Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2008, 16:09   #801
00xyz00
Senior Member
 
L'Avatar di 00xyz00
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1072
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
come è possibile? niente cd di installazione? ma l'hai acquistata usata?
No no, nuova.. in un sito famoso e molto corretto a quanto pare..... ho chiesto spiegazioni in merito e mi hanno subito detto che lunedì mi spediranno il cd originale....

Detto questo, tralasciando i driver certificati per le applicazioni, restando sul generico, il sito nvidia ne fornisce due: driver grafico quadro e driver prestazioni quadro Che differenze ci sono??

Appena ho tempo faccio qualche test...
00xyz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 16:23   #802
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da 00xyz00 Guarda i messaggi
No no, nuova.. in un sito famoso e molto corretto a quanto pare..... ho chiesto spiegazioni in merito e mi hanno subito detto che lunedì mi spediranno il cd originale....

Detto questo, tralasciando i driver certificati per le applicazioni, restando sul generico, il sito nvidia ne fornisce due: driver grafico quadro e driver prestazioni quadro Che differenze ci sono??

Appena ho tempo faccio qualche test...

non ti so dire. io sono rimasto alla versione 91.31 (driver in dotazione). avevo provato qualche altra versione 9x.xx e 1xx.xx ma non erano così performanti.
ora però usando software più recenti dovrò aggiornarli perchè ho qualche problema di visualizzazione
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 22:50   #803
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
frikes, per caso hai provato l'ultimissima 162.69 rilasciata 5 giorni fa ?
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 23:14   #804
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
un mio cliente ha sia catia che proe ma le cose che gli riesco a fare in proe i suoi dentro non riuscirebbero mai con catia ma non conoscendolo non posso dire se sono loro a non saperlo usare o se è catia che non riesce.
Catia può fare molto, veramente molto.
Parlo sempre della versione 5, non della 4 che con i solidi non l'avevo mai usata per disegno ma solo per controlli.
Poi dalla V5R17 hanno immesso la modellazione ibrida, un grande aiuto per chi passa il tempo ad incrociare solidi e superfici.
Posto un paio di lavori per spiegarmi meglio, siamo OT ma alla fine uso una QUADRO eheheh

Ero in fase di modellazione, si vede una piastra solida dietro ed una parte già tagliata con delle superfici.



Questo è l'oggetto finito però è un altro componente rispetto a quello sopra.
In questo particolare ho tagliato il solido con le superfici poi ho lavorato tutto con modellazione solida e superfici.




Altro lavoro, in questo caso ho sottratto una matrice di solidi creati dalla chiusura di un modello realizzato con le superifici.
Successivamente ho applicato alcuni sformi e raccordi fissi + variabili






Procedimento per la realizzazione termoformatura, la mia preferita !!!!
Tutti i modelli sono stati svuotati ottenendo spessori variabili calcolando lo stiramento del materiale in fase di stampaggio.

scusate, fine OT
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 01:41   #805
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
frikes, per caso hai provato l'ultimissima 162.69 rilasciata 5 giorni fa ?
ancora no. ho formattato da poco e ho installato i 91.31 già sperimentati...tra l'altro di 3D per ora ho installato solo il defecoso autocad2008


tra l'altro oggi ho installato i powerdraft 2008... utili come un riccio nelle mutande

è migliorata la visualizzazione che mi daa ogni tanto qualche errorino e forse 3-4 fps al secondo...

da premettere che sto facendo un modello 3D da 4-5 poligoni e a volte si sente già che la scheda non va fluida. ma hanno fatto un software anti quadro?
spero proprio siano i driver
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 01:48   #806
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Procedimento per la realizzazione termoformatura, la mia preferita !!!!
Tutti i modelli sono stati svuotati ottenendo spessori variabili calcolando lo stiramento del materiale in fase di stampaggio.

scusate, fine OT
in effetti siamo OT...considerate che siamo in sezione schede video

comunque molto interessanti questi software, anzi direi grandiosi!
ma perchè non aprite un thread sui cad in computer graphic? anche replicando questi post precedenti sarebbe molto utile per dare una prima impressione di cosa può fare il software. poi il resto viene da se e da l'interesse comune.

chiudo l'OT nell'OT (abuso di potere )
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 23:29   #807
nikPC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 359
QUADRO FX 370

salve a tutti...
finalmente ho beccato il forum e 3d giusto! grande!!

mi spiego subito: dovrei assemblare un pc per un amico che fa editing video e grafica 2D in modo nn ancora professionale ma ci da dentro...

usa prevalentemente i prodotti dell' adobe e, in particolare, premiere, photoshop e after effects...

