Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2005, 14:27   #401
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Scusate, ma perchè questo programma non funziona solo sui pc che hanno molti sblocatto??
Ad esempio potrebbe funzionare anche sul mio IBM T40?
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 21:47   #402
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da Mike73
Scusate, ma perchè questo programma non funziona solo sui pc che hanno molti sblocatto??
Ad esempio potrebbe funzionare anche sul mio IBM T40?
puoi formulare meglio la domanda?

il prog funziona su tutti i proci amd -m o taroccati in -mobile
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 03:06   #403
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Salve a tutti. il C&Q attivato da bios sulla mia (e su altre due, sempre rev. 1.02) Asus a8n premium con htt (fsb) impostato a 250mhz (ultimi driver amd per la cpu) mi fa saltare fuori qualche errore in prime95, disabilitato il C&Q da bios tutto fila liscio come l'olio.

Quindi mi vedo costretto a tentare con RightMark Clock.

Ho scaricato la 1.6, seguiti i vostri consigli e tutto sta andando bene, ci sono però alcune cose che non mi sono chiare perché non sviscerate in questo thread visto che il riferimento è quasi sempre alla mobo dfi.

Per esempio: come Maximal VID, rightmark ti permette di scegliere al massimo 1.450v e questi sono insufficienti, per esempio, per il mio san diego 3700+ portato a 250x11=2750mhz (il quale sarebbe stabilissimo a circa 1.48v anche con dissi-ventola originali).

Alcuni hanno consigliato di mettere da bios il vcore di default, ma se lo faccio non carica win (ovvio, anche se la cpu è overclockata, mettendo auto nel bios, questo carica sempre e comunque 1.39-1.40v, quindi voltaggio insufficiente). Quindi per ora sono costretto ad un 250x10=2500.

Altra questione: nella sezione management ho attivato "Use P-State Transitions (PST) e le sezioni "AC Profile" e "Battery Profile" sono impostate su "Automatic Management".

Nel box di P-State Transitions ci sono 2 states, lo 0 e l'1 (inizialmente c'era solo lo state 0, io ne ho aggiunto un altro per impostare il minimal fid/vid), lo state 0 ha un minimalFid=5.0x e un minimalVid=1.100v e l'1 ha un maximalFid=10.0x e un maximalVid=1.450v: ORA, come funziona la cosa?

Quando la cpu è a pieno carico utilizza le impostazioni dello state 1 e quando non è a pieno carico utilizza le impostazioni dello stato 0, ma RightMark passa/sceglie solo tra questi 2 state o al suo interno ne sceglie di intermedi quando il carico della cpu non si rispecchia nei casi "pieno carico", "non pieno carico".
Da quello che sto vedendo mi pare che scelga solo tra questi due state e che eventualmente ne possa considerare altri solo se li metto io manualmente (cioè impostando manualmente anche i fid-vid), mi sto sbagliando?

La sezione advanced come la si imposta? Certo, si potrebbe lasciarla stare con i valori di default, ma non vorrei che non impostandola in modo appropriato questo possa incidere sul dimezzamento banda memoria che alcuni hanno lamentato con RightMarkClock attivato.


Ciao e grazie
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 04:50   #404
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza
Per esempio: come Maximal VID, rightmark ti permette di scegliere al massimo 1.450v e questi sono insufficienti, per esempio, per il mio san diego 3700+ portato a 250x11=2750mhz (il quale sarebbe stabilissimo a circa 1.48v anche con dissi-ventola originali).
Mi rispondo, dopo aver letto la faq:

----------------------------------------
Q: Why can't I set CPU voltage above 1.55V (or even 1.45V) on my Athlon 64? BIOS setup offers the voltages up to 1.7V. Is there a way to unlock these "hidden" voltages?

