Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2015, 16:52   #8241
gianmarco_roma
Senior Member
 
L'Avatar di gianmarco_roma
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Tempo fa hanno bruciato un sacco di 850 con un nuovo fw.... si pensa che sta volta abbiano deciso di limitare il numero di download giornalieri per precauzione.... se il fw dovesse bruciare l'hdd almeno saprebbero con certezza quanti danni hanno causato
ok, però Magician la nuova versione 4.6 nemmeno me la segnala...
gianmarco_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2015, 17:17   #8242
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da gianmarco_roma Guarda i messaggi
ok, però Magician la nuova versione 4.6 nemmeno me la segnala...
Perché tu scrivi e leggi qua sopra.
Mica sei un "utonto".
"Loro" lo sanno, e non vogliono rischiare di far fare da cavia ai clienti competenti che poi gli fanno un mazzo tanto ...










ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2015, 18:15   #8243
Sandan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 588
Scusate, riposto vedendo che giustamente siete intrigati con stò bug.
Aggiungo in merito al bug, su un 840 liscio che soluzione artigianale ci potrebbe essere per attenuare il problema, defrag?

Ciao,

ho un 840pro-256 su intel h77 e win7 pro.

Avendo una coppia di dischi meccanici in raid mirror, il controller ed i driver sono impostati per il raid.

In questa config, Magician 4.5 pur riconoscendo il drive, non mi permette di eseguire l'ottimizzazione,(che eseguo di tanto in tanto perchè se non ricordo male ottimizza anche lo spazio libero) e l'agg. firm.

Qualcuno sà se ci son driver raid più recenti che risolvono il prob, o se il nuovo magician 4.6 lavora col raid?

Aggiungo,secondo voi a livello prestazionale, il nuovo 850-128gb compete con il mio 840-256gb?

Grazie in anticipo.
Sandan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2015, 18:31   #8244
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Sandan Guarda i messaggi
Scusate, riposto vedendo che giustamente siete intrigati con stò bug.
Aggiungo in merito al bug, su un 840 liscio che soluzione artigianale ci potrebbe essere per attenuare il problema, defrag?
Io mi sono preparato uno script per MyDefrag che esclude i file che:
- Sono più grandi di 25 GB (l'ho fatto per escludere file immagini sull'SSD da 250GB)
- Sono stati creati meno di 40 giorni fa
- Sono più piccoli di 25 MB e che sono stati modificati meno di 30 giorni fa

Il tipo di deframmentazione adottata fa sì che praticamente tutti i file non esclusi vengano riscritti. Viene effetutato uno shift degli stessi verso l'inizio della partizione in base al gap assegnato all'inizio (che è proporzionale allo spazio libero, dunque cambia ogni volta).

Fa eseguire un po' meno scritture di una passata di DiskFresh escludendo file che quasi sicuramente non sono afflitti dal problema, ma comunque deframmenta gli altri, cosa che in misura abbastanza lieve migliora le prestazioni in lettura anche su gli SSD. DiskFresh invece ricopia gli stessi settori dov'erano, e se non fosse per il bug/mancanza firmware (credo voluta, a questo punto), sarebbe praticamente inutile.


Ecco il codice, ho semplicemente modificato uno script già esistente (la base era "monthly data") semplificandolo un po' ed adeguandolo ai bisogni che ho.

Codice:
Title('SSD Special')
Description("For SSD") 

/* Select and process the volumes one by one. */
VolumeSelect
  CommandlineVolumes()
VolumeActions

  /* Zone 1: Place the MFT and some other special NTFS files. */
  FileSelect
    SelectNtfsSystemFiles(yes)
  FileActions
    PlaceNtfsSystemFiles(Ascending,MftSize * 0.01)
  FileEnd

  /* Zone 2: Directories. */
  FileSelect
    Directory(yes)
  FileActions
    MoveDownFill()
  FileEnd

  /* Make a relatively random gap to ensure full copy */
  MakeGap(RoundUp(ZoneBegin,VolumeFree * 0.02))

	/* No files bigger than 25GB or created in the last 40 days or smaller than 25MB and modified in the last 30 days */
	FileSelect	
		not(
			(Size(25000000000,0) or CreationDate(40 days ago,now))
			or (Size(0,25000000) and LastChange(30 days ago,now))
		)	
	FileActions
		MoveDownFill()
	FileEnd

VolumeEnd
Secondo me basta effettuarlo una volta ogni 45-60 giorni, da quello che ho visto.

Il programma è qui: http://www.mydefrag.com/
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 25-04-2015 alle 18:34.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2015, 19:00   #8245
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3963
ragazzi mi dite in che stato sta il mio 840Pro da 256gb....??
ultimamente noto dei rallentamenti...