premetto che di grafica ne capisco poco e quindi vorrei avere da voi dei pareri
sulla QUADRO FX 370...

ho girato vari forum e ho capito quanto segue:

1) per l'editing/montaggio video la scheda nn conta niente...
2) per la grafica 2D conta poco...
3) per la grafica 3D conta parecchio...

quindi credo che sarà impegnata al massimo con after effects se ci sono robe 3D. è giusto?

va bene quindi la fx 370? una cosa che mi ha colpito di questa scheda è che ha 128 bit di colore rispetto a quelle normali da gioco che ne hanno 32 bit. o sbaglio? dovrebbe avere quindi una migliore rappresentazione della gamma cromatica a vantaggio della grafica, sia 2D che 3D...

ma nn so se sia importante che le quadro siano ottimizzate per
le openGL, nel senso che nn so se i programmi dell'adobe sfruttino di più le directX o le openGL

costa circa 100€... dite che va bene per quello che ci deve fare sto mio amico e per i programmi che usa?????

grazie a tutti per i preziosi consigli...

P.S.: è vera la storia della garanzia??? cioè che solo PNY da 2 anni??? HP, ecc. solo se montate nelle loro workstation????
nikPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 09:43   #808
00xyz00
Senior Member
 
L'Avatar di 00xyz00
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1072
Ti rispondo anche se non sono un esperto in materia, sperando che apprezzerai ugualmente e aspetterai conferme illustri.

TUtte le schede quadro sono ottimizzate per lavorare bene in opengl e caso vuole che il programma 3d del tuo amico sfrutti tale tecnologia!! quindi si, una quadro è indicatissima in merito, meno se fosse stato in dx.

Altra cosa a cui posso risponderti è che si, solo PNY da la garanzia sull'acquisto...in quanto le altre vengono vendute come ricambi di workstations, e quindi senza garanzia!!!

Considerazione....la 370 forse ha un chipset un po troppo datato.... insomma, investirei almeno in una 560 o 570
00xyz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 10:29   #809
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da 00xyz00 Guarda i messaggi
Ti rispondo anche se non sono un esperto in materia, sperando che apprezzerai ugualmente e aspetterai conferme illustri.

TUtte le schede quadro sono ottimizzate per lavorare bene in opengl e caso vuole che il programma 3d del tuo amico sfrutti tale tecnologia!! quindi si, una quadro è indicatissima in merito, meno se fosse stato in dx.

Altra cosa a cui posso risponderti è che si, solo PNY da la garanzia sull'acquisto...in quanto le altre vengono vendute come ricambi di workstations, e quindi senza garanzia!!!

Considerazione....la 370 forse ha un chipset un po troppo datato.... insomma, investirei almeno in una 560 o 570
la 370 è più nuova della 560 e va "diciamo" meglio, quindi o 370 o 570, meglio la seconda.

altra cosa forse il suo amico non usa chissa che queste applicazioni e forse si troverebbe altrettanto, mi rode dirlo, bene con una 9600gt visto che sembra vada come la 370 in opengl diver e software permettendo.

ti dirò mi sto ricredendo sulla 8800gt che alla luce delle ultime versioni software sembra andare veramente di più della fx560.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 15:00   #810
nikPC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 359
profondità colore

nessuno mi sa dire della profondità del colore a 128bit?????

e se le schede per giocare in questo sono nettamente indietro avendone "solo" 32bit????????

grazie a tutti.................
nikPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 15:52   #811
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da nikPC Guarda i messaggi
nessuno mi sa dire della profondità del colore a 128bit?????

e se le schede per giocare in questo sono nettamente indietro avendone "solo" 32bit????????

grazie a tutti.................
ti ho già risposto nell'altra discussione (che è stata chiusa )

Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
nik pc, per la grafica 2D le vga non servono ad un bel niente se non a viualizzare sul monitor quel che vedi.

128bit è il bus della memoria, non la profondità colore...
se avessimo colori a 128bit sarebbero miliardi!
ti conviene chiedere a chi fa videoediting, perchè a parte after effect, non so se premiere possa sfruttare una quadro.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 17:42   #812
nikPC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 359
grazie frikes...

Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ti ho già risposto nell'altra discussione (che è stata chiusa )
nn vorrei sbagliare e sicuramente ne capisci molto + di me, ma la profondità
di colore è proprio a 128bit, il bus della memoria è a 64bit...

http://http://www.nvidia.it/docs/IO/..._datasheet.pdf
nikPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 18:03   #813
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
chiedo venia...ho scritto una scemenza

http://www.nvidia.it/page/pg_20040515997360.html

da qui aprendo il pdf spiega la questione 128bit per la precisone del colore. ma ad essere sincero non ho ben capito a cosa si riferisca. parla di elaborazioni in realtime di modelli 3D e applicazione del colore a 128bit.
questi 128bit però, a quanto ho capito, non hanno a che fare con semplici immagini

Problemi legati alla visualizzazione in tempo reale[/u]
Attualmente, lo standard più elevato per la qualità di visualizzazione delle immagini
renderizzate è quello offerto dall'industria cinematografica. Le sofisticate tecniche di
rendering adottate per le produzioni cinematografiche si affidano a valori in virgola
mobile a 16 bit o 32 bit per ciascun componente RGB (colore a 64 bit o 128 bit).
Con l'attuale tendenza alla convergenza della grafica 3D in tempo reale e della
qualità cinematografica, numerose operazioni di elevata complessità
precedentemente limitate al rendering per il cinema stanno ora diventando possibili
anche nelle applicazioni in tempo reale. Queste operazioni in tempo reale richiedono
un grado di precisione elevatissimo. Senza una maggiore precisione numerica, si
verificherebbe l'insorgenza di numerosi difetti sistematici e problemi, con la
conseguente diminuzione del realismo dell'immagine e del livello di coinvolgimento
dell'utente.
TB-00925-001_v01 5
7/24/2003
I formati in virgola mobile inerenti a 16 e 32 bit della famiglia di prodotti NVIDIA
Quadro FX offrono le immagini della migliore qualità. Il formato in virgola mobile a
32 bit offre la massima qualità delle immagini, grazie al colore a 128 bit effettivi e al
numero pressoché infinito di stupefacenti effetti di colore. Il colore ad alta
precisione in tempo reale richiede sia l'elaborazione che la memorizzazione di pixel
in questa modalità a 128 bit. Le soluzioni che non supportano pienamente una
pipeline di elaborazione dei pixel a 128 bit — quali le piattaforme che supportano
solo i formati in virgola mobile a 24 bit — non sono in grado di raggiungere la
qualità del colore cinematografica delle soluzioni NVIDIA Quadro FX.
Le soluzioni NVIDIA Quadro FX supportano anche il formato in virgola mobile a
16 bit per l'ottimizzazione delle prestazioni quando il colore a 128 bit non è
necessario. Gli sviluppatori di applicazioni CAD/CAM sono liberi di passare da un
formato all'altro nelle loro applicazioni, usando quello più adatto a un particolare
calcolo in modo da ottimizzare l'esperienza nel suo complesso. Per esempio, alcune
azioni quali l'indicizzazione di una texture ad alta risoluzione possono essere
conseguite in modo ottimale solo usando un formato in virgola mobile a 32 bit. Se la
texture è più grande di 1024 x 1024 (210 × 210, richiede almeno 10 bit di mantissa per
coordinata della texture), lo sviluppatore deve usare un formato in virgola mobile a
32 bit per accedere a tutti i dati. Altri calcoli possono essere eseguiti in modo
accurato usando il formato in virgola mobile a 16 bit e possono beneficiare dalla
velocità di esecuzione massimizzata garantita da questo livello di precisione.
Numerose delle applicazioni odierne si avvalgono di tecniche che tentano di
attenuare le limitazioni della precisione inferiore. Sfortunatamente, queste soluzioni
diminuiscono le prestazioni e limitano il numero di sfumature che l'utente può
visualizzare.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 18:15   #814
nikPC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 359
cmq il formato a 128bit "effettivi" significa che ad ogni componente RGB assegna 32 bit: 3x32bit = 96 bit, che approssimata per eccesso alla potenza di 2 più vicina (2^6=64 e 2^7=128), fornisce i 128bit "effettivi" di cui sopra.

premetto che ho sentito parlare di schede professionali che forniscono miliardi di colori, sono sicuro... ma il mio dubbio rimane questo:

non è che anche le schede per giocare hanno la stessa profondità di colore? nel senso che da "proprietà desktop->impostazioni" colori: 32bit (Massima) si riferisce a 32bit per ogni componente e, quindi, effettivi 128bit???

altrimenti se intende 32bit in totale, queste schede QUADRO offrono un dettaglio
a dir poco spaventoso !!!!!!!!!!!!!!!

spero che qualcuno sappia approfondire un pò questa cosa...
ciao a tutti
nikPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 18:31   #815
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
sul desktop sono 24+8 bit. quindi 32 in totale.

i 24bit ti danno i 16.8 milioni di colori. i restanti 8 vengono utilizzati per i canali alpha, quindi le trasparenze.
una gamma maggiore di colori viene utilizzata ad esempio con la tecnica HDR, con cui si va bene oltre la soglia 0-255 dei canali a 8bit.

considera comunque che se non hai un monitor adeguato a riprodurre una determinata gamma di colori no basta la sola scheda video.

l'argomento interessa anche a me, visto che non ne so molto.

forse questo link può esserti d'aiuto. è una sezione di wikipedia deidicata alla teoria del colore.
http://boscarol.com/wiki/index.php?t...ina_principale
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 17:29   #816
overclokk
Senior Member
 
L'Avatar di overclokk
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Barberino di Mugello [FI]
Messaggi: 1749
Domanda per voi guru del 3D.