A: RMClock manipulates with VID and not directly with a CPU voltage. Maximal VID value you can set is dictated by the CPU itself (as indicated in the "Maximal VID" field of the General tab). 1.55V is the absolute maximum VID for all Athlon 64 processors family; usually, maximal VID is even lower (e.g., 1.45V). There's no way to set current VID value higher than the maximal, as the CPU will choose maximal value instead (the same is true for FID, the bus clock multiplier). The voltage level you adjust in the BIOS is set in entirely different way, via direct manipulation with the CPU VRM and not involving VID changes. Please also note that the voltages you set manually in the BIOS setup cause the motherboard logic to ignore VID change requests, thus greatly diminishing power saving features of the AMD Cool`n'Quiet(tm) technology.
---------------------------------------

In poche parole, stando all'ultima frase, io nel bios alla voce vcore dovrei mettere "Auto" per avere i migliori e sani vantaggi del C&Q, solo che in questo modo, con mobo che non siano dfi e qualche altra, è praticamente impossibile overclockare il processore ad un certo livello perché con l'impostazione "Auto" il bios mette il vcore del funzionamento di default della cpu (1.39-1.40v per gli amd64) e tale vcore non può sostenere overclock sostanziosi della cpu.

Bella fregatura....


Quote:
Nel box di P-State Transitions ci sono 2 states, lo 0 e l'1 (inizialmente c'era solo lo state 0, io ne ho aggiunto un altro per impostare il minimal fid/vid), lo state 0 ha un minimalFid=5.0x e un minimalVid=1.100v e l'1 ha un maximalFid=10.0x e un maximalVid=1.450v: ORA, come funziona la cosa?

Quando la cpu è a pieno carico utilizza le impostazioni dello state 1 e quando non è a pieno carico utilizza le impostazioni dello stato 0, ma RightMark passa/sceglie solo tra questi 2 state o al suo interno ne sceglie di intermedi quando il carico della cpu non si rispecchia nei casi "pieno carico", "non pieno carico".
Da quello che sto vedendo mi pare che scelga solo tra questi due state e che eventualmente ne possa considerare altri solo se li metto io manualmente (cioè impostando manualmente anche i fid-vid), mi sto sbagliando?
Anche qua mi rispondo da solo: sì, mi sto sbagliando, basta avere i due stati, uno per il minimal fid/vid e uno per il maximal fid/vid e gli intermedi se li calcola da solo (e in modo piuttosto efficiente, più che farlo manualmente, da quanto ho letto), a patto che quando si sono creati/modificati i due stati si sia selezionato l'opzione "Auto-adjust intermediate P-State VIDs".


Ciao a tutti
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 10:13   #405
stexlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 366
...devo essere sincero...sto rosicando a bestia a leggere tutti i vostri commenti positivi...a me non ne vuole sapere di funzionare...ho provato tutte e due le versioni ma niente...continui freeze...

spesso si blocca quando faccio apply dopo aver selezionato "AC PROFILE = AUTOMATIC MANAGEMENT", altre volte, quando sono + fortunato, mi permette di settare il tutto poi quando provo a fare qualsiasi cosa tipo aprire una cartella...di nuovo freeze

all'inizio pensavo di aver messo troppo bassi il Minimal FID e il Minimal VID allora per scrupolo ho provato anche :
Minimal FID: 8x
Minimal VID: 1,5
Maximal FID: 9x
Maximal VID: 1,5
ma niente...solito bloccaggio... stasera provo CristalCPUID e speriamo bene...
comunque la mia config è questa:
A64 3000+@2250(250x9) - DFI NF3 250 GB - 2x512 Vitesta 500
Bios così settato :
HTT = 250
Molti = 9
CPU VID Special Control VDIM = 104%
il resto Tutto su AUTO...

se a qualcuno viene in mente una soluzione è ben accetta...bella
stexlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 15:36   #406
stexlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 366
...se vi può far piacere è uscita la 1.7... buon download a tutti...

CPU RightMark 1.7 formato .EXE

CPU RightMark 1.7 formato .RAR

Changes to this version include:

* New RTCore driver, support for Windows XP/Server 2003 x64 edition
* Fixed Centrino Platform/ICH6-M settings
* Fixed Intel Pentium 4 illegal P-states being added to the table
* Fixed Intel Pentium 4 invalid current VID indication
* Proper Pentium 4 core frequency determination
* New Pentium M P-states table (removed bogus 7x FID)
* Removed -dump command-line option, feature moved to GUI
* Added new settings for AMD K8 cores revision E and higher
* Added support for AMD K8 dual-core processors (latest AMD driver required)
* Added separate Performance/Power Preference for AC and Battery modes
* Automatic process priority lowering when no management is enabled
* Added driver uninstall command-line option
* New P-States Table design
* Fixed settings save on Windows session ending
* Defaults to "Use OS load-based management" on Intel Centrino platforms
* Fixed possible lock-up when entering Susped state
stexlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 16:30   #407
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da stexlex
...se vi può far piacere è uscita la 1.7... buon download a tutti...

