|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8201 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 588
|
Ciao,
ho un 840pro-256 su intel h77 e win7 pro. Avendo una coppia di dischi meccanici in raid mirror, il controller ed i driver sono impostati per il raid. In questa config, Magician 4.5 pur riconoscendo il drive, non mi permette di eseguire l'ottimizzazione,(che eseguo di tanto in tanto perchè se non ricordo male ottimizza anche lo spazio libero) e l'agg. firm. Qualcuno sà se ci son driver raid più recenti che risolvono il prob, o se il nuovo magician 4.6 lavora col raid? Aggiungo,secondo voi a livello prestazionale, il nuovo 850-128gb compete con il mio 840-256gb? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8202 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Io l'ho scaricato, ma sinceramente aspetto qualcuno più coraggioso per l'installazione ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8203 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
E purtroppo niente per i precedenti 840...
A proposito, secondo Allyn Malventano di PC Perspective, in base a dei test che ha effettuato, gli 840 EVO almeno fino al firmware precedente (e presumibilmente anche gli 840 precedenti) non sembrano effettuare wear leveling statico, a differenza della maggior parte degli altri SSD. Questo è probabilmente uno dei motivi principali per i quali i dati "invecchiando" perdono prestazioni. Magari lo stesso problema ce l'hanno anche altri SSD, ma lo mascherano effettuando wear leveling statico o perlomeno effettuandolo più aggressivamente di come sembrano fare questi Samsung 840.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 24-04-2015 alle 11:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8204 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
|
Con la serie 840, liscio ed Evo, Samsung si è comportata in un modo allucinante, nel pieno disprezzo dei suoi clienti.
Agli acquirenti del liscio, avendo riconosciuto un chiaro problema e non avendo fatto niente per risolverlo, hanno mandato un messaggio chiarissimo: il prodotto me lo avete comprato, i soldi li ho intascati, che vada bene o meno (scusate il francesismo...) ME NE F0TT0!. Agli acquirenti dell'Evo hanno riconosciuto il problema, hanno rilasciato un nuovo firmware che non ha risolto un bel nulla, e adesso ne rilasciano un secondo. Peccato (come già fatto notare) che "il rilascio graduale" puzza di "beta testing" sulle spalle del consumatore non lontano 1 chilometro, ma lontano 1000 chilometri! E, attenzione attenzione, si parla di "Workaround" e non di "Bug Fixing"... . E, per buon peso, alla fin fine, la presunta soluzione del problema quale sarebbe? Far rifare periodicamente (e periodicamente con che frequenza?) una riscrittura dei dati che rimangono fissi, cioè (S.O. e programmi) proprio quelli che usualmente sono su un SSD. Quindi facendo "n" cicli periodici di riscritture che NON DOVREBBERO ESSERE FATTE, riducendo di fatto la vita utile dell'SSD (e non venitemi a dire che tanto al massimo invece di durare 50 anni ne durerà 30, perché 1) non è vero, 2), se doveva durare 50 anni PRETENDO che duri per quello che doveva durare quando me lo hanno venduto!). Possiamo usare usare un termine tecnico per definire bene la questione? E' UNA PORCATA!!!! Personalmente -senza pretesa che nessuno segua il mio esempio- dopo un comportamento simile un prodotto Samsung in futuro entrerà in casa mia solo se regalato da qualcuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Quote:
Non per altro, ma per un periodo pareva che se si consigliava i pro, si consigliava male quando invece a lungo andare le differenze ci sono (che poi gli evo 840 siano stati un buon compresso prezzo/prestazioni nulla da dire). Poi che samsung non si sia comportata da 10 e lodo, concordo.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Non penso si possa fare nulla perché le velocità dichiarate sono sempre "up to" e perché i benchmark di riferimento non evidenziano il problema (che dipende comunque dalle condizioni di utilizzo; non è automatico che si verifichi sul proprio SSD). Da quelli le velocità sono sempre le massime.