Differenze prestazionali nell'uso di 3dsmax e Rhyno tra 8800 gts e Quadro fx 3700 ?
Cioè sono differenze abissali nell'utilizzo normale oppure bisogna avere scene
con 1000 mila poligoni?
__________________
Ci Vuole la F... e che Dio la benedica
overclokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 18:17   #817
lamba84
Senior Member
 
L'Avatar di lamba84
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: modena
Messaggi: 698
Quote:
Originariamente inviato da overclokk Guarda i messaggi
Domanda per voi guru del 3D.

Differenze prestazionali nell'uso di 3dsmax e Rhyno tra 8800 gts e Quadro fx 3700 ?
Cioè sono differenze abissali nell'utilizzo normale oppure bisogna avere scene
con 1000 mila poligoni?
indubbiamente la differenza la vedi quando superi qualche 100 di migliaia di poligoni....
per 3ds poi il discorso si complica in virtù del fatto che le ultime relase sono ottimizzate dx9 e quindi la differenza si assottiglia....

per rhino non so, penso che sia opengl quindi con la quadro dovresti andare meglio

a titolo esemplificativo ti faccio un esempio: modello da 300.000 poligoni (20 villette a schiera modellate con dovizia di particolari) inizi a vedere dei rallentamenti su una 6800 agp moddata a quadro 4000 con un ati X1600 pci-ex fai proprio fatica (non centra molto ma è per farti capire gli ordini di grandezza)
__________________
se tu mi dai un centesimo e io ti do un centesimo avremo entrambi un cent, se mi dai un'idea e io ne do una a te avremo entrambi due idee.
lamba84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 18:29   #818
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da lamba84 Guarda i messaggi
indubbiamente la differenza la vedi quando superi qualche 100 di migliaia di poligoni....
per 3ds poi il discorso si complica in virtù del fatto che le ultime relase sono ottimizzate dx9 e quindi la differenza si assottiglia....

per rhino non so, penso che sia opengl quindi con la quadro dovresti andare meglio

a titolo esemplificativo ti faccio un esempio: modello da 300.000 poligoni (20 villette a schiera modellate con dovizia di particolari) inizi a vedere dei rallentamenti su una 6800 agp moddata a quadro 4000 con un ati X1600 pci-ex fai proprio fatica (non centra molto ma è per farti capire gli ordini di grandezza)
da quel che ho notato io rhino non trae particolari benefici dalle schede quadro di fascia alta. sinceramente non vedevo molta differenza con una quadro fx3400 e la mia fx560. però bisogna vedere tutto quello che c'è dietro, hardware e drivers in primis. magari il processore ( un vecchio xeon) faceva da collo di bottiglia.

quanto al resto con una 8800gt vai egragiamente in 3dsmax e in rhino (che si comporta bene anche con le schede gaming di fascia alta)
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 07:51   #819
overclokk
Senior Member
 
L'Avatar di overclokk
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Barberino di Mugello [FI]
Messaggi: 1749
Grazie mille per le risposte.... allora inizialmente opterò per una scheda gaming.
__________________
Ci Vuole la F... e che Dio la benedica
overclokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 08:49   #820
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
da quel che ho notato io rhino non trae particolari benefici dalle schede quadro di fascia alta. sinceramente non vedevo molta differenza con una quadro fx3400 e la mia fx560. però bisogna vedere tutto quello che c'è dietro, hardware e drivers in primis. magari il processore ( un vecchio xeon) faceva da collo di bottiglia.

quanto al resto con una 8800gt vai egragiamente in 3dsmax e in rhino (che si comporta bene anche con le schede gaming di fascia alta)
eh già

diciamo che se si fanno cose semplici una gaming può andare solo se si fanno cose un pelino complesse le cose cambiano.

rino comunque è un software molto leggero anche come visualizzazione per questo non vedi differenza.

la differenza la cominci a vedere con software tipo catia, proe, ug nx insomma robe grosse e con migliaia di componenti caricati, ma quello che fa la differenza sono le messe in tavola che con una scheda gaming diventano un calvario con rino non le fai quindi non ti accorgi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v