CPU RightMark 1.7 formato .EXE

CPU RightMark 1.7 formato .RAR

Changes to this version include:

* New RTCore driver, support for Windows XP/Server 2003 x64 edition
* Fixed Centrino Platform/ICH6-M settings
* Fixed Intel Pentium 4 illegal P-states being added to the table
* Fixed Intel Pentium 4 invalid current VID indication
* Proper Pentium 4 core frequency determination
* New Pentium M P-states table (removed bogus 7x FID)
* Removed -dump command-line option, feature moved to GUI
* Added new settings for AMD K8 cores revision E and higher
* Added support for AMD K8 dual-core processors (latest AMD driver required)
* Added separate Performance/Power Preference for AC and Battery modes
* Automatic process priority lowering when no management is enabled
* Added driver uninstall command-line option
* New P-States Table design
* Fixed settings save on Windows session ending
* Defaults to "Use OS load-based management" on Intel Centrino platforms
* Fixed possible lock-up when entering Susped state



All'atto pratico che cambia?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 22:35   #408
Bomber81
Senior Member
 
L'Avatar di Bomber81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Londra
Messaggi: 467
Ragazzi,io ho provato RmClock 1.5,RmClock 1.7 e l'ultima versione di CrystalCpuID;tutti e tre quando clikko su apply mi fanno impallare il sistema!
Ho AMD64 3200 su una MSI Neo4 platinum......ho provato vari voltaggi e vari moltiplicatori ma non riesco a risolvere!
__________________
Bomber

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima" - Albert Einstein
Bomber81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 23:14   #409
stexlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da Bomber81
Ragazzi,io ho provato RmClock 1.5,RmClock 1.7 e l'ultima versione di CrystalCpuID;tutti e tre quando clikko su apply mi fanno impallare il sistema!
Ho AMD64 3200 su una MSI Neo4 platinum......ho provato vari voltaggi e vari moltiplicatori ma non riesco a risolvere!
diciamo che anche a me da lo stesso problema...adesso flasho la scheda con l'ultimo bios...vediamo se la situazione cambi un pò...le mie speranze sono riposte tutte nel bios della mia DFI..
stexlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 10:52   #410
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Bomber81
Ragazzi,io ho provato RmClock 1.5,RmClock 1.7 e l'ultima versione di CrystalCpuID;tutti e tre quando clikko su apply mi fanno impallare il sistema!
Ho AMD64 3200 su una MSI Neo4 platinum......ho provato vari voltaggi e vari moltiplicatori ma non riesco a risolvere!
con state minimo prova a mettere fid 5x e vid 1.1. I venice e i san diego non permettono di andare sotto il 1.1 di vid e rmclock ce l'ha un po' con i 4x per questi proci (al contrario di clockgen che non fa storie con il 4x).

Ocio poi che il vid NON E' il vcore. Mettendo per esempio vid 1.450 ottieni un vcore di circa 1.57v (mi raccomando di lasciare "auto" alla voce cpu voltage nel bios).


ciao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 10:53   #411
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Bomber81
Ragazzi,io ho provato RmClock 1.5,RmClock 1.7 e l'ultima versione di CrystalCpuID;tutti e tre quando clikko su apply mi fanno impallare il sistema!
Ho AMD64 3200 su una MSI Neo4 platinum......ho provato vari voltaggi e vari moltiplicatori ma non riesco a risolvere!
con state minimo prova a mettere fid 5x e vid 1.1. I venice e i san diego non permettono di andare sotto il 1.1 di vid e rmclock ce l'ha un po' con i 4x di fid per questi proci (al contrario di clockgen che non fa storie con il 4x).