Grazie
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2015, 19:03   #8246
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
ragazzi mi dite in che stato sta il mio 840Pro da 256gb....??
ultimamente noto dei rallentamenti...
Credo sia un'ulteriore conferma (da quanto ho avuto modo di vedere in giro) che questo problema degli 840/840 EVO sia comune a diversi SSD anche con memorie MLC contenenti dati statici da un po' di tempo e non per quelli con memorie TLC (anche se probabilmente su questi si manifesta più velocemente) e che dunque sia intrinseco della tecnologia adottata e si può solo mitigare/mascherare aggiornando le celle più frequentemente (sia questo per mezzo del wear leveling o con algoritmi mirati).

Se hai già verificato che al ripetersi del test le condizioni risultano le medesime (magari prima impostando da HDTune la dimensione blocco a 8MB ed il test al massimo su "accurato"), potresti provare se con una passata di DiskFresh (oppure myDefrag con lo script che ho allegato od anche quello incluso "data disk monthly") le prestazioni tornano a posto?

Dai dati SMART (che HDTune non riporta correttamente per questi Samsung, in ogni caso), non ci sono problemi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 25-04-2015 alle 19:11.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2015, 19:05   #8247
Sandan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 588
Grazie!

Come lo inserisco lo script?

Riguardo l'altra questione raid, sai dirmi qualcosa?

Grazie ancora!
Sandan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2015, 19:09   #8248
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Sandan Guarda i messaggi
Grazie!

Come lo inserisco lo script?
Va inserito in un file nella cartella di installazione del programma dove sono contenuti gli script di deframmentazione dello stesso; di default è C:\Program Files\MyDefrag v4.3.1\Scripts

Dopo di che apparirà fra gli script selezionabili all'avvio.

Quote:
Riguardo l'altra questione raid, sai dirmi qualcosa?
Per quanto ne sappia Magician non funziona con il RAID.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2015, 19:11   #8249
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3963
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Credo sia un'ulteriore conferma (da quanto ho avuto modo di vedere in giro) che questo problema sia comune a diversi SSD anche con memorie MLC contenenti dati statici da un po' di tempo e non specifico per i Samsung 840 con memorie TLC (anche se probabilmente su questi si manifesta più velocemente) e che dunque sia intrinseco della tecnologia adottata e si può solo mitigare/mascherare aggiornando le celle più frequentemente (sia questo per mezzo del wear leveling o con algoritmi mirati).

Se hai già verificato che al ripetersi del test le condizioni risultano le medesime (magari prima impostando da HDTune la dimensione blocco a 8MB ed il test al massimo su "accurato"), potresti provare se con una passata di DiskFresh (oppure myDefrag con lo script che ho allegato od anche quello incluso "data disk monthly") le prestazioni tornano a posto?

Dai dati SMART (che HDTune non riporta correttamente per questi Samsung, in ogni caso), non ci sono problemi.
il test era su accurato....fatto anche stamattina ed era un pochino peggio...ora provo myDefrag...
grazie
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2015, 22:11   #8250
spidermind79
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Soverato Superiore
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Io mi sono preparato uno script per MyDefrag che esclude i file che:
- Sono più grandi di 25 GB (l'ho fatto per escludere file immagini sull'SSD da 250GB)
- Sono stati creati meno di 40 giorni fa
- Sono più piccoli di 25 MB e che sono stati modificati meno di 30 giorni fa

Il tipo di deframmentazione adottata fa sì che praticamente tutti i file non esclusi vengano riscritti. Viene effetutato uno shift degli stessi verso l'inizio della partizione in base al gap assegnato all'inizio (che è proporzionale allo spazio libero, dunque cambia ogni volta).

Fa eseguire un po' meno scritture di una passata di DiskFresh escludendo file che quasi sicuramente non sono afflitti dal problema, ma comunque deframmenta gli altri, cosa che in misura abbastanza lieve migliora le prestazioni in lettura anche su gli SSD. DiskFresh invece ricopia gli stessi settori dov'erano, e se non fosse per il bug/mancanza firmware (credo voluta, a questo punto), sarebbe praticamente inutile.


Ecco il codice, ho semplicemente modificato uno script già esistente (la base era "monthly data") semplificandolo un po' ed adeguandolo ai bisogni che ho.

Codice:
Title('SSD Special')
Description("For SSD") 

/* Select and process the volumes one by one. */
VolumeSelect
  CommandlineVolumes()
VolumeActions

  /* Zone 1: Place the MFT and some other special NTFS files. */
  FileSelect
    SelectNtfsSystemFiles(yes)
  FileActions
    PlaceNtfsSystemFiles(Ascending,MftSize * 0.01)
  FileEnd

  /* Zone 2: Directories. */
  FileSelect
    Directory(yes)
  FileActions
    MoveDownFill()
  FileEnd

  /* Make a relatively random gap to ensure full copy */
  MakeGap(RoundUp(ZoneBegin,VolumeFree * 0.02))

	/* No files bigger than 25GB or created in the last 40 days or smaller than 25MB and modified in the last 30 days */
	FileSelect	
		not(
			(Size(25000000000,0) or CreationDate(40 days ago,now))
			or (Size(0,25000000) and LastChange(30 days ago,now))
		)	
	FileActions
		MoveDownFill()
	FileEnd

VolumeEnd
Secondo me basta effettuarlo una volta ogni 45-60 giorni, da quello che ho visto.

