|
|
Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T? | |||
Dlink v1 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 3.95% |
Dlink v2 |
![]() ![]() ![]() |
14 | 5.53% |
Dlink v3 |
![]() ![]() ![]() |
29 | 11.46% |
MCMCC |
![]() ![]() ![]() |
4 | 1.58% |
V3 DarkWolf |
![]() ![]() ![]() |
60 | 23.72% |
Acorp |
![]() ![]() ![]() |
11 | 4.35% |
RouterTech |
![]() ![]() ![]() |
125 | 49.41% |
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4341 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Quando parlavo di che firmware aveva mi riferivo ai D-Link (ha citato che con i fw originali Dlink non aveva problemi) e non al fw RT.
Se si ha l'avvertenza di resettare la configurazione via web prima di flashare, è possibile passare da RT a D-link via interfaccia web (come con molti altri fw mod verso fw originali Dlink come ad es. DSL-300T/320T/5004T).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
#4342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Già testato più volte questo fatto e parlo per esperienza diretta ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4343 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33
|
qualcuno mi aiuta...ho il dlink g604t con versione del firmware originale che è la V1.00B02T02.EU.20050815 e volevo a passare alla Routertech 2.3 di darkwolf...ho provato a scaricarmi il pacchetto con l'eseguibile..ho resettato il router...ho seguito le istruzioni ma quando mi dice dopo aver aspettato i 10 secondi senza alimentazione di rimetterla rimane su quella scermata senza fare niente...dove sbaglio???
grazie a tutti!!! |
![]() |
![]() |
#4344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Brescia
Messaggi: 586
|
Quote:
![]() parere tecnico: ho un G604T (flashato a routertech ovviamente ![]() appena ho tempo provo il mio g604t (che con adsl2+ va senza problemi) sulla sua linea, ma mi pare strano che il problema sia la sua linea... nel frattempo avete consigli? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4345 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 165
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4346 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quello che sto per chiedervi non ha molto a che fare con il Routertech, ma se riesco a sbloccare l'adam del mio router senza usare la jtag forse mi aprenuovi scenari.
Allora, ho scoperto che i firmware singleimage del WAG200G contengono al loro interno quella che mi sembra l'intera versione di ADAM2 in uso, che nei sorgenti compare sotto forma di file binari e che ho uplodato qui per chi vuole analizzarli: http://www.esnips.com/doc/abf32e1b-0...641/bootloader Ho pensato di sostituirlo in fase di compilazione con uno che non abbia i server fto o tftp bloccati. La flash eprom è una AMD compatibile mentre il processore funziona alla frequenza di 211 MHZ. Altri dettagli tecnici sono reperibili qui: http://woytekm.googlepages.com/wag200g-euhardwareinfo DarkWolf, secondo te che bootloader potrei metterci?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
#4347 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
L'altra volta in un altro 3d ti avevo detto che in passato c'avevo già smanettato!
Il bootloader è già dentro il firmware ed è da 128k senza ip interno. Penso che se parti dai sorgenti oleg puoi compilarti una versione apposita ![]() |
![]() |
![]() |
#4348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Il loader nei sorgenti originali è in formato già compilato binario ed è di soli 40 k + 15 di un altro file download.bin (!?). E' vero che l'mtd riservata al bootloader è di 128k, ma penso che in realtà il bootloader ne occupi solo una parte. E' per questo che ho il dubbio che si tratti di altro... ![]() Riguardo al sorgente di oleg ora lo cerco.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 22-02-2008 alle 17:17. |
|
![]() |
![]() |
#4349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Boh più tardi ricontrollo questo del firmware da te indicato ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4350 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
|
Quote:
grazie |
|
![]() |
![]() |
#4351 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
bella domanda...
