Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2008, 13:32   #2561
kikko088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 44
ciao a tutti, sto cercando di configurare rmclock, ma ho alcuni problemi, ho installato la 2.35, se seguo la guida mi blocco al primo step...non riesco ad attivare il PST dove sbaglio?
il mio pc ha:
asus p5wd2
intel d930




kikko088
kikko088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 19:37   #2562
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da lux78 Guarda i messaggi
Anche a me dà lo stesso problema.
Mentre RMclock mi fa vedere che la tensione si abbassa e si alza da 1.16 a 1.31, su CPU-Z la tensione resta fissa a 1.28V

E' normale?
cpu-z fornisce il dato più veritiero
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 10:22   #2563
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
raga...per quanto riguarda il risparmio energetico ,se installi un sistema linux? come si puo' fare?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 10:25   #2564
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
raga...per quanto riguarda il risparmio energetico ,se installi un sistema linux? come si puo' fare?
E' integrato nel sistema, ma non è avanzato come RMClock
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 10:33   #2565
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
E' integrato nel sistema, ma non è avanzato come RMClock
un pò come il cool & quiet di AMD?
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 10:39   #2566
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
un pò come il cool & quiet di AMD?
Più come la gestione risparmio energetico di Windows.
Il C&Q è l'implementazione hardware, e c'è lo speedstep per Intel. Come Win gestisce questi sistemi, lo fa anche Linux.

Per i più smanettoni è possibile andare a modificare i files per voltaggi e frequenze, ma io non mi son mai fidato..
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 12:41   #2567
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Più come la gestione risparmio energetico di Windows.
Il C&Q è l'implementazione hardware, e c'è lo speedstep per Intel. Come Win gestisce questi sistemi, lo fa anche Linux.

Per i più smanettoni è possibile andare a modificare i files per voltaggi e frequenze, ma io non mi son mai fidato..
ok ,per cui a quanto ho capito bisognerebbe utilizzare rmclock? non sarebbe per esempio possibile (notate che rmclock non l ho mai utilizzato) installare windows,oppure addirittura linux e virtualizzare windows,copiarsi i parametri ed impostarli in qualche modo su linux?

o comunque non ci sarebbe un port di tale applicazione su linux? le opzioni di risparmio energetico le conosco e le utilizzo anch io sul portatile ma mi sembrano un po' poco

uno che avrebbe l esigenza di avere un serverino recente che consumi poco come potrebbe fare?

vale a dire che se hai necessita' di tenerlo acceso tutto il giorno,ma per parecchio tempo questo server non fa nulla,perche' magari non sei in casa e si avvia solo quando e' ora di fare backup automatici,o quando per esempio la cam ip rileva un moviomento e comincia a registrare,o quando vuoi controllare se non si e' bloccato alcun processo non esiste una soluzione valida?

e per quanto riguarda gli intel?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 22:51   #2568
sickness84
Member
 
L'Avatar di sickness84
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: siena
Messaggi: 271
provando ad usare rm clock ho notato un cosa... tenendo d occhio task manager con rmclock spento la cpu sta a 0%(come è logico che sia se non sta facendo niente) ma appena attivo rm mi schizza a 100% e ci resta.
è normale?
__________________
Fractal Design R6 Corsair TX650 Asus ROG STRIX B450-F AMD Ryzen 5 2600 Arctic Freezer33 Gskill RipjawsV 2x8gb pc3200 AMD RX580 Samsung 970 evo nvme 250gb Aoc g2460Vq6 Logitech z5500
sickness84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 23:01   #2569
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
ok ,per cui a quanto ho capito bisognerebbe utilizzare rmclock? non sarebbe per esempio possibile (notate che rmclock non l ho mai utilizzato) installare windows,oppure addirittura linux e virtualizzare windows,copiarsi i parametri ed impostarli in qualche modo su linux?

o comunque non ci sarebbe un port di tale applicazione su linux? le opzioni di risparmio energetico le conosco e le utilizzo anch io sul portatile ma mi sembrano un po' poco

uno che avrebbe l esigenza di avere un serverino recente che consumi poco come potrebbe fare?

vale a dire che se hai necessita' di tenerlo acceso tutto il giorno,ma per parecchio tempo questo server non fa nulla,perche' magari non sei in casa e si avvia solo quando e' ora di fare backup automatici,o quando per esempio la cam ip rileva un moviomento e comincia a registrare,o quando vuoi controllare se non si e' bloccato alcun processo non esiste una soluzione valida?

e per quanto riguarda gli intel?
RMClock permette una risparmio energetico maggire perchè è più intelligente di quello standard, e più configurabile.
Windows con RMClock consuma meno rispetto a linux. Ora stanno sviluppando una versione di Ubuntu orientata al risparmio energetico, si chiama WattOS.