Il programma è qui: http://www.mydefrag.com/
Fatta una passata, cha messo 2 ore buone, hard disk pieno 109 gb liberi, ecco risultato:




Cosa ne pensate? cmq penso inizio settimana di mettere firmware e vedere da la' in poi come va'.
__________________
CASE:Corsair iCUE 7000X RGB Case MB: Asus Rog Z690 Maximus Hero CPU: i7 12700k @5.0 Dissi: Noctua NH-D15S RAM: Corsair DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 5600 2x32GB GPU: Pny 4090 XLR8 Gaming Verto™ SSD: 870 evo 500 gb PSU: Corsair HX 850W 80 Plus Platinum MOUSE: Razer Deathadder V2+Razer Goliathus Chroma TASTIERA: Steelseries Apex Pro CUFFIE: Roccat Khan Aimo 7.1 MONITOR: LG UltraGear 34GP850G
spidermind79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 04:59   #8251
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Se hai l'840 EVO perché hai usato myDefrag e non aspettato di installare il nuovo firmware?

Le microinterruzioni (i picchi simili fra loro) nel grafico mi sembrano accessi all'SSD da parte di qualche altro programma (inclusi quelli che leggono i dati SMART), tolte quelle ora sembra andare normalmente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 09:24   #8252
spidermind79
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Soverato Superiore
Messaggi: 1353
sisi 840 evo 500 gb, devo capire qual'e' sto' programma sinceramente, vorrei un grafico piatto normale, nn sti' picchi all'ingiu'
__________________
CASE:Corsair iCUE 7000X RGB Case MB: Asus Rog Z690 Maximus Hero CPU: i7 12700k @5.0 Dissi: Noctua NH-D15S RAM: Corsair DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 5600 2x32GB GPU: Pny 4090 XLR8 Gaming Verto™ SSD: 870 evo 500 gb PSU: Corsair HX 850W 80 Plus Platinum MOUSE: Razer Deathadder V2+Razer Goliathus Chroma TASTIERA: Steelseries Apex Pro CUFFIE: Roccat Khan Aimo 7.1 MONITOR: LG UltraGear 34GP850G
spidermind79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 09:30   #8253
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Dopo diversi cicli di scrittura "bruciati", credo di potere confermare con sufficiente certezza che il Samsung 840 (e presumibilmente anche l'EVO, almeno fino al precedente firmware) non sembra effettuare wear leveling statico oppure la cosa avviene molto debolmente.

Ho provato a riempire quello da 250GB che uso come drive secondario al 100% ed effettuare scritture sequenziali a ritmo continuo su un file da 64 MB con uno script in Python. La write amplification rimane sempre attorno a 1.02-1.05, segno che le scritture avvengono sempre sugli stessi blocchi di memoria (inclusi quelli di overprovisioning) e che non c'è ricambio di celle. Se ciò avvenisse, la write amplification aumenterebbe perché l'operazione comporta un overhead, ossia scritture addizionali oltre a quelle richieste dall'OS.

Considerando che il Samsung 840 ha 256 GB di memoria NAND in totale, di cui 24 GB di overprovisioning e 232 GB utilizzabili, se il numero di cicli di scrittura effettuato in media nello spazio occupato da dati fosse di 100, per far aumentare la media globale a 101, risulta che con una media pesata il numero medio di cicli di scrittura effettuato sullo spazio di overprovisioning dovrebbe essere di 110.5 circa.

10.5 cicli di scrittura effettuati su 24 GB = 254.4 GB ... non troppo lontano da quello che ci vuole per fare aumentare di 1 il contatore medio con scritture puramente sequenziali.

Credo che questo possa spiegare perché i dati "vecchi" rallentano. È quasi sicuramente perché non viene effetutato wear leveling sui dati statico, ma solo su quello di overprovisioning (incluso lo spazio trimmato).


