Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2008, 15:26   #641
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Ok, mettendo sto Pure bridge sembra funzionare.
sembra? o funziona oppure non funziona! sembra non esiste?

Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Tuttavia se seleziono sto Pure Bridge, non posso scegliere se abilitare o meno il NAT, fa lo stesso?
non hai letto bene la guida, il bridge mode trasforma un router\modem in modem puro(no DHCP-NAT-Firewall)

Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Inoltre ho un'altra domanda: se devo fare il port forwarding e ho il DHCP abilitato, come faccio a sapere l'indirizzo giusto da inserire? Se spengo il router non cambiano gli indirizzi ip assegnati ai computer?
metti l'IP-subnet-gateway-DNS in modo statico sul TCP/IP del PC
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 15:34   #642
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
sembra? o funziona oppure non funziona! sembra non esiste?



non hai letto bene la guida, il bridge mode trasforma un router\modem in modem puro(no DHCP-NAT-Firewall)



metti l'IP-subnet-gateway-DNS in modo statico sul TCP/IP del PC
Ma ora il DHCP è disabilitato sul modem? Lo devo disabilitare anche sul router? Deduco di si dato che sono i pc a doversi interfacciare sul router e se gli assegno un ip io il DHCP impazzisce.
Comunque, navigare, navigo, devo solo riuscire ad aprire ste porte e sono a posto ( e felice come una pasqua ).
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 15:42   #643
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ciao, come ti ha detto Harry_Callahan hai già trasformato il modem DC-223 che è anche router in puro modem e basta, e questo è OK e non lo devi più toccare dopo che lo colleghi al router wireless sulla porta WAN ethernet rj45 (che dovrebbe essere distinta in qualche modo dalle altre 4 ethernet della LAN).
La configurazione di accesso al provider, il dhcp, il firewall e il NAT devono essere attivati nel router wireless ora, e solamente là, comprese user e password del provider.
Nella pagina WAN del router wireless dovrai scegliere la connessione PPPoE verso il modem e inserire password e username del provider. Il DHCP che usi, d'ora in poi è solo quello del router wireless, ma, logicamente, una volta che hai settato il tutto, dovrai sempre accendere prima il modem, poi il router e solo alla fine i vari pc, altrimenti il dhcp non funziona.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 30-08-2008 alle 15:45.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 17:34   #644
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ciao, come ti ha detto Harry_Callahan hai già trasformato il modem DC-223 che è anche router in puro modem e basta, e questo è OK e non lo devi più toccare
Anche volendo, non riesco più ad accederci, se digito il solito indirizzo non si connette

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
dopo che lo colleghi al router wireless sulla porta WAN ethernet rj45 (che dovrebbe essere distinta in qualche modo dalle altre 4 ethernet della LAN).
Ok l'ho fatto e funziona.

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
La configurazione di accesso al provider, il dhcp, il firewall e il NAT devono essere attivati nel router wireless ora, e solamente là, comprese user e password del provider.
Ok configurazione di accesso al provider e ID e Psw sono stati immessi, anche perchè non sarei qua a scrivere .
La cosa che non riesco a capire è: come faccio a dare a ogni pc collegato alla rete un IP fisso, altrimenti non capisco come fare a settare le regole per il port forwarding ( dato che mi chiede un'indirizzo IP - i pc vengono spenti ogni volta e, a volte, anche router e mode, quindi credo che l'IP cambi ogni volta - ). Poi, per la questione firewall, nel mio router c'è una scheda apposta. Fino ad ora è rimasto disattivato, ma allora perchè dovevo eseguire il port forwarding? Io credevo che il port forwarding ( che peraltro si trova nella scheda "Configurazione Avanzata" e non "Firewall" ) dovesse essere fatto perchè il firewall bloccava tutto il traffico all'infuori delle porte base ( HTTP, HTTPs, POP3, SMTP ecc... ). Per quanto riguarda il NAT ( Network Address Translation ) non ne ho la più pallida idea. Il DHCP è attivo.