![]() le info sul routertech parlano di limitazione del traffico in entrata... ma da quello che leggo qui: Codice:
As suggested above, in kernel 2.4 is possible to manage both incoming and outgoing packets. The load-time parameter "mode" specifies whether the module handles received packets, transmitted ones or both directions. It is an integer parameter that can be set to: 0: Outgoing 1: Incoming (default) 2: 2 directions other values make the module barf and refuse to load. For example, for bidirectional shaping use: insmod rshaper.o mode=2 When rshaper works in mode 2, the same bandwidth limit is enforced for both directions. ho chiesto delucidazioni sul forum RT... vi farò sapere... ![]() ps. dando da telnet: Codice:
insmod -v rhaper.o mode=2 ![]() EDIT: come non detto... visto che anche dando mode=5 non da errore credo che il modulo non sia stato compilato con la possibilità di specificare il "mode".. ![]() ARIEDIT: thechief dice che il modulo dovrebbe accettare l'opzione "mode"... qualcuno faccia le prove!! ![]() Ultima modifica di cicala : 24-02-2008 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
#4352 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
![]() beh... il risultato e' che rshaper allo stato attuale e' bidirezionale (regola simultaneamente sia l'up che il down) |
|
![]() |
![]() |
#4354 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
|
Una domanda...se installo il firmware routertech, nel caso non mi trovassi bene, posso comunque tramite C.I.C.LA.MA.B. ritornare ad una delle altre versione, come ad esempio la V3 di darkwolf? Bisogna fare qualche procedura particolare per tornare indietro?
|
![]() |
![]() |
#4355 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 1271
|
Col pacchetto tiupgrade del v3darkwolf, si torna indietro senza problemi.
__________________
i5-760@3.50Ghz (166x21) + CoolerMaster TX3EVO / 16GB DDR3 Kingston 1333 / XFX RX470SF-4GB / SSD Sandisk 480GB MB Gigabyte GA-P55-UD3L / PSU Corsair VS650 (12V/50A) / Monitor HP 22vx Steam: frank_mackey / PSN: frank_mackey |
![]() |
![]() |
#4356 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Avellino
Messaggi: 451
|
piccolo problemino con il d-link dsl g624t e il firmware routertech !
il router sembra funziona bene (sicuramente meglio) rispetto al firmware originale, unico problema è il download da "mirc" quando utilizzo piena banda, dopo una mezz oretta, un'oretta, di pieno utilizzo, la comunicazione fra il router e il pc (connesso con cavo alla lan) mi si blocca !!! diventa impossibile navigare o fare altro, mentre ciò che funziona è la WLAN, che continua tranquillamente a navigare. per ripristinare tutto, non serve spegnere il router (staccare il cavo, aspettare o altro), ma RIAVVIARE il pc! da "ignorante" in materia (detta in termini molto semplici), potrebbe essere che la comunicazione fra pc e router si intasi per eccessivo peso dei byte ricevuti e inviati ??? c è un accorgimento, un settaggio, per risolvere questo inconveniente ??? (il problema lo fa solo quando utilizzo il mirc, non si presenta quando utilizzo il mulo o altri p2p) grazie |
![]() |
![]() |
#4357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
#4358 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
qualcuno è interessato? Sembra che abbiano fatto passi avanti con l'open-wrt per i dlink 604T e 624T...
http://wiki.openwrt.org/AR7Port Per gli AR7 in generale qui nello specifico dei nostri router: http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/...Link/DSL-G604T http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/...Link/DSL-G624T sinceramente non capisco come mai siano differenti, il routertech va bene per entrambi i modelli senza problemi, credo possa essere fatto altrettanto anche qui. |
![]() |
![]() |
#4359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
È come quando installi una distro linux, il kernel è pieno di driver per tantissimo hardware ma una volta che ricompili il kernel e lo riduci all'osso ti girerà si 10 volte meglio ma appena cambi una virgola rischi il kernel panic ![]() - PS non ho nessuna prova concreta per questa mia tesi ma ha un filo logico che reputo corretto ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4360 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
perchè "ricordi"? Da me sono ancora disconnected
![]() DSL Status: Connected DSL Speed: 1023/10235kbps Ethernet: Disconnected c'è qualcosa che non va? Devo modificare qualcosa per il connected? Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.