee gli script (e il QoS cmq già presente nell'ACORP) sono l'unico motivo che mi spinge a tenere il RouterTech... per ora
sono daccordo...
ma oltre agli script anche alcuni comandi (per dirne uno "find") che credo vadano compilati per il kernel... o magari si puo provare a copiarli direttamente e vedere se fungono...
il led mi piace cosi... non me lo fate lampeggiare che divento pazzo
edit: non mi ricordo se l'acorp aveva il comando cron? comunque l'importante e' anche la voce in /etc/init.d/rcS che dice di leggere la env e far partire eventuali script al boot...

Ultima modifica di cicala : 04-12-2006 alle 15:54.
cicala è offline  
Old 04-12-2006, 15:53   #478
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da ZioGR
attualmente ho installato il firmware v3 NZ modificato da te, quindi credo di poterlo aggiornare anche da interfaccia web...
Purtroppo sbagli! In passato dimenticai di firmare il mio v3 quindi non permette l'aggiornamento via interfaccia web - le partizioni vanno benissimo sia le v1 che le v3!!! Le v2 danno un avviso ma i file singoli entrano tranquillamente quindi nonostante l'avviso viene accettato senza difficoltà - io ho tiscali quindi conviene che lo stesso vathek ti dica eventualmente se e come
@cicala!
Il kernel è sempre quello quindi non dipende da lui! Penso la questione dipenda da busybox infatti quello rtech pur essendo una "vecchia" versione è 150K più grande dell'ultima di Jack (che è la più completa in circolazione) - quindi penso che abbiano messo un'infinità di comandi nella shell
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 04-12-2006 alle 16:09.
DarkWolf è offline  
Old 04-12-2006, 16:11   #479
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Purtroppo sbagli! In passato dimenticai di firmare il mio v3 quindi non permette l'aggiornamento via interfaccia web - le partizioni vanno benissimo sia le v1 che le v3!!! Le v2 danno un avviso ma i file singoli entrano tranquillamente quindi nonostante l'avviso viene accettato senza difficoltà
@cicala!
Il kernel è sempre quello quindi non dipende da lui! Penso la questione dipenda da busybox infatti quello rtech pur essendo una "vecchia" versione è 150K più grande dell'ultima di Jack (che è la più completa in circolazione) - quindi penso che abbiano messo un'infinità di comandi nella shell
hai ragione... quasi tutti puntano a busybox...
cmnque eccoti il listato:
Codice:
ls -l /sbin/
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    35560 Nov 24 11:01 arp
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    29664 Nov 24 11:01 dproxy
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       14 Dec  3 19:44 halt -> ../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       14 Dec  3 19:20 ifconfig -> ../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       14 Dec  3 19:20 init -> ../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       14 Dec  3 19:20 insmod -> ../bin/busybox
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117   178456 Nov 24 11:01 iptables
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117     9560 Nov 30 22:01 ledcfg
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       14 Dec  3 19:20 lsmod -> ../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       14 Dec  3 19:20 modprobe -> ../bin/busybox
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    26060 Nov 24 11:02 msntp
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       14 Dec  3 19:45 poweroff -> ../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       14 Dec  3 19:20 reboot -> ../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       14 Dec  3 19:20 rmmod -> ../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       14 Dec  3 19:20 route -> ../bin/busybox
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    71508 Nov 24 11:02 tc
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    17744 Nov 24 11:01 utelnetd

ls -l /bin/
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 ash -> busybox
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117   453764 Nov 24 11:02 busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 cat -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 chgrp -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 chmod -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 chown -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 cp -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 date -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 dd -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 echo -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 egrep -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 false -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 grep -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 hostname -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 kill -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 ln -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 login -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 ls -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 mkdir -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 mknod -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 more -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 mount -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 mv -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 netstat -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 pidof -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 ping -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 ps -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 pwd -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 rm -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 rmdir -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 sed -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 sh -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 sleep -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 sync -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 touch -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 true -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 umount -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 uname -> busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        7 Dec  4 00:16 vi -> busybox

ls -l /usr/sbin/
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    34172 Nov 24 11:02 IGMPProxy
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    13584 Nov 24 11:01 atmarp
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    55088 Nov 24 11:01 atmarpd
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    13624 Nov 24 11:01 br2684ctl
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    38936 Nov 24 11:01 brctl
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    26004 Nov 24 11:01 ddns
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    46640 Nov 24 11:01 dhcp-fwd
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117   100800 Nov 24 11:02 dropbear
-rwxr-xr-x    1 -1578958894 -1578958894    68456 Nov 23 00:40 ec_usp
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    18224 Nov 24 11:02 ftpu
-rwxr-xr-x    1 -1578958894 -1578958894    96828 Aug  8 06:14 mini_httpd
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117   241324 Nov 24 11:01 pppd
-rwxr-xr-x    1 -1578958894 -1578958894    13568 Nov 23 00:40 pt_usp
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    57476 Nov 24 11:01 routed
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    62264 Nov 24 11:02 snmpd
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    13712 Nov 24 11:02 tftpu
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117   112476 Nov 24 11:01 thttpd
-rwxr-xr-x    1 -1578958894 -1578958894     1136 Nov 23 00:42 tinyproxy_func.sh
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117        8 Dec  3 19:20 udhcpc -> ./udhcpd
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    59100 Nov 24 11:01 udhcpd
-rwxr-xr-x    1 -1578958894 -1578958894    13700 Sep 12 13:33 updatedd
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117   227032 Nov 24 11:02 upnpd
drwxr-xr-x    2 1056334117 1056334117       34 Nov 24 11:02 wlan