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Il DHCP che usi, d'ora in poi è solo quello del router wireless, ma, logicamente, una volta che hai settato il tutto, dovrai sempre accendere prima il modem, poi il router e solo alla fine i vari pc, altrimenti il dhcp non funziona.
Ripeto, non è più facile togliere il DHCP e impostare indirizzo IP fisso su tutti i PC?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 18:22   #645
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Anche volendo, non riesco più ad accederci, se digito il solito indirizzo non si connette
E' normale, se devi di nuovo accedere al modem devi prima disconnettere il PPPoE dal router (WAN).
M74T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 20:50   #646
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da M74T Guarda i messaggi
E' normale, se devi di nuovo accedere al modem devi prima disconnettere il PPPoE dal router (WAN).
Buono a sapersi , per il resto?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 21:47   #647
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
non è più facile togliere il DHCP e impostare indirizzo IP fisso su tutti i PC?
Non è obbligatorio togliere il DHCP del router, con il DHCP attivo puoi sempre dare un IP fisso al PC

leggi qua: http://www.puntoadsl.net/tcp.html
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 21:49   #648
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da M74T Guarda i messaggi
E' normale, se devi di nuovo accedere al modem devi prima disconnettere il PPPoE dal router (WAN).
non esattamente

il router WAN assegna un IP al PC che si trova in un range diverso del primo modem\router

per accedere al modem in bridge mode devi forzare il TCP/IP del PC nello stesso range del 1° modem e collegare il PC direttamente al modem in bridge

es.: se il modem in bridge ha IP 192.168.0.1, devi dare al PC un IP del tipo 192.168.0.5/255.255.255.0
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 23:33   #649
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
Si va be, chiaro ma non fai prima a disconnettere il router, solo il pppoe intendo, ed entrare nel modem.

Tanto se il modem è attaccato al wan, anche se di 'range' diverso, riesci ad entrare lo stesso purchè il router a cui è collegato non abbia una connessione PPPoE attiva.

Ho sempre fatto cosi, con vari modem e router, per non stare a cambiare ip e staccare e attaccare cavi.
M74T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 23:35   #650
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da M74T Guarda i messaggi
Tanto se il modem è attaccato al wan, anche se di 'range' diverso, riesci ad entrare lo stesso purchè il router a cui è collegato non sia connesso in PPPoE.
il problema è che il PC è attaccato ad una porta LAN del router WAN, quindi il router WAN ti assegna un IP privato del suo range


EDIT: forse ho capito cosa vuoi dire, tu hai messo il modem in bridge e con un IP dello stesso range del 2° router
es: modem in bridge 192.168.0.1----->router WAN con IP 192.168.0.100
quindi stesso range del 2° però il 1° in bridge puro
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 30-08-2008 alle 23:39.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 23:45   #651
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
il problema è che il PC è attaccato ad una porta LAN del router WAN, quindi il router WAN ti assegna un IP privato del suo range
Certo, ma ripeto, se il router non ha una connessione attiva in pppoe riesci comunque a raggiungere la classe o range del lato wan.

IP Modem 192.168.0.1 => IP Wan router 192.168.0.2 => IP Lan router 192.168.1.1

Da un pc, con ip ad esempio 192.168.1.2, collegato alla lan del router riesci ad accedere al modem 192.168.0.1 se non ci sono connessioni pppoe attive nel router, prova.
M74T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 23:47   #652
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
EDIT: forse ho capito cosa vuoi dire, tu hai messo il modem in bridge e con un IP dello stesso range del 2° router
es: modem in bridge 192.168.0.1----->router WAN con IP 192.168.0.100
quindi stesso range del 2° però il 1° in bridge puro