EDIT (non avevo visto questo messaggio)

Quote:
Originariamente inviato da spidermind79 Guarda i messaggi
sisi 840 evo 500 gb, devo capire qual'e' sto' programma sinceramente, vorrei un grafico piatto normale, nn sti' picchi all'ingiu'
Ad esempio CrystalDiskInfo, se lo hai installato? Anche lo stesso HDTune può causare quelle interruzioni se verifichi spesso i dati SMART / la temperatura del drive. In ogni caso direi che non dipendano da problemi al drive.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 26-04-2015 alle 09:32.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 09:37   #8254
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
ho appena aggiornato il firm sull'evo in firma...fatto in pochi secondi, tutto filato liscio...non noto alcuna differenza prestazionale di sorta...infatti anche pre-nuovo firm il grafico del mio hd tune era piatto(ed è sempre stato cosi sin dal firmware di ottobre)...prima invece no, ricordo bene che c'erano molti picchi in giù
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 09:45   #8255
spidermind79
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Soverato Superiore
Messaggi: 1353
ok trovato il programma, aida64 aveva funzione smart abilitata, ecco grafico hdtune pro e hd tach:





Quel picco verso la meta' penso sia qualche dato vecchio che mydefrag ha saltato, in settimana dopo che altri han dato feedback positivo aggiornero' firmware e rifaro' test per vedere se torna tutto piatto.
__________________
CASE:Corsair iCUE 7000X RGB Case MB: Asus Rog Z690 Maximus Hero CPU: i7 12700k @5.0 Dissi: Noctua NH-D15S RAM: Corsair DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 5600 2x32GB GPU: Pny 4090 XLR8 Gaming Verto™ SSD: 870 evo 500 gb PSU: Corsair HX 850W 80 Plus Platinum MOUSE: Razer Deathadder V2+Razer Goliathus Chroma TASTIERA: Steelseries Apex Pro CUFFIE: Roccat Khan Aimo 7.1 MONITOR: LG UltraGear 34GP850G
spidermind79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 09:59   #8256
dratta
Senior Member
 
L'Avatar di dratta
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1366
Buongiorno e buona domenica tutto il forum. Mi accingo a provare a postare un immagine per la prima volta, sperando che ci riesco. Il post fa riferimento ad un SSD che ho dovuto sostituire da un altro Samsung 840 pro che mi è partito dopo 2 anni. secondo voi è a posto visto che non ci capisco nulla con i grafici.
Grazie

http://i.imgur.com/T1TNOU7.jpg?1
__________________
Case Corsair 500R Asus Z97PRO Wi-Fi ac Procio i7 4790K Ali Corsair 750W modulare Dissi Noctua Ram Corsair 4x4 Gb kit vengeage DDR3 1600MHZ SVGA ASUS STRIX GeForce GTX 970 Mast. BLU-RAY LG BH16NS55 Hard disk SSD Samsung 512 Gb 850 Pro e 2 W.Digital 4 Tb. Monitor 24 Asus MK241H
dratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 10:03   #8257
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quel grafico non ha nulla a che vedere con lo stato di salute dell'SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 10:22   #8258
dratta
Senior Member
 
L'Avatar di dratta
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Quel grafico non ha nulla a che vedere con lo stato di salute dell'SSD.
Grazie per aver risposto, ma come hai capito, non è che ne capisco molto. Cosa utilizzare? Vedo che tutti postano grafici con HDtune! Premesso che l'SSD ha una settimana di lavoro (comunque vedo che il post è andato). Come ho detto nel precedente dopo 2 anni mi dava un mucchio di errori 840 Pro con errori di tutti i generi e frequenti schermate blu, che adesso non ho più con questo. Per la cronaca O.S. Windows 8.1 a 64bit.
configurazione in firma
Grazie e buona domenica
__________________
Case Corsair 500R Asus Z97PRO Wi-Fi ac Procio i7 4790K Ali Corsair 750W modulare Dissi Noctua Ram Corsair 4x4 Gb kit vengeage DDR3 1600MHZ SVGA ASUS STRIX GeForce GTX 970 Mast. BLU-RAY LG BH16NS55 Hard disk SSD Samsung 512 Gb 850 Pro e 2 W.Digital 4 Tb. Monitor 24 Asus MK241H
dratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 10:54   #8259
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Prova ad effettuare uno screenshot da un programma che ne legga i dati SMART come CrystalDiskInfo ed allegarlo qui.

Esempio, il mio da 250GB:

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 12:27   #8260
dratta
Senior Member
 
L'Avatar di dratta
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1366
Ti posto lo screenshot sono andato a scaricarlo il software? Grazie.
Ciao

http://i.imgur.com/FdEKBjt.jpg
__________________
Case Corsair 500R Asus Z97PRO Wi-Fi ac Procio i7 4790K Ali Corsair 750W modulare Dissi Noctua Ram Corsair 4x4 Gb kit vengeage DDR3 1600MHZ SVGA ASUS STRIX GeForce GTX 970 Mast. BLU-RAY LG BH16NS55 Hard disk SSD Samsung 512 Gb 850 Pro e 2 W.Digital 4 Tb. Monitor 24 Asus MK241H
dratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v