|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
sembra? o funziona oppure non funziona! sembra non esiste?
![]() Quote:
metti l'IP-subnet-gateway-DNS in modo statico sul TCP/IP del PC
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
Comunque, navigare, navigo, devo solo riuscire ad aprire ste porte e sono a posto ( e felice come una pasqua ![]()
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#643 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ciao, come ti ha detto Harry_Callahan hai già trasformato il modem DC-223 che è anche router in puro modem e basta, e questo è OK e non lo devi più toccare dopo che lo colleghi al router wireless sulla porta WAN ethernet rj45 (che dovrebbe essere distinta in qualche modo dalle altre 4 ethernet della LAN).
La configurazione di accesso al provider, il dhcp, il firewall e il NAT devono essere attivati nel router wireless ora, e solamente là, comprese user e password del provider. Nella pagina WAN del router wireless dovrai scegliere la connessione PPPoE verso il modem e inserire password e username del provider. Il DHCP che usi, d'ora in poi è solo quello del router wireless, ma, logicamente, una volta che hai settato il tutto, dovrai sempre accendere prima il modem, poi il router e solo alla fine i vari pc, altrimenti il dhcp non funziona.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 30-08-2008 alle 15:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#644 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() La cosa che non riesco a capire è: come faccio a dare a ogni pc collegato alla rete un IP fisso, altrimenti non capisco come fare a settare le regole per il port forwarding ( dato che mi chiede un'indirizzo IP - i pc vengono spenti ogni volta e, a volte, anche router e mode, quindi credo che l'IP cambi ogni volta - ). Poi, per la questione firewall, nel mio router c'è una scheda apposta. Fino ad ora è rimasto disattivato, ma allora perchè dovevo eseguire il port forwarding? Io credevo che il port forwarding ( che peraltro si trova nella scheda "Configurazione Avanzata" e non "Firewall" ) dovesse essere fatto perchè il firewall bloccava tutto il traffico all'infuori delle porte base ( HTTP, HTTPs, POP3, SMTP ecc... ). Per quanto riguarda il NAT ( Network Address Translation ) non ne ho la più pallida idea. Il DHCP è attivo. Ripeto, non è più facile togliere il DHCP e impostare indirizzo IP fisso su tutti i PC?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#645 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
![]()
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
leggi qua: http://www.puntoadsl.net/tcp.html
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
il router WAN assegna un IP al PC che si trova in un range diverso del primo modem\router per accedere al modem in bridge mode devi forzare il TCP/IP del PC nello stesso range del 1° modem e collegare il PC direttamente al modem in bridge es.: se il modem in bridge ha IP 192.168.0.1, devi dare al PC un IP del tipo 192.168.0.5/255.255.255.0
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#649 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Si va be, chiaro ma non fai prima a disconnettere il router, solo il pppoe intendo, ed entrare nel modem.
Tanto se il modem è attaccato al wan, anche se di 'range' diverso, riesci ad entrare lo stesso purchè il router a cui è collegato non abbia una connessione PPPoE attiva. Ho sempre fatto cosi, con vari modem e router, per non stare a cambiare ip e staccare e attaccare cavi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
EDIT: forse ho capito cosa vuoi dire, tu hai messo il modem in bridge e con un IP dello stesso range del 2° router es: modem in bridge 192.168.0.1----->router WAN con IP 192.168.0.100 quindi stesso range del 2° però il 1° in bridge puro
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. Ultima modifica di Harry_Callahan : 30-08-2008 alle 23:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Quote:
IP Modem 192.168.0.1 => IP Wan router 192.168.0.2 => IP Lan router 192.168.1.1 Da un pc, con ip ad esempio 192.168.1.2, collegato alla lan del router riesci ad accedere al modem 192.168.0.1 se non ci sono connessioni pppoe attive nel router, prova. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Quote:
Esatto ![]() ![]() E' così che deve essere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#653 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quindi?
![]()
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
![]() |
![]() |
![]() |
#654 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
Non funziona con nessuno di questi.
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#656 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
@kwb
non devi mettere i numeri a caso... devi mettere quelli giusti: IP della stessa classe del router-subnet-Gateway e ANCHE I DNS come server DNS prova: 208.67.220.220 IP del router come secondario
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#657 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
@kwb
mi pare che hai detto di avere il WL-183 (vedo tra l'altro che ci sono aggiornamenti importanti del firmware da fare dall'1.28 all' 1.37 o addirittura 1.41): dal manuale leggo che se non l'hai modificato, l'ip base del router wireless è 192.168.0.1 e non 10.0.0.1 come quello del modem. Quest'ultimo non lo devi più toccare dopo che l'hai configurato in pure bridge etc. etc. Quindi se vuoi mettere ip fisso ai pc dovrai mettere ad es. 192.168.0.10 e seguenti, subnetmask 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1, DNS primario 192.168.0.1, secondario 208.67.220.220. Il router lo trovi mettendo nel browser 192.168.0.1 e user e password "admin". Poi scegli wizard e dal menù a tendina Italy e scegli il tuo provider se c'è. Altrimenti la voce "Altro provider" e metti a mano i parametri di connessione. Le voci non richieste come cloning MAC adress etc che non sono utilizzate in Italia le lasci vuote. Le regole di portforwarding le metterai in Advanced settings\Virtual Server. Salvi tutto e chiudi.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#658 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Ok, impostando i DNS di libero e un ip con un senso ora funziona. Mi rimane solo aprire le porte e bon
![]()
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
![]() |
![]() |
![]() |
#659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
![]() ![]() Grazie e ciao Kwb
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#660 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Sicuramente avrai sbagliato qualcosa: come hai visto prima se fai le cose giuste le macchine funzionano correttamente.
Prova a guardare la guida sui sitecom dc224 sotto in firma, dato che i virtual server sembrano simili. In questo 3d sei OT.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.