Il firmware (per gli EVO) dovrebbe correggere definitivamente il problema a sentire i recensori che lo hanno avuto in beta testing. Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 24-04-2015 alle 12:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
|
Quote:
D'altronde, con quello che se li fanno pagare, e ci mancherebbe ancora che non ci fossero differenze! Se non ci fossero differenze sarebbe una TRUFFA! Ma questo cosa c'entra col fatto che Samsung ha immesso sul mercato 2 serie di prodotti (840 liscio e 840 EVO), con dei palesi problemi (come da Samsung stessa ammesso), e per i quali cosa sta facendo? Ripeto: per l'840 liscio ha detto ai propri clienti: FOTTETEVI, perché sapere ed ammettere che ci sono problemi e non fare niente per risolverli, e/o (nel caso non fossero risolvibili) non risarcire/rimborsare/sostituire il prodotto, a casa mia è un comportamento inaccettabile. Per l'EVO, SEMPRE CHE IL NUOVO FIRMWARE RISOLVA IL PROBLEMA... in realtà come lo risolve? facendo cicli di riscrittura? Quindi accorciandone la vita? (mi ripeto, non me ne frega niente se la vita teorica per uso comune è 50 anni e si accorcia a 30 -sto facendo un esempio-) Questo non è risolvere il problema! Questo è metterci una pezza temporanea, chi ha gli Evo (se funziona) sarà temporaneamente contento perché il suo SSD funzionerà nuovamente senza rallentamenti, e poi un domani, a chi gli si fotterà prima del tempo, Samsung risponderà: chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato, scurdammoce o passato....e vaffangala ai soldi BUONI che gli hai dato per comprarlo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8208 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
La mia ipotesi, considerato quanto ho letto a riguardo ultimamente, è che per abbassare al massimo la write amplification e potere di fatto vendere questi SSD con la garanzia senza vincoli di scritture effettuabili, Samsung non abbia implementato il wear leveling statico o fatto in modo che esso funzioni in maniera molto blanda. Questo vuol dire che i dati già memorizzati non vengono mai sovrascritti dal firmware tranne probabilmente in casi eccezionali (esempio quando ne viene sostituito uno consumato con uno di riserva). Questo implica anche che l'usura delle celle non è omogenea, e che quindi dopo un certo punto (molto lontano) inizia una lenta ma costante sostituzione dei blocchi di memoria considerati usurati invece un rapido ed improvviso aumento degli stessi comeo accade con altri SSD, principalmente con memorie MLC. Questo sembra essere confermato dai vari test di endurance, compreso quello di techreport terminato diversi mesi fa.
![]() È dunque possibile che la write amplification e quindi l'usura a parità di scritture diventerà più alta con l'installazione del nuovo firmware. Visto che con gli 850 EVO c'è un limite di scritture che la casa specifica per la garanzia, mi chiedo se la write amplification su tali SSD sia più elevata rispetto agli 840 EVO.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 24-04-2015 alle 14:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8209 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
@ritpetit
Se l'unità è ancora in garanzia, si può tranquillamente usufruirne... E comunque, si tratta di vizio occulto, che se conosciuto in fase di acquisto avrebbe comportato il non acquisto (almeno in teoria... Perchè in pratica ci sono una marea di utenti che per risparmiare 10 euro su 80 comprano SSD dai problemi riconosciuti e conclamati, o di marche sconosciute e senza alcun feedback ![]() ![]() Ovviamente, a meno che una persona non ha un avvocato in famiglia, o una copertura legale, il gioco non vale la candela, per riavere 100 euro di SSD mica si possono spende 200 euro in avvocato ![]() PS Tempo fa c'era la crociata contro i PRO, dato che molti di coloro (che si auto-riconosceranno leggendo questa frase ![]() Con questo non voglio fare un inutile quanto inflazionato confronto tra prodotti, ma semplicemente rispondere al tuo Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Quote:
Grazie Tennic, hai riassunto esattamente quello che volevo scrivere in risposta agli altri utenti. ![]()
__________________
Ultima modifica di 3l3v3n : 24-04-2015 alle 14:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Quote:
Ieri, come scrivevo prima, mi sono fatto ingolosire dai 99 euro ivati di un 850 evo da 250 (ma si tratta di una macchina temporanea x test con xen).