Esatto

E' così che deve essere.
M74T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 01:38   #653
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quindi?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 09:11   #654
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Quindi?
roba tra me e M74T

tu hai letto qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=645 ?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 10:23   #655
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
roba tra me e M74T

tu hai letto qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=645 ?
Si ma non capisco cosa si debba fare. Cioè, ho cercato di mettere le seguenti impostazioni:
  • IP: 10.0.0.2
  • Subnet: 255.255.0.0
  • Gateway: 10.0.0.1
  • 10.0.0.2
  • 255.255.255.0
  • 10.0.0.1
  • 10.0.0.2
  • 255.255.255.0
  • 192.168.0.1
  • 192.168.0.3
  • 255.255.0.0
  • 192.168.0.1
  • 192.168.0.3
  • 255.255.255.0
  • 192.168.0.1
  • 192.168.0.3
  • 255.255.0.0
  • 10.0.0.1
  • 192.168.0.3
  • 255.255.255.0
  • 10.0.0.1

Non funziona con nessuno di questi.
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 10:31   #656
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@kwb

non devi mettere i numeri a caso... devi mettere quelli giusti: IP della stessa classe del router-subnet-Gateway e ANCHE I DNS

come server DNS prova:

208.67.220.220
IP del router come secondario
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 11:04   #657
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
@kwb
mi pare che hai detto di avere il WL-183 (vedo tra l'altro che ci sono aggiornamenti importanti del firmware da fare dall'1.28 all' 1.37 o addirittura 1.41): dal manuale leggo che se non l'hai modificato, l'ip base del router wireless è 192.168.0.1 e non 10.0.0.1 come quello del modem. Quest'ultimo non lo devi più toccare dopo che l'hai configurato in pure bridge etc. etc.
Quindi se vuoi mettere ip fisso ai pc dovrai mettere ad es. 192.168.0.10 e seguenti, subnetmask 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1, DNS primario 192.168.0.1, secondario 208.67.220.220.
Il router lo trovi mettendo nel browser 192.168.0.1 e user e password "admin".
Poi scegli wizard e dal menù a tendina Italy e scegli il tuo provider se c'è. Altrimenti la voce "Altro provider" e metti a mano i parametri di connessione.
Le voci non richieste come cloning MAC adress etc che non sono utilizzate in Italia le lasci vuote.
Le regole di portforwarding le metterai in Advanced settings\Virtual Server.
Salvi tutto e chiudi.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 11:45   #658
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Ok, impostando i DNS di libero e un ip con un senso ora funziona. Mi rimane solo aprire le porte e bon
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 12:25   #659
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
@kwb
mi pare che hai detto di avere il WL-183 (vedo tra l'altro che ci sono aggiornamenti importanti del firmware da fare dall'1.28 all' 1.37 o addirittura 1.41): dal manuale leggo che se non l'hai modificato, l'ip base del router wireless è 192.168.0.1 e non 10.0.0.1 come quello del modem. Quest'ultimo non lo devi più toccare dopo che l'hai configurato in pure bridge etc. etc.
Quindi se vuoi mettere ip fisso ai pc dovrai mettere ad es. 192.168.0.10 e seguenti, subnetmask 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1, DNS primario 192.168.0.1, secondario 208.67.220.220.
Il router lo trovi mettendo nel browser 192.168.0.1 e user e password "admin".
Poi scegli wizard e dal menù a tendina Italy e scegli il tuo provider se c'è. Altrimenti la voce "Altro provider" e metti a mano i parametri di connessione.
Le voci non richieste come cloning MAC adress etc che non sono utilizzate in Italia le lasci vuote.
Le regole di portforwarding le metterai in Advanced settings\Virtual Server.
Salvi tutto e chiudi.
Si si, ho fatto tutto. Solo che settando in virtual server non funziona... non si apre la porta inserita


Grazie e ciao

Kwb
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 12:57   #660
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sicuramente avrai sbagliato qualcosa: come hai visto prima se fai le cose giuste le macchine funzionano correttamente.
Prova a guardare la guida sui sitecom dc224 sotto in firma, dato che i virtual server sembrano simili. In questo 3d sei OT.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v