|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2641 |
Messaggi: n/a
|
Su Windows Vista l'avvio di RMClock richiede l'elevazione dei privilegi (con relativa richiesta), quindi impostandone l'esecuzione all'avvio di Windows, ci si ritrova con la richiesta di autorizzazione ad ogni avvio del sistema operativo.
Qualcuno ha trovato un modo per "aggirare" il problema? Qualcosa come la disabilitazione dell'UAC solo per RMClock. N.B. La disabilitazione globale dell'UAC non è una soluzione. |
![]() |
![]() |
#2642 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3
|
amd turion rm-70 + vista - rmclock
Ho recentemente acquistato un portatile hp pavillion tx2506el con il processore amd turion 64 x2 Dual-core Mobile rm-70 e windows vista home premium. Ho provato a scaricare la versione gratuita di RMclock ma non mi riconosce il processore. Qualcuno sa se è normale, se c'è un modo per usare rmclock con questa configurazione (senza mettere xp). Sul sito della rightmark tra l'altro mi sembra che il mio proc sia tra quelli supportati...
Perfavore datemi una mano ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2643 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
ma io non riesco a dimiunuire il voltaggio sotto 1.1625v,proprio non c'è l'opzione,eppure il mio q6600 regge a frequenze di default fino a 1.04v
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2644 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
|
continuo con l'aggiornamento delle prove col vid per quelli che hanno
athlon xpM 2400+ su hp ze4354ea o simili gradi cpu...watt.................fsb vid 76............38 (-22%).........13.5x 1.275 ... 64............22.5 (-50%)......10x 1.025 64............21 (-52%)......9.5x 1.000 64............19.3 (-57%)......9x 0.95 46-50 per le altre configurazioni al di sotto del 8.5x 0.925 da notare che da 4x fino a 8.5x il vid è sempre 0.925 a 10x ho le prestazioni di un 1700+ consumando la metà (non male come consumi/prestazioni ![]() posto lo scren delle impostazioni dal 9x in su ![]()
__________________
NON abbonatevi all'ADSL Tele2/Vodafone ![]() Ultima modifica di huema : 11-09-2008 alle 09:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2645 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
|
scusate il doppiop post
continuo con l'aggiornamento delle prove col vid per quelli che hanno athlon xpM 2400+ su hp ze4354ea o simili gradi cpu...watt.................fsb vid 76............38 (-22%).........13.5x 1.275 ... 64............22.5 (-50%)......10x 1.025 64............21 (-52%)......9.5x 1.000 64............19.3 (-57%)......9x 0.95 46-50 per le altre configurazioni al di sotto del 8.5x 0.925 da notare che da 4x fino a 8.5x il vid è sempre 0.925 a 10x ho le prestazioni di un 1700+ consumando la metà (non male come consumi/prestazioni ![]() posto lo scren delle impostazioni dal 9x in su ![]() consumo minimo 5,5 wat (530mhz) e senza sentire la ventola!!
__________________
NON abbonatevi all'ADSL Tele2/Vodafone ![]() Ultima modifica di huema : 11-09-2008 alle 09:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2646 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
|
Quote:
la cosa migliore per abbassare le temp e' mettere vcore 1.1 in teoria 3006Mhz@1,112v => 3200Mhz@1,184v => 3600Mhz@1,33v(da verificare) hai il b3 o il g0? speedstep è disabilitato dal bios?