Ocio poi che il vid NON E' il vcore (come più volte ripetuto dagli stessi sviluppatori). Mettendo per esempio vid 1.450 ottieni un vcore di circa 1.57v (mi raccomando di lasciare "auto" alla voce cpu voltage nel bios).


ciao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 10:56   #412
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da stexlex
diciamo che anche a me da lo stesso problema...adesso flasho la scheda con l'ultimo bios...vediamo se la situazione cambi un pò...le mie speranze sono riposte tutte nel bios della mia DFI..

Pensa che tu hai la mobo migliore per questi giochini, anche e soprattutto per il vcore incrementale da bios (se leggi le pagine indietro troverai tonnellate di utili info di persone con la tua stessa scheda che si godono rmclock in tutte le sue forme colorate).


ciao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 13:12   #413
chao-chou
Junior Member
 
L'Avatar di chao-chou
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 18
scusate l'ignoranza... ma i turion sono overclokkabili? grazie
__________________
Acer 3023WLMI - Processore AMD Sempron 3000 - Ram 512 MB - 80 GB HDD - 15.4” WXGA - ATI x700
chao-chou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 13:30   #414
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Chao
benvenuto

hai la signa fuori norma però

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 13:47   #415
chao-chou
Junior Member
 
L'Avatar di chao-chou
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 18
ok, ora l'ho messo a posto...

mi chiedevo se i turion fossero overclokkabili e se si come?

grazie per la risposta
__________________
Acer 3023WLMI - Processore AMD Sempron 3000 - Ram 512 MB - 80 GB HDD - 15.4” WXGA - ATI x700
chao-chou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 17:15   #416
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da chao-chou
ok, ora l'ho messo a posto...

mi chiedevo se i turion fossero overclokkabili e se si come?

grazie per la risposta

Certo che sono oc
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 22:02   #417
stexlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 366
...finalmente dopo tante peripezie ci sono riuscito...adesso sto scrivendo 4x200 a 0.800...per ora sono in default...domani provo con l'oc...intanto me lo godo un pò...risolto il tutto con l'ultimo bios per la mia dfi nf3...e RMark 1.7 ...
stexlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 22:04   #418
stexlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza
Ocio poi che il vid NON E' il vcore (come più volte ripetuto dagli stessi sviluppatori). Mettendo per esempio vid 1.450 ottieni un vcore di circa 1.57v (mi raccomando di lasciare "auto" alla voce cpu voltage nel bios).
ciao
mi potreste spiegare meglio questo...perchè con vid 1.450 ottengo 1.57...grazie
stexlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 22:22   #419
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da stexlex
...devo essere sincero...sto rosicando a bestia a leggere tutti i vostri commenti positivi...a me non ne vuole sapere di funzionare...ho provato tutte e due le versioni ma niente...continui freeze...

spesso si blocca quando faccio apply dopo aver selezionato "AC PROFILE = AUTOMATIC MANAGEMENT", altre volte, quando sono + fortunato, mi permette di settare il tutto poi quando provo a fare qualsiasi cosa tipo aprire una cartella...di nuovo freeze

all'inizio pensavo di aver messo troppo bassi il Minimal FID e il Minimal VID allora per scrupolo ho provato anche :
Minimal FID: 8x
Minimal VID: 1,5
Maximal FID: 9x
Maximal VID: 1,5
ma niente...solito bloccaggio... stasera provo CristalCPUID e speriamo bene...
comunque la mia config è questa:
A64 3000+@2250(250x9) - DFI NF3 250 GB - 2x512 Vitesta 500
Bios così settato :
HTT = 250
Molti = 9
CPU VID Special Control VDIM = 104%
il resto Tutto su AUTO...

se a qualcuno viene in mente una soluzione è ben accetta...bella

Stessa mobo e stesso processore...4x a 0.8volts e 10x a 1.55, cpu vid special control pure io al 104%, ormai va da mesi senza il minimo problema. Hai un newcastle? se è così devi assolutamente lasciare in AUTO il moltiplicatore, pure nel mio sistema, se tocco il molti da bios, si freeza subito appena lancio rmclock. Dimenticavo: non ho driver amd per il cool'n'quiet, se li installo non va + nulla (poi non servono a nulla!). Ho il bios DFI mi pare penultimo.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 22:44   #420
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
Scusate, perche' sul palomino non mi fa settare niente ?
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v