Quote:
Originariamente inviato da sickness84 Guarda i messaggi
provando ad usare rm clock ho notato un cosa... tenendo d occhio task manager con rmclock spento la cpu sta a 0%(come è logico che sia se non sta facendo niente) ma appena attivo rm mi schizza a 100% e ci resta.
è normale?
Perfettamente normale, noterai nel Task Manager che il processo che porta via il 99% della cpu nel primo caso è il ciclo idle del sistema, nel secondo è il processo di HLT di RMClock, che non viene riconosciuto da win come idle..
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 23:16   #2570
sickness84
Member
 
L'Avatar di sickness84
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: siena
Messaggi: 271
quindi posso tenere tranquillamente rm clock on senza dare peso al task manager?
__________________
Fractal Design R6 Corsair TX650 Asus ROG STRIX B450-F AMD Ryzen 5 2600 Arctic Freezer33 Gskill RipjawsV 2x8gb pc3200 AMD RX580 Samsung 970 evo nvme 250gb Aoc g2460Vq6 Logitech z5500
sickness84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 07:49   #2571
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da sickness84 Guarda i messaggi
quindi posso tenere tranquillamente rm clock on senza dare peso al task manager?
Ovviamente.
Mentre il ciclo idle del sistema è comunque un programma vuoto, il ciclo di halt è un programma che "spegne il processore" a micro intervalli, facendo risparmiare energia, scaldando meno, ecc.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 15:04   #2572
Dj Huzi
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Huzi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
Quote:
Originariamente inviato da kikko088 Guarda i messaggi
ciao a tutti, sto cercando di configurare rmclock, ma ho alcuni problemi, ho installato la 2.35, se seguo la guida mi blocco al primo step...non riesco ad attivare il PST dove sbaglio?
il mio pc ha:
asus p5wd2
intel d930




kikko088
o belin . . anche io.. . non riesco a editare i vari step . . ha gia i suoi predefiniti e non c'è modo di smuzzarli . . .
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M ::
MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: 21 anni di iscrizione all'Hwupgrade forum!
Dj Huzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 18:17   #2573
kikko088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 44
nada de nada???che rabbia sto processore....il p4 di mio fratello pur essendo + vecchio ha già il risparmio energetico integrato, e son sicuro al 99% che può modificare step....




kikko088
kikko088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 11:49   #2574
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Ho overcloccato il mio E8300 a 4GHZ e ho la possibilità di tenerli cosix il daily use però mi farebbe comodo usare rmclock x quando sono in idle, ma ho notato ke RmClock non supporta il moltiplicatore mezzo della mia cpu.

Come posso impostare i 471x8.5 con RmClock?
Potrei fare anke i 500x8, ma preferirei x ora usare il mezzo moltiplicatore in +, come potrei fare?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 14:29   #2575
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Ho overcloccato il mio E8300 a 4GHZ e ho la possibilità di tenerli cosix il daily use però mi farebbe comodo usare rmclock x quando sono in idle, ma ho notato ke RmClock non supporta il moltiplicatore mezzo della mia cpu.

Come posso impostare i 471x8.5 con RmClock?
Potrei fare anke i 500x8, ma preferirei x ora usare il mezzo moltiplicatore in +, come potrei fare?

Ho provato a fare delle Prove con questo sw e ho ottenuto questo:

Voltaggi:

Avendo Overvoltato la cpu RmClock varia correttamente i voltaggi, però rispetto al VID impostato aggiunge i volt impostati nell'overvolt, praticamente:

- Se imposto il minimo impostabile x la mia cpu cioè 1.15v su Rmclock effettivi sono 1,264v, cioè 1.150v + 137,5 mV e qualcosa meno, magari un pò di Vdroop della sk. madre e poco +.

