|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2521 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Molto interessante questa cosa del costo delle cartucce. Io come marca ero orientati su una hp ma se le cartucce di questa Brother costano così poco... Come stampanti il paragone tra hp 4500 e Brother j220 chi lo vince? Le cartucce costano così poco ma durano quanto un'originale della hp?
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2522 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Ho appena visto anche la officejet 4620 della hp che ha wireless, AirPrint e credo che in più della Brother abbia lo scivolo per caricare più fogli insieme. Ho notato però che sia la Brother che questa ho non hanno cartuccia nero/ a colori bensì hanno nero magenta ciano e giallo. Come mai montano addirittura 4 cartucce? È una soluzione conveniente o sconveniente?
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2523 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
|
Ragazzi che ne dite di una Canon Pixma MG5250 ? Il mio budget è sui 100-130 euro max...
Ci sono alternative migliori secondo voi? Googlando ho letto che le Canon Pixma hanno il vizio di bere (un pò troppo inchiostro). ![]()
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<----- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2524 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 45
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2525 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 45
|
Stavo valutando anche la Epson Expression HOME XP 302, voi che dite?
Mi sfugge un dettaglio, ma queste expression home XP si possono collegare anche tramite usb o solo via wifi? Perchè nel desktop non ho messo il wifi, anche se ce l'ha il router (scusate l'ignoranza in materia). Eventualmente dovrei in qualche modo interfacciarlo con il router (internet??).... o vaneggio? Di nuovo, scusate l'ignoranza, mai usate stampanti WIFI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2526 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Nella maggioranza dei casi si interfacciano al router.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2527 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 45
|
Ottimo, ti ringrazio per la risposta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2528 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 895
|
Brother inkjet
Sto decidendo per una di queste due Brother:
- J6510DW - J825DW Entrambe mi sembrano ottime e non hanno vincoli per le cartucce che si possono sostituire per singolo colore (4 cartucce in tutto) e si trovano compatibili a prezzi davvero irrisori. La prima è un pò mastodontica poichè stampa anche su A3. La 825 stampa solo su A4 ma come qualità è analoga all'altra, compresa la stampa in fronte/retro automatico. Non ho ben capito se la 6510 fa copie fronte/retro in automatico o in manuale. Nel complesso mi sembrano ottimi prodotti, anche a giudicare dalle recensioni che si trovano in rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2529 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quando nelle descrizioni si parla di fronte/retro, o duplex, questo è sempre automatico. Comunque nella pagina relativa alla stampante sul sito brother è indicato come automatico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2530 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 895
|
Nella scheda tecnica della J6510DW, alla voce "Copia fronte/retro" dice: "Fino al formato A3 da originali singola facciata (2 in 1)", il ché non mi è molto chiaro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2531 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
dal sito ufficiale della brother leggo che stampa, scansiona e copia fino al formato A3. In altro punto che stampa fronte retro in automatico fino al formato A3. Non ho trovato quanto hai scritto.... dove l'hai letto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2532 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 895
|
Nel Datasheet:
http://www.brother.it/display.cfm/id/233277 all'inizio della 3° pagina, alla voce "Copiatore a colori" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2533 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
|
nuova multifunzione e poche stampe
Ciao a tutti,
la mia hp 3210 non ne vuole sapere più di funzionare per un errore software, ho provato a resettarla ma niente Essendo che mediamente stampo poco, cosa mi consigliate? Vorrei avere costi contenuti sia per l'acquisto della stampante che soprattutto per le cartucce. Ho letto buone recensioni della Brother MFC J220, che non ha i chip nelle cartucce (ho avuto pessime esperienze con sti cavolo di chip) e ha un costo contenuto Un negoziante mi ha consigliato le epson workforce, visto che una cartuccia arriva a stampare anche 3000 copie e si trovano a 10€ . Per entrambe ci sarebbe il problema degli inchiostri che si seccano se inutilizzate per molto? Grazie a chiunque mi aiuti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2534 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 895
|
Come ho scritto poco sopra, mi sto ormai orientando verso le Brother proprio per l'assenza di chip per le cartucce ed anche per l'autopulizia periodica e molto poco onerosa.
Leggo che in termini di stampa di foto non è sono il massimo, ma le foto preferisco farle stampare ai laboratori fotografici. E non ultimo il costo irrisorio delle cartucce compatibili Ultima modifica di artCinema : 29-01-2013 alle 15:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2535 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
|
@artcinema quali modelli di brother? Quello che ho menzionato lo ritieni valido? Per quanto riguarda le cartucce compatibili, ci sono problemi , soprattutto a lungo termine o vado tranquillo?
Voglio che mi duri il più possibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#2536 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 895
|
Certo, anche io voglio che mi duri il più possibile.
Non sono superferrato, ma da quanto si evince leggendo le testimonianze in rete, Epson per esempio non sono certo perfette, hanno il chip e si rompono anche loro come le altre. Le Canon idem. A questo punto preferisco optare per una marca che non impone i chip e che comunque pare sfornare prodotti di buona/ottima qualità. Poi per esempio la J6510DW stampa/copia/scansiona fino al formato A3. Della J220 ne ho letto bene, ma non ho esperienze dirette, qui http://www.testfreaks.it/stampanti-m...ther-mfc-j220/ trovi recensioni professionali e degli utenti che l'hanno acquistata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2537 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
|
Grazie art, ti devo una birra
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2538 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 895
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2539 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 895
|
Con WiFi c'è la J430W
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2540 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
|
il wifi alla fine non mi serve, perchè la collego al pc principale e la condivido in rete
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.