|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
|
ciao a tutti,
sposto in questo 3d una richiesta di aiuto che avevo erroneamente inserito OT in un'altra discussione, scusate ancora... sono gentilmente a chiedervi un aiuto per la configurazione della mia rete wireless, che funziona già correttamente, ma riscontro qualche problema per aprire le porte per utilizzare emule. la mia rete è così configurata: -modem: pirelli netgate voip -access point: asus wl520gc (il pirelli è connesso alla porta WAN dell'asus) -pc portatile (il pc lo connetto all'AP via scheda wireless o cavo ethernet) ho disabilitato il dhcp ed ho così configurato gli indirizzi ip statici: -modem: 192.168.1.1 (default) -access point: WAN: 192.168.1.2 (default) LAN: 192.168.17.30 -pc (ethernet): 192.168.17.10 -pc (wireless): 192.168.17.20 ora, per emule, dovrei aprire le porte 4662 (tcp) e 4672 (udp) verso l'indirizzo 192.168.17.20 (pc/wireless) e, mentre con l'access point non ho alcun problema, ho parecchia difficoltà a farlo con il modem. nel settaggio del virtual server, infatti, il pirelli ha i campi degli indirizzi ip "bloccati" nelle prime tre cifre, ovvero 192.168.1, mi consente di immettere/modificare solo l'ultima cifra, impedendomi di inserire il mio 192.168.17.20... al seguente link, potrete trovare un'immagine che rende l'idea sicuramente meglio delle mie parole: http://www.guidatiscalivoip.altervis...ingranat2.html non credo ci sia qualche modifica da fare al modem che mi consenta di inserire un indirizzo ip completo, perciò, dovrei fare in modo che l'indirizzo ip del pc/wireless abbia come radice 192.168.1 e non so come fare. se assegnassi al pc ed alla LAN dell'asus 192.168.1.x, che indirizzo dovrei assegnare alla WAN dell'asus per far si che tutto funzioni come ora? non riesco a capire, forse perchè non ho ben chiaro come funziona una rete, che indirizzo assegnare alla WAN, appunto, ma mi pare di aver capito che debba essere della stessa "famiglia" del pirelli e quindi 192.168.1.x per favore, vi prego di darmi una mano, perchè non ci mastico tantissimo di queste cose e da solo non ne verrei mai a capo. grazie mille in anticipo per l'aiuto, ciao. leo |
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
lo stesso vale per leo600 se l'ISP non permette il PPPoE, allora questa guida non fa per voi
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc... ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
|
Quote:
Nel momento che tu metti il modem/router in bridge lui diventa a tutti gli effetti solo un modem i stessi parametri per la connesione (utente/passw) li devi inserire nel router. Nel tuo modem devi andare nel menu dove inserisci utente e password della connesione adsl li troverai una voce pppoe dovresi cambiarla in bridge (come per magia utente e password spariranno) ora vai sul router nel menu wan non metti un ip statico o dinamico ma metti pppoe a questo punto appare la finesta per poter inserire i tuoi dati di connessione. Ho fatto un po di casino ma spero di essermi spiegato Tanto per curiosita a te non succede qualcosa di simime al mio caso con il voip ??
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc... ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
|
Quote:
il procedimento è chiarissimo, solo non riesco a sbloccare il router (pirelli netgate voip v2, tiscali) e senza non posso metterlo in bridge... ...perciò non so dirti se avrò problemi con il voip (spero di no). intanto, spero di riuscire a sbloccarlo, che, in se per se, è una procedura abbastanza semplice, ma richiede più di qualche tentativo e per beccare l'ip del router ad ogni reset devo cercarlo a mano, perchè non so come installare nmap... spero di potervi dare buone notizie in serata... ciao leo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#286 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
|
ciao a tutti,
finalmente sono riuscito a sbloccare il mio router (tiscali) e ad avere l'accesso come amministratore ed ho tentato di configurarlo come descritto in questa guida, senza successo, però... queste sono le impostazioni che ho dato al modem/router, all'access point ed alle connessioni di rete, potreste, gentilmente, dargli un'occhiata? -router (pirelli netgate voip). nella guida c'è scritto che settandolo come bridge, si disattivano in automatico il dhcp, il nat ed il firewall, ma io li vedevo ancora come "enabled" e li ho disattivati manualmente ![]() ![]() ![]() ![]() -access point (asus wl520gc). ![]() ![]() ![]() -connessione lan ![]() dove sbaglio? non credo abbia configurato male nè il router, nè l'access point, l'unico dubbio che ho è sull'indirizzo ip lan (dell'asus) e degli indirizzi ip delle connessione (indirizzo ip e gateway) ho letto e riletto il 3d e non ho capito bene se tiscali permette o meno di rendere il router un modem semplice (utilizzando il PPPoE) e di collegarlo in cascata all'access point, via WAN. mi confermereste, o meglio, mi dareste la sentenza definitiva, per favore??? nel caso fosse così, come faccio ad aprire le porte per il mulo? se collego router ed AP via LAN, gli indirizzi ip come dovranno essere, per far sì che il mulo non si "fermi" su uno dei due? il pirelli dovrà essere per forza 192.168.1.1 , ma non so quale indirizzo assegnare alla LAN dell'asus, può essere 192.168.1.2? confermate che se collego i due via LAN il firewall dell'asus non è più funzionante? in tal caso, va bene se attivo quello del pirelli? so di aver chiesto tanto (e magari anche in maniera confusionaria), ma, vi prego di darmi una mano, ci sto perdendo il sonno dietro a sta cosa... grazie mille infinite in anticipo, ciao. leo Ultima modifica di leo600 : 30-01-2008 alle 09:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
|
ricevuto il mess. comenque io sono tutto tranne che un esperto.tu dovresti andare nella finestra dove imposti la connesione adsl ,li dovresti cambiare la voce connection tipe(o qualcosa del genere)da PPPoE in bridging.
in ogni caso nel menu atm interface\protocol che voci puoi selezionare???