__________________
NON abbonatevi all'ADSL Tele2/Vodafone ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
cmq per essere stabile a 3.0ghz devo dargli 1.24...lo speedstep è attivato,mi ero dimenticato di disattivarlo....ma il prob è che rmclock non mi lascia scendere sotto 1.16v... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
|
Quote:
se hai una p5kr disabilita pure il "vanderpool technology", il quale non sembra, ma influisce sulla stabilità del sistema quando si lavora con i vcore minimi necessari per la stabilità ad una data frequenza; per farti un esempio, con quel parametro attivo non scendi sotto 1,120v a 3006Mhz, mentre una volta disabilitato arrivi senza problemi a 1,112v con punte verso i 1,104v
__________________
NON abbonatevi all'ADSL Tele2/Vodafone ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
![]() edit:ho disabilitato vanderpool,speedstep e tutto il resto ma non è cambiato niente. Cmq,restando in topic,come mai non riesco a scendere sotto i 1.162v?ora provo con un'altra versione di rmclock ![]() Ultima modifica di robertogl : 11-09-2008 alle 18:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2651 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Ragazzi,
credo di aver configurato al meglio RmClock per un Core 2 Duo T7300 ma ci sono delle cose che non riesco a capire bene: Management: Devo attivare l'opzione Run HLT command when OS is idle? Advanced CPU Settings: Alla voce processore,ho attivi di default tutti gli stati tranne il C1E ed il C3E. Devo attivarli? Alla voce chipset devo attivare le seguenti 3 opzioni che sono Enter c4 on C3 command? Disable C4 mode? Enable slow C4 exit? Alla voce Throttling,devo forzare il throttling ad una determinata percentuale?
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#2652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
|
Quote:
![]()
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2653 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6649
|
E' normale che con un e4300 non posso scendere sotto gli 1.184v?
@2700mhz sto a 1.168v da bios, e non mi fa scendere ![]()
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠ ♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2654 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6050
|
Ritorno dopo un po' di tempo in questo thread.
![]() Ho completato l'upgrade da poco, passando ad un x2 4450e e una gigabyte ga-ma78gm-s2h con 780g: memore delle capacità di rmclock ho provato ad usarlo per undervoltare e utilizzare il profilo "power on demand" ma non c'è stato verso di utilizzare il programma né la versione 2.20 né la versione 2.35. Mi spiego: ho notato che in windows la cpu rimane sempre alla sua massima frequenza come se il cool&quiet non lavorasse (sia che sia abilitato da bios che disabilitato), ma fin qui mal di poco; il problema si pone non appena provo ad abilitare anche uno solo degli step a moltiplicatore più basso anche lasciando il voltaggio di default, risultato? Freeze immediato! ![]() Ah, nota: il programma non mi riconosce la cpu. Il sistema si. Pensavo di avere la cpu fallata o problemi nella motherboard, ma con crystalcpuid sono riuscito a impostare i tre step concessi e manipolare i settaggi. Provato anche l'amd overdrive e sono riuscito a modificare il voltaggio anche dal quel programma. Mi chiedo cosa possa essere, un'incompatibilità del software con la mia cpu? Scusatemi, non so se qualcun altro ha avuto gli stessi problemi ma non ho trovato niente in rete. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
Quote:
Questi sono i problemi che sembrano avere tutti gli Athlon X2; almeno, quelli a 65nm di sicuro. Non so, sinceramente, come si comportino i 90nm (Windsor) ma quasi tutti gli Athlon e Turion X2 (insomma tutti i "K9") hanno problemi con RMClock. In particolare non viene correttamente/totalmente riconosciuto il processore e non viene rilevata correttamente la temperature. Cosa più grave il sistema diviene instabile! Col mio 5000+ Black Edition ho provato e riprovato, credendo che magari potesse trattarsi di incompatbilità con qualche programma (antivirus p.e.), ma nulla da fare. Magari testavo il sistema con Orthos o con S&M per un ora e mezza e funzionava tutto, poi, magari due secondi sul web e ZAC!!! Schermata blu o blocco del sistema. Davvero peccato.
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2656 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 117
|
Quote:
Sono passato a CrystalCPU e vivo felice con i X2. Mentre con un single core LE-1250 Tutto OK. (Stessa MB ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2658 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
Buono a sapersi. Il 90nm è l'unico che non ho mai provato!
Hai provato su più CPU 90nm? Funziona bene il riconoscimento della temperatura? PS: cmq sti 65nm ad AMD non sono riusciti un granchè bene... ![]()
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2659 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Con i windsor (90 nm) anche io ho provato RMClock e nn ho avuto problemi, il problema delle temp riguarda "solo" i brisbane (65 nm).
![]() ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS Ultima modifica di isomen : 18-09-2008 alle 21:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
Quote:
temp penso di si nn erano per me i pc per cui nn li ho testati a fondo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.