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8212 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Maledite Samsung e poi ricomprate i loro prodotti... un po' di coerenza per favore!
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque sì: probabilmente fanno così solo ora perché ben presto la maggior parte degli 840 EVO sarà fuori garanzia. Purtroppo i possessori di 840 prima serie come me si attaccano al tram. Ne prendo atto.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 24-04-2015 alle 14:49. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Quote:
![]() A parte le battute, pensi esista un modo accessibile all'utente per "forzare" un meccanismo di wear levelling statico? Perché credo che ormai non ci sia possibilità concreta per gli 840 lisci di avere un firmware risolutivo, nonostante le pressioni sul produttore.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Quote:
Ecco quello da 250GB che al momento uso come "storage". Le aree a bassa velocità contengono dati statici. La parte finale del drive (che non sembra essere afflitta dal problema) ha spesso subito la copia dell'immagine di sistema di quello da 120GB (circa 40-60GB ogni volta). Se il controller facesse wear leveling statico, dopo aver effettuato diverse volte questa operazione le celle finirebbero per rinnovarsi tutte. Questo però non accade. ![]() Da quanto ho letto, il Samsung 840 EVO si comporta ancora più conservativamente da questo punto di vista, non sembra effettuare per nulla wear leveling statico. L'unico modo di reimpiegare/rinnovare le celle vecchie sembra essere sovrascrivere i settori corrispondenti (EDIT: o cancellarli->trimmarli). Questo almeno con i firmware usciti fin'ora. Alla fine comunque ho riattivato il TRIM perché mi ero un po' stufato di avere velocità in scrittura appena poco sostenuta sui 45-50 MB/s o giù di lì sull'840 di sistema da 120GB.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 24-04-2015 alle 16:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8215 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
A proposito, poco fa ho fatto partire MyDefrag con lo script "Data Disk Monthly" sul drive da 250GB. Risultato:
![]() Volendo optare per qualcosa di meno invasivo (in tutto sul drive, riempito per circa l'80%, sono stati effettuati 260GB di scritture circa, anche se a bassa write amplification) si potrebbe creare uno script per MyDefrag specifico che vada a toccare solo i dati più vecchi di una certa data: http://www.mydefrag.com/FileBoolean-LastChange.html http://www.mydefrag.com/FileBoolean-CreationDate.html EDIT: anche se a ripensarci il defrag non dovrebbe modificare le informazioni dei file, dunque la cosa potrebbe non necessariamente funzionare. Tocca pensarci su.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 24-04-2015 alle 18:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8216 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
qualcuno ha già messo il nuovo firmware?...io son fuori casa e non posso prima di lunedi-martedi...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#8217 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 215
|
Quote:
risultato: prima (non ho un'immagine purtroppo) avevo zone con perdita di prestazione fino ai 200 MB/s p.s.: disco con 8.88 TB di scritture, pieno al 70% circa e wear leveling count al 98% Ultima modifica di Shakur92 : 24-04-2015 alle 20:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8218 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Ciao a tutti.
dopo mesi di deliri con la garanzia della scheda madre sono tornato in possesso del pc e dopo mesi di inutilizzo il mio ssd si presenta così: ![]() il firmware attuale è il EXT0BB6Q, adesso provo il performance restoration. il disco non è di sistema, contiene la vecchia installazione windows, poi lo formatterò per l'installazione definitiva, ora posso sperimentare. la seconda parte del disco è una partizione linux, in teoria il tool samsung non la riconosce. la lascio o la formatto?
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8219 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Certo che la Samsung dovrebbe proprio vergognarsi di aver distruibuito dei dischi che si riducono a lavorare in queste condizioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
![]() era per mostrare come si presenta un disco fermo da ottobre... ![]() ma una volta che il restoration ha aggionato il firmware posso terminarlo? secondo me sta facendo un data refresh... che per me sarebbe inutile...
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.