ls -l /usr/bin/
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 [ -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 basename -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 clear -> ../../bin/busybox
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    12539 Nov 24 11:02 cm_cli
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    12539 Nov 24 11:02 cm_cli_tty
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    54808 Nov 24 11:02 cm_convert
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117   821720 Nov 24 11:02 cm_logic
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    34920 Nov 24 11:02 cm_pc
-rwxr-xr-x    1 -1578958894 -1578958894       26 Nov 23 01:02 cmcli
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 cmp -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 dirname -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 expr -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 find -> ../../bin/busybox
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    30480 Nov 24 11:02 foxy
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 free -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 head -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 id -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 killall -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 passwd -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 telnet -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 test -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 tftp -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 traceroute -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 tty -> ../../bin/busybox
-rwxr-xr-x    1 1056334117 1056334117    14128 Nov 24 11:02 upgrade
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 wget -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 which -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 whoami -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 xargs -> ../../bin/busybox
lrwxrwxrwx    1 1056334117 1056334117       17 Dec  3 19:20 yes -> ../../bin/busybox

ls -l /usr/local/bin/
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894      766 Oct  7 13:59 autoexec.sh
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 bunzip2 -> busy_1
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894   139004 Sep  4 12:49 busy_1
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 bzcat -> busy_1
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894    79612 Sep  4 12:49 cfgconv
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894     1156 Sep 28 15:52 checksync.sh
-rwxr-xr-x    1 -1578958894 -1578958894      102 Oct 12 20:27 chksync.sh
-rwxr-xr-x    1 -1578958894 -1578958894     9456 Nov 23 00:41 cm_msg
-rwxr-xr-x    1 -1578958894 -1578958894   212904 Nov 23 00:38 cm_tr069
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 cpio -> busy_1
-rwxr-xr-x    1 -1578958894 -1578958894     1098 Sep 29 20:59 cron_la.sh
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 crond -> busy_1
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 crontab -> busy_1
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894     9488 Sep  4 12:49 diagnostics
-rwxr-xr-x    1 -1578958894 -1578958894     1906 Sep  4 12:49 diagnostics.sh
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894    98384 Sep  4 12:49 ez-ipupdate
-rwxr-xr-x    1 -1578958894 -1578958894   100976 Sep  4 12:49 ftp
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 ftpget -> busy_1
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 ftpput -> busy_1
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 gunzip -> busy_1
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 gzip -> busy_1
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 klogd -> busy_1
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894      328 Sep  4 12:49 listconnections.sh
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 logger -> busy_1
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 logread -> busy_1
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894     1145 Sep 28 15:49 memchk.sh
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894      252 Sep  4 12:49 memopt.sh
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894    96836 Sep 16 14:26 msmtp
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894       34 Sep 28 14:18 msmtp.sh
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894     1872 Sep  4 12:49 nat_fix.sh
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894    35212 Sep  4 12:49 nbtscan
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894     9680 Sep  4 12:49 routertech_usercmd_prog
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894      518 Sep 28 14:12 rt_inits.sh
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894      364 Sep  4 12:49 save-reboot.sh
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894      332 Sep  4 12:49 saveall.sh
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894    30304 Sep  4 12:49 sft
-rwxr-xr-x    1 -1578958894 -1578958894      128 Sep 26 22:15 show_la.sh
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894     2714 Sep  4 12:49 show_nat_settings.sh
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894      425 Sep  4 12:49 showdns.sh
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894      387 Sep  4 12:49 showip.sh
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894      293 Sep  4 12:49 showlog.sh
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 syslogd -> busy_1
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 tar -> busy_1
-rwxrwxr-x    1 -1578958894 -1578958894      207 Sep  4 12:49 test_webui.sh
-rwxr-xr-x    1 -1578958894 -1578958894       55 Nov 23 00:42 tinyproxy
-rwxr-xr-x    1 -1578958894 -1578958894    93196 Nov 23 00:42 tinyproxy-bin
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 top -> busy_1
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 uncompress -> busy_1
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 unzip -> busy_1
lrwxrwxrwx    1 -1578958894 -1578958894        6 Dec  3 19:20 zcat -> busy_1
ps. mi dite come faccio a decidere quanto voglio lunga la finestrella [code] ne forum?
cicala è offline  
Old 04-12-2006, 16:20   #480
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da cicala
hai ragione... quasi tutti puntano a busybox...
cmnque eccoti il listato: ....
usando il quote??? - edit! mi farebbe comodo trovare il config della compilazione di busybox del filesystem rtech per portarlo con l'ultima versione e integrando eventuali comandi aggiunti nella versione di busybox fatta da Jack! forse così avremmo tutto sistemato! rtech non s'incazzerebbe per la diversa versione della shell e le patch di jack potrebbero essere reintegrate senza difficoltà - vedremo di risolvere
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 04-12-2006 alle 16:23.
DarkWolf è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
107€ sono pochissimi: imperdibile l'SSD ...
'PlayStation è un'azienda terribi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Instagram sperimenta una home in stile T...
4 super TV svenduti su Amazon: c'è...
Galaxy A56 5G a soli 369€: il re delle v...
Nothing guarda al futuro: con Essential ...
SAP NOW AI Tour Milan: non perderti l'ap...
19 funzioni in un solo dispositivo: la s...
Vi siete accorti? È tornato il -15% Amaz...
Microsoft lancia la sfida: il futuro dei...
iPhone 16 a 699€ in 4 colori su Amazon: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v