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc... ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Tiscali non supporta il PPPoE. Harry_Callahan l'aveva già detto se leggete un pò prima che in questo caso non avrebbe funzionato.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
|
non avendo tiscali per provare a pelle non potevo saperlo, ribadisco io ne capisco veramente poco. Ma a questo punto ti conviene collegare il modem al router ad una qualsiasi delle porte (non alla wan) ed utilizzarlo come hub wireless
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc... ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
|
ciao,
anzitutto grazie ad entrambi per avermi risposto così celeremente, really. avevo letto nelle pagine precedenti che tiscali non supportava il PPPoE, ma, vista la mia inesperienza, ve ne ho chiesto riconferma, visto che era molto facile che io avessi mal interpretato. visto che mi avete definitivamente condannato, vi chiederei come configurare entrambe le macchine, magari collegandole via lan ed attivando il firewall sul pirelli e disabilitando quello dell'asus, così da poter aprire le porte per emule... su quale macchina devo aprire le porte? se il pirelli mantiene l'indirizzo 192.168.1.1, se attribuisco alla lan dell'asus l'indirizzo 192.168.1.xxx, le due macchine si vedono? in poche parole, penso dovrei fare il contrario di quanto indicato nel 3d, ovvero, anzichè rendere il pirelli un modem semplice e far gestire "tutto" all'asus, lasciare il pirelli configurato come router e rendere l'asus un semplice switch. è giusto così? se si, come devo fare... però??? ![]() abbiate pazienza, vi prego, datemi una mano. grazie mille ancora, ciao. leo |
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
|
io ho fatto cosi:
modem 192.168.1.254 DHCP on router 192.168.1.1 DHCP off tutti i pc con ip automatico firewall e quantaltro lo gestisci dal modem
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc... ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#292 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
|
Quote:
dall'ip del router, che è della stessa "famiglia" di quello del modem, presumo tu abbia collegato via LAN, giusto? sul router hai disattivato il firewall ed il nat? ciao e grazie ancora per la disponibilità. leo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc... ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
|
chiarissimo riky, un vero peccato per l'AP asus, non tanto per i soldi che ci ho speso, ma per il fatto di non sfruttarne le potenzialità (lo reputo davvero un ottimo prodotto), ma, se questa è la strada e non c'è verso di fare diversamente...
stasera ci provo, speriamo bene... intanto, grazie mille, sei stato disponibilissimo e gentilissimo. ciao leo |
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
|
ragazzi... e se usassi il protocollo PPPoA al posto del PPPoE sarebbe fattibile?
tiscali lo supporta? se si, la procedura per collegare in cascata modem e router sarebbe la stessa (eccetto utilizzare il PPPoA sul router) o cambierebbero i parametri? mi faresete sapere, please... many thanks. ciao leo |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc... ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
|
Quote:
cmq, alla fine mi sono rassegnato ed ho collegato il tutto via lan, così come si diceva ieri e sembra funzionare perfettamente. ciao e grazie mille ancora per la disponibilità e l'aiuto, sei stado davvero gentile. leo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
|
guarda che per il tuo router è usciti giorni fa un nuovo firmware : http://support.asus.com/download/dow...model=WL-520gC
non sia mai che forse hanno abilitato il PPPoA. Non credo ma tentar non nuoce (mi raccomando aggiornamento via cavo). ps:se vuoi spendere ho un dlink dsl-g624t ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc... ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
|
Quote:
per il firmware, ora gli do un occhio, ma l'avevo aggiornato un mesetto fa, che l'abbiano rivisto ancora? ciao e grazie. leo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 14
|
NETGEAR DG834G + Alice gate 2 Plus WiFi
Salve,
innanzitutto OTTIMA GUIDA! Io sto però riscontrando qualche problema (probabilmente per incompatibilità). Ho appena stipulato un contratto Alice Tutto Incluso con Telecom e mi è arrivato il modem/router Alice Gate 2plus WiFi (quello bianco Pirelli) io possedevo già un Netgear DG834G e vorrei fare in modo di collegarli in cascata... Io ho provato a seguire la guida ma non riesco a trovare il modo per far fare da bridge al netgear... La pagina delal descrizione del router è questa: http://www.netgear.it/prodotti/prodo...?prod=DG834Gv2 E' possibile eseguire la procedura (e quindi sono io che sto sbagliando) oppure proprio non supporta il bridging? Mi scoccerebbe dover tener li un router senza far niente o doverlo vendere (visto che quello di Telecom è blindato e praticamente non configurabile)... Grazie in anticipo a tutti... - lorenzo - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.