Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2011, 16:28   #1681
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Comunque mi scuso ma non avevo capito bene il problema, pensavo fosse possibile collegarli via cavo, evidentemente ho letto con poca attenzione io.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 10:53   #1682
brisu75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 15
Il DHCP è indifferente abilitarlo su un router piuttosto che sull'altro, con 2 router in cascata?
brisu75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 08:26   #1683
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da brisu75 Guarda i messaggi
Il DHCP è indifferente abilitarlo su un router piuttosto che sull'altro, con 2 router in cascata?
No, va abilitato nel primo router (quello che si connette alla rete)

il secondo si limita ad amplificare il segnale e a fare da access point
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 08:49   #1684
raljosa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 5
ragazzi help...le guide sono ottime solo che ci sn troppi casi come esempi quindi nn so da che parte iniziare con l'assegnazione di indirizzi IP...
aimè ho un router-modem dell'Alice con 2 porte wan, una collegata alla presa internet e l'altra va in un CISCO linksys E3000. L'altra porta WAN del modem va in un server 2003, che è configurato per la LAN dell'ufficio.
La domanda da 1 milione di bastonate è: anche in questo caso devo configurare la LAN e la WAN con due sub diverse? (esemp: 192.168.1.x LAN e 192.168.2.x per la WAN)
grazie 1000 in anticipo!!!
raljosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 12:50   #1685
emanuele933
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 475
salve a tutti! volevo chiedervi, se io avessi bisogno di unire 2 router (dlink dva-g3670b e netgear dg834gv2) per addibirli a sola condivisione file come posso fare? come fossero un solo switch da 6 porte in pratica, con 2 reti wireless collegate tra loro...ho provato con la guida ma non andava nulla..sono un principiante nel networking ma se mi spiegate faccio tutto
..grazie mille! attendo una vostra risposta
niente ho risolto sono riuscito
__________________
i5 760@3.8ghz 1.22Vcore - Asus P7P55D Deluxe - Arctic Cooling Freezer Extreme 2 - 16GB DDR3 - AMD HD5770@930.1200 - Creative Xfi Titanium PCIE - Topping D10s - Corsair TX650V2 - Cooler Master Storm Scout - MX500 1TB - 1x Seagate ST31000528AS 1TB - 1x Seagate ST31000524AS 1TB - 1x Seagate ST2000DM006 2TB - 1x Seagate ST1000DM003 1TB - 1x Seagate ST4000DM004 4TB - Toshiba HDWD110 1TB - Windows 10 Pro

Ultima modifica di emanuele933 : 11-06-2011 alle 13:54. Motivo: risolto
emanuele933 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:19   #1686
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
non ho capito il tuo problema e non sono cosi' esperto come pensi tu, comunque. Puoi spiegarmi meglio dove vanno le due porte wan? Da quanto dici sembra che tu al muro per internet abbia una presa ethernet e non la classica rj11. Inoltre mi sembra strano che tu abbia 2 porte wan. Seconda domanda: il linksys che cosa e'? Router o ap?
Vediamo se ho capito bene: tu hai un router di alice
Quote:
Originariamente inviato da raljosa Guarda i messaggi
ragazzi help...le guide sono ottime solo che ci sn troppi casi come esempi quindi nn so da che parte iniziare con l'assegnazione di indirizzi IP...
aimè ho un router-modem dell'Alice con 2 porte wan, una collegata alla presa internet e l'altra va in un CISCO linksys E3000. L'altra porta WAN del modem va in un server 2003, che è configurato per la LAN dell'ufficio.
La domanda da 1 milione di bastonate è: anche in questo caso devo configurare la LAN e la WAN con due sub diverse? (esemp: 192.168.1.x LAN e 192.168.2.x per la WAN)
grazie 1000 in anticipo!!!
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:38   #1687
raljosa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
non ho capito il tuo problema e non sono cosi' esperto come pensi tu, comunque. Puoi spiegarmi meglio dove vanno le due porte wan? Da quanto dici sembra che tu al muro per internet abbia una presa ethernet e non la classica rj11. Inoltre mi sembra strano che tu abbia 2 porte wan. Seconda domanda: il linksys che cosa e'? Router o ap?
Vediamo se ho capito bene: tu hai un router di alice
no modem è alice, cn rj-11 attaccato alla presa, con 2 ethernet: 1 va al server 2003 per la lan, altro nel router E3000. effettivamente mi sono espresso stra-male, scusami
raljosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 16:33   #1688
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27894
dalla guida non ho capito una cosa.

due router wifi, di cui il n. 1 collegato alla rete e che fa anche da modem, possono essere collegati in Wi-Fi tra di loro mentre il n. 2 fa solo da amplificatore wireless?

in pratica, in una casa, in una stanza c'è il router wifi collegato alla rete, in un'altra stanza è possibile piazzare un altro router wifi che riceva il segnale wifi dal primo, e lo "replichi" a eventuali pc presenti?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 13:52   #1689
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da raljosa Guarda i messaggi
no modem è alice, cn rj-11 attaccato alla presa, con 2 ethernet: 1 va al server 2003 per la lan, altro nel router E3000. effettivamente mi sono espresso stra-male, scusami
Ok e al router cosa è attaccato? Perchè non collegarli tutti al Server?
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 16:28   #1690
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Ok e al router cosa è attaccato? Perchè non collegarli tutti al Server?
E' solo un AP?
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 19:27   #1691
fla91
Member
 
L'Avatar di fla91
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: torino
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
dalla guida non ho capito una cosa.