- Se imposto il max impostabile (nel mio caso 1.225v) trovo i Volt voluti sul processore 1.344v, cioè quanti me ne servono per tenere stabili i 4 GHZ

Praticamente anke con l'overvolt con la mia DFI DK RMclock varia correttamente i voltaggi nei campi che compaiono appena aperto il programma.

è inutile sbloccare tutti i voltaggi possibili, ne ho provati diversi, ma funzionano solo quelli che compaiono nel range iniziale.

Moltiplicatore:

- Qua sorge il mio problema, avvio a 4 ghz apro RMclock finkè è su No management sono a 4.0 GHz (471x8.5) senza problemi, se metto Performance on demand mi varia la frequenza e i voltaggi corretamente a 471x6 (2826mhz) però Rmclock la vede come se fosse a 3004 Mhz (+176Mhz dal reale) mentre il prbolema + grosso è quando va sotto stress.

Se metto la cpu sotto stress al posto di tornare a 471x8.5 mi va a 471x8 togliendomi cosi di fatto 235Mhz, con relativa e provata perdita di prestazioni.
La cosa strana è ke non mi mette il max voltaggio ke ho impostato io, ma ne mette uno inferiore, praticamente i voltaggi li sceglie correttamente, ma non mi mette il moltiplicatore mezzo ke mi serve.

La cosa strana è la stesa ke mi succede in idle,ma al contrario, sotto stress rmclock vede la cpu a 4.0ghz, mentre effettivamente è a 3771mhz.

Volendo potrei provare a fare 500x8, ma visto il caldo adnrei a stressare un pò troppo il chipset della mia DFI..

Edit importante:
Ho notato un'altra cosa strana, oltre ke a non mettermi il moltiplicatore giusto (x8.5) il moltiplicatore sbagliato me lo mette pure con un pò di ritardo.
Praticamente a 471x8 senza RMclock al spi 1M ci metto X se invece uso RMclock con "Performance on demand" ci mette X+1 Sec o quasi.

MI mette 471x6, ma appena lancio spi 1M nn mi mette subito x8, ma lo mette un poco dopo, ca 1-2 sec dopo e infatti il tempo finale è + alto di circa un secondo.

Come potrei risolvere questo?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png

Ultima modifica di Speedy L\'originale : 12-08-2008 alle 15:20. Motivo: Ritardo di RMClock
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 18:40   #2576
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2833
ho un quad 9450 overcloccato a 3200
come piastra madre ho una p5q pro e le ram ocz 1066
prima avevo un amd e ho sempre usato questo programma
adesso per intel e fattibile anche con i quad core ?
se si che versione dovrei scaricare?
mi potete aiutare
grazie
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:17   #2577
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ho un problema, vediamo se qualcuno sa aiutarmi.
Ho tuttora rmclock e nel bios settato l'HT su 150Mhz (anzichè il 200 di default).
Visto che il calo di prestazioni non è ripagato sufficientemente in risparmio energetico, ho deciso di tornare ai 200Mhz iniziali.
Quindi reimposto da bios tutto come all'inizio, ma quando appare il desktop di windows subito crasha con una schermata blu a scritte bianche per 1 secondo e poi si riavvia il pc. Riportandolo a 150mhz si avvia perfettamente.
Come mai?
thx
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:08   #2578
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Ragazzi, volevo una mano.

Ho comprato la settimana scorsa per mio padre un Acer Extensa 5220, con chipset Intel GL960 Express e cpu Celeron M-560.

Credo proprio che la cpu non disponga della caratteristica dello speedstep, e provando ad installare RMClock ho visto che mi fà variare soltanto il throtthling, mentre frequenza e VCore rimangono invariati.

Qualcuno ne sà di + ?
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 14:36   #2579
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
Salve a tutti ho da poco un Vaio cr41s e sto utilizzando rmclock ma non capisco se e' meglio usare il profilo "Ottimizazione Vaio" o "RMclock" da windows... che ne dite?
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 14:37   #2580
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Ragazzi, volevo una mano.

Ho comprato la settimana scorsa per mio padre un Acer Extensa 5220, con chipset Intel GL960 Express e cpu Celeron M-560.

Credo proprio che la cpu non disponga della caratteristica dello speedstep, e provando ad installare RMClock ho visto che mi fà variare soltanto il throtthling, mentre frequenza e VCore rimangono invariati.

Qualcuno ne sà di + ?
Ragazzi, nessuno?
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v