due router wifi, di cui il n. 1 collegato alla rete e che fa anche da modem, possono essere collegati in Wi-Fi tra di loro mentre il n. 2 fa solo da amplificatore wireless?

in pratica, in una casa, in una stanza c'è il router wifi collegato alla rete, in un'altra stanza è possibile piazzare un altro router wifi che riceva il segnale wifi dal primo, e lo "replichi" a eventuali pc presenti?
uppo la domanda perchè interessa anche a me
fla91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 23:02   #1692
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Teoricamente si, l'importante e' che possano essere usati come Apr mettendo in uno il Mac dell'altro in modo da poter smistare i pacchetti 802.11
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 00:03   #1693
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27894
in alternativa

il router A collegato ad internet trasmette la connessione wifi

il router B, in un altra stanza, riceve il segnale wifi

un pc collegato con cavo LAN al router B, può navigare in internet?

che configurazione va fatta sui 2 router?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 08:59   #1694
andrea079
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1
ciao a tutti
sono nuovo del forum e vi faccio i miei complimenti per tutto il materiale che c'è è veramente utile.
Veniamo alla prima discussione. Ho letto della possibilità di collegare due router a cascata io però dovrei trovare un soluzione via WIFI e non con cavo.

Ho due router ADSL, perciò con modem integrato:
1° D-Link modello DSL-2740b collegato alla presa del telefono
2° D-link modello DSL-G624T che vorrei mettere in giardino per aumentare la portata del segnale.

il mio problema che non riesco ad avere un segnale decente in giardino perchè le mure di casa sono molto spesse e in tufo perciò vorrei capire se sfruttando la dotazione sopra posso mettere il secondo router subito fuori di casa e sfruttare la connessione WIFI per aumentare il segnale , una sorta di bridge.

Dimenticavo ho anche la possibilità di usare due access point NETGEAR WG602 da 54Mbps g.

Cosa mi consigliate di fare per estendere il segnale nel mio giardino?

Mi potete dare una mano?
grazie a tutti in anticipo.

Ultima modifica di andrea079 : 16-06-2011 alle 09:11.
andrea079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 14:54   #1695
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
in alternativa

il router A collegato ad internet trasmette la connessione wifi

il router B, in un altra stanza, riceve il segnale wifi

un pc collegato con cavo LAN al router B, può navigare in internet?

che configurazione va fatta sui 2 router?
Guarda credo che il router vada settato come repeater impostandoci come dispositivo che invia il l'indirizzo mac dell'altro router ma deve essere supportato
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 14:56   #1696
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da andrea079 Guarda i messaggi
ciao a tutti
sono nuovo del forum e vi faccio i miei complimenti per tutto il materiale che c'è è veramente utile.
Veniamo alla prima discussione. Ho letto della possibilità di collegare due router a cascata io però dovrei trovare un soluzione via WIFI e non con cavo.

Ho due router ADSL, perciò con modem integrato:
1° D-Link modello DSL-2740b collegato alla presa del telefono
2° D-link modello DSL-G624T che vorrei mettere in giardino per aumentare la portata del segnale.

il mio problema che non riesco ad avere un segnale decente in giardino perchè le mure di casa sono molto spesse e in tufo perciò vorrei capire se sfruttando la dotazione sopra posso mettere il secondo router subito fuori di casa e sfruttare la connessione WIFI per aumentare il segnale , una sorta di bridge.

Dimenticavo ho anche la possibilità di usare due access point NETGEAR WG602 da 54Mbps g.

Cosa mi consigliate di fare per estendere il segnale nel mio giardino?

Mi potete dare una mano?
grazie a tutti in anticipo.
Guarda ti direi di prendere un Ap che può essere usato come repeater e settarlo come tale, il problema è che il tufo è davvero bastardo e forse è meglio se porti un cavo fino a fuori e lì piazzi un AP collegato al router interno.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 14:57   #1697
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Anche perchè usare l'AP o un router come repeater ne dimezza la capacità di trasmissione (il che però immagino non sia un problema dato che non ti guardi i film in streaming dal giardino)
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 17:58   #1698
caligula55
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2
salve, mi chiedevo come si potesse riabilitare il DHCP su un router dopo averlo disattivato, non potendo cioè accedervi più tramite browser dall'indirizzo del gate (es. 192.168.0.1). Grazie.
caligula55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 18:55   #1699
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Devi settare manualmente l'ip sulla scheda di rete del tuo pc in modo che appartenga alla sottorete del router. (secondo il tuo esempio 192.168.0.2, in automatico la subnet mask prende 255.255.255.0, gateway e dns puoi lasciarli bianchi).

http://www.progettando.it/HelpDesk/C...hedaDiRete.htm
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 15:25   #1700
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Ciao a tutti,
dovrei configurare una piccola rete domestica.

Quello che vorrei realizzare

Modem/Router Pirelli connesso ad internet <<< collegamento WIFI >>> Secondo Modem/Router -- collegamento cavo -- mio PC

Praticamente vorrei prendere un secondo Modem/Router da connettere al primo per arrivare su Internet dal mio PC. Prenderei un modem/router perché tra qualche tempo ne avrò bisogno anche come modem.

E' fattibile la cosa ? Cosa deve avere il secondo apparato ?
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
GEEKOM sfida Apple con il nuovo A9 Mega:...
Da 119€ a 78€: microSD SanDisk Ultra da ...
Gli Apple Watch non sono carbon neutral:...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v